Aldo Moro

Gli Archivi

censimento in corso

  • Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL

    Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL

    via Lazzaro Spallanzani, 7 - 00161 Roma

    tel/fax +39 06 44250054

    segreteria@accademiaxl.it, biblioteca@accademiaxl.it

    www.accademiaxl.it

    L’Accademia fu fondata a Verona nel 1782 da Antonio M. Lorgna con il nome di “Società Italiana”. Radunava i quaranta più illustri scienziati di ogni parte d’Italia, da cui il nome corrente di «Società dei Quaranta» (attualmente “Accademia dei XL”). Nello stesso anno è dato alle stampe il primo numero delle Memorie accademiche; nella prefazione vengono enunciati concetti patriottici dicendo che «lo svantaggio dell’Italia è l’avere ella le sue forze disunite» e che, per unirle, bisognava incominciare ad «associare le cognizioni e l’opera di tanti illustri Italiani separati». Lo Statuto originario della Società Italiana prevedeva che la sede fosse fissata presso la città di residenza del Presidente in carica, con l’intento di evitare che il sodalizio venisse associato in maniera preferenziale a uno degli stati pre-unitari: da Verona si trasferisce prima a Milano, poi a Modena e infine a Roma, nel 1875. Tra i soci dell’Accademia figurano i più grandi cultori della Scienza italiana e internazionale.
    Unica Accademia scientifica a carattere nazionale ininterrottamente operativa sin dalla sua fondazione, attualmente è ente morale autonomo con sede a Roma presso il complesso di Villa Torlonia.
    L’Accademia ha lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura scientifica nell’ambito delle scienze matematiche, fisiche e naturali. Fin dagli anni Venti, si occupa di studi di carattere storico-scientifico sia di storia delle diverse discipline che di storia delle istituzioni di ricerca. L’Accademia opera prevalentemente attraverso le competenze e l’azione sinergica dei suoi Soci che garantiscono un collegamento permanente con il sistema universitario e della ricerca, in Italia e all’estero.
    L’Accademia assegna premi scientifici, promuove convegni, seminari e dibattiti su argomenti di alta specializzazione scientifica e tecnica e di storia della scienza, pubblica collane e periodici, intrattiene rapporti e collaborazioni con altre Istituzioni per progetti comuni volti all’avanzamento e alla diffusione della cultura scientifica, presta consulenza per apparati dello Stato, realizza iniziative di carattere divulgativo destinate a varie fasce di pubblico, in modo particolare per la scuola. L’Accademia coordina il programma di ricerche, di studi e di monitoraggio del sistema ambientale della Tenuta Presidenziale di Castelporziano. L’Accademia ha acquisito, nel corso di più di due secoli di vita, un prezioso fondo archivistico istituzionale, ed ha acquisito numerosi fondi privati di scienziati italiani. Custodisce inoltre un consistente patrimonio bibliografico di carattere scientifico e storico-scientifico raccolto nella Biblioteca accademica, aperta al pubblico per la consultazione.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. FONDI DEGLI SCIENZIATI, FONDO 17. GIAN TOMMASO SCARASCIA MUGNOZZA (1951-2010)
      • Partizione 2 Università degli studi di Bari e Università della Tuscia (1951-2001), Serie 1 Fascicoli classificati (1951–1999), Sottoserie 19.19 Germoplasma (1967-1984)
        • fasc. 235 "Corrispondenza Germoplasma" (1970-1984), Corrispondenza sul reperimento di tecnici e professori da assumente presso il Laboratorio di Germoplasma di Bari. Anche lettera di Aldo Moro, in qualità di ministro degli Affari esteri.
  • Archivi Storici dell’Unione Europea

    Archivi Storici dell’Unione Europea

    via Bolognese, 156 - 50139 Firenze

    tel +39 055 4685 661

    fax +39 055 573 728

    archiv@eui.eu

    www.eui.eu

    Gli Archivi storici dell’Unione europea sono stati istituiti nel 1983 seguendo il regolamento del Consiglio delle Comunità europee e la decisione della Commissione delle comunità europee di aprire i lori archivi storici al pubblico. Un successivo accordo nel 1984 tra la Commissione e l’Istituto Universitario Europeo (IUE) ha posto le basi per stabilire gli archivi a Firenze, aperti al pubblico nel 1986. Nel 2011 un accordo tra l’Istituto Universitario Europeo e la Commissione ha rafforzato il ruolo dell’archivio storico nella tutela e nell’accesso ai fondi archivistici delle istituzioni europee. Nel marzo 2015 è stato adottato un nuovo regolamento.
    Gli Archivi storici conservano e rendono accessibili i fondi archivistici delle istituzioni dell’UE, inoltre raccolgono carte private di politici europei, di alti funzionari e individui, ma anche di movimenti e di associazioni non governative coinvolti nel processo d’integrazione europea. I fondi degli Archivi sono assemblati in quattro gruppi separati: Istituzioni europee, Personalità, movimenti e associazioni, Collezioni. A parte vi è anche una ricca collezione di storia orale.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. Alcide De Gasperi, fascc. 955 (1882-1954, con docc. dal 1845 e fino al 2009). Inventario analitico informatizzato, consultabile su autorizzazione della Fondazione Alcide De Gasperi.
      • Serie Rassegna stampa
        • fasc. 225: Il caso Aldo Moro (1978)
        • fasc. 274: La figura di Alcide De Gasperi all'interno del processo di pacificazione fra Alto Adige e Tirolo austriaco
        • fasc. 309: Personaggi del mondo politico e della cultura
        • fasc. 261: La figura storica di Alcide De Gasperi (1978-1980)
    2. Parlamento Europeo (PE), fascc. 22306, ml. 270. Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      • Serie Propositions de résolutions
        • fasc. 5047: Enlèvement de M. Aldo Moro, Proposition de résolution présentée par Klepsch, Fellermaier, Cifarelli, Yats, Scott-Hopkins et Sandri (1978).
    3. Movimento Europeo/Documentazione a Stampa, 64. Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      • Brochures, fasc. 102: "Le rôle de la Démocratie Chrétienne dans le gouvernement du pays et le développement de la démocratie dans la société italienne" par Aldo Moro (1962).
    4. Ministero Francese degli Affari Esteri, bobine di microfilm 220 (1945-1971). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      • Serie Secrétariat général - réunions/entretiens et communiqués (1956-1971)
        • fasc. 42.27: Entretien entre Maurice Schumann, ministre français des Affaires étrangères et Aldo Moro, ministre italien des Affaires étrangères (1970).
        • fasc. 28: Entretien entre Georges Pompidou, président de la République française et Aldo Moro, ministre italien des Affaires étrangères
        • fasc. 46.268: Entretien entre Maurice Schumann, ministre français des Affaires étrangères et Aldo Moro, ministre italien des Affaires étrangères
        • fasc. 48.90: Coopération politique, réunion des Six ministres des Affaires étrangères
    5. Consiglio dei ministri della Cee. Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      • CM2/1971, fascc. 1562
      • Serie Projet européen
        • fasc. 148: Exposé de Maurice Schumann, président du Conseil des CE, devant le PE sur les activités du Conseil des CE, Strasbourg (11/06/1971).
        • fasc. 150: Discours de Aldo Moro, président en exercice du Conseil des CE, au colloque interinstitutionnel sur le thème "Le rôle des Communautés élargies dans l'évolution des relations internationales et la consolidation de la paix" (Strasbourg, 17/11/1971).
        • fasc. 151: discours de Aldo Moro, président en exercice du Conseil des CE, au colloque interinstitutionnel sur le thème "Le rôle des Communautés élargies dans l'évolution des relations internationales et la consolidation de la paix" (Strasbourg, 17/11/1971).
        • fasc. 152: note concernant le colloque semestriel entre le président en exercice des réunions des ministres des affaires étrangères et les membres de la commission politique du PE (Strasbourg, 18/11/1971).
      • Serie Conférence des chefs d’États
        • fasc. 146: exposé sur l'évolution des travaux relatifs à l'unification politique, faite au PE par Aldo Moro , président en exercice du Conseil, le 10/06/1971 conformément à la procédure prévue par le rapport du 27.10.1970 des ministres des affaires étrangères aux chefs d'État ou de gouvernement des États membres des CE, et résolution du PE du 20/10/1971 sur cette communication.
      • Serie Relations avec les autres institutions européennes
        • fasc. 262: décision du Conseil du 08/11/1971 accordant à M. Jacques Genton, Secrétaire général du Comité économique et sociale, un congé de convenance personnelle suite à son élection comme membre du Senat de la République Française.
        • Lettre de Aldo Moro, Président du Conseil à Jacques Genton.
      • Serie Politique économique
        • fasc. 433: 3ème programme de politique économique à moyen terme. Suite des travaux. 3ème programme signé par Aldo Moro.
      • Serie Politique conjuncturelle
        • fasc. 1152: rapport spécial de la Commission au Conseil sur les conséquences de la situation actuelle sur la politique agricole commune, SEC(71)3407
        • Lettre de J.F. Deniau, Membre à Aldo Moro, Président du Conseil des CE
      • Serie Union économique et monétaire
        • fasc. 478: Rapport annuel 71/371/CEE du Conseil du 26.10.1971 sur la situation économique de la Communauté.
        • Rapport annuel signé par le président du Conseil, Aldo Moro. Lettres de transmission
          Publication au JO
      • Serie Administration du personnel (1972)
        • fasc. 368: Étude de la Commission pour la mise en oeuvre d'une nouvelle politique des rémunérations des fonctionnaires et des autres agents des CE.
        • Suite des travaux. Traitement par le PE : lettre de Walter Behrendt à Aldo Moro sur les grèves du personnel des Communautés. Prises de position du personnel.
      • Serie Législations
        • fasc. 369: Directive 72/2/CEE du Conseil du 20.12.1971 portant septième modification de la directive relative au rapprochement des législations des États membres concernant les agents conservateurs pouvant être employés dans les denrées destinées à l'alimentation humaine
      • Serie Politique régionale
        • fasc. 429: 1ère résolution du 20.10.1971 des représentants des gouvernements des États membres, réunis au sein du Conseil, concernant les régimes généraux d'aides à ité régionale.
      • Serie Relations et accords commerciaux entre la CEE et les pays tiers
        • fasc. 906: Règlement (CEE) nº 2387/71 du Conseil du 08.11.1971 portant conclusion d'un accord commercial entre la CEE et le République argentine et arrêtant des dispositions pour son application.
      • Serie Union économique et monétaire
        • fasc. 465: Résolution du Conseil et des représentants des gouvernements des États membres du 22.03.1971 concernant la réalisation par étapes de l'Union économique et         monétaire dans la Communauté.
      • Serie Aide aliméntaire
        • fasc. 1329: Décision 72/91/CEE du Conseil du 22.11.1971 portant conclusion d'un accord entre la CEE et la République arabe du Yémen relatif à la fourniture de froment tendre à titre d'aide alimentaire.
      • Serie Tarif douanier communautaire
        • fasc. 357: Règlement (CEE) n. 1/72 du Conseil du 20.12.1971 modifiant le règlement (CEE) n. 950/68 relatif au tarif douanier commun.
        • fasc. 359: Tarif douanier communautaire (1971)
      • Serie Nomenclature
        • fasc. 162: Règlement financier 71/332/CEE, Euratom, CECA du Conseil du 20.09.1971 portant dispositions particulières applicables aux crédits de recherches et d'investissement.
      • Serie Emploi
        • fasc. 1218: Règlement (CEE) n. 2259/71 du Conseil du 19.10.1971 relatif à l'organisation d'une enquête sur les salaires dans l'industrie
        • CM2/1972, fascc. 1868
        • fasc. 124: Rapport de la Commission au Conseil sur l'implantation des services communautaires à Bruxelles et à Luxembourg. Lettre de la Commission des Communautés Européennes, signée par M. Sicco L. Mansholt, Vice-Président à M. Aldo Moro, Président du Conseil des Communautés Européennes (1971-1972)
        • fasc. 167: Budget et services financiers. Budget des CE (1971)
      • Serie Budget des CE
        • fasc. 187: État prévisionnel supplémentaire de la Cour de Justice avec lettres à Aldo Moro, Président en exercice du Conseil des Communautés européennes et F.M. Malfatti, Président de la Commission des CE du Cour de Justice Traitement par le Conseil de l'état prévisionnel supplémentaire de la Cour de Justice
      • Serie Administration du personnel
        • fasc. 388: Décision du Conseil du 28.02.1972 fixant la procédure de dialogue entre le Conseil et les représentants du personnel concernant le système d'ajustement des rémunérations des fonctionnaires et autres agents des CE et la décision du Conseil du 19.12.1972 sur le même sujet.
    6. Coupures de presse du Parlement européen, fascc. 2958 dossiers, ml. 97 (CPPE - Raccolta di ritagli stampa provenienti dal Parlamento Europeo)
      • fasc. 1968: Wilson, Charles de Gaulle, Aldo Moro, négociation internationale, libération des échanges. Royaume-Uni, AELE, accord commercial, marché commun (1965)
      • fasc. 1976: Royaume-Uni 1967
    7. Wilson, Brown, Aldo Moro, Fanfani, négociation internationale, Royaume-Uni, adhésion à la Communauté
      • Serie Sessions, réunions et débats
        • fasc. 34: Session Strasbourg (1978)
        • fasc. 558: Session Strasbourg (1978)
        • fasc. 462: Session Luxembourg (1978)
        • fasc. 559: Session Luxembourg (1978)
    8. Carlo Scarascia Mugnozza (CSM), fascc. 85 (1932-1999), inventario analitico informatizzato, consultabile
    9. Assemblée parlementaire européenne et Parlement européen avant l’élection directe (PEO), fascc. 22306 (1958-1979) inventario analitico informatizzato, consultabile
      • fasc. 19884: Commission de l'association avec la Grèce. Réunion du 10 mars 1972
    10. Albert Marie Gordiani (AMG), [1944-1979], inventario analitico informatizzato, consultabile
      • Serie Documentation
        • fasc. 294: Le 20e siècle (revue)
        • 17. (1964), n. 352. A signaler: Aldo Moro, Pietro Nenni, Giuseppe Saragat, Gianpiero Orsello: L'Europe vu de Rome. p. 7. De La Malene, Christian. L'Europe que veut le Gouvernement français. p. 16.
    11. Communauté européenne du charbon et de l'acier (Ceca). Haute Autorité (CEAB04), Service juridique, fascc. 1438 (1944-1982), inventario analitico informatizzato, consultabile
      • fasc. 273: lettre de Dino Del Bo, président de la Haute Autorité à Aldo Moro, ministre des Affaires étrangères, Rome, sur le controle des entreprises italiennes par la SFS (13/02/1964).
    12. François-Xavier Ortoli (FXO), fascc. 514 (1925-2007), inventario analitico informatizzato, consultabile
      • Serie Photographies
        • fasc. 261: Pouilles / Puglia (Italie)
        • Participation de François-Xavier Ortoli à l'inauguration du Centre international des hautes études agronomiques méditerranéennes CIHEAM à Bari: album photographique. NB: en présence notamment de Carlo Scarascia Mugnozza, vice-président de la Commission et d'Aldo Moro, ministre des Affaires étrangères.
    13. Altiero Spinelli (AS), fascc. 375 (1926-1990), inventario analitico informatizzato, consultabile
    14. Emanuele Gazzo (EG), fascc. 271 (1952-1994), inventario analitico informatizzato, consultabile
      • Serie Ressources et budget
        • fasc. 38: L'évolution des institutions et organes de la Communauté
        • fasc. 123: Evolution de la question relative aux ressources et au bilan de la Communauté (1961-1982)
      • Serie Politique de la défense
        • fasc. 207: L’Europe et l'Organisation du Traité de l'Atlantique du Nord (OTAN) (1972-1975)
    15. Assembly of Western European Union (WEU), schedari 2917 (1955-2010) inventario analitico informatizzato, consultabile
      • Serie Sessions 1963-1967
        • fasc. 17.011: Proceedings Vol. II, tenth session, first part, June 1964 – Minutes and official report of debate of first sitting (1964)
    16. Conseil des Communes et des Régions d’Europe (CCRE), fascc. 847, 99 (1950-2011)
      • Serie Photographies
        • fasc. 840: Personnalités
      • Serie Etats-Généraux
        • fasc. 237: Etats-Généraux tenus à Rome (Rassemblement portant notamment sur le lancement du 'Front démocratique européen') (1964)
    17. Piero Malvestiti (PM), fascc. 513 (1810-2015), inventario analitico informatizzato, consultabile
      Il fondo è stato donato dalla figlia Mila Malvestiti all'Istituto Luigi Sturzo, presso la cui sede è conservato. Tramite accordo fra lo stesso istituto e gli HAEU, tra il 2012 e il 2013, questi ultimi hanno provveduto al loro trattamento e al loro ordinamento fisico e intellettuale, producendo un inventario.
      • Serie Corrispondenza ricevuta da ministri italiani ed stranieri
        • fasc. 205: Corrispondenza con ministri
      • Serie Corrispondenza ricevuta da ministri italiani ed stranieri
        • fasc. 209: Corrispondenza con ministri
      • Serie Corrispondenza generale in uscita
        • fasc. 229: Corrispondenza generale in uscita
      • Serie Discorsi e conferenze
        • fasc. 151: Bilancio della CECA per il decennale dell’istituzione (1963)
      • Serie Discorsi e conferenze
        • fasc. 153: Dimissioni e candidatura alle elezioni politiche
      • Serie Elezioni politiche 1963
        • fasc. 169: Campagna elettorale (1963-1964)
      • Serie Corrispondenza ricevuta da vari
        • fasc. 233: Corrispondenza ordinata alfabeticamente (A-W)
      • Serie Corrispondenza in uscita (1947-1963)
        • fasc. 179: Da Montini, Lodovico a Negro, Silvio
      • Serie Discorsi e conferenze
        • fasc. 144: Questioni energetiche ed incidente di Luisenthal
      • Serie Elezioni politiche 1963
        • fasc. 174: Per una nuova stagione nella DC
        • fasc. 175: Pubblicazione del carteggio De Gasperi-Malvestiti
        • fasc. 176: Ultimi mesi e morte di Piero Malvestiti (1964)
        • fasc. 177: Lettere di cordoglio ed articoli in commemorazioni di Piero Malvestiti (1964)
      • Serie Testimonianze sulla figura di Piero Malvestiti
        • fasc. 513: Memoria della figura di Piero Malvestiti
    18. Emile Noel (EN), fascc. 2789 (1940-1996), inventario analitico informatizzato, consultabile
    19. Franco Maria Malfatti (FMM), fascc. 75 (1953-1990), inventario analitico informatizzato, consultabile
      • Serie Commission exécutive
        • fasc. 4: Notes confidentielles (1971)
        • fasc. 5: Démission du Président Franco Maria Malfatti (1973)
      • Serie Sommets
        • fasc. 57: Préparation du Sommet des Neuf à Paris (1972)
        • fasc. 51: Préparation des Sommets de La Haye et de Paris (1971-1972)
      • Serie Visites
        • fasc. 17: Visite du Président Franco Maria Malfatti à Rome (12-14 novembre 1970)
    20. Edoardo Martino (EM), fascc. 382, ml. 26 (1940-1999)
    21. Unione europea dei Federalisti (UEF), fascc. 100, ml. 20 (1946-2005), inventario analitico informatizzato, consultabile
    22. Max Kohnstamm (MK), fascc. 48 (1952-1969), inventario analitico informatizzato, consultabile
    23. Klaus Meyer (KM), ml. 11 (1963-1994), inventario analitico informatizzato, consultabile
      • Serie Dialogue euro-arabe
        • fasc. 26: Vers l'Union politique (1970-1973)
  • Archivio Centrale dello Stato

    Archivio Centrale dello Stato

    piazzale degli Archivi, 27 - 00144 - Roma

    tel +39 06 545481

    fax +39 06 5413620

    acs@beniculturali.it

    www.acs.beniculturali.it

    L'Archivio centrale dello Stato conserva la documentazione prodotta dagli organi centrali dello Stato (Presidenza del consiglio dei ministri, ministeri, organi giudiziari e consultivi) e gli archivi ricevuti da enti pubblici di rilievo nazionale o da privati a seguito di comodato o deposito.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. ALDO MORO, bb. 218 (1953-1978). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Documentazione relativa alla sua attività politica, parlamentare e di governo, oltre a corrispondenza e carte personali.
      Il fondo, in parte digitalizzato, è consultabile sul portale archivi online del Senato.
    2. DIRETTIVE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, Sequestro e uccisione dell’on. Aldo Moro (Direttive Prodi-Renzi)

    Nel marzo 2008, in occasione del trentesimo anniversario del rapimento e dell'uccisione di Aldo Moro, il Ministro dell'interno Giuliano Amato rappresentò al Presidente del Consiglio Romano Prodi la proposta di rendere accessibili a tutti i documenti a suo tempo resi disponibili alla Magistratura e alla Commissione stragi. La proposta fu recepita dall'on. Prodi che con la direttiva dell'8 aprile 2008 invitò le amministrazioni dello Stato detentrici dei carteggi di interesse - cioè i servizi di intelligence e i ministeri di Affari esteri, Interno, Giustizia, Difesa, Economia e Finanze - ad avviare le procedure per la declassifica. L'Archivio centrale dello Stato fu individuato con provvedimento dell'Autorità delegata del 21 settembre 2010 come l'istituzione appropriata per assicurare la conservazione unitaria della documentazione sul caso Moro e consentirne la consultazione in un'unica sede. Il 23 febbraio 2011 la Presidenza sollecitò le amministrazioni interessate ad effettuare i versamenti. Con direttiva del 2 dicembre 2014 il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha invitato tutte le amministrazioni dello Stato ad effettuare o completare in via definitiva il versamento della documentazione posseduta sul sequestro e l'uccisione dell'on. Aldo Moro.

    1. Presidenza del Consiglio dei Ministri
      1. Segretariato generale, Segreteria speciale principale, bb. 4 (1978-2010). Inventario, consultabile.
      2. Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), bb. 38 (1978-1994). Inventario cartaceo, consultabile in formato digitale.
      3. Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE), 13.292 unità documentarie in formato pdf (1978-2008). Inventario elettronico, consultabile in formato digitale.
      4. Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI), 1.592 unità documentarie in formato pdf (1978-2000). Inventario elettronico, consultabile in formato digitale.
    2. Ministero economia e finanze
      1. Guardia di finanza, Comando generale
        1. Ufficio sicurezza, b. 1 con 94 unità documentarie (1978-2008). Inventario cartaceo, consultabile in formato digitale.
        2. Reparto operazioni, bb. 2 (1978-2014). Inventario cartaceo, consultabile in formato digitale.
        3. Comando tutela dell'economia, b. 1 (1978).
    3. Ministero degli affari esteri
      1. Segreteria generale, Segnalazioni pervenute dall'estero, 9 unità documentarie (1978-1981).
      2. Segreteria generale, Organo centrale di sicurezza, 85 unità documentarie in formato pdf (1978-2011). Consultabile in formato digitale.
      3. Ispettorato generale, 164 unità documentarie in formato pdf (1978-2006 con docc. dal 1971). Consultabile in formato digitale.
    4. Ministero della difesa
      1. Arma dei Carabinieri, Comando generale dell'Arma dei Carabinieri e dei comandi interregionali Carabinieri "Pastrengo" di Milano, "Podgora" di Roma e "V. Veneto" di Padova, bb. 54 (1977-2008). Elenco di versamento in formato elettronico, consultabile.
    5. Ministero di grazia e giustizia

      Documenti riguardanti il parere dell'Avvocatura dello Stato relativamente al procedimento penale così detto Moro quinques, 3 unità documentarie (1996-2003).

    6. Ministero dell’interno
      1. Gabinetto, Segreteria speciale
        1. Caso Moro, bb. 26 (1978-1992). Inventario cartaceo, consultabile.
        2. Atti Sala gestione crisi, bb. 16 (1978). Inventario cartaceo, consultabile.
      2. Dipartimento di pubblica sicurezza, Ufficio ordine pubblico, b. 1 (1978-1993). Elenco di versamento, consultabile.
  • Archivio di Stato di Ancona

    Archivio di Stato di Ancona

    via A. Maggini, 80 - 60127 Ancona

    tel +39 071 280 0356

    fax +39 071 2818785

    as-an@beniculturali.it

    www.archiviodistatoancona.beniculturali.it

    L’Archivio di Stato di Ancona conserva i documenti prodotti dagli uffici statali periferici compresi nel territorio provinciale, nonché archivi di enti pubblici, di famiglie o persone, ritenuti di notevole interesse storico, depositati, donati o ceduti temporaneamente tramite comodato allo Stato. L’Archivio conserva alcuni archivi privati delle famiglie patrizie della città e gli archivi di personalità politiche come Oddo Marinelli e Giovanni Conti.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. GIOVANNI CONTI, fascc. 1269 (1863–1988). Inventario analitico informatizzato, consultabile.

      Giovanni Conti (1882-1957) è stato un politico italiano, deputato del Regno d'Italia, eletto vicepresidente dell'Assemblea Costituente, poi senatore della Repubblica Italiana per il Partito repubblicano italiano, giornalista, scrittore ed editore. L’inventario è consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.

      • Serie 32. Carteggio, bb. 74 (1904-1957)
        • b. 66, fasc. 821: “Aldo Moro” (15/06/1949). Contiene una lettera di Aldo Moro a Giovanni Conti.
  • Archivio di Stato di Bari

    Archivio di Stato di Bari

    via Pietro Oreste, 45 - 70123 Bari

    tel +39 080 099311

    as-ba@beniculturali.it

    http://www.archiviodistatodibari.beniculturali.it

    L’Archivio di Stato di Bari, costituito come Archivio provinciale l’8 luglio 1835, ebbe come Archivio "suppletorio " quello di Trani, ora Sezione. A norma dell’art. 7 del regolamento emanato in seguito alla l. 12 nov. 1818 in quest'ultimo Archivio sarebbero dovute confluire, sotto la vigilanza del procuratore del re, le carte di natura giudiziaria, quelle cioè dei tribunali che avevano a Trani sede distinta da quella di Bari. In realtà, per ragioni di spazio, sono state accolte nell'Archivio di Stato di Bari le carte della Sacra regia udienza e di altre magistrature, che ebbero sede in Trani. Con il r.d. 22 set. 1932, n. 1391, l’Archivio provinciale di Bari divenne Archivio provinciale di Stato; con la l. 22 dic. 1939, n. 2006, divenne Sezione di Archivio di Stato, e col d.p.r. 30 sett. 1963, n. 1409, Archivio di Stato. Gli archivi conservati non esauriscono naturalmente la documentazione relativa a Bari e ad altre località dell’attuale provincia, dato che se ne trovano riferimenti in particolare nei fondi conservati presso l'Archivio di Stato di Napoli.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. MICHELE VITERBO, 109 bb., (1880-1973). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      L’archivio di Michele Viterbo è stato donato all’Archivio di Stato di Bari nel 2013.
      • Serie 12. Epistolario, b. 1 (1895-1968)
        La serie raccoglie le lettere inviate a Michele Viterbo da Gaetano Salvemini, Giuseppe Di Vagno, Aldo Moro, Tommaso Fiore, Pietro Badoglio, Napoleone Colaianni, Giustino Fortunato, Raffaele Cotugno, Giovanni Lombardi, Renato Moro.
  • Archivio di Stato di Roma

    Archivio di Stato di Roma

    Corso del Rinascimento, 40 - 00186 - Roma

    tel + 39 0667235600

    fax + 39 06 68190871

    as-rm@beniculturali.it

    www.archiviodistatoroma.beniculturali.it

    L'Archivio di Stato di Roma conserva la documentazione prodotta dalle magistrature centrali (e da alcune di ambito romano) attinenti al governo temporale dello Stato pontificio, soprattutto a partire dalla metà del XV secolo; archivi di notai e di tribunali con giurisdizione romana, catasti e collezioni cartografiche; archivi di magistrature dei periodi giacobino e napoleonico negli Stati romani; archivi di corporazioni religiose, confraternite e ospedali; un fondo diplomatico costituito da circa 17.000 pergamene e numerosi archivi privati. Relativamente al periodo postunitario, sono conservati nell'Istituto alcuni degli archivi degli organi periferici dello Stato operanti nella provincia romana.

    Per motivi di conservazione e restauro, nel 2011 il Tribunale di Roma, in accordo con l’Archivio di Stato, ha provveduto al versamento anticipato della cospicua documentazione processuale relativa al caso Moro e agli altri processi celebrati dalla Corte d’Assise di Roma negli anni 1972-1990.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. CORTE D'ASSISE DI ROMA
      1. Processo Moro uno-bis, bb. 188 (1972-1990). In corso di inventariazione, non consultabile.
    2. PROCURA DELLA REPUBBLICA DI ROMA,

      Il memoriale e le lettere di Aldo Moro, 421 fogli, e il materiale relativo all’indagine sulle carte sequestrate nel 1990 a via Monte Nevoso (Milano). In corso di inventariazione, non consultabile.

  • Archivio per la Storia dell’educazione in Italia

    Archivio per la Storia dell’educazione in Italia

    via Trieste, 17 - 25121 Brescia

    tel +39 030 2406283

    ase-bs@unicatt.it

    www.centridiricerca.unicatt.it/ase

    L’Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia (ASE) è stato istituito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia nell’anno accademico 1993-1994. Dichiarato di “notevole interesse storico” e pertanto sottoposto alla disciplina del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, esso nasce con l’intento di individuare e di acquisire fondi archivistici relativi a vicende e protagonisti della storia della scuola e delle istituzioni educative in Italia. Scopi prioritari sono l’ordinamento, l’inventariazione, la registrazione su supporto informatico, la conservazione e l’utilizzo a scopi scientifici dei fondi archivistici. L’Archivio si impegna altresì nella promozione di eventi pubblici quali convegni, seminari, cicli di conferenze e mostre, destinati a rendere accessibile tale patrimonio alla collettività.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. FONDO ALDO AGAZZI, fascc. 920 (1868-2000). Inventario informatizzato, consultabile in loco.
      Le carte dell’archivio del prof. Aldo Agazzi (1906-2000) costituiscono un prezioso strumento per la ricostruzione dei dibattiti pedagogico-scolastici svoltisi in Italia nel secondo dopoguerra. Lo studio di tale documentazione consente di studiare la poliedrica personalità del professore, la cui opera fu incisiva in diversi ambiti (educativo, accademico, pubblicistico e politico-scolastico). Una cospicua parte delle carte concerne la vita privata: significativi in tal senso sono la corrispondenza con familiari ed amici ed i suoi diari personali.
      • Serie Attività, Sottoserie Notizie bio-bibliografiche (1912-2000)
        • fasc. Professore di Filosofia, Pedagogia e Psicologia, 7: “Servizi, stipendi, pensione” (06/03/1944-14/10/1964); contiene corrispondenza tra Aldo Agazzi e [tra gli altri] Aldo Moro (ministro della Pubblica Istruzione).
      • Serie Attività, Sottoserie Riforme (1933-1997)
        • fasc. “Scuola materna in Parlamento” (18/02/1961-([31/12]/1966); contiene corrispondenza del 1965-1966 tra Aldo Agazzi e [tra gli altri] Aldo Moro (Camera dei deputati).
      • Serie Enti, Sottosezione Scuola materna (1942-1993)
        • fasc. Corrispondenza (19/02/1951-31/12/1957)
        • fasc. Corrispondenza (09/01/1958-30/12/1961)
    2. FONDO CARLO BUZZI, fascc. 118 (1952-2004). Inventario analitico informatizzato, consultabile in loco.
      Carlo Buzzi (1922-2004) ha dedicato la sua attività professionale e politica per il rinnovamento della scuola e delle realtà educative, sia a livello locale (in Emilia Romagna e a Parma in particolare) sia nel contesto nazionale.
      Presidente nazionale dell’ENAM (Ente nazionale di assistenza magistrale) dal 1954 al 1968 e poi dell’AIMC (Associazione italiana maestri cattolici) dal 1971 al 1993 e rappresentante di prestigio del cattolicesimo democratico, dell’associazionismo cattolico e del mondo educativo, Carlo Buzzi ha inciso molto, nella sua lunga attività parlamentare, per il progredire della scuola democratica nel Paese.
      • Sezione I. La scuola in Emilia Romagna, Serie 6. Scuola varie (01/01/1955-31/03/1996)
        • fasc. 46: “Scuole popolari”, sf. 2: “1958” (25/07/1958-29/12/1958); contiene corrispondenza tra Carlo Buzzi e [tra gli altri] Aldo Moro (ministro della Pubblica Istruzione).
      • Sezione II. La scuola: il contesto nazionale, Serie 3. Scuola media (31/05/1956-21/09/1979)
        • fasc. 76: Corrispondenza (12/08/1959-13/12/1962); conserva corrispondenza tra Carlo Buzzi e [tra gli altri] Aldo Moro (segretario politico della DC).
      • Sezione II. La scuola: il contesto nazionale, Serie 5. Università (20/03/1953-30/05/1996)
        • fasc. 81: “Crisi università. Riforme e ordinamenti”, sf. 2: Corrispondenza (13/03/1964-08/02/1968); conserva corrispondenza tra Carlo Buzzi e [tra gli altri] Aldo Moro (presidente del Consiglio).
    3. FONDO CORRADO CORGHI, fascc. 36 (1923-2004). Inventario analitico informatizzato, consultabile in loco.
      La considerevole quanto varia documentazione (corrispondenza, appunti e relazioni, opuscoli e rassegna stampa) conservata nel fondo testimonia la riconosciuta competenza professionale e scientifica di Corrado Corghi (1920) e la sua attiva partecipazione ai dibattiti politico-sociali e scolastici del tempo.
      Sin da giovane, infatti, egli offre attivamente il proprio contributo a favore della promozione del contesto sociale, politico e religioso di appartenenza: progressivamente, egli assume importanti ruoli in alcune associazioni cattoliche (GIAC, MMAC, AIMC), prima a livello locale (diocesi di Reggio Emilia) e poi nazionale; sarà inoltre chiamato a prestare la sua collaborazione presso il Ministero della Pubblica Istruzione ed i Centri didattici nazionali.
      • Serie Primi incarichi (01/01/1931-11/07/2002)
        • fasc. 5: “Collaborazione con Centri didattici nazionali” (02/04/1948-29/01/1976); conserva corrispondenza del prof. Corrado Corghi. Tra i mittenti: Aldo Moro (ministro della Pubblica Istruzione).
        • fasc. 6: “ANIT (Associazione nazionale insegnanti di tirocinio degli istituti magistrali)”, sf. 1: Corrispondenza (06/11/1949-18/04/1962); conserva corrispondenza del prof. Corrado Corghi. Tra i mittenti: Aldo Moro (ministro della Pubblica Istruzione).
      • Serie Corrispondenza (25/05/1943-08/03/2002)
        • fasc. 15: Varia (25/05/1943-08/03/2002); conserva una consistente raccolta di lettere del prof. Corrado Corghi. Tra i mittenti: Aldo Moro (segretario politico della DC).
    4. FONDO GIUSEPPE FLORES D’ARCAIS, fascc. 110 (1930-2006). Inventario analitico informatizzato, consultabile in loco.
      Giuseppe Flores d’Arcais (1908-2004), professore emerito di Pedagogia dell’Università di Padova, è annoverato tra coloro che hanno contribuito alla fondazione della facoltà di Magistero del suddetto Ateneo.
      Promuove e dirige numerosi periodici tra cui «Rassegna di Pedagogia», la più antica delle riviste accademiche di discipline pedagogiche edite in Italia. In qualità di autorevole studioso, Flores d’Arcais ha offerto il proprio contributo a numerosi enti ed associazioni. La sua bibliografia comprende più di ottocento pubblicazioni tra volumi e articoli; tra le sue opere si annoverano testi di interesse storico, estetico, pedagogico e politico, nonché scritti di critica del teatro e del cinema e delle comunicazioni di massa e degli audiovisivi, che attestano la sua notevole competenza in molteplici settori.
      • Serie 2. Corrispondenza (31/01/1942-09/02/2006)
        • fasc. 1973 (02/01/1973-[31]/12/1973); il fascicolo conserva corrispondenza per Giuseppe Flores d’Arcais. Tra i mittenti: Aldo Moro (ministro degli Affari Esteri).
    5. FONDO LUIGI GUI, fascc. 232 (1962-1996). Inventario analitico informatizzato, consultabile in loco.
      Le carte dell’on. Luigi Gui (1914-2010) riguardano la sua attività come ministro della Pubblica Istruzione (1962-1968), come parlamentare e come attivo promotore di iniziative nell’ambito della politica scolastica italiana, dai primi anni Sessanta fino agli anni più recenti. Le carte del fondo costituiscono dunque un prezioso strumento per la ricostruzione dei dibattiti pedagogico-scolastici svoltisi in Italia negli anni del Centro sinistra. A testimonianza della riconosciuta competenza professionale e scientifica di Gui rimane, oltre ad una considerevole raccolta di appunti e di rassegna stampa, un fitto scambio epistolare con personaggi di spicco della politica e della cultura italiana del tempo.
      • Serie Al Ministero PI, Sottoserie “Attività” (1962-1968)
        • fasc. 1: “Vertenza sindacale insegnanti” (1962-1963)
        • fasc. 2: “Fanfani” (1962)
        • fasc. 3: “Rapporti con il PSI” (1962); contiene appunti ms. incontro con Aldo Moro e Amintore Fanfani (11/06/1962).
        • fasc. 10: “Per nuovo Governo” (1963-1964)
        • fasc. 12: “Ordinamento universitario: contrasti con socialisti” (1964)
        • fasc. 13: “Polemiche su capitoli 65 e 88” (1963-1964); contiene Dossier “Proposta Moro” (13/07/1963).
        • fasc. 16: “Dimissioni 1964” (1964)
        • fasc. 19: “Carteggio Moro e Rumor” (1966)
        • fasc. 20: Dissensi tra socialisti e Gui (1966-1967); Appunti colloquio con Aldo Moro (03/01/1967).
        • fasc. 22: “Gian Piero Orsello - Giuseppe Ermini” (1967)
        • fasc. 25: “Legge universitaria: discussione” (1967-1968)
        • fasc. 26: “Dimissioni 1968”, sf. 2 “Commiato” (1968); contiene messaggi di commiato del Presidente del Consiglio dei Ministri Moro e del Ministro della Pubblica Istruzione Gui (24/06/1968).
      • Serie Al Ministero PI, Sottoserie Università (1962-1968)
        • fasc. 44: “Commissione tecnica facoltà di Cosenza” (1962)
        • fasc. 59: “Prof. Ernesto Pierrottet” (1964-1965); contiene lettera di Mario Ponticelli a Aldo Moro (Presidente Consiglio Ministri) (19/06/1964).
        • fasc. 68: “Nuove istituzioni” (1964-1965); contiene documentazione sull’ istituzione del Ministero per la Ricerca Scientifica e Tecnologica.
        • fasc. 82: “Università degli Studi dell’Aquila”, contiene:
        • 2: “Facoltà di Economia e Commercio” (1965)
        • 4 “Istituzione di nuove facoltà” (1966-1967)
        • fasc. 91: “Università non statali: edilizia universitaria” (1966-1967)
      • Serie Al Ministero PI, Sottoserie “Commissione indagine scuola” (1963-1965)
        • fasc. 123: “Commissione di indagine sulla scuola non statale” (1963-[1964]); contiene un opuscolo: Aldo Moro, Guido Gonella, Raffaele Resta, Libertà e parità della scuola non statale nella costituzione, FIDAE, Roma 1957.
        • fasc. 124: “Commissione di indagine e riforma universitaria”, sf. 1: “Piano di sviluppo quinquennale” (1964-1965)
      • Serie Al Ministero PI, Sottoserie “Scuola materna” (1964-1966)
        • fasc. 129: “Scuola materna statale e crisi governo 1966” (1964-1966)
      • Serie Dopo il Ministero PI, Sottoserie “Stato giuridico” (1970-1982)
        • fasc. 161: Corrispondenza e relazioni (1971-1974)
    6. FONDO EDITRICE MORCELLIANA, circa 100 scatoloni. In corso di inventariazione.
      La Società Anonima “Tipografia Editrice Morcelliana” fu costituita nel 1925 per volontà di un gruppo di giovani amici laici e religiosi, tra i quali figuravano insigni personaggi, quali Giovanni Battista Montini (il futuro papa Paolo VI), Mario Bendiscioli (studioso del cattolicesimo inglese e tedesco) e gli oratoriani Giuseppe Cottinelli, Carlo Manziana, Giulio Bevilacqua. Come si evince dalle carte, la Morcelliana, fin dalla sua fondazione, si distinse per la partecipazione attiva ai dibattiti culturali del tempo, prestando particolare attenzione all’approfondimento dei valori umani e cristiani e promuovendo il rinnovamento dell’editoria italiana.
      • Serie Corrispondenza (1925-…), Sottoserie Corrispondenza varia
        • fasc. 1966 ([01/01]/1964-21/12/1966); contiene corrispondenza del 1966 tra l’editrice Morcelliana (Stefano Minelli) e [tra gli altri] Aldo Moro (presidente del Consiglio dei ministri).
      • Serie Volumi esauriti
        • fasc. “N. Mosconi, La nunziatura di Praga di Cesare Speciano (1592-1598)” (14/06/1965-02/07/1968); contiene corrispondenza tra l’editrice Morcelliana (Stefano Minelli) e [tra gli altri] Aldo Moro (presidente del Consiglio dei ministri).
        • fasc. “G. De Rosa, Da Luigi Sturzo ad Aldo Moro” (13/07/1987-[30/06]/1990); contiene carte relative alla pubblicazione del volume.
    7. FONDO GESUALDO NOSENGO, fascc. 3 (1925-1969). Inventario analitico informatizzato, consultabile in loco.
      Lo studio delle carte consente di approfondire l’operato di Gesualdo Nosengo (1906-1968) a vantaggio del rinnovamento della scuola italiana. Il 18/06/1944 egli fondò a Roma l’UCIIM (Unione cattolica italiana insegnanti medi), di cui fu presidente dal 1946 al 1968: in tale veste egli promosse 65 convegni nazionali, volti all’approfondimento di problemi scolastici ed educativi. Membro della Commissione ministeriale incaricata di redigere i nuovi programmi della scuola media, fu uno dei principali sostenitori della riforma volta all’istituzione della scuola media unica (aperta a tutti, obbligatoria e gratuita fino a 14 anni).
      • Serie Enti (19/06/1944-30/12/1968)
        • fasc. 56: ML (Movimento laureati di azione cattolica), sf. 1: Attività 1945-1959 (07/04/1945-19/12/1959); contiene corrispondenza tra Gesualdo Nosengo e [tra gli altri] Aldo Moro (segretario centrale ACI sezione laureati).
      • Serie Scuola media, Sottoserie UCIIM (24/09/1944-02/04/1969)
        • fasc. 77: “1953. Consiglio Centrale” (02/01/1953-30/12/1953); contiene corrispondenza tra Gesualdo Nosengo e [tra gli altri] Aldo Moro.
        • fasc. 92: “1968” (03/01/1968-30/12/1968); contiene un fascicoletto “Felicitazioni per nomina nuovo presidente” (04/06/1968-27/07/1968): corrispondenza tra Aldo Agazzi (neo presidente nazionale UCIIM) e [tra gli altri] Aldo Moro.
    8. FONDO GAETANO SANTOMAURO, fascc. 23 (1950-1998). Inventario analitico informatizzato, consultabile in loco.
      Gaetano Santomauro (1923-1976) fu insegnante, dirigente scolastico, docente universitario (fu direttore dell’Istituto di Pedagogia dell’Università degli Studi di Bari dal 1970 sino alla morte). Il suo impegno fu volto soprattutto alla promozione di iniziative scolastico-educative e di animazione socio-culturale in alcune regioni del sud Italia, allo scopo di fornire una risposta adeguata alle nuove esigenze di educazione degli adulti e di formazione degli insegnanti; in particolare, guidò progetti sperimentali in alcune zone rurali della Puglia e della Lucania.
      • Serie Carriera professionale (01/06/1950-20/07/1976)
        • fasc. 2: Carriera (26/10/1958-20/07/1976); contiene un telegramma (26/10/1962) di Aldo Moro a Santomauro (congratulazioni per l’incarico di insegnamento di liberi corsi di Pedagogia presso l’Università degli Studi di Bari nell’anno accademico 1962-1963).
      • Serie Corrispondenza (05/07/1957-26/11/1998)
        • fasc. 12: Corrispondenza I (1957-1970), (05/07/1957-24/12/1970)
        • fasc. 13: Corrispondenza II (1971-1980), (08/01/1971-04/09/1980)
        • fasc. 15: Condoglianze, sf. 1: Corrispondenza (27/11/1976-29/05/1981); contiene telegrammi e lettere di condoglianze spedite alla signora Aida Albanese per la scomparsa del marito Gaetano Santomauro (26/11/1976), tra cui Aldo Moro.
  • Archivio sonoro di Radio Radicale

    Archivio sonoro di Radio Radicale

    L’archivio sonoro di Radio Radicale è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio nel dicembre del 1993, precisando che «per la sua originalità, la vastità degli argomenti ed interessi, riveste il ruolo di fonte preziosa per la storia politica, culturale e sociale contemporanea». L’archivio è anche censito nel volume Fonti orali: censimento degli istituti di conservazione, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, 1993.

    La documentazione conservata nell’archivio sonoro di Radio Radicale può essere suddivisa in: Archivio Istituzionale, Archivio Giudiziario, Archivio dei Partiti e Movimenti Politici, Archivio delle Associazioni, dei Sindacati e dei Movimenti, Archivio Culturale.

  • Archivio storico CGIL nazionale

    Archivio storico CGIL nazionale

    via dei Frentani, 4a – 00185 Roma

    tel 064453322

    i.romeo@cgil.it

    www.cgil.it

    L’Archivio storico della Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL), dichiarato di notevole interesse storico dalla Sovrintendenza archivistica per il Lazio nel 1980, conserva la documentazione prodotta a partire dal 1944, cui si aggiungono fondi personali dei segretari generali e aggiunti della struttura fino alla Segreteria Trentin, fondi di federazioni e sindacati di categoria, anche fascisti, l’Archivio del Centro studi e formazione sindacale di Ariccia.

    Il materiale conservato comprende in particolare i verbali delle riunioni, i documenti di base preparati per la discussione dei punti all’ordine del giorno delle stesse, le relazioni, gli studi, le ricerche e i documenti elaborati dalla struttura su tematiche specifiche, i testi degli accordi interconfederali e i contratti collettivi nazionali di lavoro, le proposte e gli interventi in sede di formazione delle leggi, i censimenti e le statistiche dei quadri dell’organizzazione, le circolari, gli appunti informativi, la documentazione relativa alle cariche sociali e ancora corrispondenza, note, comunicati stampa, comunicazioni, promemoria e resoconti vari.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO- ARCHIVIO CONFEDERALE, ca. 9.000 buste per 950 mt. lineari (1944-1986). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      • Sezione I. Organi statutari, Serie 7. Segreteria confederale, Sottoserie 1. Riunioni, Sottosottoserie 13. 1963
        • fasc. 49: Verbale del 13 dicembre 1963 (13/12/1963) 
      • Sezione I. Organi statutari, Serie 7. Segreteria confederale, Sottoserie 1. Riunioni, Sottosottoserie 16. 1966
        • fasc. 16: Verbale del 4 maggio 1966  (04/05/1966) 
      • Sezione I. Organi statutari, Serie 7. Segreteria confederale, Sottoserie 1. Riunioni, Sottosottoserie 17. 1967
        • fasc. 2: Verbale del 18 gennaio 1967 (18/01/1967) 
      • Sezione I. Organi statutari, Serie 7. Segreteria confederale, Sottoserie 1. Riunioni, Sottosottoserie 25. 1978 Verbali della Segreteria
        • fasc. 17: Verbale del 18 aprile 1978 (18/04/1978)
        • fasc. 18: Verbale del 21 aprile 1978 (21/04/1978)
      • Sezione I. Organi statutari, Serie 7. Segreteria confederale, Sottoserie 2. Atti e corrispondenza della Segreteria, Sottoserie 16. 1959, Livello 4 1. Problemi sociali e del lavoro, Livello 5 16. Corsi professionali. Cantieri scuola, apprendistato
        • b. 9, fasc. 155: "Apprendistato, cantieri scuola, corsi professionali" (9/1959-7/12/1959)
    2. LUCIANO LAMA, bb. 130 (1962-1986). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      • Serie 6. Interventi a convegni, assemblee, manifestazioni, Sottoserie 1. Interventi ordinati cronologicamente, Sottosottoserie 1978
        • fasc. 13: "Gennaio-Marzo" (14/01/1978-16/03/1978)
        • fasc. 14: "Aprile-Giugno" (25/04/1978-30/06/1978)
      • Serie 7. Documentazione informativa
        • fasc. 9: Presidenza del Consiglio dei ministri  (4/02/1976)
    3. PIERO BONI. FONDO ISTITUZIONALE, fascc. 115 (1972-1977). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      • Serie 1. Carte personali e corrispondenza, sottoserie 4. Corrispondenza 1976
        • fasc. 6: "Posta personale 1976" (15/12/1975-23/11/1976)
      • Serie 2. Attività sindacale e politica
        • fasc. 71:"Cgil varie 1975" (27/09/1974–17/12/1975)
  • Archivio storico del Senato della Repubblica

    Archivio storico del Senato della Repubblica

    via della Dogana Vecchia, 29 - 00186 - Roma

    tel +39 0667064785

    fax +39 0667064873

    archiviostorico@senato.it

    www.senato.it

    L'Archivio storico del Senato della Repubblica conserva i documenti prodotti ed acquisiti dal Senato dalla prima sessione del Parlamento subalpino del 1848, fino a nostri giorni. Nel corso degli anni, in base all'articolo 10 del Regolamento dell'Archivio storico, alla documentazione istituzionale si sono aggiunti numerosi archivi privati di senatori e altre personalità di interesse politico-parlamentare e culturale, sia del periodo del Regno sia del periodo repubblicano, nonché alcune raccolte di lettere e documenti autografi di parlamentari e ministri del XIX e XX secolo. Di molti fondi sono disponibili online i relativi inventari e, in alcuni casi, anche la documentazione in formato digitale.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. FAMIGLIA CALAMANDREI REGARD, bb. 33 (1934-2012). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Corrispondenza personale di Franco Calamandrei e Maria Teresa Regard con familiari e con soggetti terzi anche per questioni di lavoro; carte relative all'attività letteraria, editoriale e di giornalismo di Calamandrei e Regard.
      A testimoniare l'attività politica (serie 6) di Franco Calamandrei: carte relative all'attività di partito, l'attività di senatore e quella di delegato italiano presso il Consiglio d'Europa. Si tratta di corrispondenza, appunti, materiale di lavoro quali atti parlamentari, materiale a stampa di varia natura e agende sulle quali Calamandrei annotava appuntamenti e pensieri.
      • Serie 6. Attività politica, Sottoserie 2. Senato della Repubblica (1969-1982)
        • fasc. 1: Materiale diverso, sottofasc. 3 1971 (15/01/1971-6/11/1971)
      • Serie 6. Attività politica, Sottoserie 3. Consiglio d'Europa (1976-1982)
        • fasc. 5: Terrorismo internazionale, sottofasc. 1 “Montecatini terrorismo 13 maggio”, inserto 1: “Moro 78 uccisione” (19/03/1978-11/04/1978)
    2. MICHELE CIFARELLI, bb. 411 (1927-1998). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      L'archivio contiene carte che riguardano tutta la vita politico-istituzionale nazionale e internazionale del senatore Cifarelli (Bari 1913-1998), la sua molteplice attività nell'ambito dell'associazionismo, il suo grande interesse per i beni culturali e ambientali e la sua produzione scientifica; accanto alla documentazione della vita pubblica del senatore troviamo anche materiale privato come la corrispondenza e le carte personali che costituiscono due serie a sé stanti.
      L’inventario e il fondo, in parte digitalizzato, sono consultabili sul portale archivi online del Senato.
      • Sezione I. “Archivio Storico”, fascc. 116 (1927-1952) Documenti relativi al periodo come avventizio di Cifarelli presso l'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Bari, 1933, tra cui corrispondenza con Aldo Moro.
        • fasc. 2: Diario 1934-1938, sottofasc. 3 Altra documentazione inerente ai Diari (1930-9/07/1947)  fasc. 39: Corrispondenza 1944, dopo il Congresso di Bari; contiene:
          • sottofasc. 5: Corrispondenza culturale (24/02/1944-26/06/1945)
          • sottofasc. 7: (V) Corrispondenza privata (18/01/1944-29/09/1945)
        • fasc. 95: Corrispondenza 1947 (09/01/1947-17/01/1947)
        • fasc. 99: Pri 1948: attività politica e organizzativa di Michele Cifarelli (9/01/1948-1950)
      • Sezione II. "Documentazione post 1950", Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 1. Senatore della Repubblica (V leg.), fascc. 41 (1968-1972)
        • fasc. 6: “Varie politica (Senato)” (18/04/1968-25/06/1970)
      • Sezione II. "Documentazione post 1950", Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 3. Senatore della Repubblica (VI leg.), fascc. 18 (1972-1976)
        • fasc. 15: “Senato. 4-XII-1974 sulla fiducia al Governo Moro-La Malfa” (30/11/1974-3/12/1974)
      • Sezione II. "Documentazione post 1950", Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 6. Senatore della Repubblica (VII leg.), fascc. 21 (05/07/1976 – 19/06/1979)
        • fasc. 16: Dibattito al Senato sulla vicenda Moro e il terrorismo (16/04/1978-27/10/1978)
      • Sezione II. "Documentazione post 1950", Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 10. Attività parlamentare, fascc. 31 (20/05/1951 – 29/04/1998)
        • fasc. 14: Commissioni parlamentari d'inchiesta (1980-1983)
      • Sezione II. "Documentazione post 1950", Serie 2. Partito repubblicano italiano (Pri), Sottoserie 2 Attività di partito, fascc. 83 (09/02/1949 - 27/05/1998)
        • fasc. 14: Opuscoli politici (1960-1991 ca.)
      • Sezione II. "Documentazione post 1950", Serie 2. Partito repubblicano italiano (Pri), Sottoserie 4. Corrispondenza, fascc. 6 (1950 – 10/02/1994)
        • fasc. 3: Corrispondenza (19/06/1969-27/02/1986)
      • Sezione II. "Documentazione post 1950", Serie 4. Tutela dei beni culturali e paesaggistici, Sottoserie 1. Pratiche, fascc. 322 (29/01/1951 – 14/06/1997)
        • fasc. 209: “Panigaglia”, (09/1966-31/10/1966)
      • Sezione II. "Documentazione post 1950", Serie 9. Comitato italiano del servizio sociale (Ciss), fascc. 13 (1964–1989)
        • fasc. 1: Corrispondenza (15/05/1964-24/07/1976)
      • Sezione II. “Documentazione post 1950”, Serie 13. Attività scientifica e di studio, Sottoserie 1. Commemorazioni, fascc. 28 (22/06/1950 - 27/05/1997)
        • fasc. 12: “Maggio 1978. In morte di Aldo Moro” (10/05/1978-13/05/1978)
      • Sezione II. “Documentazione post 1950”, Serie 13. Attività scientifica e di studio, Sottoserie 2. Convegni, conferenze, relazioni, fascc. 178 (1950 - 05/06/1998)
        • fasc. 152: “Unire l'Europa per unire il mondo. Il pensiero di Aldo Moro nella prospettiva del 1992”, Casa d'Europa “Aldo Moro”, Monopoli - Puglia, 23 - 25 giugno 1988” (23-25/06/1988)
        • fasc. 166: Casa d'Europa Aldo Moro, seminario internazionale 14-15 aprile 1991 (28/02/1991-15/04/1991)
      • Sezione II. "Documentazione post 1950", Serie 14. Corrispondenza, fascc. 472 (1950-1998)
        • fasc. 290: “Moro Aldo” (10/01/1950-18/01/1975)
        • fasc. 369: “Scalia Vito” (23/02/1976-23/02/1979)
      • Sezione II "Documentazione post 1950", Serie 16. Opere e giorni, Sottoserie 2. Opere e giorni, fascc. 82 (01/01/1950 - 21/02/1997)
        • fasc. 34: “Anno 1976/II” ( 28/01/1976-25/11/1976)
      • Sezione II "Documentazione post 1950", Serie 17. Materiale a stampa, Sottoserie 2. Quotidiani, fascc. 21 (09/07/1950 - 28/11/2000)
        • fasc. 10: “Delitto Moro” (16-29/03/1978)
      • Sezione II "Documentazione post 1950", Serie 17. Materiale a stampa, Sottoserie 3. Materiale a stampa eterogeneo, fascc. 41 (1950 - 27/09/2006)
        • fasc. 6: Pubblicazioni e fotografie (09/1954-24/09/1992)
    3. FRANCESCO DE MARTINO, bb. 148 (1923-2002). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo Francesco De Martino (Napoli, 1907- Napoli, 2002) è costituito principalmente da lettere, minute, appunti, prime stesure di opere, bozze di saggi, relazioni e letteratura grigia che testimoniano principalmente l'attività politica e istituzionale del militante e dirigente socialista.
      L’inventario e il fondo, in parte digitalizzato, sono consultabili sul portale archivi online del Senato.
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 1. Attività parlamentare politico-istituzionale, Sottosottoserie 1. Corrispondenza come deputato (1940- 1989)
        • fasc. 20: Corrispondenza anni ‘70 – Politica estera; contiene:
          • 3: “Lettere Marotta. Lettere Nenni 22.7.66. lettera Rumor 15.8.1968. Lettera Soares alla fine del mandato” (12/08/1970-30/06/1976)
        • fasc. 21: Corrispondenza anni ‘70 – Attività istituzionale; contiene:
          • fasc. 5: Attività istituzionale 1976 (20/01/1976-27/12/1976)
          • fasc. 7: Attività istituzionale 1978 (11/01/1978-6/10/1978)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 1. Attività parlamentare politico-istituzionale, fascc. 15 (1953 – 1982)
        • fasc. 15: Corrispondenza 1974 – Crisi di governo; contiene:
          • fasc. 1 “Crisi governo ottobre-nov. 1974” (10/1974-12/1974)
        • fasc. 12: Corrispondenza anni ‘40 – Attività parlamentare politico-istituzionale (5/05/1948-9/08/1949)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 3. 3° Governo Rumor: attività di Vicepresidente del Consiglio, b. 1 (30/04/1969-15/01/1971)
        • fasc. 38: “Appunti per il vicepresidente. Dott. Marotta” (20/05/-11/12/1970)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 3. 3° Governo Rumor: attività di Vicepresidente del Consiglio, Sottosottoserie 1. Corrispondenza 3° Governo Rumor - Attività di Vicepresidente del Consiglio, fascc. 6 (09/01/1970- 12/03/1981)
        • fasc. 44: Corrispondenza ordinaria da vice presidente del Consiglio; contiene:
          • fasc. 2: Corrispondenza 1970-71 (28/12/1970-31/08/1971)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 4. Governo Colombo: attività di Vicepresidente del Consiglio, fascc. 10 (04/06/1970-08/01/1973)
        • fasc. 46: “Copie di appunti in visione al vicepresidente dott. Marotta” (4/06/1970-22/12/1970)
        • fasc. 53: “Atti vari. Consigliere diplomatico (di Marotta)” (20/05/1970-26/12/1971)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 8. Attività di Senatore, Sottosottoserie 1. Corrispondenza, fascc. 27 (1983-1991)
        • fasc. 107: Attività politico istituzionale 1986 (14/01/1986-5/08/1986)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 9. Attività di Senatore a vita, Sottosottoserie 2. Corrispondenza, fascc. 51 (1991-2002)
        • fasc. 174: Corrispondenza varia (9/05/1995-3/03/1997)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 2. Attività di partito, Sottoserie 2. Attività nel PSI-PDS, Sottosottoserie 2. Corrispondenza di partito, Sottosottoserie 1. Corrispondenza anni ‘40-’50, fascc. 13 (1940 – 1959)
        • fasc. 302: “Politica 1949” (7/04/1949-10/09/1949)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 2. Attività di partito, Sottoserie 2. Attività nel PSI-PDS, Sottosottoserie 2. Corrispondenza di partito, Sottosottoserie 2. Corrispondenza politica anni '60, fascc. 7 (1960-1969)
        • fasc. 318: Corrispondenza politica 1963; contiene
          • fasc. 2: “Fiducia dicembre 1963 gruppo parlamentare socialista” (11/07/1963)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 2. Attività di partito, Sottoserie 2. Attività nel PSI-PDS, Sottosottoserie 2. Corrispondenza di partito, Sottosottoserie 3. Corrispondenza politica anni '70, fascc. 10 (1970-1979)
        • fasc. 325: “Corrispondenza politica ultimi anni”, 17 mar.-28 set. 1979, fasc. 326 “Corrispondenza politica 1978” (19/02/1978-12/10/1979)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 2. Attività di partito, Sottoserie 2. Attività nel PSI-PDS, Sottosottoserie 2. Corrispondenza di partito, Sottosottoserie 5. Corrispondenza politica s.d., fascc. 3
        • fasc. 347: Corrispondenza politica s.d. [anni '60-'90]
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 2. Attività di partito, Sottoserie 3. Segretario politico PSI, Sottosottoserie 1. Corrispondenza, Sottosottoserie 1. Corrispondenza politica anni '60, fascc. 3 (1964 – 1969)
        • fasc. 384: “Importante. Lettere Nenni, Pertini, Morandi, Lombardi, Giua etc. Scalfari, La Pira. Colletti”; contiene:
          • fasc. 1: “Lettere di Nenni e Lombardo. Governo 1970 etc. Ferri 1968. Pertini per elez. Pres. del Cons. et al. Nenni” (13/03/1966-28/11/1968)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 2. Attività di partito, Sottoserie 3. Segretario politico PSI, Sottosottoserie 1. Corrispondenza, Sottosottoserie 2. Corrispondenza politica anni '70, fascc. 12 (1970-1979)
        • fasc. 392: “Corrispondenza 1975 n.”; contiene:
          • fasc. 3: Generale di Corpo d’Armata Renzo Apollonio. Dossier (9/07/1975-4/12/1975) fasc. 393: Corrispondenza Bolis 1974-1975 (29/03/1974-24/03/1976)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 3. Documentazione a stampa, Sottoserie 2. Documentazione a stampa - rassegne stampa, fascc. 91 (28/11/1943–2002)
        • fasc. 495: “«Avanti!» 1978 (principio febbraio-maggio). Rapimento Moro - Crisi Governo - Referendum” (1978)
        • fasc. 548: Rapimento Aldo Moro: materiale a stampa (16/03/1978-14/03/1998)
      • Sezione I. Carte attività politica, Serie 4. Raccomandazioni e segnalazioni, fascc. 5 (1938 – 2001)
        • 592: Raccomandazioni e segnalazioni anni '30-'40 (1938-1949)
        • 595: Raccomandazioni e segnalazioni anni '70-'80 (1970-1986)
      • Sezione II. Carte attività scientifica, Serie 1. Attività accademica, Sottoserie 3. Corrispondenza accademica, Sottosottoserie 2. Corrispondenza accademica, fascc. 16 (1940-1959)
        • fasc. 700: Corrispondenza accademica anno 1955 (16/02/1955-27/12/1955)
      • Sezione II. Carte attività scientifica, Serie 3. Scritti a carattere storico-politico. Studi e pubblicazioni, Sottoserie 1. Studi generali sul socialismo, sul PSI e sulla sinistra italiana, fascc. 55 ([post 1939] - 26/06/2002)
        • fasc. 764: “Appunti Valenzi Levrero” (16/03/1990-21/10/1998)
      • Sezione II. Carte attività scientifica, Serie 3. Scritti a carattere storico-politico. Studi e pubblicazioni, Sottoserie 1. Studi generali sul socialismo, sul PSI e sulla sinistra italiana, sottosottoserie 1. "Un'epoca del socialismo", fascc. 26 (04/12/1944 – 06/11/1993)
        • fasc. 778: “Originali – Lettere pubblicate in Un’epoca del socialismo” (4/12/[1944]-17/03/1976)
      • Subfondo II versamento, Sezione I. Attività politica, Serie 2. Vicepresidenza del Consiglio dei ministri, fassc. 6 (13/12/1968-05/06/1976)
        • fasc. 4: “Marotta on. conte Aldo, Consigliere diplomatico dell'on. De Martino” (12/01/1970-17/08/1971)
        • fasc. 5: “Alassio Grimaldi prof. Ugoberto. Liceo S. Grattoni (Voghera)” (1/04/1970-3/12/1974)
    4. AMINTORE FANFANI, bb. 293 (1945-2000). Inventario analitico informatizzato, consultabile con l’esclusione dei documenti degli ultimi 40 anni.
      La parte più consistente del fondo è costituita dalle carte prodotte e raccolte da Fanfani nel corso della sua attività politica sia come esponente di primo piano e segretario del partito della Democrazia cristiana sia nei diversi incarichi istituzionale ricoperti: membro dell'Assemblea Costituente, ministro dell'Agricoltura, degli Affari esteri, dell'Interno, del Lavoro, del Bilancio, presidente del Senato, presidente del Consiglio dei ministri e presidente della XX Assemblea dell'Onu. Si tratta di corrispondenza con i principali protagonisti della scena politica italiana, appunti, relazioni.
      Notevole è la raccolta di testi di discorsi parlamentari, di partito, extraparlamentari e extrapartito, di interviste e articoli che copre un arco cronologico dal 1946 al 1997.
      Il fondo comprende anche una sezione fotografica (album e foto sciolte) relativa alla vita pubblica di Fanfani.
      • Sezione I. Attività politica, Serie 1. Incarichi istituzionali, Sottoserie 4. Presidente del Consiglio dei ministri, Sottosottoserie 3. III Governo Fanfani 26 luglio 1960 - 21 febbraio 1962
      • Sezione I. Attività politica, Serie 1. Incarichi istituzionali, Serie 4. Presidente del Consiglio dei ministri, Sottoserie 4. IV Governo Fanfani 21 febbraio 1962 - 21 giugno 1963
      • Sezione I. Attività politica, Serie 2. Attività di partito (1945-1989)
      • Sezione I. Attività politica, Serie 5. Raccolte di discorsi, articoli e interviste (1946-1998)
      • Sezione IV. Diari (1943-1990)
      • Sezione VI. Foto, Serie 1. Vita pubblica del presidente Fanfani (1949-1994)
    5. GIOVANNI LEONE, bb. 353 (1910-2003). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo documenta l'attività politica di Giovanni Leone, ma contiene anche documentazione di carattere professionale e privato.
      • Sezione Attività politica, Serie 1. Fascicoli per argomento
      • Sezione II. Attività politica, Serie 3. Consultazioni e crisi di governo
      • Sezione Attività politica, Serie 5. Relazioni internazionali e viaggi del presidente della
      • Repubblica
      • Sezione II. Attività politica, Serie 6. Affare Lockheed
      • Sezione III. Attività editoriale
      • Sezione IV. Partecipazione a eventi e manifestazioni
      • Sezione V. Corrispondenza, Serie 2. Presidente della Repubblica
      • Sezione V. Corrispondenza, Serie 3. Corrispondenza raccolta e selezionata dopo le dimissioni
      • Sezione Raccolta di articoli e interviste. Rapporti con la stampa
    6. GAETANO MARTINO, bb. 32 (1917-2002). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo comprende corrispondenza, discorsi, scritti e materiale a stampa (quotidiani, periodici, riviste) che riflettono la multiforme attività in campo politico e culturale del politico siciliano. La documentazione attesta principalmente la sua attività in qualità di rettore delle università di Messina e di Roma, di ministro degli Affari esteri, di presidente del Parlamento europeo. Copre un arco temporale molto ampio che va dal 1923 al 1967, anno della sua morte, con alcune carte che arrivano fino al 2002.
      L’inventario e il fondo, in parte digitalizzato, sono consultabili sul portale archivi online del Senato.
      • Serie 2. Attività politica, Sottoserie 1. Attività politica e di partito, fascc. 17 (25/06/1946-03/1962; 04/1964 – 07/1967)
      • fasc. 66: Affare La Pira – Vietnam ([feb.]/1965-13/01/1966)
      • fasc. 17: 1966-1967 (14/01/1966-26/06/1967)
      • Serie 3. Corrispondenza, fascc. 19 (1935-1967)
      • fasc. 8: 1957 (11/01/1957.-30/11/1957)
      • Serie 4. Fotografie, fascc. 46 ([1920]-1966)
      • fasc. 45: Inaugurazione dell'anno accademico dell'Università degli studi La Sapienza di Roma 1966 (15/11/1966)
    7. MARIANO RUMOR, bb. 386, 210 voll. e 101 album fotografici (1929-1994). Inventario a stampa, consultabile. In corso progetto di digitalizzazione.
      Documentazione rappresentativa della lunga e intensa opera dello statista vicentino, a partire dall’immediato secondo dopoguerra sino alla sua morte. Relazioni ufficiali, discorsi editi e inediti, appunti manoscritti, carteggi, articoli e resoconti giornalistici, frammenti di scritture e materiale di vario genere aprono straordinari percorsi di ricerca sulla figura e sul ruolo di Rumor come uomo di partito e delegato in organismi internazionali, ministro e presidente del Consiglio per cinque mandati.
      • Sezione I. Attività politica nazionale e internazionale, Serie 1. Attività nella Democrazia cristiana, Sottoserie 1. Rapporti con sezioni e comitati
      • Sezione I. Attività politica nazionale e internazionale, Serie 1. Attività nella Democrazia cristiana, Sottoserie 3. Congressi nazionali
      • Sezione I. Attività politica nazionale e internazionale, Serie 1. Attività nella Democrazia cristiana, Sottoserie 4. Consigli nazionali
      • Sezione I. Attività politica nazionale e internazionale, Serie 1. Attività nella Democrazia cristiana, Sottoserie 6. Segreteria politica, Sottosottoserie 1. Corrispondenza e affari diversi
      • Sezione I. Attività politica nazionale e internazionale, Serie 1. Attività nella Democrazia cristiana, Sottoserie 11. Correnti di partito
      • Sezione I. Attività politica nazionale e internazionale, Serie 1. Attività nella Democrazia cristiana, Sottoserie 13. Attività internazionale, Sottosottoserie 4. Viaggi
      • Sezione I. Attività politica nazionale e internazionale, Serie 1. Attività nella Democrazia cristiana, Sottoserie 15. Discorsi e interviste
      • Sezione I. Attività politica nazionale e internazionale, Serie 1. Attività nella Democrazia cristiana, Sottoserie 17. Varie e miscellanea
      • Sezione I. Attività politica nazionale e internazionale, Serie 2. Informazioni e rapporti sull'attività di associazioni cattoliche, altri partiti e movimenti, Sottoserie 1. Associazioni cristiane dei lavoratori italiani (Acli)
      • Sezione I. Attività politica nazionale e internazionale, Serie 2. Informazioni e rapporti sull'attività di associazioni cattoliche, altri partiti e movimenti, Sottoserie 9. Partito repubblicano italiano
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 1. Attività parlamentare
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 5. II Governo, Sottoserie 1. Formazione del Governo
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 5. II Governo, Sottoserie 2. Definizione e attuazione del programma di governo, Sottosottoserie 4. Difesa
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 5. II Governo, Sottoserie 3. Rapporti internazionali e incontri ufficiali
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 6. III Governo, Sottoserie 2. Definizione e attuazione del programma di governo, Sottosottoserie 4. Affari diversi
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 6. III Governo, Sottoserie 3. Rapporti internazionali e incontri ufficiali
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 6. III Governo, Sottoserie 5. Varie e miscellanea
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 7. Ministero dell'Interno, Sottoserie 2. I Governo Andreotti (17 febbraio-26 giugno 1972), Sottosottoserie 8. Varie e miscellanea
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 8. IV Governo, Sottosottoserie 5. Varie e miscellanea
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 9. V Governo, Sottoserie 2. Definizione e attuazione del programma di governo, Sottosottoserie 2. Politica economica ed energetica
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 9. V Governo, Sottoserie 2. Definizione e attuazione del programma di governo, Sottosottoserie 2. Politica economica ed energetica
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 9. V Governo, sottoserie 3. Rapporti internazionali e incontri ufficiali
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 9. V Governo, Sottoserie 5. Varie e miscellanea
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 10. Ministro degli Affari esteri, Sottoserie 1. IV Governo Moro (23 novembre 1974-12 febbraio 1976), Sottosottoserie 2. Affari politici
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 10. Ministro degli Affari esteri, Sottoserie 2. V Governo Moro (12 febbraio-19 luglio 1976), Sottosottoserie 6. Varie e miscellanea
      • Sezione IV. Corrispondenza, Serie 1. Corrispondenza con deputati e senatori: fascicoli in ordine alfabetico
      • Sezione IV. Corrispondenza, Serie 6. Corrispondenza varia e in ordine cronologico, Sottoserie 2. Corrispondenza varia
    8. Commissione parlamentare d'inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia (VIII leg.), fascc. 20, voll. 130 di Atti parlamentari (1970-1983). Inventario informatizzato, non consultabili i documenti classificati.
      Documenti acquisiti in copia da uffici giudiziari, organi di polizia, servizi segreti, enti istituzionali. Si tratta prevalentemente di atti giudiziari dei diversi procedimenti penali relativi al caso Moro. L'ordinamento del fondo rispetta l'originale sedimentazione delle carte operata dalla Commissione parlamentare d'inchiesta.
    9. Commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi (X - XIII leg.), bb. 1.222, fascc. 2.098 (1942-2001). Inventario informatizzato, consultabile con l'eccezione dei documenti classificati, degli scritti anonimi e degli atti inviati da soggetti privati e/o pubblici che abbiano fatto espressamente richiesta di uso riservato, secondo quanto stabilito dalla Commissione nella seduta del 22 marzo 2001.
      L'archivio è organizzato in 31 filoni d'inchiesta individuati dalla Commissione, denominati subfondi nell'inventario. Si tratta di documenti acquisiti in copia da diversi soggetti produttori. In gran parte si tratta di fascicoli provenienti da uffici giudiziari, organi di polizia, servizi segreti, enti istituzionali e settori della pubblica amministrazione, nonché da associazioni e privati. Un nucleo consistente è costituito dal materiale documentario consegnato alla Commissione nel corso di audizioni o acquisito in seguito a ricerche predisposte dai consulenti di cui si è avvalsa la Commissione stessa. Insieme con l'archivio, nell'apposita sezione, sono disponibili in formato digitale anche gli atti già pubblicati nella serie Atti parlamentari e la rassegna stampa. L'archivio della Commissione d'inchiesta è organizzato in subfondi corrispondenti ai filoni d'inchiesta individuati dalla Commissione.
      • Subfondo Caso Moro
  • Archivio storico della Camera dei Deputati

    Archivio storico della Camera dei Deputati

    piazza S. Macuto, 57 - 00186 - Roma

    tel + 39 0667603880

    fax +39 066795236

    ars_segreteria@camera.it

    www.archivio.camera.it

    L’Archivio storico della Camera dei Deputati conserva i documenti originali prodotti ed acquisiti dalla Camera dalle sue origini come assemblea rappresentativa del Regno di Sardegna, prevista dallo Statuto albertino del 1848, fino a nostri giorni. Tra gli archivi presenti segnaliamo: gli Archivi della transizione costituzionale (1944-1948) e quelli del periodo repubblicano (1948-2008), che, in ragione della grande quantità e varietà di materiale documentario che ad essi affluisce, sono strutturati in un gruppo di quattro fondi; gli archivi privati, di parlamentari, ex-parlamentari ed ex funzionari della Camera ed altri fondi privati; gli archivi fotografici, con più di 20.000 immagini relative all’attività della Camera e dei suoi organi nel periodo della Repubblica, dall’Assemblea Costituente alla XII legislatura; gli archivi cosiddetti diversi.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. Assemblea costituente, bb. 138, regg. 25, voll. 6 (1946-1948). Inventario analitico informatizzato con immagini digitali allegate ad ogni singola unità archivistica descritta, consultabile.
      • Serie Commissione per la Costituzione, Sottoserie Relazioni, studi e ricerche, bb. 4 (27/08/1946-13/02/1947)
        • b. 74, fasc.: “Commissione per la Costituzione, I Sottocommissione, Relazioni”
    2. Fondo fotografico del cerimoniale, 18.000 fotografie (1948-1996). Indice sommario, consultabile.
      Le fotografie documentano l'attività di cerimoniale dei Presidenti della Camera dalla I alla XII legislatura. La parte più consistente riguarda incontri bilaterali con rappresentanti delle istituzioni, del mondo della politica, dell'economia e della cultura sia a livello nazionale che internazionale.
      • III Legislatura della Repubblica, 1962, Elezione a Presidente della Repubblica di Antonio Segni (1 fotografia)
      • IV Legislatura della Repubblica - giovedì, 12 dicembre 1963, Presidenza: Bucciarelli Ducci, Presentazione alla Camera del I Governo Moro (1 fotografia)
      • IV Legislatura della Repubblica - lunedì, 28 dicembre 1964, Presidenza: Bucciarelli Ducci, Comunicazioni al Presidente Saragat dell'avvenuta elezione (3 fotografie)
      • IV Legislatura della Repubblica - lunedì, 28 dicembre 1964, Presidenza: Bucciarelli Ducci, Elezione Presidente della Repubblica Saragat (2 fotografie)
      • IV Legislatura della Repubblica - martedì, 29 dicembre 1964, Presidenza: Bucciarelli Ducci, Giuramento Presidente della Repubblica Saragat (8 fotografie)
      • IV Legislatura della Repubblica - lunedì, 24 maggio 1965, Presidenza: Bucciarelli Ducci, Omaggio all'Altare della Patria del presidente della Camera (6 fotografie)
      • IV Legislatura della Repubblica - mercoledì, 20 gennaio 1965, Presidenza: Bucciarelli Ducci, Celebrazione Ventennale voto alle donne (6 fotografie)
      • IV Legislatura della Repubblica - venerdì, 24 giugno 1966, Presidenza: Bucciarelli Ducci, Celebrazione Ventennale dell'Assemblea Costituente (6 fotografie)
      • IV Legislatura della Repubblica - giovedì, 16 marzo 1967, Presidenza: Bucciarelli Ducci, Inaugurazione busti on.li Vittorio Emanuele Orlando ed Enrico De Nicola (4 fotografie)
      • IV Legislatura della Repubblica - giovedì, 1 giugno 1967, Presidenza: Bucciarelli Ducci, Inaugurazione Istituto studio italo-americano (6 fotografie)
      • V Legislatura della Repubblica - martedì, 7 aprile 1970, Presidenza: Pertini, Presentazione alla Camera del terzo Governo Rumor (7 fotografie)
      • V Legislatura della Repubblica - domenica, 20 settembre 1970, Presidenza: Pertini, Cerimonia Centenario Unità d'Italia - Roma Capitale (2 fotografie)
      • VI Legislatura della Repubblica - martedì, 19 dicembre 1972, Presidenza: Pertini, Auguri di fine anno del Presidente della Repubblica Giovanni Leone alla Camera dei deputati (6 fotografie)
    3. Giovanni Alliata di Montereale, bb. 135 (1923-1994). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      La documentazione testimonia soprattutto l'esperienza di Alliata quale membro della Camera dei Deputati nel corso delle prime tre legislature repubblicane, il suo ruolo nell'ambito monarchico e massonico, quello di fondatore o sostenitore di associazioni culturali (in particolare l'Accademia del Mediterraneo), nobiliari e cavalleresche e, ancora, l'attività di pubblicista, svolta specie come direttore di periodici e di agenzie di informazione, nonché quella di scrittore.
      • Sezione I. Carte di natura personale, Serie Questioni legali, Sottoserie Rosa dei venti, (02/1974-05/06/1984)
        • b. 9, fasc. 80: Appunti (1974-1975)
      • Sezione V. Accademia del Mediterraneo e istituti collegati, Serie Premi e manifestazioni sportive, Sottoserie Premio cavalieri dell’Umanità, Sottosottoserie Premio cavalieri dell’Umanità 1977 (01/1977-11/1977)
        • fasc. 7: Diplomi (04/1977)
      • Sezione V. Accademia del Mediterraneo e istituti collegati, Serie Premi e manifestazioni sportive, Sottoserie Premio cavalieri dell’Umanità, Sottosottoserie Premio cavalieri dell’Umanità 1978-1978 (12/1977-03/1979)
        • fasc. 3: Diplomi [s.d.]
    4. Alfredo Covelli, bb. 11 (1944-1999). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      L'archivio comprende autografi, dattiloscritti e materiali a stampa che documentano la lunga attività politica e pubblicistica dell'on. Covelli come fondatore, nel 1946, del Partito Nazionale Monarchico, membro dell'Assemblea Costituente (1946-1948) e della Camera dei Deputati dalla I alla VII legislatura (1948-1979), componente della Rappresentanza parlamentare italiana al Parlamento europeo nella V, VI e VII legislatura (1969-1979) e fautore, negli anni Settanta, della costruzione di una destra moderata e costituzionale. L'archivio contiene inoltre un'ampia sezione fotografica, integralmente digitalizzata e consultabile online.
      • Serie Discorsi e scritti, Sottoserie Discorsi e scritti politici e parlamentari, fascc. 213 ([1949]-[1982])
        • b. 5, fasc. Discorso e dichiarazione di voto alla presentazione del I governo Moro [17/12/1963]
        • b. 5, fasc. Discorso politico sul II governo Moro [1966]
        • b. 5, fasc. Discorso sul centro sinistra e il III governo Moro [1967]
    5. Mario Pannunzio, bb. 101 (1861-1968). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo si compone di una raccolta di documenti (lettere private, alcune esercitazioni letterarie, carteggi, documentazione varia riguardante i vari convegni organizzati dal «Il Mondo», nonché raccolte di documenti su particolari vicende che hanno caratterizzato l'ambiente de «Il Mondo»), di un fondo di fotografie private e del giornale e di un fondo librario di circa 13.000 volumi, articolati nei settori soprattutto della storia, della politica, della filosofia e della letteratura, e infine di una raccolta completa del settimanale «Il Mondo» nonché alcuni opuscoli e pubblicazioni riguardanti le vicende politiche del primo partito radicale. Insieme alle carte di Pannunzio, l'Archivio storico ha anche acquisito parte della sedimentazione documentale dello studio dell’avvocato Guglielmo Pannunzio, padre di Mario.
      • Serie Attività professionale 1933-1967, Sottoserie Corrispondenza 1926-1966, (1926-1966)
        • b. 14, fasc. 84: Corrispondenza 1965 (01/01/1965-31/12/1965)
      • Serie Attività professionale 1933-1967, Sottoserie Il Mondo 1948-1967, Sottosottoserie Chiusura de «Il Mondo», (1966)
        • b. 46, fasc. 123: “Lettere varie (Il Mondo)”
    6. Istituto per la storia del Movimento liberale - ISML, bb. 530 (1885-1995). Inventario analitico informatizzato.
      Il complesso documentario consta degli archivi prodotti, raccolti e conservati dall'Istituto per la storia del movimento liberale (ISML), fondato a Bologna nel 1972 per iniziativa di Ercole Camurani, esponente liberale emiliano e stretto collaboratore di Giovanni Malagodi. L'Istituto divenne un polo di conservazione di archivi di personalità del mondo liberale, tra cui Giovanni Malagodi, bb. 68 (1944-1982).
    7. Fondo Alberto Giovannini (1896-1969), Serie 002. Attività politica, Sottoserie 002. Il secondo dopoguerra, Sottosottoserie Attività parlamentare, incarico ministeriale e presidenza del Consiglio superiore del commercio interno, fascc. 8 (1946-1954)
      • b. 429, fasc. Emigrazione (1949)
    8. Randolfo Pacciardi (1919-1991), bb. 50, fascc. 641, 68 album fotografici, 7 scatole.
      L'archivio privato dell'on. Randolfo Pacciardi è stato donato alla Camera dei deputati il 10 gennaio 2010. Comprende autografi, dattiloscritti e materiali a stampa che documentano l'attività parlamentare, governativa e pubblicistica del deputato, decorato nella Prima Guerra Mondiale, militante e confinato antifascista, figura eminente del Partito Repubblicano Italiano, membro dell'Assemblea Costituente, deputato dalla I alla IV legislatura della Repubblica e Ministro della Difesa dal 1948 al 1953. L'archivio contiene inoltre un'ampia sezione fotografica, di cui è direttamente accessibile una selezione di album integralmente digitalizzati. È inoltre consultabile la registrazione audiovisiva di un contributo autobiografico dell'on. Pacciardi, realizzata nel 1989 per iniziativa dell'Archivio storico della Camera dei deputati.
      • Serie Corrispondenza, Sottoserie Corrispondenza cronologica, fascc. 48 (1938-1991)
        • b. 27, fasc. 31: 1976, (01/1976–23/12/1976), contiene: lettere; telegrammi; minuta di Pacciardi ad Aldo Moro.
    9. In corso di inventariazione con documentazione riguardante Aldo Moro i seguenti fondi: Francesco Cossiga, Leopoldo Elia, Alessandro Natta, Massimo Teodori.
  • Archivio storico della Presidenza della Repubblica

    Archivio storico della Presidenza della Repubblica

    via del Quirinale, 30 – 00187 Roma

    tel + 39 0646992681, +39 0646992386

    fax +39 06 46993087

    www.quirinale.it

    L’Archivio storico è stato istituito nel 1996 nell’ambito del Servizio Archivio storico documentazione e biblioteca, dal 2007 all’Archivio storico viene conferita autonomia organizzativa, alle dirette dipendenze del Segretario generale.

    L’Archivio storico conserva la documentazione relativa sia alle funzioni istituzionali svolte dal Presidente della Repubblica sia alla gestione del patrimonio. Le serie documentarie, a parte quelle residue dell’archivio della Real Casa, partono dal 1948 con precedenti dal 1946 relativi all’attività del Capo provvisorio dello Stato. Si segnalano, tra le serie relative alle funzioni istituzionali del Presidente, quelle dell'Ufficio per gli affari giuridici e le relazioni costituzionali, dell'Ufficio per gli affari diplomatici, dell'Ufficio per la stampa e l'informazione e del Servizio del cerimoniale. Normalmente, la documentazione viene versata dagli Uffici fino al settennato precedente a quello del Presidente in carica, mentre quella versata dai Servizi arriva a due settennati precedenti a quello del Presidente in carica. Per alcune serie il termine del versamento è di venti anni dall'esaurimento degli affari.

    L’Archivio storico conserva, inoltre, carteggi personali di Enrico De Nicola, Giovanni Colli e Augusto Monti. Include audiovisivi (6.000 audiocassette e 1.550 videocassette) e un cospicuo patrimonio fotografico. Vi si trova, infine, una collezione completa dei francobolli emanati dallo Stato italiano dal 1945 al 1997.

  • Archivio storico-diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale

    Archivio storico-diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale

    piazzale della Farnesina, 1 - 00135 Roma

    tel +39 0636913213

    fax +39 0636914067

    archiviostorico@esteri.it

    www.esteri.it

    L'Archivio Storico Diplomatico si occupa della conservazione, del riordinamento e dell'inventariazione della documentazione storico diplomatica prodotta sia dagli Uffici centrali del Ministero sia dalle Rappresentanze diplomatiche e consolari all'estero dal periodo preunitario. Conserva inoltre gli originali degli atti internazionali.

    La consultazione della documentazione è regolata dal DM del 22 dicembre 2015, in base al quale i documenti che risalgono a oltre 30 anni sono consultabili dietro autorizzazione del Capo dell’Unità; la documentazione contenente alcune particolari categorie di dati sensibili è consultabile dopo 70 anni.

  • Archivio storico Luce

    Archivio storico Luce

    via Tuscolana, 1055 - 00173 Roma

    tel +39 06722861

    fax +39 067221883

    p.cacciani@cinecittaluce.it

    www.archivioluce.it

    L'archivio storico dell’Istituto Luce conserva un vasto patrimonio cinematografico composto di cinegiornali e documentari di propria produzione (dal 1924), di testate d’attualità, collezioni documentaristiche, fondi esterni acquisiti nel tempo e varie tipologie di film che vanno dalla cinematografia delle origini fino alla documentazione della vita politica, sociale e culturale degli ultimi decenni. L’archivio custodisce inoltre 8.000 rulli di girato non montato. L'archivio fotografico dell’Istituto Luce conta un patrimonio di oltre 3 milioni di immagini. I fondi di prima acquisizione e di produzione istituzionale coprono un arco temporale esteso, raccontando eventi, paesaggi, mutamenti sociali dal 1919 al 1956; tra i complessi documentari i fondi Pastorel, Luce, Dial, Vedo, Teatro, Cinema muto, Amoroso, Master Photo.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. Cinegiornali (1927-1992) Il nucleo principale e originario di tale fondo è rappresentato dai celebri "Giornali Luce" prodotti e distribuiti dallo stesso Istituto Nazionale Luce durante il ventennio fascista. Successivamente, l’Istituto Luce ha arricchito il fondo con collezioni di attualità cinematografiche straniere del periodo bellico (fra cui gli anglo-americani Combat Film), con le più importanti testate cinegiornalistiche dell’Italia repubblicana: La Settimana Incom, Mondo Libero, Cronache del Mondo, Orizzonte cinematografico, Radar, Sette G, e con le varie testate prodotte dalla CIAC (Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche).
      • Collezione “La Settimana Incom” (1946-1965)
        • 01043: La crisi governativa (14/01/1954), 00:01:50, b/n, sonoro
        • 01054: L'incarico a Scelba (10/02/1954), 00:01:06, b/n, sonoro
        • 01274: Il governo Segni. "Segni e i Ministri giurano nelle mani del Presidente Gronchi" (14/07/1955), 00:01:20, b/n, sonoro
        • 01348: Inaugurato l'anno giudiziario (12/01/1956), 00:00:40, b/n, sonoro
        • 01429: Colpi d'obiettivo. Stalingrado. Roma. Gaeta (13/07/1956), 00:02:00, b/n, sonoro
        • 01456: Presenti 55 nazioni. "Ventennale a Bari - 55 paesi europei espongono alla Fiera del Levante" (14/09/1956), 00:01:07, b/n, sonoro
        • 01528: Cronache d'attualità (18/04/1957), 00:04:10, b/n, sonoro
        • 01540: Notizie di cronaca. "Italia: il Governo Zoli presta giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica [...] (23/05/1957), 00:03:10, b/n, sonoro
        • 01633: Cronache dell’anno geofisico internazionale (26/03/1958), 00:07:30, b/n, sonoro
        • 01645: Cronaca con l’obbiettivo. (24/04/1958), 00:04:18, b/n, sonoro
        • 01699: Questa volta in primo piano. "Il problema della scuola". (11/10/1958), 00:00:42, b/n, sonoro
        • 01758: Cronaca con l'obbiettivo. (29/04/1959), 00:02:35, b/n, sonoro
        • 01762: Cronaca con l'obbiettivo (08/05/1959), 00:03:05, b/n, sonoro
        • 01835: Cronaca con l'obbiettivo. Italia - La Democrazia Cristiana sceglie la sua strada. (10/10/1959), 00:04:08, b/n, sonoro
        • 01833: Cronaca con l'obiettivo. Italia - In pieno svolgimento il settimo Congresso della Democrazia Cristiana (28/10/1959), 00:01:40, b/n, sonoro
        • 01836: Cronaca con l'obiettivo. Italia - Consuntivo del VII Congresso Dc Olanda (05/11/1959), 00:02:56, b/n, sonoro
        • 01905: Cronaca con l'obiettivo. Italia: Montecitorio, la crisi del governo Tambroni (13/04/1960), 00:04:19, b/n, sonoro
        • 01950: Quirinale: Fanfani riceve l'incarico di formare il nuovo governo (27/07/1960), 00:00:36, b/n, sonoro
        • 01989: Il punto sul Mezzogiorno. Bari: convegno organizzato dalla Democrazia Cristiana (26/10/1960), 00:00:48, b/n, sonoro
        • 02056: 27 marzo 1861. La cerimonia in ricordo del giorno della proclamazione di Roma Capitale d'Italia (31/03/1961), 00:01:01, b/n, sonoro
        • 02182: Giorgio Vecchietti. La Democrazia Cristiana ad una svolta (08/02/1962), 00:07:22, b/n, sonoro
        • 02221: La Repubblica italiana ha il suo terzo presidente. Segni presidente della Repubblica (10/05/1962), 00:02:50, b/n, sonoro
        • 02233: Il 10 giugno si vota. Comizi elettorali a Roma (01/06/1962), 00:01:20, b/n, sonoro
        • 02277: Il viaggio del pontefice. Giovanni XXIII si reca a Loreto e ad Assisi (11/10/1962), 00:01:53, b/n, sonoro
        • 02370: I vecchi e i nuovi. In aula i deputati della IV legislatura, che confermano Leone, candidato del centro-sinistra (24/05/1963), 00:00:58, b/n, sonoro
        • 02427: Edizione straordinaria. Ucciso come Lincoln. L'attentato al Presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy (29/11/1963), 00:08:08, b/n, sonoro
        • 02432: Il governo di centro-sinistra. Giuramento dei ministri del governo Moro, primo governo di centro-sinistra (31/12/1963), 00:01:30, b/n, sonoro
        • 02444: Auguri per l'Italia. Città del Vaticano: Moro accompagnato dal Sottosegretario Salizzoni a colloquio con Paolo VI (24/01/1964), 00:00:41, b/n, sonoro
        • 02446: Lavorano per l'Europa. Moro e Saragat accolgono il cancelliere Erhard in visita a Roma (31/01/1964), 00:00:46, b/n, sonoro
        • 02482: Festeggiano Fellini. L'Oscar al film Otto e mezzo (05/06/1964), 00:00:43, b/n, sonoro
        • 02486: 150 anni. Centocinquantesimo anniversario della fondazione dell'Arma dei carabinieri (19/06/1964), 00:01:25, b/n, sonoro
        • 02508: Nel nome di De Gasperi. Italia - IX Congresso Nazionale della Democrazia Cristiana a Roma (18/09/1964), 00:01:40, b/n, sonoro
        • 02514: Nord e Sud si danno la mano. Italia - Inaugurazione dell'autostrada del Sole (09/10/1964), 00:01:39, b/n, sonoro
        • 02526: Per volare tranquilli. L'inaugurazione della "Zona Tecnica" dell'Alitalia a Fiumicino, (20/11/1964), 00:01:14, b/n, sonoro
        • 02528: La città dell'acciaio. Moro e altre autorità inaugurano l'acciaieria del quarto centro siderurgico a Taranto (26/11/1964), 00:01:18, b/n, sonoro
        • 02531: Grazie, on. Corona. L'approvazione al Consiglio dei Ministri della nuova legge sul cinema (11/12/1964), 00:02:25, b/n, sonoro
      • Collezione Mondo Libero
        • M205: Segni al governo (15/07/1955), b/n, sonoro, 00:00:58
        • M231: Inaugurato l'anno giudiziario (13/01/1956), 00:00:56, b/n, sonoro
        • M362: Obiettivo sul mondo Biesert Roma Libano Roma Parigi (17/07/1958), 00:03:13, b/n, sonoro
        • M404: Campagna elettorale in Sicilia (07/05/1959), 00:01:02, b/n, sonoro
      • Collezione L'Europeo Ciac
        • E1030: La festa della vittoria (09/11/1956), 00:01:25, b/n, sonoro
      • Collezione Cronache del mondo
        • CM314: Il congresso D.C. a Napoli gennaio (1962), 00:01:38, b/n, sonoro
        • CM415: Italia - Paolo VI in visita al Quirinale (17/01/1964), 00:01:16, b/n, sonoro
        • CM435: Italia - Tutto il cinema italiano alla cerimonia per la consegna dell'Oscar a Fellini (05/06/1964), 00:01:48, b/n, sonoro
        • CM444: Italia - Moro presenzia la cerimonia d'inaugurazione dell'ultimo tratto dell'autostrada: Chiusi-Orvieto (09/10/1964), 00:00:59, b/n, sonoro
        • CM451: Italia - Il presidente del Consiglio, Moro, inaugura a Taranto l'acciaieria del quarto centro siderurgico dell’Italsider (27/11/1964), 00:01:44, b/n, sonoro
        • CM453: Italia - Il Consiglio dei ministri approva la nuova legge sul cinema (11/12/1964), 00:02:22, b/n, sonoro
      • Collezione Orizzonte Cinematografico
        • OC293: Cronaca con l'obiettivo (01/1962), 00:04:50, b/n, sonoro
        • OC295: Cronaca con l'obiettivo (02/1962), 00:03:52, b/n, sonoro
        • OC329: Cronaca con l'obiettivo (10/1962), 00:04:55, b/n, sonoro
        • OC332: Cronaca con l'obiettivo (10/1962), 00:03:44, b/n, sonoro
        • OC409: Obiettivo sul mondo (04/1964), 00:07:35, b/n, sonoro
        • OC426: Obiettivo sul mondo Si è svolto a Roma il IX Congresso Nazionale della Democrazia Cristiana (09/1964), 00:00:42, b/n, sonoro
        • OC429: Obiettivo sul mondo (10/1964), 00:00:37, b/n, sonoro
        • OC432: Obiettivo sul mondo. Si è svolto a Roma il IV Convegno Nazionale della Casse Rurali ed Artigianali (10/1964), 00:00:20, b/n, sonoro
      • Collezione Settimanale Ciac
        • SC496: Attualità Italia: Roma - all'Accademia dei Lincei consegna dei premi 1958 (06/1958), 00:01:43, b/n, sonoro
        • SC542: Dalla Sicilia. Sicilia - inizio della campagna elettorale (08/05/1959), 00:00:37, b/n, sonoro
      • Collezione Caleidoscopio Ciac
        • C1185: Congresso Dc a Firenze (10/1959), 00:01:20, b/n, sonoro
        • C1254: Obbiettivo sulla cronaca. Roma - congresso DC (13/10/1960), 00:00:56, b/n, sonoro
        • C1350: Obbiettivo sulla cronaca. Pompei: nozze del ministro Sullo (09/1961), 00:01:13, b/n, sonoro
        • C1362: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana (10/1961), 00:00:48, b/n, sonoro
        • C1364: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: congresso dei coltivatori diretti (10/1961), 00:00:34, b/n, sonoro
        • C1390: Obbiettivo sulla cronaca. Napoli: Congresso DC (01/02/1962), 00:01:00, b/n, sonoro
        • C1526: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: Crisi ministeriale (05/1963), 00:24:21, b/n, sonoro
        • C1572: Obiettivo sulla cronaca. Roma: Consultazione per nuovo governo (15/11/1963), 00:00:50, b/n, sonoro
        • C1574: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: Trattative per il nuovo governo (21/11/1963), 00:00:35, b/n, sonoro
        • C1576: U.S.A.: Assassinio di Kennedy (28/11/1963), 00:01:38, b/n, sonoro
        • C1580: Vita ufficiale. Roma: il giuramento dei nuovi Ministri (12/1963), 00:00:49, b/n, sonoro
        • C1580: Vita ufficiale. Roma: Primo consiglio dei Ministri (12/1963), 00:00:28, b/n, sonoro
        • C1590: Roma: Parte il Presidente Segni per l'U.S.A. (16/01/1964), 00:00:38, b/n, sonoro
        • C1592: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: Segni ritorna dall'America (23/01/1964), 00:00:44, b/n, sonoro
        • C1594: Arrivi e Partenze. Roma: Visita Erhard (30/01/1964), 00:00:32, b/n, sonoro
        • C1595: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: Rumor segretario della D.C. (30/01/1964), 00:00:35, b/n, sonoro
        • C1599: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: Congresso commercianti (13/02/1964), 00:00:23, b/n, sonoro
        • C1612: Obiettivo sulla Cronaca. Roma: Consiglio dei ministri (02/04/1964), 00:00:45, b/n, sonoro
        • C1618: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: visita dei reali di Danimarca (23/04/1964), 00:00:40, b/n, sonoro
        • C1619: Obiettivo sulla Cronaca. Milano: Il presidente Moro in fiera (23/04/1964), 00:01:40, b/n, sonoro
        • C1624: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: Arrivo I Min Adula (14/05/1964), 00:01:40, b/n, sonoro
        • C1632: Obbiettivo sulla cronaca. Roma Consiglio dei Ministri (11/06/1964), 00:00:46, b/n, sonoro
        • C1645: Obiettivo sulla cronaca. Roma: Trattative a Villa Madama (16/07/1964), 00:00:52, b/n, sonoro
        • C1647: Obiettivo sulla cronaca. Roma: Giuramento dei nuovi ministri (31/07/1964), 00:01:05, b/n, sonoro
        • C1651: Obiettivo sulla cronaca. Roma: Consiglio dei ministri (12/09/1964), 00:00:40, b/n, sonoro
        • C1664: Obbiettivo sulla cronaca. Roma Congresso per l'Europa dei popoli (10/1964), 00:00:56, b/n, sonoro
        • C1667: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: Consegne utili dell'INA al Presidente Moro (29/10/1964), 00:00:31, b/n, sonoro
        • C1669: Obbiettivo sulla cronaca. Roma Insediamento C.N.E.L. (11/1964), 00:38:01, b/n, sonoro
        • C1671: Obbiettivo sulla cronaca. Roma Ricevimento degli atleti delle Olimpiadi (11/1964), 00:44:17, b/n, sonoro
        • C1672: Obbiettivo sulla cronaca. Milano Discorso dell'on. Moro (11/1964), 00:33:00, b/n, sonoro
        • C1678: Obbiettivo sulla cronaca. Roma Consiglio dei ministri (12/1964), 00:01:05, b/n, sonoro
        • C1679: Obbiettivo sulla cronaca. Roma Torna Paolo VI dall'India (12/1964), 00:46:00, b/n, sonoro
        • C1701: Obbiettivo sulla cronaca. Bologna - 29a Fiera (13/05/1965), 00:02:39, b/n, sonoro
        • C1713: Vita politica. Roma - Consiglio dei ministri (09/08/1965), 00:01:01, b/n, sonoro
        • C1718: Cronaca. Bari - Fiera del Levante (17/09/1965), 00:02:48, b/n, sonoro
        • C1719: Piacenza - L'on. Moro inaugura uno stabilimento conserviero (23/09/1965), 00:00:44, b/n, sonoro
        • C1726: Vita ufficiale. Torino - Salone dell'auto (11/11/1965), 00:02:58, b/n, sonoro
        • C1726: Vita ufficiale. Milano - Nuovo stabilimento al servizio della cultura (11/11/1965), 00:01:05, b/n, sonoro
        • C1755: Obiettivo sulla cronaca. Roma: Intervista con l'on. Corona (01/06/1966), 00:01:54, b/n, sonoro
        • C1759: Obbiettivo sulla cronaca. Milano - Ventennale dell'Unione Commercianti (30/06/1966), 00:01:50, b/n, sonoro
        • C1761: Obbiettivo sulla cronaca. Roma Consegnato all'on. Donati il "Mercantile d'oro" (14/07/1966), 00:00:56, b/n, sonoro
        • C1764: Obbiettivo sulla cronaca. Roma Consiglio dei Ministri (03/08/1966), 00:00:59, b/n, sonoro
        • C1765: Obbiettivo sulla cronaca. Roma Consegnati al Presidente del Consiglio gli utili INA 1964-1965 (10/08/1966), 00:00:51, b/n, sonoro
        • C1769: Obbiettivo sulla cronaca. Bari 30a Fiera del Levante (15/09/1966), 00:02:41, b/n, sonoro
        • C1772: Bari: L'on. Moro alla Fiera del Levante (05/10/1966), 00:00:22, b/n, sonoro
        • C1795: Obbiettivo sulla cronaca. Verona: il Presidente Moro inaugura la 69ª Fiera di Verona (03/1967), 00:01:38, b/n, sonoro
        • C1814: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: 24° anniversario del bombardamento (26/07/1967), 00:00:29, b/n, sonoro
        • C1820: Obbiettivo sulla cronaca. Bari: 31ª Fiera del Levante (15/09/1967), 00:02:44, b/n, sonoro
        • C1825: Obbiettivo sulla cronaca. Milano: Il presidente Moro visita l'Expo (18/10/1967), 00:00:58, b/n, sonoro
        • C1853: Obbiettivo sulla cronaca. Milano: Il dovere di votare (04/1968), 00:00:55, b/n, sonoro
        • C1855: Obbiettivo sulla cronaca. Milano: I benefici della legge sulle pensioni (05/1968), 00:01:32, b/n, sonoro
        • C1884: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: panorama politico (11/1968), 00:01:00, b/n, sonoro
        • C1926: Bari - Inaugurata la 33ª Fiera del Levante (24/09/1969), 00:01:56, b/n, sonoro
        • C1978: Vita ufficiale. Roma - Nixon in visita al Quirinale (30/09/1970), 00:01:05, b/n, sonoro
        • C2013: Obbiettivo sulla cronaca. Vigilia di elezioni (04/06/1971), 00:01:22, b/n, sonoro
        • C2028: Obbiettivo sulla cronaca. Bari: 35ª Fiera del Levante (09/1971), 00:01:17, b/n, sonoro
        • C2030: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: Consiglio Nazionale della DC (09/1971), 00:01:07, b/n, sonoro
        • C2037: Roma - Riuniti i ministri degli Esteri del MEC (18/11/1971), 00:00:50, b/n, sonoro
        • C2174: Obbiettivo sulla cronaca. Bellagio: Incontri Rumor-Schmidt (02/09/1974), 00:01:09, b/n, sonoro
        • C2233: Attualità. Roma - Convegno di agricoltori (26/11/1975), 00:01:13, b/n, sonoro
        • C2246: Milano: la situazione del paese (24/02/1976), 00:01:22, b/n, sonoro
        • C2313: Roma - Riunione della Confcommercio (13/07/1977), 00:01:59, b/n, sonoro
        • C2345: Milano: Reazioni al sequestro di Aldo Moro (22/03/1978), 00:01:04, b/n, sonoro
        • C2349: Obbiettivo sulla cronaca. Roma: Il caso Moro (26/04/1978), 00:00:59, b/n, sonoro
      • Collezione Ieri oggi domani (proprietà Cineteca Nazionale Centro sperimentale di Cinematografia)
        • Z0333: Cronaca. Aldo Moro inaugura a Piacenza uno stabilimento De Rica (09/1965), 00:01:28, b/n, sonoro
        • Z0345: Cronaca. Aldo Moro inaugura la nuova sede centrale dell'INADEL di Roma (1965),
        • 00:00:53, b/n, sonoro
        • Z0350: Cronaca. Roma: Moro viene nuovamente incaricato di formare il governo (1966), 00:00:26, b/n, sonoro
        • Z0351: Cronaca. Roma: Si riunisce il centro-sinistra (1966), 00:00:37, b/n, sonoro
        • Z0353: Cronaca. Roma: Continuano le trattative per la formazione del governo (1966), 00:00:22, b/n, sonoro
        • Z0355: Cronaca. Roma: Cerimonia di insediamento dei sottosegretari del governo Moro (1966), 00:01:21, b/n, sonoro
        • Z0366: Cronaca. Il fumetto "Alika" (1966), 00:01:21, b/n, sonoro
        • Z0368: Cronaca. Roma. Discorso elettorale di Moro per le elezioni amministrative (1966), 00:00:34, b/n, sonoro
        • Z0369: Cronaca. [Roma Campagna elettorale per le elezioni amministrative del 1966. (1966), 00:01:26, b/n, sonoro
      • Collezione Radar
        • R0033: Italia - Conferenza stampa del professor Boldrini (29/03/1966), 00:01:07, b/n, sonoro
        • R0039: Italia - Dall'automazione all'arte: le meraviglie della tecnica alla Fiera di Milano (27/04/1966), 00:04:22, b/n, sonoro
        • R0043: Italia - La Conferenza Nazionale del Turismo (07/05/1966), 00:00:58, b/n, sonoro
        • R0055: Il quarantennio dell'Istituto per il Commercio con l'estero (12/07/1966), 00:00:34, b/n, sonoro
        • R0070: La realtà del Mezzogiorno alla Fiera del Levante (20/08/1966), 00:02:20, b/n, sonoro
        • R0080: Fiori d'arancio in casa Campilli (03/11/1966), 00:00:47, b/n, sonoro
        • R0110: Italia. Il presidente del Consiglio on. Moro inaugura la fiera di Verona (26/03/1967), 00:02:22, b/n, sonoro
        • R0113: Italia. Il presidente polacco ospite a Roma (12/04/1967), 00:00:55, b/n, sonoro
        • R0124: Italia. Commemorazione del 1° decennale dei Patti di Roma (31/05/1967), 00:01:37, b/n, sonoro
        • R0126: Italia. Inaugurato l'Istituto italo latino americano (07/06/1967), 00:01:16, b/n, sonoro
        • R0130: Il rientro in Italia del Presidente del Consiglio Aldo Moro che ha partecipato all'assemblea dell'ONU (06/1967), 00:01:00, b/n, sonoro
        • R0136: Italia - A S. Lorenzo un monumento a Pio XII (26/07/1967), 00:00:48, b/n, sonoro
        • R0145: Italia - Alla presenza del Presidente Moro celebrato il decennale dei "Clubs 3 P" (06/09/1967), 00:01:41, b/n, sonoro
        • R0149: Italia - Il presidente Moro visita il più diffuso settimanale cattolico europeo (28/09/1967), 00:01:12, b/n, sonoro
        • R0149: Italia – E la più grande industria dolciaria europea [Ferrero] (28/09/1967), 00:01:01, b/n, sonoro
        • R0158: Italia - Una grande raffineria a Taranto (31/10/1967), 00:01:49, b/n, sonoro
        • R0160: Italia - L'onorevole Moro visita una grande industria tessile (15/11/1967), 00:01:11, b/n, sonoro
        • R0163: Italia - A Milano il X Congresso della Democrazia Cristiana (29/11/1967), 00:01:36, b/n, sonoro
        • R0164: Italia - Concluso a Milano il X congresso della Democrazia Cristiana (29/11/1967), 00:01:11, b/n, sonoro
        • R0168: Italia - Concluso il primo quinquennio del Centro Studi per il tempo libero (20/12/1967), 00:00:28, b/n, sonoro
        • R0180: Italia - Ungaretti festeggiato a Palazzo Chigi (14/02/1968), 00:00:37, b/n, sonoro
        • R0195: Italia - Mariano Rumor espone a Roma il programma elettorale della Democrazia Cristiana (24/04/1968), 00:00:38, b/n, sonoro
        • R0206: Italia. Inaugurata solennemente la V legislatura repubblicana (12/06/1968), 00:01:11, b/n, sonoro
        • R0286: Italia - Concluso a Roma l'XI congresso della Democrazia Cristiana (02/07/1969), 00:01:20, b/n, sonoro
        • R0358: Italia - Conclusa la sessione primaverile del Consiglio NATO (03/06/1970), 00:01:24, b/n, sonoro
        • R0359: Italia - Riuniti a Villa Lante di Bagnaia i ministri degli esteri dei paesi della Comunità Europea (10/06/1970), 00:02:00, b/n, sonoro
        • R0361: Italia - Celebrato il centocinquantaseiesimo anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri (17/06/1970), 00:01:30, b/n, sonoro
        • R0705: Italia - Inaugurata a Roma la Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (1975), 00:04:51, b/n, sonoro
        • R0760: Italia - Il Giuramento degli allievi dell'Accademia navale di Livorno (4/12/1975), 00:02:15, b/n, sonoro
      • Collezione Panorama Cinematografico (proprietà Cineteca di Bologna)
        • pc005: Italia - Milano. Aldo Moro alla inaugurazione dello stabilimento grafico della casa editrice Fabbri (12/1965), 00:00:48, b/n, sonoro
        • pc033: Un'idea geniale. La conferenza nazionale sul turismo (05/1966), 00:00:34, b/n, sonoro
        • pc038: Aquila d'oro. Milano. Moro consegna le Aquile d'oro a imprenditori intraprendenti (1966), 00:01:16, b/n, sonoro
        • pc050: Inaugurazione. Moro inaugura la Fiera del Levante (1966), 00:02:04, b/n, sonoro
        • pc056: Servizio speciale. Roma. Celebrato il 75esimo anniversario della Esso Standard Italiana. (1966), 00:07:08, b/n, sonoro
        • pc068: Politica. Bruxelles. Lavori della Comunità Europea. Visita a Roma di Wilson (1967), 00:01:07, b/n, sonoro
        • pc076: mostra. La 69ª Fiera dell'agricoltura a Verona (1967), 00:02:01, b/n, sonoro
        • pc082: Politica. Colonia. I funerali di Adenauer (1967), 00:00:48, b/n, sonoro
        • pc086: Politica. Roma. La celebrazione della firma del trattato di Roma del 1957 (1967), 00:00:48, b/n, sonoro
        • pc107: Mostra. Moro visita la mostra Expo Ct 67 (1967), 00:00:59, b/n, sonoro
        • pc116: Inaugurazione. Genova. Inaugurato il tratto Rivarolo-Nervi della rete autostradale Genova- Sestri Levante (1967), 00:01:11, b/n, sonoro
        • pc133: Politica. Manifestazione elettorale della Democrazia Cristiana al Tetaro Adriano di Roma (1968), 00:01:16, b/n, sonoro
        • pc195: Politica. Roma. XI Congresso della Democrazia Cristiana (07/1969), 00:01:34, b/n, sonoro
        • pc197: Numero unico. XI Congresso della Democrazia cristiana (07/1969), 00:07:44, b/n, sonoro
        • pc246: Economia. I progressi dell'Europa dalla firma del trattato di Roma (1970), 00:02:31, b/n, sonoro
        • pc260: Cronaca. Visita di Nixon a Roma nel settembre del 1970 (1970), 00:02:16, b/n, sonoro
        • pc267: Politica. Roma. Gromyko in Italia (1970), 00:00:49, b/n, sonoro
        • pc295: Politica. Problemi dell'Italia e necessità delle riforme. La Democrazia Cristiana si fa carico della situazione (1971), 00:01:46, b/n, sonoro
        • pc513: Convegno. Convegno a Roma dei rappresentanti della Confederazione Cooperative Italiane della Federazione Casse Rurali (1975), 00:01:32, b/n, sonoro
      • Collezione Sette G
        • S0015: Un anno di giustizia. Cerimonia di apertura dell'anno giudiziario 1967 (16/01/1967), 00:01:55, b/n, sonoro
        • S0017: La missione di Wilson. Wilson incontra Moro in una serie di colloqui internazionali (23/01/1966), 00:00:45, b/n, sonoro
        • S0019: Podgorny in Italia (01/1966), 00:01:20, b/n, sonoro
        • S0032: Gli incontri di villa Madama (13/03/1967), 00:01:23, b/n, sonoro
        • S0039: Humphrey a Roma. Il vicepresidente americano a Roma (10/04/1967), 00:01:40, b/n, sonoro
        • S0054: MEC dieci (06/06/1967), 00:03:08, b/n, sonoro
        • S0056: Istituti di civiltà (13/06/1967), 00:00:36, b/n, sonoro
        • S0069: 31ª Fiera del Levante (11/09/1967), 00:02:21, b/n, sonoro
        • S0070: Buon viaggio Presidente (18/09/1967), 00:00:53, b/n, sonoro
        • S0071: I vini e i dolci di Alba (18/09/1967), 00:00:31, b/n, sonoro
        • S0072: Operazione Telespazio (22/10/1967), 00:01:11, b/n, sonoro
        • S0075: Gran Bretagna ed Europa (23/10/1967), 00:01:13, b/n, sonoro
        • S0078: La velocissima locomotiva (13/11/1967), 00:01:18, b/n, sonoro
        • S0086: Per un anno di pace (09/01/1968), 00:02:25, b/n, sonoro
        • S0090: Europa e Germania (06/02/1968), 00:01:39, b/n, sonoro
        • S0099: Per le elezioni politiche una panoramica sull'Italia (09/04/1968), 00:07:55, b/n, sonoro
        • S0135: Un governo per il paese (18/12/1968), 00:02:09, b/n, sonoro
        • S0163: Si tiene al palazzo dei Congressi dell'Eur il convegno del partito democristiano (02/07/1969), 00:02:38, b/n, sonoro
        • S0165: Muore Giacomo Brodolini, padre dello Statuto dei Lavoratori (16/07/1969), 00:01:47, b/n, sonoro
        • S0182: Arnaldo Forlani viene eletto nuovo segretario della Democrazia Cristiana (12/11/1969), 00:01:23, b/n, sonoro
        • S0212: I ministri della comunità europea si riuniscono a Bagnaia nella settecentesca Villa Lante (1971), 00:01:59, b/n, sonoro
        • S0217: Le dimissioni del governo Rumor (1970), 00:01:43, b/n, sonoro
        • S0229: Richard Nixon in Italia (07/10/1970), 00:00:59, b/n, sonoro
        • S0235: Gromyko in visita a Roma (17/11/1970), 00:01:12, b/n, sonoro
        • S0254: Visita ufficiale di Tito in Italia (30/03/1971), 00:01:38, b/n, sonoro
        • S0281: "Dove va la DC". Consiglio nazionale della Dc a Roma: un "esame di coscienza", (05/10/1971), 00:01:37, b/n, sonoro
        • S0287: "L'Europa si muove". Al Castello Odescalchi di Bracciano si sono incontrati i ministri degli esteri di 10 paesi europei. A fare da anfitrione il ministro Moro. Deciso un vertice dei capi di stato nel 1972 (16/11/1971), 00:02:35, b/n, sonoro
        • S0288: "Italia e Austria pace fatta". Il capo di stato austriaco in visita in (23/11/1971), 00:01:15, b/n, sonoro
        • S0340: La manifestazione dei metalmeccanici del 9 febbraio pone a DC e PSI nuovi problemi (09/01/1973), 00:02:50, b/n, sonoro
        • S0356: Quinta edizione dei Giochi della gioventù a Roma (10/07/1973), 00:03:05, b/n, sonoro
        • S0357: I giochi della gioventù a Roma (31/07/1973), 00:05:40, b/n, sonoro
        • S0362: La 37ª Fiera del Levante a Bari (03/10/1973), 00:01:29, b/n, sonoro
        • S0392: Giunge all'aeroporto di Ciampino il Segretario di Stato Henry Kissinger (1974), 00:01:38, b/n, sonoro
        • S0415: La Conferenza Nazionale dell'Emigrazione, svoltasi a Roma nel marzo 1975 (07/03/1975), 00:02:01, b/n, sonoro
        • S0430: Il consiglio nazionale della Democrazia Cristiana tenutosi a Roma nel luglio 1975 (22/08/1975), 00:01:30, b/n, sonoro
        • S0431: Aldo Moro sostituisce Fanfani nella segreteria della Democrazia Cristiana (05/09/1975), 00:01:59, b/n, sonoro
        • S0435: "C" come Caramanlis (09/10/1975), 00:02:16, b/n, sonoro
        • S0453: Italiani fra l'oggi e il domani. La polemica dell'aborto (08/04/1976), 00:03:09, b/n, sonoro
        • S0454: Cento anni di storia italiana. Il «Corriere della sera» ha doppiato il secolo di pubblicazione (04/1976), 00:01:35, b/n, sonoro
        • S0459: Chi decide in Italia (10/06/1976), 00:07:05, b/n, sonoro
        • S0505: Il terziario cos'è (14/07/1977), 00:01:59, b/n, sonoro
      • Collezione Cinemondo – proprietà Cineteca di Bologna
        • CN004: Milano: Il presidente del consiglio Moro visita il nuovo stabilimento grafico della Fratelli Fabbri (02/1967), 00:00:59, b/n, sonoro
        • CN023: Fiamme gialle. Celebrazioni del 192° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza (1966), 00:01:08, b/n, sonoro
        • CN029: Fiera del Levante. Moro visita la Fiera del Levante (1966), 00:02:40, b/n, sonoro
        • CN035: Inaugurazione. Inaugurazione del nuovo stabilimento della Società Italiana Vetro a San Salvo (1966), 00:01:59, b/n, sonoro
        • CN047: Politica. Vertice europeo a Roma in occasione del decennale del MEC (1967),
        • 00:00:42, b/n, sonoro
        • CN055: Incontri. Moro ad Alba visita lo stabilimento della Ferrero (1967), 00:01:01, b/n, sonoro
        • CN070: Cronaca. Raduno degli alpini a Roma (1968), 00:00:47, b/n, sonoro
        • CN073: Inchiesta. Moro inaugura a Fabriano un nuovo stabilimento delle industrie Merloni. A Roma riunione preliminare (1968), 00:00:58, b/n, sonoro
        • CN103: Politica. Roma. L'on. Rumor incaricato di formare il nuovo governo (1969),
        • 00:01:15, b/n, sonoro
        • CN115: Politica. Conferenza de L'Aja sui temi dell'Europa unita (1969), 00:01:05, b/n, sonoro
        • CN123: Fiera. 48ª edizione della Fiera Campionaria di Milano (1970), 00:03:59, b/n, sonoro
        • CN134: Politica. Tivoli: Riunione dei ministri degli esteri della UEO (01/10/1970), 00:00:43, b/n, sonoro
        • CN174: Politica. L'evoluzione dell'idea europeista (1972), 00:01:52, b/n, sonoro
        • CN299: Industria. Castiglion della Pescaia: il presidente del Consiglio Moro in visita allo stabilimento manifatturiero (01/1976), 00:11:17, b/n, sonoro
      • Collezione Tempi Nostri cineteca nazionale (proprietà centro sperimentale di cinematografia)
        • T1004: Viene scoperta la statua di Pio XII a San Lorenzo in occasione del 24° anniversario del bombardamento (1967), 00:01:00, b/n, sonoro
        • T1007: Inaugurazione della 31ª Fiera del Levante (1967), 00:02:26, b/n, sonoro
        • T1008: Moro visita ad Alba lo stabilimento della Ferrero (1967), 00:00:32, b/n, sonoro
        • T1014: A Taranto inaugurata la nuova raffineria Shell (1967), 00:01:10, b/n, sonoro
        • T1016: Roma: viaggio inaugurale della locomotiva E 444 (1967), 00:00:24, b/n, sonoro
        • T1023: Roma: visita lampo del presidente USA Johnson (1968), 00:02:08, b/n, sonoro
        • T1024: Roma: visita dell'inviato del presidente Johnson (1968), 00:00:44, b/n, sonoro
        • T1046, La commemorazione della battaglia di Vittorio Veneto (10/1968), 00:01:00, b/n, sonoro
        • T1051: Sede del CNEL a Roma: Aldo Moro riceve il "Premio Stefano Brun" (1968), 00:01:01, b/n, sonoro
        • T1075: Roma: L'ultima seduta parlamentare del 1968 (01/08/1973), 00:01:10, b/n, sonoro
        • T1099: L'XI Congresso Nazionale della Democrazia Cristiana a Roma (1969), 00:01:25, b/n, sonoro
        • T1108: Visita in Italia del vicecancelliere tedesco Willy Brandt (1969), 00:01:27, b/n, sonoro
        • T1109: Il Presidente del Consiglio, Mariano Rumor, inaugura la 33ª edizione della Fiera di Bari (1969), 00:01:11, b/n, sonoro
        • T1138: La XVIII edizione della Fiera di Milano (1970), 00:04:08, b/n, sonoro
        • T1146: Ricevimento al Quirinale in occasione del 24° anniversario della fondazione della Repubblica (1970), 00:01:05, b/n, sonoro
        • T1160: Roma: il presidente Saragat incontra Nixon (1970), 00:00:51, b/n, sonoro
        • T1358: Al Palazzo dei Congressi di Roma si svolge la conferenza mondiale delle Nazioni Unite sull'alimentazione (1974), 00:01:02, b/n, sonoro
      • Collezione Notizie Cinematografiche
        • N0076: Roma: funerali della moglie di Amintore Fanfani (1968), 00:00:49, b/n, sonoro
        • N0087: Nasce il nuovo governo Rumor (1968), 00:01:44, b/n, sonoro
        • N0115: Undicesimo Congresso della Democrazia Cristiana. Un panorama sulle correnti Dc (07/1969), 00:02:32, b/n, sonoro
        • N0117: Funerali di Stato per la morte di (07/1969), 00:01:42, b/n, sonoro
        • N0117: Riunione della Direzione socialista all'indomani della scissione (07/1969), 00:02:21, b/n, sonoro
        • N0155: Giuramento del nuovo governo Rumor (s.d.), 00:02:18, b/n, sonoro
        • N0180: Nixon in visita ufficiale a Roma (1970), 00:01:32, b/n, sonoro
        • N0186: Gromyko a Roma (1970), 00:00:56, b/n, sonoro
        • N0197: Il presidente finlandese in visita a Roma (1971), 00:01:30, b/n, sonoro
        • N0205: Il dollaro sempre più forte, riunione a Bruxelles per la moneta unica (1971), 00:03:22, b/n, sonoro
        • N0221: L'incontro del ministro degli esteri italiano Moro con il Primo ministro sovietico Kossygin (1972), 00:01:28, b/n, sonoro
        • N0237: Al castello Odescalchi di Bracciano incontro tra i ministri degli esteri europei per una Europa unita (1971), 00:01:26, b/n, sonoro
        • N0238: Aeroporto di Ciampino: visita ufficiale di Franz Jonas, capo di stato austriaco (1971), 00:01:13, b/n, sonoro
        • N0247: La crisi di Malta (1972), 00:02:45, b/n, sonoro
        • N0315: Palazzo dei Congressi: XII Congresso Nazionale della Democrazia Cristiana (1973), 00:02:20, b/n, sonoro
        • N0327: Bari: trentasettesima edizione della Fiera del Levante (1973), 00:01:26, b/n, sonoro
        • N0367: Giunge all'aeroporto di Ciampino Henry Kissinger (1974), 00:02:30, b/n, sonoro
        • N0396: Si apre la conferenza nazionale dell'emigrazione; discorsi di Rumor e di Moro (1975), 00:01:48, b/n, sonoro
        • N0411: La visita di Ford al Quirinale (1975), 00:03:00, b/n, sonoro
        • N0428: Consiglio europeo a Roma (1975), 00:00:50, b/n, sonoro
        • N0487: Cade il governo Andreotti. Avviate le consultazioni al Quirinale (1978), 00:01:33, b/n, sonoro
        • N0494: 9 maggio, la pagina più nera scritta dalle Br: ritrovato il corpo di Aldo Moro (1978), 00:05:49, b/n, sonoro
    2. Documentari Il fondo Documentari comprende un ricco patrimonio di soggetti cinematografici appartenenti al genere "non-fiction", muti e sonori, in bianco e nero e a colori, di lunghezza variabile - corto, medio e lungometraggi -, relativi a molteplici argomenti dagli anni Dieci agli anni Novanta del XX secolo. In particolare il fondo raccoglie: la produzione documentaristica dell'Istituto Nazionale Luce quale ente foto-cinematografico dello Stato e del regime attivo durante il ventennio fascista; i documentari realizzati o distribuiti dall'azienda, nell'ambito delle sue funzioni istituzionali, a partire dal secondo dopoguerra; tutte le acquisizioni di materiale prodotto esternamente da grandi e piccole case cinematografiche italiane e straniere. L'archivio storico Luce conserva complessivamente - tenendo conto anche delle collezioni acquisite o donate - circa 6.000 soggetti sommariamente divisibili in 1.200 muti (a fotogramma pieno), su supporto infiammabile, e i restanti 4.500 circa sonori su supporto infiammabile e safety. Attualmente la banca-dati conta 4.731 soggetti inseriti e catalogati di cui 3.621 digitalizzati. La suddivisione del materiale per ente produttore è tuttora in fase di revisione.
      • Documentari Incom
        • D021902: Carabinieri d'Italia 150 anni al servizio della patria (1964), colore, sonoro, 00:27:52
        • D044802: Lettera al ministro Achille Corona (1964), b/n, 00:02:25
      • Documentario Luce
        • D063102: XX Fiera del Levante (1956), colore, sonoro, 00:14:17
        • D033401: La Costituzione Italiana: Democrazia e lavoro (1962), b/n, sonoro, 00:09:50
        • D051001: Album italiano. La storia d'Italia nell'archivio del Luce. Il lavoro (1987), colore, sonoro, 00:26:50
    3. Repertori L'archivio conserva repertori di diverse testate cinegiornalistiche e di vari enti produttori. I principali, per valore documentario e per quantità, sono: il repertorio Luce Venezia (l'unico attualmente digitalizzato e dunque visionabile on-line) che riguarda soprattutto tagli, scarti, premontati e non montati dei cinegiornali Luce prodotti a Venezia durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana (1943-45); il repertorio Incom che comprende materiale girato impiegato in parte o tagliato dalla redazione del cinegiornale o dai responsabili della produzione documentaristica della casa cinematografica Incom di Sandro Pallavicini. A questi vanno aggiunti: il repertorio Cace, di provenienza privata, relativo all'esodo da Pola; e i repertori della C.I.A.C. (Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche). Tutti i repertori, fatta eccezione per il suddetto repertorio Luce Venezia, sono attualmente in corso di digitalizzazione per cui sono consultabili soltanto nei contenuti e nella descrizione delle sequenze.
      • Repertori Incom
        • RI0012610: Roma: consultazioni al Quirinale dopo le dimissioni del governo Pella (1954), b/n, muto, 00:10:23
        • RI0012901: Consultazioni al Quirinale per la formazione del nuovo governo. L'incarico a Scelba (1954), b/n, muto, 00:10:30
        • Crisi del governo Pella: le consultazioni al Quirinale (1954), b/n, muto, 00:06:53 – non digitalizzato
        • RI0097701: Consultazioni al Quirinale per la formazione del nuovo governo. L'incarico a Scelba (1954), b/n, muto, 00:09:45
      • Repertorio Ciac
        • RC0000213: Onorevole Corona e lettera (1964), b/n, muto, 00:02:24
        • Il presidente del consiglio Moro inaugura la 69ª Fiera di Verona, 1967, b/n, muto, 00:01:35 – non digitalizzato
        • Consiglio nazionale DC Moro, s.d., b/n, muto, 00:01:28 – non digitalizzato
    4. Archivio fotografico
      • Fondo Dial, 697 immagini (1951-1969). L'archivio conserva immagini dell'Agenzia Dial-Press che raccontano gli anni della "dolce vita" a Roma. Il fondo è costituito prevalentemente da negativi in pellicola di poliestere alla gelatina di bromuro d'argento di formato 6x6 e 2,4x3,6 cm; sono conservate le schede soggetto redatte dall'agenzia stessa.
        Il fondo conserva 50 fotografie di servizi fotografici che ritraggono Aldo Moro in alcune riunioni della democrazia cristiana, in celebrazioni o funzioni di carattere pubblico.
      • Fondo Vedo, 299 immagini (1954-1964). L’Agenzia fotografica Vedo, acronimo di Visioni Editoriali Diffuse Ovunque, fu fondata nel 1908 da Adolfo Porry Pastorel. L'archivio acquisito dal Luce documenta la vita politica e il costume del Paese dal 1948 al 1965. Dal punto di vista dei contenuti il soggetto prevalente del fondo è il tema politico: sono rappresentati autorevoli esponenti del mondo politico, dai presidenti della Repubblica o presidenti del consiglio (Antonio Segni 451 schede, Giovanni Gronchi 373) ai membri di spicco dei partiti di governo e dell'opposizione (Fanfani 403, Pella 248, Moro 251, Saragat 238, Colombo 221, Nenni 200, Togliatti 131).
        Il fondo digitalizzato e archiviato è costituito da negativi in pellicola di poliestere alla gelatina di bromuro d'argento prevalentemente di formato 6x6 cm. Il materiale degli anni 1948-1953 è in corso di lavorazione ed è costituto da negativi in vetro e pellicola di poliestere alla gelatina di bromuro d'argento prevalentemente di formato 6x6 e 9x12. L'archivio conserva le schede ordinate per soggetto biografico redatte dall'agenzia stessa e, dal 1949 al 1965, le rubriche originali suddivise per anno contenenti le informazioni sugli avvenimenti ritratti.
        Il fondo conserva 255 fotografie che testimoniano la partecipazione di Aldo Moro alla politica italiana dal 1954 al 1964. Moro è ritratto in occasione di riunioni di partito e di governo, tra cui il giuramento del II governo Moro, di ricevimenti ufficiali, visite di capi di Stati stranieri in Italia, convegni, congressi.
  • Biblioteca comunale e archivio storico Piero Calamandrei

    Biblioteca comunale e archivio storico Piero Calamandrei

    via Ricci, 6 - 54045 Montepulciano (SI)

    tel + 39 0578716935

    fax + 39 0578757355

    info@biblioteca.montepulciano.si.it

    www.biblioteca.montepulciano.si.it

    Nel 2007 il Comune di Montepulciano costituisce un’istituzione intitolata a Piero Calamandrei, legato alla cittadina in provincia di Siena, con l'obiettivo di dare la massima fruibilità al patrimonio librario e documentale in possesso del Comune. L’istituto conserva infatti un patrimonio bibliografico costituito da un fondo antico, di circa 12.000 volumi, ed uno moderno, circa 48.000 (dati di metà 2012). Custodisce inoltre l’Archivio storico del comune di Montepulciano, con documentazione dal XIV secolo ad oggi e, in una sezione separata, tre importanti fondi documentari relativi a personalità e movimenti politici del Novecento: gli archivi del giurista Piero Calamandrei, del comandante partigiano Lidio Bozzini e l’archivio della Democrazia Cristiana di Montepulciano.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. FONDO LIDIO BOZZINI, 180 unità documentarie, (1939-2006). Non ordinato. Elenco di versamento.
      La documentazione testimonia la vita attivissima a livello nazionale e internazionale di Lidio Bozzini (Montepulciano, 1922 – Roma, 2006), comandante partigiano, con il nome di Ciclone, della battaglia di Monticchiello del 1943, nonché il suo sempre vivo collegamento con la città di Montepulciano. Nel fondo si conserva la testimonianza delle relazioni tra Aldo Moro, al tempo Presidente nazionale della Fuci e la locale sezione dell’Azione cattolica, in cui Bozzini militava; si segnala in particolare un nucleo di corrispondenza, relativa agli anni 1940-1963, che sarà oggetto a breve di un’operazione di digitalizzazione.
      L’archivio di Lidio Bozzini, consegnato nel 2010 alla Biblioteca Archivio Storico “Piero Calamandrei” di Montepulciano da parte della famiglia Bozzini, per volontà di Lidio stesso, consente, di fatto, di ricostruire una vita attivissima a livello nazionale ed internazionale, sempre in collegamento con la città natale. Attualmente la documentazione è stata analizzata ad un primo livello di elenco di consistenza, individuando almeno sei serie: Corrispondenza – Appunti e materiale di lavoro, Giornali, ritagli di giornali e trascrizioni di articoli giornalistici e radiotelevisivi – Documentazione di Propaganda Politica – Pubblicazioni diverse –Fotografie – Documenti personali.
      La segnatura archivistica qui riportata è provvisoria.
      • Scatola I / b. 3, fasc. 1.63: Carta intestata “Collegio della querce” – Firenze, a firma Francesco [Mei] (26/11/1941): manoscritto; impressioni sui compagni di collegio; relazioni con Moro; conferenza filosofica di La Pira; associazioni cattoliche a Montepulciano
      • Scatola II / b. 18, fasc. 13.1: Carta intestata “Democrazia Cristiana. Il Segretario Politico”, a firma Aldo Moro, Roma (04/1963): dattiloscritto; raccomandazioni di buon comportamento ai candidati DC nel corso della campagna elettorale per le politiche
      • Scatola III / plico 4, fasc. 1: piccola fotografia in b/n; sul retro, appunto manoscritto: “Visita di Aldo Moro alla FUCI poliziana” (estate 1941)
      • Scatola IV / b. 1, fasc. 2: fotocopia dattiloscritto a firma Lidio Bozzini (09/05/2003) sulla figura di Aldo Moro
      • Scatola V / b. 4, fasc. 32: busta e lettera intestata “Grande Albergo Le Fonti – Chianciano”, indirizzata a Lidio Bozzini – Roma, mitt. Guglielmo Marcocci – Chianciano; dattiloscritto su carta intestata “Grande Albergo Le Fonti – Chianciano”, a firma Memmo, Bagni di Chianciano (04/10/1942): richiesta materiale diverso per la sezione Azione Cattolica (A.C.) di Montepulciano, riferimento ad una lettera ricevuta da parte di Moro
      • Scatola V / b. 21 [Tutti i documenti contenuti in questa busta ed enumerati di seguito sono in fotocopia]
      • Manoscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo Moro, (Roma 25/09/1940): ringraziamenti per l’ospitalità ricevuta a Montepulciano; esortazione a continuare con entusiasmo l’attività dell’A.C.;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 28/09/1940): linee programmatiche per attività A.C.;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 05/10/1940): attività di Azione Cattolica e invio pubblicazioni;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 10/10/1940): promozione di Guglielmini;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 16/10/1940), destinatari “Azione Fucina”: raccomandazione a due docenti di Magistero per Guglielmini, con esortazione a studiare comunque, intenzione di incontrare Del Basso;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 26/10/1940): invito di Viviani per una manifestazione fucina a Siena, alla quale dovrebbero partecipare anche Bozzini e altri giovani poliziani;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 4/11/1940): ringraziamenti per una comunicazione di Bozzini; rammarico per non avere la possibilità di incontrare i ragazzi di Montepulciano in visita a Roma a causa di impegni a Savona;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo, (Roma 26/11/1940): sollecita Bozzini a prendere accordi con Viviani e Meucci per organizzare una giornata fucina a Montepulciano;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 03/12/1940): preannuncia prossima visita a Montepulciano;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 27/12/1940): ringraziamenti per l’ospitalità avuta a Montepulciano; trasmissione di £. 50 per viaggio Bozzini a Roma;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 23/01/1941): ringraziamenti per la dedizione con cui Bozzini si dedica all’A.C. di Montepulciano e per la pazienza con la quale ha partecipato all’incontro FUCI a Roma;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 01/02/1941): ripresa invio pubblicazioni, sospeso per un errore dell’amministrazione; rallegramenti per l’attività poliziana;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 01/03/1941): comunicazioni relative a invio pubblicazioni e relativo pagamento di abbonamenti;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 07/03/1941): esami di Bozzini;
      • Dattiloscritto su carta intestata “Associazioni Universitarie di Azione Cattolica. Presidenza Centrale degli universitari”, a firma Aldo (Roma 13/06/1941): incoraggiamento per l’attività a Montepulciano, dopo l’allontanamento di don Paolo;
      • Manoscritto su carta intestata “Dr. Aldo Moro”, a firma Aldo (Putignano (BA) 20/01/1941): scuse per il ritardo – dovuto a partenza per il servizio militare – con cui risponde ad una cartolina di Bozzini; speranza nei giovanissimi rimasti a casa per la prosecuzione dell’attività FUCI;
      • Manoscritto, s.n., s.d. “La FUCI è quella cosa”: n. 2 fogli, di cui il secondo fotocopiato fronte-retro;
      • Manoscritto, s.n., s.d. “E c’erano tre fucini”: n. 2 fogli, di cui il primo fotocopiato fronte-retro;
      • Manoscritto, s.n., s.d.: “La medichessa non la vogliono” n. 2 fogli, di cui il primo fotocopiato fronte-retro;
      • Manoscritto a firma Lidio Bozzini (Montepulciano 09/01/1941) a “Carissimo Aldo”: ringraziamento per l’esperienza appena trascorsa a Roma alla FUCI;
      • Telegramma a firma Moro (21/12/1940), indirizzato a Lidio Bozzini: annuncia suo arrivo a Montepulciano e prega di avvertire Cozzani.
  • Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" (BAD)

    Biblioteca Pubblica Arcivescovile "A. De Leo" (BAD)

    Palazzo Arcivescovile, piazza Duomo 12- Brindisi

    tel +39 0831521958

    bibliotecadeleo@libero.it

    biblioteca@bibliotecadeleo.it

    La Biblioteca Pubblica Arcivescovile, fondata da Annibale De Leo nel 1798, con regio assenso, è la prima biblioteca pubblica di Terra d'Otranto. In essa confluirono i volumi, circa 6.000, della raccolta privata di De Leo arricchita dall’acquisto, forse effettuato nel 1798, di parte di quella del cardinale Giuseppe Renato Imperiali (1651-1737). Il prelato brindisino legò alla biblioteca beni propri che dovevano assicurarne un regolare funzionamento; nel testamento prescrisse che essa fosse, infatti, d’uso pubblico, collocata nei locali a piano terra del palazzo del Seminario Arcivescovile di Brindisi ed amministrata dagli arcivescovi pro-tempore nonché dalle quattro dignità del capitolo della basilica cattedrale.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. CARLO SCARASCIA MUGNOZZA, bb. 14, 36 libri, 60 bobine (14/09/1715-15/12/1998). Elenchi di consistenza cartacei e in format digitale, consultabile.
      Carlo Scarascia Mugnozza (Roma, 1920- Roma, 2004) nel 1945 diviene avvocato e nel medesimo anno s'iscrive alla Democrazia cristiana. Qualche mese dopo, è nominato segretario politico provinciale per la DC in Puglia, regione da cui proviene la sua famiglia e dove si è stabilito. A partire dal 1953 è eletto alla Camera dei deputati per quattro legislature consecutive. Al Parlamento ritrova Aldo Moro, presidente del gruppo parlamentare democratico cristiano, che conosce sin dall'infanzia trascorsa a Bari. Carlo Scarascia Mugnozza fa parte come deputato nazionale della Commissione per l'Agricoltura. Dal 1961 al 1972 è parlamentare europeo e presidente della Commissione politica. In queste funzioni, si occupa della politica mediterranea e della questione ambientale. Parallelamente, è nominato nel 1962 sottosegretario al ministero della Pubblica istruzione alle dipendenze del ministro Aldo Moro e nel 1963 è sottosegretario al ministero della Giustizia. Nel 1972, diventa vicepresidente della Commissione della Comunità economica europea assumendo la competenza dell'agricoltura nella Commissione Ortoli (1973-1977), oltre a quelle per gli affari parlamentari, l'ambiente, la protezione del consumatore, i trasporti e l'informazione. Dal 1982 al 1990, presiede il Centro internazionale di studi superiori agronomici a Parigi.
        • fasc.: Visita di Aldo Moro a Brindisi (31/01/1971- 14/08/1978); contiene: un’audiocassetta, la trascrizione di un discorso di A. Moro, 5 lettere di A. Moro.
  • Centro culturale Francesco Luigi Ferrari

    Centro culturale Francesco Luigi Ferrari

    Palazzo Europa, via Emilia Ovest, 101 – 41124 Modena

    tel +39 059334537

    fax +39 059829056

    documentazione@centroferrari.it

    www.centroferrari.it

    Il Centro culturale Francesco Luigi Ferrari è stato costituito formalmente nel 1978 per iniziativa di un gruppo di persone di orientamento cattolico-democratico allo scopo di dare continuità a esperienze precedenti come il Centro di dibattito politico Francesco Luigi Ferrari, nato dal gruppo della sinistra cattolica modenese nel 1970.
    Il Centro ha nel tempo arricchito e articolato le proprie posizioni diventando un osservatorio privilegiato sulla realtà politica, sociale ed economica.
    Attraverso studi e ricerche, pubblicazioni e interventi, incontri, dibattiti e corsi di formazione, questi ultimi rivolti soprattutto ai giovani, il Centro Ferrari è diventato un punto di riferimento e un importante laboratorio su temi come la qualità della vita delle persone e delle famiglie e un luogo di incontro e di confronto tra culture politiche e sociali diverse.
    La scelta di dedicare il Centro a Francesco Luigi Ferrari, interprete appassionato di valori democratici e umanitari e sostenitore della partecipazione dei cattolici al dibattito politico nazionale in senso antifascista, costretto all’esilio dal regime, da dove continuò a partecipare attivamente alle vicende italiane ed europee dei primi decenni del Novecento, vuole infatti evidenziare un impegno politico e sociale concreto e allo stesso tempo l'apertura e la disponibilità al confronto e al dibattito a cui il Centro ispira le proprie attività.
    Il Centro partecipa a vari progetti dell'Unione europea e collabora con partner in diversi Paesi, oltre che con istituzioni, enti locali, associazioni di categoria, cooperative, sindacati, movimenti politici, organizzazioni ecclesiali e mass media.
    Sono inoltre parte dell'attività del Centro: il Progetto In-ForMedia, che si propone come centro di educazione ai mass media e come laboratorio di progettazione e formazione continua sui temi della Media Education; l'Archivio storico, che raccoglie materiali di organizzazioni politiche sindacali e religiose relativo alla storia locale contemporanea e al movimento cattolico modenese; la Biblioteca di circa 8.000 volumi e 70 riviste specializzate, regolarmente aperta al pubblico e consultabile, aderente al polo modenese del Servizio bibliotecario nazionale (SBN), con catalogo accessibile attraverso la rete bibliotecaria provinciale e nazionale.
    Oltre al proprio Archivio, il Centro culturale Francesco Luigi Ferrari conserva: l'archivio della Comitato provinciale della Democrazia cristiana di Modena; fondi relativi alla resistenza modenese (Sezione modenese dell'Associazione liberi partigiani italiani; Comando generale delle Brigate Italia, divisioni Modena Pianura e Montagna); fondi di associazioni culturali modenesi (Associazione di studi e di iniziativa culturale Il Portico; Centro di cultura Ezio Vanoni per gli studi politici, economici e sociali; Gruppo di lavoro politico-culturale "Note e rassegne"); fondi di movimenti spontanei degli anni Settanta (Cattolici democratici modenesi; Comunità e gruppi cristiani di base modenesi; Assemblea dei gruppi spontanei d'impegno politico-culturale per una nuova sinistra); fondi di associazioni studentesche di Azione cattolica (Associazione studenti medi San Giovanni Bosco; sezione modenese della Federazione universitaria cattolica italiana; Movimento laureati di Modena); l’archivio del quotidiano «Il foglio di Modena». Oltre a questi, numerosi fondi di persone, tra cui Dante Cavazzuti, Germano Chiossi, Francesco Luigi Ferrari, Ermanno Gorrieri, Gioacchino Malavasi e Luigi Paganelli.
    L'Archivio è stato dichiarato "di notevole interesse storico" dalla Soprintendenza archivistica per l'Emilia Romagna una prima volta nel 1994 e una seconda nel 1998.


    Documentazione su Aldo Moro

    Il fondo della Democrazia cristiana modenese è stato donato al Centro Francesco Luigi Ferrari nell'imminenza dello scioglimento ufficiale del partito, avvenuto nel 1994, al fine di tutelare le carte in previsione dell'abbandono definitivo della sede storica del Comitato provinciale modenese, sita in largo Porta Sant’Agostino a Modena.
    I documenti giunti al Centro Ferrari, per la maggior parte fascicolati, sono stati condizionati in buste alle quali è stata data una numerazione progressiva provvisoria.
    Durante la fase di censimento dei materiali è stato redatto un elenco di consistenza che allo stesso tempo funge anche da elenco topografico delle buste. Per i documenti che originariamente erano stati riposti in cartoni (11) dai funzionari della Democrazia cristiana modenese, è stata lasciata la segnatura del cartone anche nell'elenco, per identificare anche in seguito tali materiali, i quali rispetto agli altri documenti presentano una sedimentazione più disomogenea.
    La documentazione permette di ricostruire la storia istituzionale del Comitato provinciale modenese della Democrazia Cristiana dalle origini allo scioglimento del partito.
    Allo stato attuale del riordino si rileva che il fondo è composto da documentazione relativa principalmente ai congressi provinciali, regionali e nazionali del partito, al carteggio dei numerosi uffici della Segreteria, alle commissioni del partito (Enti locali, Sanità, Spes, ecc.), ai dati del tesseramento, ai verbali degli organi direttivi, al Movimento giovanile, alle elezioni politiche e amministrative, agli atti dell'amministrazione provinciale e comunale di Modena.
    Inoltre non è da trascurare la presenza della notevole quantità di manifesti, fotografie e materiale a stampa in prevalenza prodotto dal Comitato provinciale.
    1. DEMOCRAZIA CRISTIANA. Comitato provinciale di Modena (1943 – 1994), bb. 430, cartoni 11, in fase di riordino, non consultabile; elenco di consistenza della prima parte del fondo in: Archivio storico "Francesco Luigi Ferrari". Indice e bibliografia, Modena 1998, pp. 17-29.
      • Serie Carteggio degli Uffici, Sottoserie: Segreteria politica (1960-1980)
        Alcune lettere/circolari della Segreteria politica nazionale della Democrazia cristiana alla Segreteria provinciale modenese con firma autografa di Aldo Moro (1960)
      • Serie Raccolte fotografiche. Democrazia cristiana (1950-1994)
        b. 61, 19 fotografie. Aldo Moro a Modena (25/04/1968). Visita alla sede provinciale della Democrazia Cristiana e manifestazione pubblica al Teatro Storchi di Modena.
  • Centro documentazione Archivio Flamigni

    Centro documentazione Archivio Flamigni

    via Lazio, 76 – 01010 - Oriolo Romano (VT)

    tel /fax +39 0699837534

    info@archivioflamigni.org

    www.archivioflamigni.org

    Il patrimonio documentale conservato comprende l'archivio di Sergio Flamigni, dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio nel 2003, e alcuni fondi archivistici donati da privati, in particolare da Emilia Lotti, dirigente nazionale dell'Udi, da Piera Amendola, assistente di Tina Anselmi durante l'VIII Legislatura e incaricata dell'archivio della Commissione d'inchiesta sulla Loggia P2, dall'avvocato Giuseppe Zupo, dall'ex partigiano e militante comunista Angelo La Bella (in copia) e dalla famiglia di Aldo Moro, dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio nel 2012.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. ALDO MORO, bb. 313, 13.500 fotografie, 100 unità audiovisive (1940 ca.-2008). Inventario analitico informatizzato parziale, consultabile previa autorizzazione.
      1. Politica, bb. 159 (1940 ca.-1978), conserva carteggi istituzionali, privati, materiale sull'Assemblea Costituente, carte del Ministero degli affari esteri e documenti relativi ai periodi in cui Aldo Moro fu Presidente del Consiglio dei ministri e del Consiglio nazionale Dc.
      2. Fotografie, 13.500 unità documentarie (1940 ca.-1977), testimonia la vita familiare e istituzionale dello statista.
      3. Rassegna stampa, bb. 100 (1959-1978), conserva la rassegna curata dalla segreteria personale di Moro sulla sua attività politica in qualità di Presidente del Consiglio, ministro e membro della Democrazia cristiana.
      4. Carteggio di solidarietà, 10.095 unità documentarie (1978-2008), lettere e telgrammi ricevuti dai familiari durante i giorni del rapimento e dopo la morte di Aldo Moro, fino agli anni Duemila.
      5. Materiali audiovisivi, 100 unità documentarie (1940ca. -1978): filmati riguardanti l’attività di Moro, attualmente in fase di restauro.
    2. SERGIO FLAMIGNI, bb. 516, 342 documenti audiovisivi (1922-2013). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      1. Commissioni di inchiesta, ricerche, pubblicazioni, Caso Moro, bb. 141 (1977-2009). Inventario analitico, consultabile.
        La serie conserva documenti sulla strage di via Fani e il rapimento e l'assassinio di Aldo Moro e sulle indagini e le ricerche effettuate negli anni successivi e fino ad oggi, raccolti da Flamigni a partire dall'attività svolta in seno alla Commissione Moro, e negli anni seguenti, che lo hanno visto tra i più attenti studiosi di questa vicenda, alla quale ha dedicato diverse pubblicazioni.
      2. Commissioni di inchiesta, ricerche, pubblicazioni, Terrorismo e stragi, bb. 66 (1967-2013). Inventario analitico, consultabile.
        La serie testimonia l’intensa attività di ricerca e di studio sui fenomeni dello stragismo e del terrorismo, in particolare l’assassinio di Aldo Moro, portata avanti da Flamigni a partire dalla sua partecipazione alle Commissioni affari costituzionali e interni e poi, con maggiore intensità, durante i lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia.
  • Centro studi Piero Gobetti

    Centro studi Piero Gobetti

    via Antonio Fabro, 6 - 10122 Torino

    tel +39 011 531429

    archivio@centrogobetti.it

    www.centrogobetti.it www.polodel900.it

    L'archivio storico è nato contestualmente alla fondazione del Centro studi, a partire dalle carte di Piero Gobetti, si è poi arricchito di diversi altri fondi, frutto di donazioni e di acquisizioni, relativi a personalità di spicco dell'antifascismo, a movimenti e organizzazioni politiche e sindacali, e più in generale alla storia del Novecento. Attualmente consta di 36 fondi. La documentazione raccolta copre prevalentemente un arco cronologico compreso tra i primi anni del Novecento e il 1990, e si riferisce per la maggior parte (ma non esclusivamente) alla realtà torinese e piemontese.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. ARCHIVIO NORBERTO BOBBIO 52,5 m/l, 4.362 fascc. (1925-2004). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Norberto Bobbio (Torino, 1909-2004) filosofo e scrittore, docente di filosofia del diritto e di filosofia della politica, è considerato uno dei maggiori intellettuali ed una delle personalità culturali più influenti dell'Italia del XX secolo. Dopo aver studiato Filosofia del diritto, a Torino, con Gioele Solari, insegna questa disciplina a Camerino (1935-1938), Siena (1938-1940), Padova (1940-1948), Torino (1948-1972) e Filosofia della politica, sempre a Torino (1972-1979). Nel 1979 diventa professore emerito dell'Università di Torino. Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei, dal 1966 è socio corrispondente della British Academy.
      Nel luglio del 1984 è nominato senatore a vita dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini. Bobbio ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti tra cui le lauree ad honorem nelle Università di Parigi, di Buenos Aires, di Madrid, di Bologna, di Sassari, di Chambéry. È stato direttore della «Rivista di filosofia» insieme a Nicola Abbagnano. A partire dagli anni Settanta è stato assiduo collaboratore del quotidiano «La Stampa» di Torino. Ha ricoperto la carica di presidente del Centro studi Piero Gobetti, che ha contribuito a fondare, dal 1961 al 1993.
      • Livello 1. Stanza Valeria SV, Livello 2. Contenitore SV 5. Dibattiti e interventi sulla politica e l'attualità italiana
        • fasc. 968: “Aldo Moro” (1978 – 1990 con un opuscolo in allegato del 1975); contiene una raccolta di lavori e documentazione su Aldo Moro.
      • Livello 1. Stanza Laboratorio SL, Livello 2. Contenitore SL 14. Seminario Etica e Politica presso il Centro studi Piero Gobetti
        • fasc. 1314: “Politica e morale (appunti dei seminari del Centro Gobetti)” (1979-1982 con documentazione in allegato dagli anni '60); contiene una raccolta di lavori e documentazione per la preparazione e sullo svolgimento della prima edizione del seminario “Etica e politica” organizzato dal Centro Studi Piero Gobetti nel 1980.
    2. ARCHIVIO FOTOGRAFICO NORBERTO BOBBIO, bb. 254 (1910 ca. - 2002). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo contiene fototipi positivi e negativi che documentano principalmente la vita professionale di Norberto Bobbio, anche se non mancano fotografie riguardanti la sua vita privata. La maggior parte delle fotografie reca sul verso indicazioni manoscritte relative alle occasioni e alle persone ritratte, talvolta con biglietti o lettere allegati. Si rileva l’estrema scarsità di negativi, 17 unità in tutto l’archivio, dato parzialmente determinato dall’elevato numero di stampe provenienti da agenzie fotografiche. Di grande rilievo i numerosi servizi dedicati a Norberto Bobbio che lo ritraggono nello studio della casa di via Sacchi a partire da quello realizzato dall’Agenzia Publifoto nel 1951 fino a quello di Paolo Ranzani in occasione del progetto “Ritratto a Nord-Ovest” curato da Amnesty International nel 2002.
      • Serie Anni ’70
        • fasc. 4450: Convegno "Il pensiero e l'opera di Aldo Moro" (Bari, 16-17/06/1979); contiene:
          • unità 968: 2 fototipi positivi con scritta fotografica sul recto in basso a sinistra "Fotostampa Ficarelli - Bari" e con titoli manoscritti di Vittore Fiore sul verso "A ricordo del convegno su Aldo Moro, Bari, 1979. Vittore Fiore" e "2. Università di Bari. Convegno su Aldo Moro, 1979 quando ebbi il piacere di conoscerla personalmente. Vittore Fiore" (s.a.; gelatina sali d'argento; b/n; 23,9x17,7 cm);
          • unità 2384: 1 fototipo positivo riproduzione della fotografia "2. Università di Bari..." con annotazione manoscritta "Con Vittore Fiore all'Università di Bari" (s.a.; gelatina sali d'argento; b/n; 15,1x10,4 cm)
    3. ARCHIVIO MARCELLO VITALE SUI MOVIMENTI POLITICI E SOCIALI DEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA (1951 - 1997) (prevalenza 1967-1975), 32 subfondi.
      Creato alla fine degli anni Settanta per iniziativa della famiglia di Marcello Vitale (militante di Lotta Continua a Torino, morto in un incidente stradale) e di Franco Sbarberi, che era stato professore di Marcello al liceo. Si compone di versamenti diversi di materiale, effettuati nel corso degli anni da ex militanti politici e sindacali della nuova sinistra, perlopiù torinese. Si tratta dunque di un fondo aperto, passibile di ulteriori donazioni. Nel fondo è stato fatto confluire anche il materiale di propaganda politica e sindacale che il CSPG autonomamente aveva raccolto negli anni Sessanta e Settanta. La numerazione dei subfondi riflette la storia della costituzione del fondo: il subfondo 1 corrisponde al primo versamento documentale acquisito dal Centro.
      • Subfondo 10 Emilio Soave
        • Scatola 3. Gruppi comunisti rivoluzionari - IV Internazionale; contiene:
          • Gruppi comunisti rivoluzionari sezione italiana della IV Internazionale, "Contro il centro-sinistra Moro-Nenni, per riforme di struttura anticapitalistiche, per un governo dei partiti operai, appoggiato dai sindacati!", a cura de Il comitato esecutivo nazionale, aprile 1964, supplemento a «Bandiera rossa» n. 4, aprile 1964.
      • Subfondo 28 Bruno Morra
        • Scatola 5. "Fabbrica 1976", docc. 242; contiene:
          • "Lotta generale per l'occupazione - No ai cedimenti sul contratto - Contro Moro", a cura di Avanguardia operaia di Torino;
          • "Risoluzione del CC del Pdup contro il governo Moro", a cura del Pdup per il comunismo di Torino.
      • Subfondo 31 Fabio Levi
        • Serie 1. Lettere, scritti vari e materiale di studio, 1962 – 1980
        • Scatola 82. Ritagli stampa anni 1963-1979, docc. 16; contiene:
          • Ritagli stampa di Lotta continua (luglio 1978) e de [La Repubblica] (1978), riguardanti il rapimento Moro
  • Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL)

    Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL)

    via Po, 21 - 00198 Roma

    tel +39 0670474795

    archivio.storico@cisl.it

    La Cisl (Confederazione italiana sindacati lavoratori) è un sindacato nazionale che, nell'attuale forma giuridica e politica, è attivo nel nostro paese dal 1950 con l'approvazione del "Patto di unificazione delle forze sindacali democratiche". L'Archivio storico nazionale della Cisl (ASN-Cisl) è stato istituito e organizzato a partire dal 1978, quando Ivo Ulisse Camerini, insegnante di liceo, chiede alla Segreteria generale aggiunta di voler disporre la costituzione di un Archivio storico confederale, affinché venissero tutelati i documenti prodotti dal sindacato nei trent’anni precedenti. Approvato il progetto, Carniti ufficializzò l'istituzione dell'Archivio storico il 5 aprile 1979, nello stesso anno l'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio.
    L’archivio della Cisl è organizzato in tre sezioni: Archivio della Segreteria confederale (1950-1998); Archivi personali (1950-2007); Materiale iconografico e audiovisivo (1949-2012); Cimeli (1948-2010).


    Documentazione su Aldo Moro

    1. CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI - ARCHIVIO STORICO NAZIONALE, regg. 13, voll. 10, fascc. 3.145 ca., bb. 3.142 ca., fotografie 40.000 ca., manifesti 1.500 ca., vhs cd dvd 70 ca. (1948-2012). Inventario analitico informatizzato, consultabile.

      Il complesso documentario è stato in gran parte digitalizzato ed è consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.

      • Sezione I. Archivio della Segreteria confederale, Serie 1. Segreteria generale, Sottoserie 1. Circolari, fascc. 46 (1950–1995)
        Atti della comunicazione politica, organizzativa e amministrativa tra la centrale confederale e le sue strutture dei livelli territoriale e categoriale.
        • Circolare 42: Appello dopo il comunicato dell'assassinio Moro (06/05/1978)
        • Circolare 43: Comunicato assassinio Moro (09/05/1978)
      • Sezione III. Materiale iconografico e audiovisivo, Serie 1. Fotografie, Sottoserie 2. Elenco geografico, Sottosottoserie 2. Estero
        • fasc. 142: "Iugoslavia" (29/11/1943 - 03/1968)
      • Sezione III. Materiale iconografico e audiovisivo, Serie 1. Fotografie, Sottoserie 3. Argomenti generali
        Materiali iconografici provenienti, quasi completamente, dalla redazione di «Conquiste del lavoro», le fotografie illustrano gli argomenti principali dell'economia, della politica e del sindacato e del mondo del lavoro dell'Italia del Novecento.
        • fasc. 27: "Camera dei deputati" (17/12/1963-05/06/1968)
        • fasc. 40: "Centro sinistra" (09/06/1963-19/02/1966)
        • fasc. 66: "Democrazia cristiana" (08/10/1967-09/06/1973)
        • fasc. 164: "Organi dello Stato" (1969-04/07/1972)
        • fasc. 205: "Relazioni internazionali" (25/03/1971-03/10/1973)
        • fasc. 226: "Senato della Repubblica" (1968)
        • fasc. 229: "Sfilata 2 giugno - Fori imperiali" (06/1966-02/06/1968)
        • fasc. 256: "Trattati di Roma" (25/03/1957-30/05/1967)
        • fasc. 261: "Unione europea occidentale (Ueo)" (01/10/1959-1967)
        • fasc. 276: "Vertice europeo, 30 maggio 1967" (30/05/1967)
      • Sezione III. Materiale iconografico e audiovisivo, Serie 1. Fotografie, Sottoserie 4. Personaggi politico-sindacali, economico-sociali e della cultura
        Documentazione iconografica relativa ai personaggi della politica, del sindacato, dell'economia, della società e della cultura italiana ed internazionale del secondo Novecento. La documentazione della Sottoserie 4 è organizzata in sottosottoserie ordinate alfabeticamente, i fascicoli fanno riferimento all’aggregazione relativa alla lettera iniziale del cognome cui è intestato il fascicolo:
        • fasc.: Benedetti Luigi (21/07/1971)
        • fasc.: "Bonomi Paolo" (s.d.)
        • fasc.: Bucciarelli-Ducci Brunetto (07/07/1963)
        • fasc.: Calvi Ettore (24/12/1966)
        • fasc.: "Erhard" (1960-1966)
        • fasc.: "Goldberg Arthur" (1961-1966)
        • fasc.: Gui Luigi (1958)
        • fasc.: "Sen. Humphrey" (1959-1968)
        • fasc.: "Johnson L. B." (1963- 1969)
        • fasc.: "Kiesinger Kurt Georg" (1966-1968)
        • fasc.: "Manescu Cornelio" (1966)
        • fasc.: "Morlino" (s.d.)
        • fasc.: "Moro Aldo" (1957-1978)
        • fasc.: "Pella" (1961)
        • fasc.: Preti Luigi (1965-1967)
        • fasc.: "Spagnolli" (s.d.)
        • fasc.: "Wilson Harold" (1963-1968)
        • fasc.: "Zaccagnini" (1962-1967)
      • Sezione III. Materiale iconografico e audiovisivo, Serie 1. Fotografie, Sottoserie 6. Storia Cisl. Materiali da donazioni, Sottosottoserie 2.
        Donazione Ivo Ulisse Camerini, Sottosottoserie 4. Album e ricordi personali di partecipazione a eventi diversi e incontri con personalità del mondo politico-sindacale, religioso e culturale
        • fasc.: Convegno nazionale Dc «Politica e cultura», Bari (1977)
  • Fondazione Antonio Segni

    Fondazione Antonio Segni

    palazzo Segni, viale Umberto, 52 – 07100 - Sassari

    www.fondazionesegni.it

    1. ANTONIO SEGNI, 15.000 unità documentarie (1863-1972). Ordinato, consultabile.
      L’archivio di Antonio Segni è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per la Sardegna il 3 giugno 2002. Il complesso archivistico, che abbraccia un arco cronologico che va dalla fine dell’Ottocento sino alla metà degli anni Settanta, è costituito per la maggior parte da documenti riguardanti l’attività politica di governo, oltre a memorie, relazione e atti. Si trova un fitto carteggio con le più alte personalità del tempo tra cui Aldo Moro, Amintore Fanfani, Pietro Nenni, Giuseppe Saragat, Sandro Pertini, Ugo la Malfa, Giorgio La Pira, Umberto Terracini, e fra i capi di Stato stranieri, Konrad Adenauer e Richard Nixon.
  • Fondazione Archivio Audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD)

    Fondazione Archivio Audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD)

    via Ostiense, 106 - 00154 - Roma

    tel. + 39 0657289551, + 39 065742872

    fax + 39 065758051

    info@aamod.it

    www.aamod.it

    L’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico nasce nel 1979 come associazione, con la denominazione di Archivio storico audiovisivo del movimento operaio (ASAMO), ed eredita il patrimonio filmico del Pci e della Unitelefilm - società di produzione cinematografica legata al Pci. Negli anni, accanto alle proprie produzioni e al suo patrimonio, si aggiungono numerosi altri fondi di società di produzione cinematografica o di singoli autori. Nel 1983 il patrimonio dell’archivio viene dichiarato dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio di notevole interesse storico. Attualmente il patrimonio dell’Archivio audiovisivo si può suddividere nelle seguenti aree: filmoteca-videoteca, audioteca-nastroteca, fototeca, archivi cartacei, archivi ospiti. Il patrimonio audiovisivo è costituito soprattutto da film documentari e film di non fiction, oltre 10.000 titoli, finiti e non finiti, prevalentemente di argomento storico, politico, sociale. I film riguardano il secolo XX, dagli inizi della storia del cinema ad oggi, ma con particolare riferimento ai decenni dal secondo dopoguerra, soprattutto gli anni Settanta e Ottanta del Novecento, fino ad oggi. L’audioteca-nastroteca conserva 1.500 ore circa di sonori in presa diretta, in corso di recupero e catalogazione, dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta. L'archivio fotografico conserva circa 200.000 immagini di argomento politico, storico-sociale, di storia del costume e della cultura, in particolare italiana, dall'inizio del Novecento a oggi.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. FONDO UTF – Unitelefilm, ca. 1.000 unità documentarie audiovisive, 5 mt. lineari di carte (1926-1980). Inventario cartaceo e audiovisivo analitico informatizzato, consultabile.
      I contenuti dei film e delle carte fanno riferimento alle attività produttive e organizzative della società. All’interno del fondo una serie riguarda le produzioni di film aggregate e raccolte per scambio, deposito o donazione dall’Unitelefilm. Si tratta di due banche dati (storico e audiovisivo) differenti ma interoperabili. Il compito assegnato alla Unitelefilm, al momento della fondazione, fu quello di raccogliere e conservare la produzione dei film di propaganda del Pci, realizzati da una serie di strutture centrali e periferiche del partito, oltre alla realizzazione di una produzione su indicazioni del partito, con forme autonome di sperimentazione.
      • Sezione Audiovisivi Unitelefilm,Serie Progetti film finiti
        • A/BETA/868: Sinistra unita Sicilia nuova, Piero Nelli, Luigi Perelli, Sezione stampa e propaganda del Pci- Unitelefilm (1967), 00:25:00, documentario, non fiction, misto, sonoro
        • A/BETA/1243: L’autunno continua a primavera, Giuseppe Bellecca, Sezione stampa e propaganda direzione PCI – Unitelefilm (1970), 00:23:00, documentario, non fiction, b/n, sonoro
      • Sezione Audiovisivi Unitelefilm,Serie Progetti film non finiti
        • M/Ppos/2564: Inizio crisi di governo 1968, Unitelefilm (1968), 00:05:40, girato, non fiction, b/n, muto
        • M/Ppos/1010: Roma, 2 giugno 1970, Unitelefilm (1970), 00:38:00, girato, non fiction, b/n, sonoro
          A/BETA/1367: Aldo Moro in Sicilia - Terremoto 1968, Unitelefilm (1968), 00:03:00, girato, non fiction, b/n, muto
        • M/Ppos/2031: 25° anniversario della Liberazione - Roma, 25 aprile 1970, Unitelefilm (1970), 00:15:00, girato, non fiction, b/n, muto
        • A/DigiB/252: Podgornyj in Italia, Unitelefilm (1967), 00:09:38, girato, non fiction, b/n, muto
        • M/Ppos/1899: 12° congresso della Dc, Unitelefilm (1973), 00:11:00, girato, non fiction, b/n, muto
        • A/BETA/739: Visita di Aldo Moro in Bulgaria, Unitelefilm (1970), 00:04:00, girato, non fiction, b/n, muto
        • A/DigiB/412: 13° congresso della Dc - Roma, 18 marzo 1976, Unitelefilm (1976), 00:11:00, girato, non fiction, b/n, muto
        • A/BETA/146: Incontro al vertice dei partiti dell’arco costituzionale, Unitelefilm (1977), 00:08:00, girato, non fiction, b/n, muto
        • M/Pneg/1083: Visita di Gromyko a Roma, Unitelefilm (1966), 00:09:00, girato, non fiction, b/n, muto
        • A/DigiB/150: Concilio Vaticano II, Unitelefilm - Ufficio cinema PCI (1962), 00:06:40, finito, non fiction, b/n, muto
      • Sezione Audiovisivi Unitelefilm,Serie Altre produzioni
        • A/DigiB/76: La visita di Aldo Moro a Mosca - 5 luglio 1971, Sovkinokhronika – Mosca (1971), 00:08:00, girato, non fiction, b/n, muto
        • A/DigiB/76: La visita di Aldo Moro a Mosca (1971), 00:08:00, cinegiornale, non fiction, b/n, muto
        • A/DigiB/206: Polska Kronika Filmowa, Wytwornia Filmow Dokumentalnych (1967), 00:12:00, cinegiornale, non fiction, b/n, sonoro
        • A/BETA/862: Repertorio primi mesi del dopoguerra [1946], 00:20:00, documentario, non fiction, b/n, muto
        • A/BETA/53: Ordine pubblico, Stefania Svenstedt, Carl Henrik Svenstedt (1974), 01:17:00, documentario, non fiction, b/n, sonoro
        • M/Ppos/664: 20 anni di socialismo, Agostino Bonomi (1968), 00:10:00, documentario, non fiction, b/n, sonoro
        • A/DigiB/146: Come ospiti al Pci, T.V. DDR (1973), 00:30:00, documentario, non fiction, b/n, sonoro
        • M/Ppos/2071: Inaugurazione Fiera del Levante, 7G (1969), 00:02:00, documentario, non fiction, b/n, muto
        • M/Ppos/2058: Humphrey a Roma, 7G (1967), 00:03:00, cinegiornale, non fiction, b/n, muto
        • M/Pneg/164: Terremoto, Mario Carbone, Egle Cinematografica (1968), 00:08:30, documentario, non fiction, b/n, muto
        • A/BETA/896: Caso Moro - Via Caetani e via Fani, (1978), 00:16:00, girato, non fiction, misto, sonoro
    2. FONDO ASAMO-AAMOD, circa 9.000 unità documentarie audiovisive (1979 -). Inventario informatizzato solo per il patrimonio filmico.
      Il fondo Asamo-Aamod raccoglie la produzione prima dell'Archivio storico audiovisivo del movimento operaio (Asamo), che si costituì in associazione nel 1979, poi dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (Aamod), che è diventata la denominazione attuale della Fondazione culturale in cui si trasformò nel 1985.
      Il fondo è costituito da film soprattutto di non fiction, finiti e non finiti. I temi principali sono i seguenti: ambiente, crisi economica, democrazia, diritti civili, disoccupazione, eventi politici, formazione e scuola, giustizia, globalizzazione, governo, immigrazione, lavoro, pace/guerra, lotta alla mafia, lotte sociali, solidarietà paesi Terzo Mondo, terrorismo.
      Di particolare valore è la documentazione filmica di eventi della società italiana, in genere trascurati dai grandi apparati di comunicazione.
      • Sezione Audiovisivi Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico,Serie Film finiti
        • A/MINI/328: Berlinguer, la sua stagione, Ansano Giannarelli, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (1988), 01:30:00, documentario, non fiction, misto, sonoro
        • A/DigiB/48: La costituzione vivente, Guido Albonetti, Ugo Adilardi, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, Provincia di Roma, Centro studi per la riforma dello Stato (1998), 00:43:00, documentario, non fiction, misto, sonoro
        • A/BETA/173: Promo Rinascita, PCI (1989), 00:05:10, fiction, finito, misto, sonoro
  • Fondazione Bettino Craxi

    Fondazione Bettino Craxi

    via Pasubio, 4 - 00196 Roma

    tel +39 063609371

    fax +39 0636093727

    segreteria@fondazionecraxi.org

    www.fondazionecraxi.org

    L'Archivio storico della Fondazione Craxi nasce dal ricongiungimento dei documenti conservati nello studio di Bettino Craxi a Milano, Piazza Duomo; Roma, in via Boezio, ed Hammamet, luogo dove il politico ha trascorso gli ultimi anni della sua vita.
    Nel complesso le carte sono costituite in gran parte da corrispondenza, memorie, discorsi, interventi, articoli, lavori e studi preparatori per libri e ricerche, interviste, atti processuali, dichiarazioni, dossier, casi politici. L'archivio documenta ampiamente l'attività di Bettino Craxi come militante e dirigente socialista, parlamentare e presidente del Consiglio, parlamentare europeo, rappresentante personale del Segretario generale dell'ONU. La Fondazione conserva anche il Fondo Renato Brunetta, conferito nel 2006, e relativo all'attività svolta dal suddetto quale consulente del lavoro alla Presidenza del Consiglio dei ministri.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. BETTINO CRAXI, 275 scatole (1959-2000). Inventario analitico informatizzato, consultabile. L’inventario è consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 2. Vita interna del Psi, Sottoserie 2. Riunioni di organi direttivi, Sottosottoserie 1. Comitato centrale, fascc. 20 ([1975] – 1983)
        • fasc. 9: Riunione del Comitato centrale del 24-25 maggio 1978 (05/1978) 
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 2. Vita interna del Psi, Sottoserie 2. Riunioni di organi direttivi, Sottosottoserie 3. Direzione nazionale ed esecutivo, fascc. 184 (1975-1993)
        • fasc. 11: Riunione della Direzione nazionale del 21 aprile 1978 (21/04/1978-24/04/1978)
        • fasc. 12: Riunione della Direzione nazionale del 9 maggio 1978 (9/05/1978)
        • fasc. 13: Riunione della Direzione nazionale del 17 maggio 1978 (17/05/1978)
        • fasc. 17: Riunione della Direzione nazionale del 6 settembre 1978 (6/09/1978)
        • fasc. 25: Riunione della Direzione nazionale del 16 gennaio 1979 (16/01/1979)
        • fasc. 28: Riunione della Direzione nazionale del 9 febbraio 1979 (9/02/1979)
        • fasc. 29: Riunione della Direzione nazionale del 20 febbraio 1979 (20/02/1979-21/02/1979)
        • fasc. 135: Riunione della Direzione nazionale del 19 ottobre 1990 (19/10/1990-20/10/1990)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 2. Vita interna del Psi, Sottoserie 4. Elaborazione della linea politica, Sottosottoserie 2. Contributi di dirigenti politici e consiglieri, fascc. 50 ([anni 1970] – 1994)
        • Articolo 9: [C. Martelli] I socialisti e il caso Moro ([post 16/05/1978])
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 2. Vita interna del Psi, Sottoserie 4. Elaborazione della linea politica, Sottosottoserie 3. Documenti politici, relazioni, studi, fascc. 11 (1971– 1994)
        • fasc. 17: Caso Moro (04/1978–1984)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 2. Vita interna del Psi, Sottoserie 4. Elaborazione della linea politica, Sottosottoserie 4. Materiale informativo, fascc. 31 (1970-1994)
        • fasc. 15: Composizione e formazione di alcuni governi (29/10/1981-1992)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 3. Discorsi, fascc. 6 ([post 1972]-1992)
        • Discorso 21: Al Congresso della Federazione di Asti (21/11/1977)
        • Discorso 26: A Verona al festival regionale veneto dell'Avanti! (04/09/1978)
        • Discorso 28: Settimana dell'alternativa socialista a Firenze (19/11/1978)
        • Discorso 31: Al Palalido di Milano (18/03/1979)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 4. Elezioni, Sottoserie 2. Comizi, fascc. 7 ([1974]–1992)
        • Discorso 3: A Pavia, Magenta e Novara in chiusura della campagna elettorale (12/05/1979)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 6. Rapporti con partiti, sindacati, associazioni di categoria, Sottoserie 1. Partiti e associazioni, sottosottoserie 2. Documentazione, fascc. 7 ([1970]-1992)
        • fasc. 3: Democrazia cristiana
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 7. Rapporti con i mezzi di comunicazione, Sottoserie 1. Interviste, docc. 176 (1972-1993)
        • Intervista 21: Craxi a «Panorama» (14/12/1976)
        • Intervista 38: Craxi all'«Europeo» (04/09/1978)
        • Intervista 55: Craxi a «Il Lavoro» (15/05/1979)
        • Intervista 99: Craxi a «Famiglia cristiana» ([circa 17/05/1987])
        • Intervista 112: Craxi a «Il Mattino» (12/06/1987)
        • Intervista 120: Craxi a «Panorama» (07/03/1988)
        • Intervista 121: Craxi a «L'Espresso» (14/03/1988)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 7. Rapporti con i mezzi di comunicazione, Sottoserie 2. Comunicati e conferenze stampa, fascc. 4 ([1966]-[1994])
        • Comunicato 59: Sull'incontro di Craxi con il presidente del Consiglio Andreotti ([04/1978])
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 8. Articoli e altri scritti, Sottoserie 1. Articoli pubblicati sull'«Avanti!», fascc. 6 (1974-1993)
        • Articolo 9: B. Craxi, Operazione lettere, in «Avanti!» (15/09/1978)
        • Articolo 11: B. Craxi, Tragedia e farsa, in «Avanti!» (17/10/1978)
        • Articolo 22: B. Craxi, La nostra convinzione, in «Avanti!» (16/04/1982)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 13. Corrispondenza, Sottoserie Anno 1978
        • Lettera 93: Giuseppe Atrzri a Craxi ([16/03/1978]-[9/05/1978])
        • Lettera 98: I sindacalisti socialisti della Cgil di Ravenna alla Direzione del Psi (24/04/1978)
        • Lettera 100: Antonio Campadello a Craxi (03/05/1978)
        • Lettera 101: Raffaello Tellegi a Craxi (12/05/1978)
        • Lettera 104: Tebi Biondi a Craxi ([post 15/05/1978])
        • Lettera 109: Angela Strukel a Craxi (19/05/1978)
        • Lettera 117: Guido Laneri alla Direzione nazionale del Psi (8/06/1978)
        • Lettera 130: Nicola Sante Catalano a Craxi (14/09/1978)
        • Lettera 132: Autore non identificato a Craxi ([post 14/09/1978])
        • Lettera 138: Mariarosa Cevasco a Craxi (21/09/1978)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 13. Corrispondenza, Sottoserie Anno 1979
        • Lettera 238: Paolo Emilio Brasini a Craxi (29/10/1979)
        • Lettera 253: a Giovanni Moro, della Fondazione Aldo Moro, a Craxi (07/01/1980)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 13 Corrispondenza, Sottoserie Anno 1980
        • fasc. 253: Fondazione Aldo Moro (07/01/1980-[post 07/01/1980])
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 13. Corrispondenza, Sottoserie Anno 1981
        • Lettera 470: Paolo Emilio Brasini a Craxi (25/03/1981)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 13. Corrispondenza, Sottoserie Anno 1988
        • Lettera 1032: Frida Suaioni a Guido Rossi e per conoscenza a Craxi (18/10/1988)
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 1. Parlamento nazionale, Sottoserie 5. Miscellanea, fascc. 5 (1977–1990)
        • fasc. 2: Mostra documentaria su Moro, Nenni, La Malfa, Amendola (19/06/1980)
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 2. Presidenza del Consiglio dei ministri, Sottoserie 5. Corrispondenza, Sottoserie 1. Organi e uffici dello Stato, fascc. 9 (1983-1987)
        • fasc. 6: "Processo Moro. Istanza per la restituzione di documento originale" (26/03/1984)
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 2. Presidenza del Consiglio dei ministri, Sottoserie 5. Corrispondenza, Sottoserie 2. Ministri e sottosegretari, fascc. 23 ([1983]-1987)
        • fasc. 1: Vicepresidenza del Consiglio dei ministri (08/01/1985)
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 2. Presidenza del Consiglio dei ministri, Sottoserie 5. Corrispondenza, Sottoserie  7. Altri corrispondenti, fascc. 8 (1983–1987)
        • fasc. 4: Corrispondenza diversa 1984, Lettera 44: Eleonora Moro a Craxi (25/03/1984)
      • Sezione II. Attività istituzionale, Serie 2. Presidenza del Consiglio dei ministri, Sottoserie  6. Rapporti con i mezzi di comunicazione, Sottosottoserie 2. Comunicati, fasc. 1 (1983 - [1986])
        • fasc. 4: "Moro: anniversario della morte" (16/03/1984-17/03/1984)
      • Sezione III. Attività degli anni 1994-2000, Serie 2. Segreteria di Craxi a Roma, Sottoserie Fascicoli dell'anno 1995
        • fasc. 176: 'Dichiarazioni giugno '95' (07/06/1995-26/06/1995)
      • Sezione III. Attività degli anni 1994-2000, Serie 2. Segreteria di Craxi a Roma, Sottoserie Fascicoli dell'anno 1997
        • fasc. 327: 'Intervista di Bettino Craxi alla rivista «Tempi»' (22/01/1997)
        • fasc. 339: 'Memoriale sul sequestro Moro e fax su Eugenio Scalfari su rivista «Tempi»' (13/02/1997)
        • fasc. 363: 'Dichiarazioni Bettino Craxi. Mese aprile' (14/04/1997)
      • Sezione III. Attività degli anni 1994-2000, Serie 2. Segreteria di Craxi a Roma, Sottoserie Fascicoli degli anni 1998-1999
        • fasc. 428: Pierluigi Giambattista Paloschi (14/04/1998-24/04/1998)
        • fasc. 454: 'Lettera a Luciano Violante' (26/10/1998)
        • fasc. 457: 'Intervista a «L'Espresso» su lettera Aldo Moro' (26/11/1998)
      • Sezione III. Attività degli anni 1994-2000, Serie 3. Rapporti con i mezzi di comunicazione, Sottoserie 1. Interviste, fascc. 39 ([1994]–1999)
        • Intervista 3: Craxi a «Boxer» (06/1998)
        • Intervista 23: Craxi a «Sette», settimanale del «Corriere della sera» (01/02/1995)
        • Intervista 83: Craxi a «Tempi» (22/01/1997)
        • Intervista 115: Craxi a «Il Mattino» (13/03/1998)
        • Intervista 116: Craxi a «Tempi» ([19/03/1998])
        • Intervista 117: Craxi a «Il Tempo» (20/03/1998)
        • Intervista 123: Domande di Luigi Del Giudice, del Televideo Rai, a Craxi (05/1998)
        • Intervista 148: Craxi a «L'Espresso» (26/11/1998)
        • Intervista 169: Craxi a «Il Tempo» ([05/1999])
      • Sezione III. Attività degli anni 1994-2000, Serie 3. Rapporti con i mezzi di comunicazione, Sottoserie 2. Comunicati, fascc. 2 (1994-1999)
        • Comunicato 84: Sul sequestro Moro (07/06/1995)
        • Comunicato 211: Sul caso Moro (14/04/1997)
        • Comunicato 270: Considerazioni sul caso Moro a vent'anni di distanza (24/04/1998)
        • Comunicato 305: Su una statua di Moro eretta a Maglie (25/09/1998)
      • Sezione III. Attività degli anni 1994-2000, Serie 3. Rapporti con i mezzi di comunicazione, Sottoserie 3. Lettere, fascc. 3 (1994-1999)
        • Lettera aperta 138: Craxi a Gian Paolo Cresci, direttore de «Il Tempo» (28/10/1997)
        • Lettera aperta 156: Craxi a Gian Paolo Cresci, direttore de «Il Tempo» (13/03/1998)
        • Lettera aperta 169: Craxi ai direttori de «Il Giornale», «Il Tempo» e «L'Avanti!» (27/10/1998)
      • Sezione III. Attività degli anni 1994-2000, Serie 4. Articoli e altri scritti, Sottoserie 1. Articoli per quotidiani e periodici, fascc. 5 (1994-1999)
        • Articolo 81: B. Craxi, Senza condizioni, in «Settegi Dolomiti» (16/06/1995)
        • Articolo 376: Edmond Dantes [B. Craxi], Via Gradoli, in «L'Avanti!» (10/05/1998)
        • Articolo 420: B. Craxi, Uno Sciascia ad uso e consumo del regime, in «L'Avanti!» (27/11/1998)
      • Sezione III. Attività degli anni 1994-2000, Serie 7. Corrispondenza, Sottoserie Anno 1998, gennaio-giugno
        • Lettera 917: Pierluigi Gianbattista Paloschi a Serenella Carloni per Craxi (14/04/1998)
      • Sezione III. Attività degli anni 1994-2000, Serie 7. Corrispondenza, Sottoserie Anno 1998, luglio-dicembre
        • Lettera 986: Giuseppe Restelli a Craxi (08/07/1998)
        • Lettera 1418: Giovanni Maria Bellu a Craxi (19/08/1999)
    2. RACCOLTA FOTOGRAFICA SULL'ATTIVITA' DI BETTINO CRAXI, 10.436 tra positivi e provini di stampa (1948-[2000]), inventario analitico informatizzato, consultabile.
      L’inventario è consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 3. Rapporti politici e istituzionali, Sottoserie 2. Verifiche politiche e crisi di governo, 90 foto (1973-[1994])
        • fasc. 3: Consultazioni in occasione della crisi del V governo Moro (16/07/1976-22/07/1976)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 3. Rapporti politici e istituzionali, Sottoserie 4. Audizione della Commissione Moro, 3 foto (1980)
      • Sezione I. Attività di partito, Serie 5. Partecipazione a eventi diversi, Sottoserie 2. Cerimonie funebri e commemorazioni, 402 tra foto e provini (1978-1992)
        • Fotografia 1: Funerali di Aldo Moro. Craxi e Enrico Berlinguer (13/05/1978)
  • Fondazione Carlo Donat-Cattin

    Fondazione Carlo Donat-Cattin

    via del Carmine, 14 - 10122 Torino

    tel +39 011 547 145

    archivio@fondazionedonatcattin.it

    www.fondazionedonatcattin.it

    L’Archivio storico della Fondazione Carlo Donat-Cattin rappresenta uno degli elementi qualificanti del patrimonio della Fondazione fin dalle sue origini.
    Sorto intorno al nucleo originario costituito dall’archivio di Carlo Donat-Cattin, donato dagli eredi del leader democristiano, il patrimonio archivistico della Fondazione si è andato progressivamente ampliando con l’acquisizione di numerosi fondi di partiti, enti e personaggi legati al movimento cattolico, di associazioni, movimenti politici e sindacali di matrice democratico-cristiana, e conta, oggi, 45 fondi archivistici, in gran parte inventariati, per un ammontare di circa 15.000 unità semplici e complesse, oltre alle sezioni dei manifesti, delle fotografie e degli audiovisivi.
    L’Archivio è stato riconosciuto dallo Stato “di notevole interesse storico in quanto costituisce una fonte di cospicua importanza per la storia delle correnti politiche e sindacali di ispirazione cattolica in Piemonte e sul piano nazionale”.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. L’Archivio di Carlo Donat-Cattin Documenta la sua lunga vita pubblica negli anni cruciali della prima Repubblica: dalle battaglie nel sindacato piemontese di ispirazione cristiano-sociale nel secondo dopoguerra, agli incarichi amministrativi e di governo – consigliere comunale e provinciale di Torino, deputato, sottosegretario di Stato alle Partecipazioni statali, ministro del Lavoro, del Mezzogiorno, dell’Industria e della Sanità, senatore; documenta altresì l’attività di partito – leader della sinistra democristiana, fondatore della corrente di Forze nuove, autore dello storico «preambolo» del 1980. La tipologia della documentazione è varia, essendo costituita da carte più strettamente private, da carte ufficiose e da carte ufficiali relative alla carriera politica e alle cariche rivestite: corrispondenza, appunti, relazioni, bozze e minute, materiale preparatorio per interventi e discorsi in occasione di convegni, congressi e incontri; giornali, ritagli di giornale e materiali di studio utilizzati quale strumento di lavoro. L’elemento caratterizzante è rappresentato dalla corrispondenza: sono più di un migliaio, infatti, le lettere conservate, per un arco cronologico che va dal 1942 alla morte. Il carteggio - composto delle lettere ricevute ma anche di molte preziose minute - con i principali attori della storia politica e sociale del secondo Novecento, rappresenta una fonte insostituibile per quanto non è possibile rinvenire nella documentazione ufficiale. Da segnalare in particolare il carteggio con alcuni dei principali esponenti del sindacato e della politica italiana della prima Repubblica: da Giulio Pastore a Moro, Fanfani, Rumor, Forlani, Andreotti, Piccoli, Zaccagnini, Cossiga, De Mita. L’Archivio è stato riconosciuto dallo Stato “di notevole interesse storico in quanto costituisce una fonte di cospicua importanza per la storia delle correnti politiche e sindacali di ispirazione cattolica in Piemonte e sul piano nazionale”. È attualmente in corso un intervento di schedatura analitica dell'archivio e la pubblicazione dell’inventario sulla piattaforma informatica del Polo del ‘900, 9centRo.

      Il carteggio fra Donat-Cattin e Moro e Donat-Cattin e Andreotti (relativo al caso Moro) è pubblicato in L’Italia di Donat-Cattin. Gli anni caldi della Prima Repubblica nel carteggio inedito con Moro, Fanfani, Rumor, Forlani, Andreotti, Piccoli, Zaccagnini, Cossiga, De Mita (1960-1991), a cura di Valeria Mosca e Alessandro Parola, prefazione di Francesco Malgeri, Marsilio, Venezia 2011.

      I documenti sono presentati in ordine cronologico e provengono dalle Serie Corrispondenza, Forze Nuove, Congressi Nazionali DC, Consigli nazionali DC, Direzione centrale DC. La segnatura archivistica è provvisoria.

      • 54/5.5: Copia di lettera di Armando Sabatini a Colombo, Salizzoni, Moro, Scalfaro, Sibille, Pastore (Torino, 08/08/1953).
        Trasmette copia di sua lettera al segretario politico della Dc Guido Gonella e a De Gasperi.
        Allegato: copia della lettera (Torino, 08/08/1953).
      • 49/37: Lettera circolare del Segretario politico Aldo Moro ai segretari provinciali, e per conoscenza ai segretari regionali, ai dirigenti provinciali, ai parlamentari e ai membri del Consiglio nazionale (Roma, 22/06/1959).
        Deliberazioni del Congresso nazionale e della Direzione centrale in merito al tesseramento, alle assemblee sezionali e ai congressi provinciali.
        carta intestata "Democrazia cristiana. Direzione centrale. Segreteria politica" 
      • 53/12: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin al segretario politico della Dc Aldo Moro (Torino, 02/01/1960).
      • 53/12.1: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin al segretario politico della Dc Aldo Moro (Roma, 17/03/1960).
      • 53/12.2: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin al segretario politico della Dc Aldo Moro (Roma, 29/03/1960).
      • 53/12.3: Copia del telegramma di Carlo Donat-Cattin al segretario politico della Dc Aldo Moro (Torino, 26/04/1960).
      • 11/10: Telegrammi di Donat-Cattin al segretario politico Aldo Moro (Torino, 19/04/[1960] – 25/04/[1960]).
      • 53/12.4: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin ad Aldo Moro (Roma, 14/06/1960).
      • 49/37.1: Lettera di Aldo Moro a Carlo Donat-Cattin (Roma, 22/06/1960)
      • carta intestata "Democrazia cristiana. Direzione centrale. Il Segretario politico"; scrittura dattiloscritta; firma autografa
      • 11/21: Lettera di Vito Scalia al segretario Aldo Moro sulla crisi siciliana (Roma, 07/05/1961)
      • Allegati: dichiarazione di Vito Scalia, a nome di Rinnovamento, sulla crisi siciliana [05/1961]; minuta del comunicato relativo alla riunione d'urgenza del 24 giugno [1961] a Milano in merito alla situazione siciliana e alla posizione di Rinnovamento.
      • 53/12.5: Copia del telegramma di Carlo Donat-Cattin al segretario politico della Dc Aldo Moro (Torino, 13/11/1961).
      • 53/12.6: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin al segretario politico della Dc Aldo Moro (Torino, 02/01/1962).
      • carta intestata "Camera dei Deputati"
      • 53/12.7: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin al segretario politico della Dc Aldo Moro (Torino, 08/05/1962).
      • 52/39: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin e Giulio Pastore ad Aldo Moro (Roma, 19/07/1963).
      • 51/14: Biglietto di Giovanni Battista Scaglia a Carlo Donat-Cattin (San Pellegrino, 29/08/1963).
        Risponde a una lettera di Donat-Cattin e invia i richiesti chiarimenti sulla "forma non troppo definita con la quale si è accennato alle comunicazioni sulla II relazione... Ti ringrazio anche a nome di Moro che tiene molto al tuo intervento"
        carta intestata "Democrazia cristiana. Il Vice segretario politico"
      • 54/6: Minuta manoscritta e dattiloscritta di Carlo Donat-Cattin al segretario politico della Dc Aldo Moro (Roma, 05/12/1963).
        Allegato: elenco dei parlamentari di Rinnovamento
      • 54/6.1: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin al segretario politico della Dc Aldo Moro (Roma, 11/12/1963).
        carta intestata "Camera dei Deputati"; unita minuta dattiloscritta con correzioni manoscritte
      • 54/6.2: Copia dattiloscritta di lettera di Giulio Pastore, Carlo Donat-Cattin e Bruno Storti al segretario politico della Dc Aldo Moro (Roma, 21/12/1963).
      • Unito: notizia d'agenzia "La lettera di Rinnovamento al Segretario politico della Dc", Roma 23 gennaio [1964]
      • 54/6.3: Lettera di Giulio Pastore a Donat-Cattin (Roma, 11/01/1964)
        "Ti mando velina di quello che ho inviato a Colombo e a Moro".
        Allegati: copia di lettera di Pastore a Colombo (Roma, 11/01/1964); copia di lettera di Pastore a Moro (Roma, 11/01/1964); sintesi del colloquio tra Colombo, Russo, Magrì, Piccoli, Pastore, Donat-Cattin, Storti, Toros e Scotti (10/01/1964).
        carta intestata "Comitato dei Ministri per il Mezzogiorno. Il Presidente"
      • 54/6.4: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin al segretario politico della Dc Aldo Moro (Roma, 11/01/1964).
        Allegato: nota sulle posizioni di Rinnovamento e Base in merito al rinnovo della segreteria politica 
      • 21/6: Crisi di governo giugno 1964
        Copia di lettera di Vittorino Colombo, Luigi Granelli, Ciriaco De Mita, Dario Mengozzi, Luciano Benadusi ad Aldo Moro (Roma, 06/07/1964). 
      • 9/24: Consiglio nazionale Dc (Roma, 25-30/09/1971)
        Intervento di Aldo Moro al Consiglio nazionale del 26 settembre 1971, in risposta al discorso del segretario politico Forlani. 
      • 9/29: Consiglio nazionale Dc (25-30/09/1971)
        Documento conclusivo: testi dattiloscritti con correzioni manoscritte di Donat-Cattin.
        "Forze Nuove extra 3": numero speciale di Forze nuove del 20 ottobre 1971 sul Consiglio nazionale. Interventi di Donat-Cattin, Vittorino Colombo, Ardigò, Bodrato, Carta; il discorso di Moro; la posizione della Base espressa da Galloni 
      • 17/2: Convegno di Saint Vincent "Le ragioni della crisi politica" (08-10/09/1972)
        Edizione speciale di "Forze Nuove. Agenzia d'informazione politica" dell'8 settembre 1972, anno IV, n° 37 per il convegno: interventi e articoli di Donat-Cattin, Moro, Bodrato e altri del luglio-agosto 1972 
      • 7/7: 12° Congresso Nazionale Dc (Roma, 06-10/06/1973)
        "Discorso dell'on. Aldo Moro al Congresso nazionale della Democrazia Cristiana" in Progetto. Agenzia di notizie per la stampa (09/06/1973). 
      • 46/41: Lettera di Antonio Bisaglia a Carlo Donat-Cattin, ministro dell'Industria, commercio e artigianato (Roma, 03/02/1975).
        Trasmette la allegata lettera per Moro "in merito ad alcuni problemi energetici che hanno formato oggetto di esame nella riunione interministeriale del 28 gennaio" (diminuzione delle forniture di metano dell'ENI all'ENEL).
        Allegati: copia di lettera di Antonio Bisaglia al presidente del Consiglio dei Ministri Aldo Moro, (Roma, 03/02/1975); "Bozza di risposta al ministro Bisaglia" (dattiloscritto).
        carta intestata "Il Ministro per le partecipazioni statali" 
      • 53/12.9: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin al Presidente del Consiglio nazionale della Dc Aldo Moro (Roma, 22/06/1977).
        carta intestata "Camera dei Deputati" 
      • 53/12.10: Minuta manoscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin ad Aldo Moro (Finalpia, 29/08/1977).
        Nota di accompagnamento su carta intestata "Ministero dell'Industria del commercio e dell'artigianato. Il capo di Gabinetto": "1 settembre 1977. Unica fotocopia dell'originale autografo consegnato il giorno 30 agosto 1977 ore 19, martedì, alla figlia dell'on.le Moro, Fida, a Bellamonte di Predazzo, dal dr. Spigarelli, cui il sig. Ministro lo aveva consegnato a Finale lunedì 29 agosto ore 21.30". 
      • 49/37.2: Lettera di Aldo Moro a Donat-Cattin (19/09/1977).
        carta intestata "Camera dei Deputati" 
      • 53/40.2: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin a Benigno Zaccagnini, Aldo Moro, Giuseppe Bartolomei, Flaminio Piccoli, Giovanni Galloni e Remo Gaspari (Roma, 21/02/1978).
        carta intestata "Il Ministro per l'Industria il commercio e l'artigianato" 
      • 11/32: Direzione Dc (16/03/1978)
        Appunti manoscritti di Donat-Cattin sui punti in discussione; riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza in seguito al sequestro Moro, Palazzo Chigi 16 marzo 1978: appunti, minute manoscritte e dattiloscritto del comunicato relativo alla riunione; testo manoscritto di una dichiarazione di Carlo Donat-Cattin in merito al sequestro Moro (16/03/1978). 
      • 52/3.2: Minuta dattiloscritta di lettera di Carlo Donat-Cattin al presidente del Consiglio dei Ministri Giulio Andreotti in merito al sequestro Moro (Roma, 17/03/1978).
      • 46/15: Lettera di Giulio Andreotti a Carlo Donat-Cattin, ministro dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato, in merito al sequestro Moro (Roma, 19/03/1978).
        carta intestata "Il Presidente del Consiglio dei Ministri"; firma autografa 
      • 3165: Assassinio di Aldo Moro.
        Raccolta di giornali (05/1978) 
      • 55/14: “Il Sabato”
        Articolo di Carlo Donat- Cattin per "Il Sabato" un anno dopo la morte di Aldo Moro (Torino, 13/03/1979): manoscritto e dattiloscritti (uno con correzioni manoscritte). 
      • 25/15: Commemorazione Moro (09/05/1979).
        Appunti, estratti, bozza dattiloscritta del testo di Donat-Cattin [per il Sabato del 13 marzo 1979 e per testate non identificate] in parte manoscritto, in parte dattiloscritto; con ritaglio de "L'Avvenire" del 14 maggio 1978 e alcune pagine staccate da pubblicazione sulla D.C. relative a Moro. 
      • 55/15: Caso Moro
        Articolo di Carlo Donat-Cattin "Dopo un anno" in "Gazzetta del Popolo" (16/03/1979) (fotocopia della bozza dattiloscritta con correzioni manoscritte, fotocopia del giornale); Articolo di Carlo Donat-Cattin "L'opinione di Carlo Donat-Cattin. Fino a che punto con il P.C.I." in "Il Sabato" (17/03/1979); copia de "La Gazzetta del Mezzogiorno" (17/03/1979) (a pag. 5 articolo "L'omaggio della Dc barese al maestro e amico Moro. Cerimonia in segreteria provinciale, presenti Zaccagnini e Donat-Cattin"); fotocopia di agenzie ANSA relative a prese di posizione di Carlo Donat-Cattin, 20 settembre [1979?] 
      • 49/38: Biglietto da visita di Eleonora Moro a [Donat-Cattin] (s.d.).
        Ringrazia del gentile pensiero 
      • foto 7: Donat-Cattin e Moro (s.d.).
      • Fotografie 
      • foto 62: Ansa "Trieste. Moro apre la campagna elettorale della Dc all'Auditorium di Trieste" (s.d.) 
      • foto 813: Moro e Giuseppe Sinesio (s.d.)
    2. Democrazia cristiana - Segreteria regionale piemontese (1946-1993), unità 534 

      Il fondo testimonia l'attività politica della Segreteria: tesseramento, attività di Comitato e Direzione, comunicazioni e documentazione SPES, elezioni, ambiti di intervento, Movimento femminile, Movimento giovanile, etc. Poco materiale è relativo all'attività amministrativa, cioè al mantenimento dell'apparato di segreteria (contabilità, personale, etc.). L'attività della Segreteria regionale inizia nella sede di Via Andrea Doria 9 a Torino nella primavera del 1970, in seguito al primo Congresso regionale del 21 dicembre 1969. Termina nel gennaio 1994, dopo che il Consiglio nazionale nel luglio 1993 vota lo scioglimento della Democrazia cristiana e la nascita del Partito popolare italiano. Le carte furono trasferite, alla chiusura della sede, nella vicina sede della Segreteria provinciale di Via Carlo Alberto 32, per poi essere conferite, nel 1996, alla Fondazione Donat-Cattin.

      • Serie SPES e Fotografie
        • 401: Manifestazione in seguito al rapimento di Aldo Moro (Torino, 18/03/1978).
        • 4 fotografie B/N formati diversi, 1 colori
        • 89: Aldo Moro
        • Quotidiani e ritagli di giornali relativi in particolare alla morte e alle commemorazioni di Moro; un manifesto della Dc che ne annuncia la morte; pochi quotidiani e ritagli relativi ad Alcide De Gasperi (1978-1981).
    3. Archivio Carlo Trabucco

      Corrispondenza di Carlo Trabucco con i vescovi piemontesi e personalità politiche (Moro, Pennacchini) sulla chiusura de Il Popolo Nuovo di Torino e sul progetto di un nuovo giornale cattolico piemontese da affidare alla Pia Società San Paolo di Alba (1958-1959).

      • Diario di Carlo Trabucco (27/03/1959-11/09/1962).
        All’interno minuta di lettera di Carlo Trabucco ad Aldo Moro (1960).
  • Fondazione di studi storici “Filippo Turati”

    Fondazione di studi storici “Filippo Turati”

    via Michelangelo Buonarroti, 13 - 50121 Firenze

    tel/fax +39 055 243123

    www.fondazionestudistoriciturati.it

    La Fondazione di studi storici “Filippo Turati” conserva i fondi della Direzione nazionale del Psi (1946-1994) e del Psdi (1951-1967), del Movimento giovanile socialista (MGS) e del Movimento politico dei lavoratori. Oltre a questi sono conservati i fondi di Giuseppe Saragat, di Sandro Pertini, di Ugo Guido e Rodolfo Mondolfo, di Paolo e Claudio Treves, di Giacomo Matteotti, di Riccardo Lombardi, di Argentina Altobelli, di Ludovico D'Aragona, di Bonfantini, Lelio Porzio, di Giuseppe Faravelli, di Luciano Della Mea, di Lelio Lagorio, di Mario Zagari, di Giacinto Menotti Serrati, di Gaetano Arfé, di Mauro Ferri, di Ignazio Silone, di Gaetano Pilati, di Enrico Ferri. Di recente acquisizione gli archivi di Giuliano Vassalli, di Giovanni Pieraccini, di Venerio Cattani.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. MARIO ZAGARI, bb. 70, fascc. 553, foto 827, audiocassette 8, agende 25 (anni 1930-1996). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      L’inventario è consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.
      Mario Zagari (Milano, 14 settembre 1913-Roma, 29 febbraio 1996). Laureato in giurisprudenza all'Università di Milano, borsista in economia politica all'Università di Berlino poi assistente di economia politica (corporativa) all'Università di Milano. Ufficiale degli alpini, partecipò, nel periodo clandestino, alla riorganizzazione del Partito socialista di unità proletaria quale organizzatore di un movimento poi confluito nel Movimento di unità proletaria (Mup) fondato da Lelio Basso. Dopo l'8 settembre 1943 venne arrestato a Roma, rilasciato prese poi parte alla Resistenza militare romana.
      Deputato dell’Assemblea Costituente (1946-1948) e della I legislatura (1948-1953), deputato poi della IV (1963-1968) e V legislatura (1968-1972), Zagari fu Sottosegretario del ministro degli Affari Esteri dal 25 luglio 1964 al 24 giugno 1968 (II e III governo Moro) e dal 12 dicembre 1968 al 5 agosto 1969; già dal 1963 faceva parte della Commissione Esteri (III). Ministro del Commercio con l'Estero dal 23 marzo 1970 al 17 febbraio 1972, quando Moro era Ministro degli esteri, poi deputato della VI legislatura (1972-1976), Zagari continuò senza interruzioni a far parte della Commissione Esteri (III). Fu il primo esponente politico occidentale ad incontrarsi con Ciu-En-Lai e a promuovere l'accordo commerciale fra Italia e Repubblica Popolare Cinese. Dal 1 agosto 1972 al 22 ottobre 1973 fece anche parte della Commissione per il Bilancio Comunità economica europea (Cee). Dal 7 luglio 1973 al 23 novembre 1974 Zagari fu Ministro di grazia e giustizia, promuovendo la riforma del Codice penale, di Procedura penale e il nuovo ordinamento penitenziario. Anche in quel periodo continuò a far parte della Commissione Esteri (III). Deputato della VI (1972-1976) e VII (1976-1979) legislatura del Parlamento italiano, Zagari fu anche membro del Parlamento europeo dal 1976 e fece parte della Commissione Politica e della Commissione Giuridica. Dal 1979 fu Vice Presidente.
      • Serie 4. Ministero commercio estero - Affari esteri - Partito socialista italiano, Sottoserie 1. Attività Ministero commercio estero - Affari esteri - Partito socialista italiano, bb. 2 (1969–1972)
        • b. 5, fasc. 11: Vietnam e Cambogia (03/02/1972-06/02/1972)
        • b. 6, fasc. 27: Ministero del commercio con l'estero. Corrispondenza e promemoria riservati (21/05/1970-08/12/1972)
      • Serie 4. Ministero commercio estero - Affari esteri - Partito socialista italiano, Sottoserie 3. Comunità europea, b. 1 (1970-1972)
        • b. 7, fasc. 4: Commissione delle Comunità europee (18/03/1970-27/09/1972)
      • Serie 14. Fotografie e audiovisivi, Sottoserie 1. Attività istituzionale e politica, bb. 2 ([1944]–1993)
        • b. 57, fasc. 12: Aldo Moro (1964-1966)
        • b. 57, fasc. 57: Delegazione cinese a Roma (27/10/1971-04/11/1971)
    2. ALESSANDRO PERTINI, bb. 136, album fotografici 136, foto 5.000, audiocassette 307, videocassette 44, manifesti 54, volumi 183 (1896-1990).
      Alessandro Pertini (Stella, 1896 - Roma, 1990), ufficiale nella Grande guerra, si iscrisse al Partito socialista unitario nel 1924, continuando da allora l’impegno politico che lo portò in esilio sotto il fascismo. Organizzatore della fuga di Turati, fu arrestato nel 1929 e condannato prima al carcere poi al confino. Dal 1943 al 1945, fu un protagonista della Resistenza, come dirigente del Partito socialista a Roma e Milano. Nel dopoguerra, fu vice-segretario del Psi, direttore de «l’Avanti!» e del «Lavoro nuovo» di Genova. Nel giugno 1968, fu eletto presidente della Camera dei deputati, carica conservata fino al maggio 1976. L’8 luglio 1978, fu eletto presidente della Repubblica, carica tenuta con grande prestigio fino al 29 giugno 1985.
      • Serie 2. Corrispondenza, bb. 10 (1944-90).
        • b. 5, fasc. 33, conserva la lettera di Aldo Moro a Sandro Pertini (29 settembre 1975)
    3. GIOVANNI PIERACCINI, bb. 22 (1945-). In corso di versamento e di ordinamento.
    4. GIOVANNI PIERACCINI (Viareggio, 1918 - ), laureato in Giurisprudenza all’Università di Pisa, aderì al Partito socialista dopo il 1943. Divenuto dirigente del partito a Viareggio, Firenze e in Toscana, diresse il periodico «La difesa» (1946-1956) e assunse il ruolo di coordinatore della corrente di Riscossa socialista tra il 1948 e il 1949. Deputato dal 1948, fu chiamato alla direzione de «l’Avanti!» dal 24 giugno 1960 al 6 dicembre 1963, dove valorizzò la pagina dedicata alla cultura. Quindi, iniziò la sua esperienza di governo, in qualità di ministro dei Lavori pubblici nel I governo Moro (dicembre 1963-luglio 1964), adoperandosi per un progetto di riforma urbanistica; poi, di ministro del Bilancio nel II e III governo Moro (luglio 1964-giugno 1968). In quest’ultima veste, legò il suo nome al progetto di programmazione economica su base pluriennale. Fu ancora ministro alla Marina mercantile nel 1973 e alla Ricerca scientifica nel 1974. Senatore fino al 1976, fu designato presidente di Assitalia nel 1983. Nel 1986, fondò il Romaeuropa festival, che continua a presiedere.
      • Serie 2. Corrispondenza, bb. 5 (1948-2007), Nelle bb. 1-2 sono conservate 11 lettere di A. Moro a G. Pieraccini; una di G. Pieraccini a A. Moro; una di A. Moro a P. Nenni et al.
        • fasc. 6, n. 113, c. 1, (21/12/1962)
        • fasc. 7, n. 13, c. 2, (14/02/1963)
        • fasc. 9, n. 76, c. 1, (13/08/1964)
        • fasc. 9, n. 96, c. 1, (14/12/1964)
        • fasc. 10, n. 21, c. 1, (09/04/1965)
        • fasc. 10, n. 25, c. 1, (07/05/1965)
        • fasc. 10, n. 36, c. 1, (22/10/1965)
        • fasc. 11, n. 19, c. 1, (28/04/1966)
        • fasc. 11, n. 31, c. 1, (20/06/1966)
        • fasc. 12, n. 26, c. 1, (22/11/1967)
        • fasc. 13, n. 44, c. 1, (23/12/1968)
        • fasc. 9, n. 79, c. 1, lettera di A. Moro a P. Nenni, P. E. Taviani, O. Reale, G. Pieraccini et al. (24/09/1964)
        • fasc. 10, n. 41, c. 2, minuta di G. Pieraccini a A. Moro (29/10/1965)
    5. GIULIANO VASSALLI, bb. 126 ([1943-2009]. Non ordinato, non consultabile.
    6. GIULIANO VASSALLI (Perugia, 1915 – Roma, 2009), nipote di Mario Angeloni, dirigente repubblicano in esilio, e figlio di Filippo V., insigne giurista, fece una rapida carriera che lo portò all’insegnamento universitario già nel 1941. Ufficiale nella seconda guerra mondiale, entrò in politica come dirigente delle formazioni militari socialiste a Roma e componente della Giunta militare centrale. Tra l’aprile e il giugno 1944 fu incarcerato dalle forze di occupazione tedesche. Nel dopoguerra, fu esponente di rilievo nelle correnti autonomiste del Partito socialista; ma dal 1947 aderì alla socialdemocrazia, dirigendone il quotidiano «L’umanità». Uscito per qualche tempo dalla scena politica, entrò in Parlamento dal 1968: prima deputato, poi senatore nelle liste socialiste. Presidente della Commissione Giustizia del Senato, fu in seguito ministro della Giustizia (1987-1991). Nominato giudice costituzionale il 1° Febbraio 1991, assunse la presidenza dell’Alta corte l’11 novembre 1999. A lungo docente di diritto penale, si segnalano della produzione scientifica i suoi Ultimi scritti, Milano, Giuffrè, 2007.  
      Nel fondo sono conservati due faldoni intestati “Aldo Moro 1.”, “Aldo Moro 2.”: conservano rassegna stampa, relazioni a convegni, corrispondenza e scritti di G. Vassalli ed altri,  pubblicistica varia, sulla vicenda Moro [1978-2005).
  • Fondazione Don Primo Mazzolari

    Fondazione Don Primo Mazzolari

    via Castello, 15 - 46012 Bozzolo (Mantova)

    tel +39 0376920726

    info@fondazionemazzolari.it

    www.fondazionemazzolari.it

    Nell'aprile 1959, poco dopo la morte di don Primo Mazzolari, si costituì a Bozzolo un Comitato per le onoranze, con lo scopo di tenerne viva la memoria, celebrando ogni anno una appropriata commemorazione. Era inoltre già presente l'intenzione di ripubblicare opere di don Primo ormai esaurite e di promuovere l'edizione di quelle ancora inedite. Il Comitato era presieduto dal Sindaco di Bozzolo, mentre suo segretario era Libero Dall'Asta, che mantenne i contatti con gli amici di don Primo e con gli studenti che intendevano preparare tesi di laurea su don Mazzolari. Nel 1967 fu iniziata la pubblicazione di un «Notiziario mazzolariano», mentre si provvedeva all’incisione su dischi di alcune prediche di don Primo. Nel 1970 venne invece realizzata la copia anastatica dell'intera collezione di «Adesso». Nel 1981 fu formalmente costituita la Fondazione Don Primo Mazzolari, del cui consiglio di amministrazione fu nominato presidente don Piero Piazza. Venne pure costituito un Comitato scientifico, diretto da Arturo Chiodi. La Fondazione fu riconosciuta giuridicamente nel 1985 e nel 1987 essa prese possesso della sede in via Castello 15 a Bozzolo. Nel 1996 fu inaugurato l'Archivio, ricco di ben 16.000 pezzi, tutti inventariati.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. PRIMO MAZZOLARI
      Le carte di Don Primo Mazzolari vennero organizzate da Primo Mazzolari secondo criteri del tutto personali di ardua ricostruzione, inoltre negli anni subirono dei rimaneggiamenti che ne alterarono la struttura. L'archivio venne notificato nel 1995 alla Fondazione che porta il sul nome. L'inventario prodotto è costituito da descrizioni analitiche delle serie e delle unità.
      • Sezione 1.7 Carteggio
        • Serie 1.7.1 Corrispondenti di don Primo Mazzolari
          faldone 6220, lettera di Aldo Moro (25/09/1940)
          faldone 6221, lettera di Aldo Moro (07/10/1940)
          faldone 6222, telegramma (03/06/1941)
  • Fondazione Giacomo Mancini

    Fondazione Giacomo Mancini

    corso Bernardo Telesio, 3 – 87100 Cosenza

    tel +39 098476258

    fax +39 0984463598

    www.fondazionicalabria.it

    La Fondazione Giacomo Mancini è stata costituita a Cosenza, il 7 aprile 2004, a due anni dalla morte di Giacomo Mancini, con l'obiettivo di promuovere iniziative culturali e politiche che, idealmente legate alla tradizione del socialismo, propongano temi e problemi di rilievo nazionale e internazionale. Oltre all'aspetto politico, l'attività della Fondazione ne ha uno più specificamente storiografico che, insieme con un'attività di seminari e di convegni su temi inerenti le attività svolte da Giacomo Mancini (storia d'Italia nel Novecento, storia del socialismo, storia e problemi dello sviluppo del Mezzogiorno), prevede l'organizzazione di gruppi di ricerca sulla documentazione archivistica, patrimonio della Fondazione, e la valorizzazione della stessa per gli studi sulla storia del socialismo italiano e, in particolare, sulla figura di Giacomo Mancini. La Fondazione cura inoltre una collana editoriale volta a illustrare la propria attività culturale con la pubblicazione degli atti di convegni e seminari e di monografie su Giacomo Mancini, la storia del socialismo.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. GIACOMO MANCINI, fascc. 2.468 , video 583 (1908-2003). Inventario analitico informatizzato, consultabile.

      Documentazione, articoli di stampa e video sull'attività politica e personale dell'on. Giacomo Mancini, segretario del Psi, deputato, sindaco e consigliere comunale. Giacomo Mancini è stato Ministro della Sanità durante il I governo Moro, Ministro dei Lavori pubblici nel II e III governo Moro e nel I e II governo Rumor; in questo periodo promuove la costruzione dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria. Nel V governo Rumor ha ricoperto la carica di Ministro per gli Interventi nel Mezzogiorno.
      In prima linea per i diritti civili (la battaglia per il divorzio) e fortemente garantista, durante gli «anni di piombo» non si è mai associato al fronte della fermezza contro il terrorismo. Ha favorito la carriera politica di Bettino Craxi, salvo poi venire gradualmente messo da parte dal Psi proprio dalla crescente ascesa del suo ex vicesegretario.

      • Serie 1. Attività di partito, Sottoserie 1. Direzione nazionale del Psi e sezioni di partito, fascc. 47 (26/11/1968 - 27/04/1986)
        • fasc. 13: "1976. Direzione PSI. 7 gennaio 1976. Crisi di governo Moro - La Malfa" (08/01/1976-11/01/1976)
      • Serie 1. Attività di partito, Sottoserie 4. Critica socialista, fascc. 15 (09/02/1982 - 06/03/1985)
        • fasc. 1: Agenzia politica Critica Socialista (09/02/1982 - 19/03/1982)
        • fasc. 3: Agenzia politica Critica Socialista (18/05/1982 - 25/06/1982)
      • Serie 1. Attività di partito, Sottoserie 6. Corrispondenza, fascc. 44 (28/01/1948 - 21/10/1993) 
        • fasc. 8: Carteggio anni 1977-1978 (02/06/1977 - 30/03/1978)
        • fasc. 10: "1978. Lettera al Presidente del Gruppo PSI della Camera. 31 luglio 1978. Per proporre un'inchiesta sul caso Moro e il terrorismo - Risposta di Balzamo (1-8-78). - Posizione degli altri partiti" (31/07/1978 - 22/08/1978)
        • fasc. 30: "Telegrammi" (23/02/1966 - 01/04/1989)
      • Serie 1. Attività di partito, Sottoserie 8. Interviste, fascc. 424 (14/06/1964 - 07/11/1992)
        • fasc. 142: "Intervista. «Il Mondo». Dicembre 1974" (16/12/1974 - 19/12/1974)
        • fasc. 148: "1975. Intervista a «Panorama». Anno XII n. 475 del 29 maggio 1975" (22/05/1975 - 29/05/1975)
        • fasc. 159: "1976. Intervista a «Paese Sera» 16 gennaio 1976 sulla crisi del governo Moro - La Malfa" (16/01/1976 - 17/01/1976)
        • fasc. 160: "1976. Intervista a «Il Lavoro» del 29 gennaio 1976 sulla crisi del governo Moro - La Malfa" (28/01/1976 - 29/01/1976)
        • fasc. 161: "1976. Intervista a «Giorni - Vie Nuove» 3 marzo 1976" (24/02/1976 - 03/03/1976)
        • fasc. 163: "1976. Intervista a «Il giornale di Calabria» 19 marzo 1976 sulla situazione economica in Calabria" (19/03/1976 - 20/03/1976)
        • fasc. 165: "1976. Intervista a «Oggi illustrato» anno XXXII n. 15-12 aprile 1976" (03/04/1976 - 12/04/1976)
        • fasc. 166: "1976. Intervista a «Panorama» anno XIV n. 521 del 13 aprile 1976" (07/04/1976 - 15/04/1976)
        • fasc.  173: "1976. Lettera all'«Avanti!» 12 giugno 1976 in risposta ad articolo di E. Scalfari sulla «Repubblica» (8-6-1976) sugli "omissis" di Moro" (08/06/1976 - 12/06/1976)
        • fasc.  175: "1976. Intervista a «Tempo» 20 giugno 1976 n. 24" (12/06/1976 - 20/06/1976)
        • fasc.  227: "1978. Intervista a «Paese Sera» 31 marzo 1978 sul Congresso e il rapimento di Moro" (31/03/1978)
        • fasc.  228: "1978. Intervista «Panorama» 4 aprile 1978 n. 24. Rapimento Moro - Servizi Segreti" (28/03/1978 - 04/04/1978)
        • fasc.  243: "1978. Intervista «Il Giorno» 15 agosto 1978 sulla nomina del gen. Dalla Chiesa" (15/08/1978 - 05/09/1978)
        • fasc.  245: "1978. Intervista «Corriere della Sera» 10 settembre 1978. dibattito nella sinistra.  azione del governo Andreotti. Dalla Chiesa e i suoi segreti. Caso Moro: inchiesta parlamentare" (10/09/1978 - 17/09/1978)
        • fasc.  246: "1978. Intervista «Il secolo XIX» 29 settembre 1978: Moro La Dc e l'emergenza" (29/09/1978)
        • fasc. 264: "1979. Intervista «Contro» Anno I n. 15 30 giugno 1979 sui rapporti tra il PSI e Piperno" (29/06/1979 - 30/06/1979)
        • fasc. 267: "1979. Intervista «Il secolo XIX» 4 luglio 1979; blitz di Dalla Chiesa ad Arcavacata; giudizio sulla nomina di Dalla Chiesa; commissione parlamentare sul caso Moro" (04/07/1979 - 06/07/1979)
        • fasc. 277: "1979. Intervista «Gr3» 16 agosto 1979: in risposta all'articolo di Pecchioli (Unità del 14-8-79); operato della magistratura nella vicenda degli arresti del 7 aprile (Autonomia) e dell'inchiesta Vescovio; inchiesta Moro" (14/08/1979 - 26/08/1979)
        • fasc. 291: "1979. Intervista «Quotidiano di Lecce» 28 dicembre 1979: Operazione «21 dicembre»; dicembre 69 e pubblici poteri; affare Moro; lettera all'Avanti! per resoconti di Marcella Andreoli; misure antiterrorismo; «autonomia è terrorismo»?" (28/12/1979- 29/12/1979)
        • fasc. 293: "1980. Intervista «il Messaggero» - 6 gennaio 1980: garantismo e innocentismo; caso Moro e requisitoria di Guasco; Fioroni e il «signor X»; misure antiterrorismo" (06/01/1980)
        • fasc. 296: "1980. Intervista «L'Espresso» - Anno XXVI - n. 37 20 gennaio 1980: Fioroni e il signor x: 50 milioni a Piperno?; Piperno e Moro; inchiesta «7 aprile»; dichiarazioni di Fioroni e «7 aprile»; Pecchioli e il garantismo; Nuove leggi sull'ordine pubblico" (10/01/1979-20/01/1980)
        • fasc. 299: "1980. Intervista «Radio Radicale» 6 febbraio 1980: validità del «referendum»; terrorismo: rapporti del Psi e del Pci; Piperno; Moro e Commissione d'inchiesta (Msi e Mancini)", (6/02/1980)
        • fasc. 300: "1980. Intervista «Gente» Anno XXIV n. 4 25 gennaio 1980: 1968: extraparlamentari e Psi; Rapporto Mazza; Psi e trattativa per Moro; Mancini e Piperno; Memoriale Fioroni; giudizio sul terrorismo ed eventuali radici internazionali" (16/01/1980-07/02/1980)
        • fasc. 303: "1980. Intervista «la Repubblica» 16 febbraio 1980: Mancini e Piperno: visita in carcere; Msi e Pecchioli; Commissione Moro e Mancini; Mancini e dichiarazione Fioroni: 50 milioni a Piperno" (16/02/1980)
        • fasc. 306: "1980. Intervista «Il lavoro» 7 marzo 1980 sullo scioglimento della Commissione Moro" (07/03/1980)
        • fasc. 307: "1980. Intervista «Il Giornale d'Italia» 8 marzo 1980: scioglimento della Commissione Moro; scandalo Italcasse e responsabilità del ministro del tesoro; scandali e lotta politica; crisi del governo Cossiga e presidenza Psi?" (08/03/1980)
        • fasc. 308: "1980. Intervista «L'Espresso» Anno XXVI n. 10 9 marzo 1980: Commissione Moro e 10 anni di terrorismo" (02/03/1980-09/03/1980)
        • fasc. 311: "1980. Intervista «Quotidiano dei Lavoratori» Anno VII n. 1 20 marzo 1980 sulla Commissione Moro" (14/03/1980 - 20/03/1980)
        • fasc. 312: "1980. Intervista «Calabria Oggi» Anno XIV - n. 9-10 20 marzo 1980: Mancini e il terrorismo; Inchiesta «7 aprile» - Mancini e sua visita a Piperno in carcere -Commissione Moro" (20/03/1980)
        • fasc. 315: "1980. Intervista «Radio Radicale» 5 aprile 1980: Governo Cossiga-bis; Psi e governo; Mancini e Commissione Moro" (05/04/1980 - 06/04/1980)
        • fasc. 320: "1980. Intervista «Paese Sera» - 25 aprile 1980 + articolo di G. Fiori (Paese Sera 26 aprile 1980): Terrorismo e «Grande Vecchio»; Commissione Moro; Amnistia; Mancini legale di Nino Russo; Servizi Segreti" (25/04/1980 - 26/04/1980)
        • fasc. 321: "1980. Intervista «Lotta Continua» 20 aprile 1980: Mancini e la Calabria; Difesa legale di Nino Russo; Mancini e Piperno; Servizi segreti; «7 aprile»; Commissione Moro; Gen. Dalla Chiesa; Terrorismo e imbarbarimento; Amnistia" (20/04/1980 - 01/05/1980)
        • fasc. 328: "1980. Intervista «Il Giornale di Calabria»  luglio 1980 dopo la scarcerazione di Piperno" (01/07/1980 - 02/07/1980)
        • fasc. 333: "1980. Intervista «Notizie Radicali» 11 settembre 1980: terrorismo e lotta politica in Italia; terrorismo e governi dall' 69 in poi; terrorismo e uccisione del giudice Amato; Commissione Moro" (11/09/1980)
        • fasc. 334: "1980. Intervista «L'Espresso» Anno XXVI n. 37 14 settembre 1980 - strage di Bologna -Servizi di sicurezza e Gheddafi - Ministero della difesa e Commissione per la vendita delle armi all'estero" (27/07/1980 - 14/09/1980)
        • fasc. 336: "1980. Intervista «Giornale di Sicilia» 1 novembre 1980 e «Il Lavoro»: Mancini e Pisanò; Pisanò e lo scandalo petroli; Commissione Moro e scandalo petroli" (01/11/1980)
        • fasc. 338: "1980. Intervista «L'Espresso» Anno XXVI n. 45 9 novembre 1980: sullo scandalo del petrolio; Affare Moro e commissione d'inchiesta; Guardia di Finanza e Ufficio I" (01/11/1980- 09/11/1980)
        • fasc. 339: "1980. Intervista «Notizie Radicali» 9 novembre 1980 - Commissione Moro: deposizione di Craxi - Pisanò - Moro e l'affare petrolio – Perché non si celebrano i processi contro Pisanò?" (09/11/1980)
        • fasc. 341: "1980. Intervista «Il Mattino» 12 novembre 1980 - Servizi Segreti: vecchi e nuovi; Affare Petroli e Pecorelli; Responsabilità del Governo: mancanza di controllo democratico; Attacco a Moro: inadeguata reazione della Dc; E la strage di Bologna?" (05/11/1980 - 12/11/1980)
        • fasc. 342: "1980. Intervista «Famiglia Cristiana» 16 novembre 1980: terrorismo e «brigatisti pentiti»;Moro e le sue lettere; Commissione Moro; Campagna denigratoria contro Moro" (16/11/1980)
        • fasc. 344: "1980. Intervista «Epoca» - n. 1573 29 novembre 1980: Assassinio Pecorelli e Servizi Segreti; Lagorio e Sisme; On. Pennacchini e Commissione Servizi Segreti; Pecchioli e i Servizi; Moro e sua prigione: affermazioni di Miceli" (05/11/1980 - 29/11/1980)
        • fasc. 346: "1980. Intervista «Europeo» n. 51 15 dicembre 1980: Pertini punto positivo contro intrighi e manovre; Moro non guardò mai a destra; Manovre contro Pertini: di Craxi? di Andreotti?; Pertini e Fanfani" (06/12/1980 - 15/12/1980)
        • fasc. 347: "1980. Intervista «Segretissimo» n. 890 18 dicembre 1980: servizi segreti; Candido (di Pisanò) e la campagna contro Moro" (23/10/1980 - 18/12/1980)
        • fasc. 369: "1982. Intervista di G. Mancini «il Manifesto» 10 aprile 1982 sul caso Moro" (10/04/1982)
        • fasc. 372: "1982. Intervista di G. Mancini «Panorama» 24 maggio 1982: Elezioni di De Mita a segretario Dc; Politica del Psi oggi e giudizi su Craxi; I «pentiti»; Il «7 aprile» e il garantismo; Carceri - Moro - Giudizio su Spadolini presidente del consiglio" (24/05/1982)
        • fasc. 374: "1982. Intervista di G. Mancini «Quotidiano di Lecce» 23 luglio 1982 sulla vicenda Moro" (23/07/1982)
        • fasc. 381: "1983. Intervista di G. Mancini «Gazzetta del Popolo» 4 dicembre 1983 sulla esperienza del Centro-Sinistra - Mancini e la poliomelite - Giudizi su Moro - Nenni" (04/12/1983) 
      • Serie 1. Attività di partito, Sottoserie 10. Rapporti con altri partiti, Sottosottoserie 7. Dibattito Politico, fascc. 67 (14/06/1967 - 21/06/1988)
        • fasc. 1: "Dibattito Politico. 1978. Marzo-agosto" (07/03/1978 - 31/08/1978)
        • fasc. 20: Dibattito Politico. 1/10 Novembre (01/11/1980- 10/11/1980)
        • fasc. 48: Dibattito Politico. Luglio/Ottobre 1984 (01/07/1984 - 31/10/1984)
      • Serie 1. Attività di partito, Sottoserie 12. Varie, fascc. 58 (12/01/1962 - 23/12/1992)
        • fasc. 18: 1970. Polemiche, dichiarazioni [...] (10/03/1970 - 08/12/1970)
        • fasc. 24: 1976. Polemiche, dichiarazioni [...] (06/02/1976 - 01/12/1976)
        • fasc. 26: 1978. Polemiche, dichiarazioni [...] (05/01/1978 - 25/12/1978)
        • fasc. 29:1979. Polemiche, dichiarazioni [...] (01/07/1979 - 30/10/1979)
        • fasc. 32: 1980. Polemiche, dichiarazioni [...] (01/03/1980 - 29/06/1980)
        • fasc. 37: 1982. Polemiche, dichiarazioni [...] (27/01/1982 - 06/12/1982)
      • Serie 2. Incarichi istituzionali, Sottoserie 1. Ministro, fascc. 21 (09/01/1964 - 18/07/1974)
        • fasc. 3: Politica (13/09/1965 - 22/04/1966)
        • fasc. 10: Attività di ministro lavori pubblici e della sanità (21/02/1964- 19/04/1967)
      • Serie 2. Incarichi istituzionali, Sottoserie 4. Attività culturali, Sottosottoserie 3. Varie, fascc. 5 (01/06/1969 - 02/02/1987)
        • fasc. 2: Racconti televisivi, soggetti cinematografici, sceneggiature inviati all'onorevole Mancini ([01/01]/1974 - 02/02/1987)
      • Serie 3. Rassegna stampa e documentazione, Sottoserie 2. Criminalità organizzata di stampo mafioso, Sottosottoserie 1. Rassegna Stampa Antimafia, fascc. 358 (12/07/1983-06/08/1986)
        • fasc. 31: "Rassegna Stampa della Commissione Parlamentare sul fenomeno della Mafia a cura del Servizio Commissioni bicamerali e affari regionali della Camera dei Deputati. n. 31" (13/10/1983)
        • fasc. 197: "Rassegna Stampa della Commissione Parlamentare sul fenomeno della Mafia a cura del Servizio Commissioni bicamerali e affari regionali della Camera dei Deputati n. 122 " (17/07/1984)
        • fasc. 338: "Rassegna Stampa della Commissione Parlamentare sul Fenomeno della Mafia a cura del Servizio Commissioni bicamerali della Camera dei Deputati. n. 74 " (24/05/1985 - 30/05/1985)
        • fasc. 340: "Rassegna Stampa della Commissione Parlamentare sul Fenomeno della Mafia a cura del Servizio Commissioni bicamerali della Camera dei Deputati. n. 77 " (15/06/1985- 21/06/1985)
      • Serie 3. Rassegna stampa e documentazione, Sottoserie 2. Criminalità organizzata di stampo mafioso, Sottosottoserie 3. Mafia – Camorra - 'Ndrangheta, fascc. 59 (31/01/1974-02/09/1995)
        • fasc. 10: "Mafia. 9-17 Settembre 1982" (09/09/1982 - 17/09/1982)
        • fasc. 57: Generale Dalla Chiesa Interviste e Dichiarazioni di Giacomo Mancini (11/08/1978-12/10/1979)
      • Serie 3. Rassegna stampa e documentazione, Sottoserie 4. Massoneria e P2, fascc.  78 (21/09/1980 - 10/07/1986)
        • fasc. 4: "Massoneria. Stampa. Dal 1 al 5 giugno '81" (01/06/1981 - 05/06/1981)
        • fasc. 28: "P2. Stampa. Agosto 1982" (01/08/1982 - 29/08/1982)
        • fasc. 31: "P2. Novembre 1982" (03/11/1982 - 30/11/1982)
        • fasc.37: "P2. Maggio - Giugno - Luglio - Agosto 1983" (07/05/1983 - 28/08/1983)
        • fasc. 51: "P2. Giugno 1984" (01/06/1984 - 29/06/1984)
      • Serie 3. Rassegna stampa e documentazione, Sottoserie 5. Terrorismo e stragismo, Sottosottoserie 1. Terrorismo, fascc. 283 (12/12/1976 - 31/01/1988)
        • fasc. 1: Documenti parlamentari della Camera dei deputati (15/12/1979 - 05/12/1984)
        • fasc. 3: Comunicati Ansa e articoli di stampa sulle «Brigate Rosse» (02/10/1978-12/10/1978)
        • fasc. 5: "Stampa Estera" (04/09/1979)
        • fasc. 32: "Terrorismo. Stampa da aprile '80" (01/04/1980 - 30/04/1980)
        • fasc. 33: "Terrorismo. Maggio 1980" (01/05/1980 - 31/05/1980)
        • fasc. 45: "Terrorismo. Stampa. 1-28 febbraio" (01/02/1981 - 28/02/1981)
        • fasc. 49: "Terrorismo. Stampa. Giugno '81", 03/06/1981 - 20/06/1981
        • fasc. 66: "1982. Terrorismo. Agosto 1982" (03/08/1982 - 29/08/1982)
        • fasc. 104: "Pentiti-Dissociati. Stampa – gennaio-dicembre 1982 - gennaio-dicembre 1983" (16/10/1981 - 17/12/1983)
        • fasc. 121: "1985. Dissociazione-Amnistia. Marzo '85" (10/03/1985 - 24/03/1985)
        • fasc. 129: "«Quotidiano dei Lavoratori»" (07/05/1979 - 12/05/1979)
        • fasc. 133: "«La Stampa» fino a gennaio 80" (24/04/1979 - 26/01/1980)
        • fasc. 136: "«La Repubblica» fino a gennaio 80" (24/04/1979 - 30/01/1980)
        • fasc. 137: "«Il Popolo» fino a gennaio 1980" (11/08/1979 - 31/01/1980)
        • fasc. 138: "«Vita»" (30/06/1980)
        • fasc. 139: "«Il Popolo» da febbraio 1980" (08/04/1980 - 16/01/1981)
        • fasc. 140: "«Il Tempo» da febbraio 1980" (05/02/1980 - 26/06/1981)
        • fasc. 142: "«La Stampa» da febbraio 1980" (02/02/1980 - 16/04/1982)
        • fasc. 143: "«L'Unità» da febbraio 1980" (14/02/1980 - 25/09/1982)
        • fasc. 144: "«La Repubblica» da febbraio 1980" (04/02/1980 - 05/11/1983)
      • Serie 3. Rassegna stampa e documentazione, Sottoserie 5. Terrorismo e stragismo, Sottosottoserie 3. Inchiesta «7 aprile», fascc. 49 (07/04/1979 - 26/07/1983) 
        • fasc. 2: "Processo «7 aprile». dal 7 giugno 1982" (16/05/1982 - 22/12/1982)
        • fasc.  3: "Processo. «7 aprile». -dal 23-2-1983" (06/01/1983 - 28/02/1983)
        • fasc.  6: "«7 aprile». Processo. maggio 1983" (01/05/1983 - 29/05/1983)
        • fasc.  7: "«Gazzetta del Sud». fino a gennaio 80" (02/09/1979 - 20/01/1980)
        • fasc.  12: "«Lotta Continua» fino a gennaio 80" (12/05/1979 - 27/01/1980)
        • fasc.  16: "«Paese Sera» fino a gennaio 80" (24/04/1979 - 31/01/1980)
        • fasc.  26: "«Il giornale d'Italia» da aprile '80" (05/04/1980 - 16/01/1981)
        • fasc.  28: "«Il Giornale» da febbraio 1980" (09/02/1980 - 22/04/1981)
        • fasc. 31: "«7 aprile». «L'Espresso»" (29/04/1979 - 20/09/1981)
        • fasc.  32: "«Corriere della Sera» da febbraio 1980" (04/02/1980 - 25/09/1981)
        • fasc. 34: "«Paese Sera» da febbraio 1980" (02/02/1980 - 30/10/1981)
        • fasc.  36: "«Messaggero» da febbraio 1980" (12/03/1980 - 29/11/1981)
        • fasc.  38: "«Gazzetta del Sud» da febbraio 1980"(06/03/1980 - 01/04/1982)
        • fasc.  39: "«La Nazione» e Resto Carlino da febbraio '80" (14/08/1979 - 07/04/1982)
        • fasc.  40: "«Manifesto» da febbraio 1980" (05/02/1980 - 08/04/1982)
        • fasc.  43: "«Il giorno» da febbraio 1980" (05/02/1980 - 14/05/1982)
        • fasc.  46: "«Il Mattino»" (02/09/1979 - 25/09/1982)
      • Serie 3. Rassegna stampa e documentazione, Sottoserie 5. Terrorismo e stragismo, Sottosottoserie 5. La vicenda di Aldo Moro, fassc. 34 (23/12/1976 - 15/11/1986)
        La serie conserva rassegna stampa della Camera dei deputati, atti parlamentari, atti della commissione parlamentare d’inchiesta, atti processuali relativi all’inchiesta e al processo sul rapimento e l'omicidio del Presidente della Dc e della sua scorta. 
      • Serie 3. Rassegna stampa e documentazione, Sottoserie 5. Terrorismo e stragismo, Sottosottoserie 7. Protagonisti degli «anni di piombo», fascc. 14 (08/02/1980 - 08/11/1987)
        • fasc. 4: Franco Piperno (11/09/1981 - 07/06/1983)
      • Serie 3. Rassegna stampa e documentazione, Sottoserie 6. Processi, querele, scandali, varie, Sottosottoserie 2. Mancini e il caso Metropoli/Cerpet/Moro-Ter, fascc. 39 (07/02/1981 - 24/01/1987)
        • fasc. 13: "1983. Richiesta del proc. gen. Di Gregorio sula rivista «Metropoli». Stralcio delle posizioni di Mancini e Landolfi - stampa del 5 giugno 1983" (05/06/1983)
        • fasc. 16: "1984. Inchiesta «Moro-Ter». Mancini e «Metropoli»-Telegramma del legale di Mancini al presidente della Commissione Inquirente (e alla Rai) in riferimento" (21/02/1984)
        • fasc. 20: "1984. Inchiesta Imposimato sulla «Moro-Ter»-Stralciata la posizione di Mancini e Landolfi - Stampa del 9-2-1984 e seguenti" (09/02/1984 - 01/03/1984)
      • Serie 4. Video, Sottoserie 1. Attività politica, Sottosottoserie 1. Interviste, interventi, incontri e riunioni, 583 unità (03/1964 - 29/03/2003)
        • Video 4: Crisi governo Rumor (03/1970)
  • Fondazione Giorgio La Pira

    Fondazione Giorgio La Pira

    via Giorgio La Pira, 5 - 50121 Firenze

    tel +39 055 284542

    fondazionelapira@gmail.com

    www.fondazionelapira.org

    Nel gennaio 1978, a pochi mesi dalla morte di La Pira, si costituisce l’Associazione che si prefigge lo scopo di dare impulso alla nascita di una Fondazione per la promozione di iniziative culturali e sociali nel nome del prof. Giorgio La Pira, per tramandarne il pensiero e l’azione a livello nazionale e internazionale e per conservare e utilizzare a fini scientifici e culturali l’Archivio e la Biblioteca di Giorgio La Pira. La Fondazione La Pira si costituisce a Firenze nel maggio 1995, in alcune stanze del complesso di San Marco, in cui La Pira aveva avuto la sua Segreteria dal 1957. La Fondazione è stata eretta in Ente Morale con Decreto Ministeriale del 28 marzo 1996.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. Giorgio La Pira (1920-1977), bb. 329. Inventari analitici a stampa, consultabile.
      L’Archivio di Giorgio La Pira (Pozzallo (RG), 1904 - Firenze, 1977), di proprietà del Convento di San Marco e in possesso della Fondazione La Pira in base ad una apposita convenzione, è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per la Toscana nel 1977 e nel 1985.
      La sua sezione più rilevante è costituita dall’epistolario che contiene circa 40.000 lettere inviate o ricevute da La Pira e riguarda prevalentemente il periodo 1950-1977: tra i destinatari/mittenti figurano capi di Stato, ministri, uomini politici, personalità della cultura, di particolare importanza le lettere ai papi. L’archivio comprende anche altre sezioni: la corrispondenza con i monasteri di clausura, la corrispondenza con i carcerati, carteggi di carattere spirituale, appunti per discorsi e colloqui, appunti giornalieri. Antinesca Rabissi Tilli (segretaria del prof. La Pira) ordinò, con lo stesso La Pira, il fondo archivistico con criteri insieme concordati.
      L’Archivio è conservato in forma cartacea e digitale.
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Popoli e nazioni”, bb. 1-19 (1949-1977)
        • b. 16, fasc. 1: “Vietnam” (1952-1977)
        • b. 17, fasc. 3: “Affare Borghese” (1965-1966) 
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Politici italiani”, bb. 20-23 (1951-1977)
        • b. 20, fasc. 50: “Malfatti Franco Maria” (1968-1976)
        • b. 21, fasc. 6: “Moro Aldo” (1955-1977)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Scrittori, giornalisti ed uomini di partito”, bb. 24-30 (1946-1977)
        • b. 24, fasc. 9: Corrispondenza varia (1943-1977)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Incontri di pace: tavole rotonde, Federazione delle città gemellate, Consiglio mondiale della pace”, bb. 31-40 (1954-1977)
        • b. 33, fasc. 7: “Telegrammi-inviti uomini politici italiani” (1961)
        • b. 33, fasc. 12: “Messaggi di adesione” (1961)
        • b. 35, fasc. 2: “Anno 1967” (1967)
        • b. 35, fasc. 6: “Convegno sindaci città capitali d’Europa (non effettuato)” (1968-1971)
        • b. 36, fasc. 2: “Anno 1970” (1970)
        • b. 37, fasc. 1: “Anno 1972” (1972)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Iniziative 1957-1977”, bb. 44-48 (1950-1977)
        • b. 46, fasc. 3: “Conferenza Internazionale l’uomo e l’ambiente, Sofia 27-29 aprile 1972” (1972)
        • b. 47, fasc. 2: “Università europea” (19620-1962, 1971, 1973-1974, 1976)
        • b. 47, fasc. 5: “Co.s.p.a.r. aprile 1961 maggio 1964” (1961, 1963-1964)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Polemiche e vertenze”, bb. 49-55 (1951-1977)
        • b. 52, fasc. 1: “Pignone corrispondenza” (1952-1954)
        • b. 53, fasc. 1: “Parlamentari (adesioni)” (1953-1954)
        • b. 53, fasc. 7: “Nuovo Pignone (dopo vertenza): corrispondenza” (1955-1957, 1972-1973, 1976)
        • b. 55, fasc. 1: “Fonderia Cure (officina Cure)” (1953-1959, 1975)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Elezioni politiche, amministrative e referendum aborto e divorzio”, bb. 56-63 (1950-1977)
        • b. 56, fasc. 2: “Crisi di governo 1959 e altri problemi di carattere nazionale e internazionale (Sturzo, Gronchi, S. Sede, Fanfani, Dc Firenze)” (1959-1960)
        • b. 57, fasc. 1: “Elezioni giunta centro-sinistra copie manifesti contro apertura a sinistra 1960-1961”, sottofasc.: “Partiti” (1961)
        • b. 57, fasc. 3: “Elezioni politiche maggio 1963 crisi di governo giugno 1964” (1963-1964)
        • b. 58, fasc. 1: “Crisi giunta elezioni amministrative 1964” (1963-1965)
        • b. 61, fasc. 1: “Democrazia cristiana” (1961-1969, 1972-1973, 1975-1977)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Problemi della città in La Pira sindaco (1951-1965)”, bb. 64-77 (1942-1977)
        • b. 66, fasc. 1: “Anno 1963, da gennaio a maggio” (1963)
        • b. 66, fasc. 3: “Anno 1964, da gennaio a maggio” (1964)
        • b. 67, fasc. 1: “Anno 1965, da gennaio a maggio dimissioni da sindaco” (1965)
        • b. 69, fasc. 6: “Cantieri” (1951-1964, 1970)
        • b. 75, fasc. 2: “Convegno Pacem in terris” (1965-1967)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Sul Concilio Vaticano II”, bb. 78-79 (1962-1963)
        • b. 78, fasc. 5: “Personalità politiche” (1962)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Convegni per la pace e la civiltà cristiana”, bb. 82-113 (1950-1960)
        • b. 91, fasc. 4: “IV convegno corrispondenza con membri del governo italiano” (1955-1956)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Convegno dei sindaci delle città capitali ed anniversari”, bb. 114-124 (1955-1958)
        • b. 114, fasc. 4: “Adesioni governo italiana” (1955)
        • b. 123, fasc. 7: “Varie”, sottofasc. “Messaggio di Epifania 1965 (6.1.1965)”, (1965)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Colloqui mediterranei”, bb. 125-137 (1956-1975)
        • b. 131, fasc. 5: “Messaggi adesione” (1961)
      • Sezione 1. Epistolario, Serie “Incidente automobilistico 1966”, b. 148 (1966-1968)
        • b. 148, “Incidente 1966”, fasc. 2 “Incidente 1966 biglietti auguri, telegrammi solidarietà” (1966)
      • Sezione 2. Appendice Epistolario, bb. 12 (1934-1977)
        • b. 5, fasc. 4: “Rota” (1964-1970)
      • Sezione 6. Sussidi, bb. 3 (1951-1977)
        • b. 3, fasc. 14: “Padre Poggi Leoni [recte: Leone]” (1967-1975)
      • Sezione 8. Problemi personali, richieste di aiuto, raccomandazioni, bb. 36 (1955-1977)
        • b. 5, fasc. 4: [Boscariol-Bovicelli] (1969-1973)
        • b. 18, fasc. 1: [Labhart-Limongelli] (1969-1973, 1975, 1977)
        • b. 19, fasc. 3: [Lombari-Longo] (1968-1971, 1973-1974, 1976)
        • b. 29, fasc. 8: [Rota Renzo] (1973-1976)
      • Sezione 11. Discorsi e interventi, bb. 28 (1929-1977)
        • b. 1, fasc. 9: “1940” (03-06/1940)
        • b. 3, fasc. 4: “Anno 1960”, sottofasc. “Elezioni amministrative. Pentagono (cioè: Dossetti, Lazzati, Moro, Fanfani, La Pira). Riferimenti Costituzione” (04/11/1960), sottofasc. “Schema per discorso a Bitonto” (04/11/1960)
      • Sezione 16. Documentazione acquisita dopo la morte di La Pira, bb. 11 (1904-2009)
        • b. 3, fasc. 15: “Lettere non spedite anno 1963. Manoscritti con trascrizione dattiloscritta” (1963)
        • b. 3, fasc. 17: “Lettere non spedite anno 1965. Manoscritti con trascrizione dattiloscritta” (1965)
        • b. 3, fasc. 21: “Lettere non spedite anno 1969. Manoscritti con trascrizione dattiloscritta” (1969)
        • b. 3, fasc. 22: “Lettere non spedite anno 1970. Manoscritti con trascrizione dattiloscritta” (1970)
        • b. 9, fasc. 7: [Documenti spostati da Epistolario], sottofasc. [Documenti consegnati dall’on.  Falcucci nel 1995] (1955, 1961, 1965, 1995)
  • Fondazione Giovanni Goria

    Fondazione Giovanni Goria

    via Giosuè Carducci, 43 - 14100 Asti (AT)

    tel +39 0141 231496

    archivi@fondazionegoria.it

    www.fondazionegoria.it

    La Fondazione Giovanni Goria ha tra le sue finalità il recupero, l'acquisizione, la descrizione e la valorizzazione di fondi archivistici relativi alla storia politico-economica, in particolare astigiana, in età contemporanea. In questo ambito la Fondazione ha dato vita, fin dalla sua nascita nel 2004, a un archivio che – partendo dall'originario Fondo Giovanni Goria – negli anni si è arricchito con significativi fondi, ottenendo nel luglio 2013 il riconoscimento di interesse storico.
    Attualmente il patrimonio documentario della Fondazione consta di dieci fondi per un totale di circa 170 metri lineari, depositati e consultabili presso l'Archivio di Stato di Asti. Oltre al fondo Giovanni Goria, donato dagli eredi dell'uomo politico, vi sono conservati archivi di partiti – i comitati provinciali della Democrazia Cristiana di Asti, della Democrazia Cristiana di Alessandria, del Partito Liberale di Asti – e archivi di alcune personalità della politica e della cultura locale (Piero Baino, Giovanni Borello e Aldo Viglione). A questo nucleo principale si è aggiunto tra il 2007 e il 2009 il cospicuo complesso documentario costituito dall'Archivio storico della Cassa di Risparmio di Asti, mentre nel 2013 la Fondazione ha avviato il progetto di recupero, descrizione e valorizzazione delle carte prodotte dall'Unione sindacale territoriale Cisl Alessandria-Asti.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. DEMOCRAZIA CRISTIANA. COMITATO PROVINCIALE, ALESSANDRIA, 39 mt. lineari (1945-1966). Inventario analitico elettronico, consultabile.
      Il fondo Comitato provinciale della Democrazia Cristiana di Alessandria è stato conferito in deposito alla Fondazione Goria nel 2005 da Ugo Cavallera, già segretario provinciale, che ne aveva la custodia. Il complesso documentario è costituito, oltre che dal fondo della Democrazia Cristiana di Alessandria (1945-1994), da tre fondi aggregati: due relativi all’attività dei segretari provinciali del Comitato – Ugo Cavallera (1977-1989) e Roberto Livraghi (1980-1993) – uno relativo al Comitato provinciale del Partito Popolare di Alessandria (1992-1996).
      • Sezione 1. Verbali e atti del direttivo, del Comitato provinciale e della Giunta esecutiva, fassc. 20 (1960-1988).
        • b. 1, fasc.1: "Incontro di lavoro promosso dalla Direzione centrale 20 giugno 1960 "Riunione della Giunta esecutiva provinciale" (15 – 24/06/1960)
        • b. 104, fasc. 594: Mondo cattolico (10/12/1976-19/05/1977)
        • b. 187, fasc. 856: Ufficio elettorale. Corrispondenza. Anno 1960 (05/09/1960-10/11/1960)
        • b. 212, fasc. 1029: "Ufficio organizzativo. Convegni zonali 12 marzo 1961 per esame relazione Onorevole Moro al Consiglio nazionale" (28/02/1961-08/02/1961)
        • bb. 284 – 288, fasc. 12/1161: "Elezioni amministrative comunali e provinciali 6 - 7 novembre 1960" (1960)
  • Fondazione Giulio Pastore

    Fondazione Giulio Pastore

    via del Viminale, 43 - 00184 - Roma

    tel +39 0683960192

    fax +39 0681172707

    info@fondazionepastore.it

    www.fondazionepastore.it

    La Fondazione costituita nel 1971 conserva fondi archivistici dichiarati di notevole interesse storico relativi alla storia del movimento sindacale e del movimento cattolico-sociale italiano.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. GIULIO PASTORE, bb. 169 (1946-1969). Inventario analitico cartaceo e informatizzato, consultabile.
      L’archivio conserva documentazione relativa alla lunga attività di Giulio Pastore, sindacalista, uomo di governo e di partito e il suo impegno cattolico nelle Acli. Le carte ne documentano il ruolo istituzionale, come ministro con particolare riguardo alla politica del Mezzogiorno, e la sua attività nel partito della Democrazia cristiana al fianco dei governi Fanfani e Moro, ma anche i rapporti con istituzioni e personalità della Chiesa, della cultura, sia a livello nazionale che internazionale. L’archivio è costituito in gran parte da documentazione cartacea: corrispondenza con personalità ed enti, bozze di articoli per la stampa, discorsi, relazioni politiche e sindacali, ma conserva anche una ricca raccolta di fotografie, oltre a materiali sonori.
      • Serie Discorsi, sottoserie  X Congresso DC di Milano
        • b. 40, fasc. 13: Discorso di Moro a Bari 29 ottobre 1967 
      • Serie Discorsi, sottoserie  Schemi per discorsi
        • b. 42, fasc. 10: Discorso Moro alla Camera 17/2/1967
        • b. 42, fasc. 19: Riconferma di Moro 
      • Serie Discorsi, sottoserie Materiali per discorsi e articoli
        • b. 62, fasc. 2: Relazione Moro al Congresso di Napoli 27/1/1962
        • b. 66, fasc. 10: Discorsi elettorali di Rumor e di Moro 
      • Serie Documentazione varia, articoli, pubblicazioni, schemi a cura dell'ufficio stampa
        • b. 72, fasc. 5: Opuscolo: "La Crisi del Governo Moro" 
      • Serie Atti questioni varie “Cassa”
        • b. 111, fasc. 2: Corrispondenza con on. Moro 
      • Serie Corrispondenza con l’on. Moro
        • b. 117, fasc. 1: Corrispondenza 1966
        • b. 117, fasc. 2: Corrispondenza 1965
        • b. 117, fasc. 3: Corrispondenza 1967 
      • Serie Attività politica: crisi
        • b. 123, fasc. 11: Discorso di Moro al Senato 8/6/1964
        • b. 123, fasc. 14: Commenti incarico on. Moro
        • b. 123, fasc. 16: Posizione Fanfani nei confronti del Governo Moro 
      • Serie Interventi sulla legge 614 Provincia di Belluno
        • b. 126, fasc. 3: Corrispondenza con Presidente Consiglio: Moro 
      • Serie Materiali per discorsi politici
        • b. 135, fasc. 11: Minuta in tre copie di lettere ad Aldo Moro del 25/3/1960
        • b. 135, fasc. 33: Discorsi Moro
        • b. 135, fasc. 34: Discorsi dell'on. Moro (al discorso su Sturzo è acclusa la reazione dell'Osservatore Romano e commenti)
        • b. 136, fasc. 1: Discorsi Moro
        • b. 136, fasc. 2: Discorsi dell'on. Moro
      • Serie Rinnovamento
        • b. 137, fasc. 2: Colloqui on. Moro 16 novembre 1959
        • b. 137, fasc. 21: Discorso di Moro al Convegno dei segretari provinciali DC - 3 luglio 1959
    2. ARCHIVIO FOTOGRAFICO GIULIO PASTORE, 10 scatole, 12 album (1946-1979). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il Fondo Fotografico Giulio Pastore, donato dalla famiglia Pastore con lo scopo di integrare le carte già presenti, per la sua natura documentaria forma un corpus unico con le carte Pastore perché integra e completa la documentazione archivistica sull'attività sindacale e politica di Giulio Pastore dalla fine degli anni '40 al 1969, anno della sua morte.
      • Sezione Fotografie, Serie 8. Fotografie degli anni 1966 – 1968
        • fasc. 1: Anni 1966, sottofasc. 2. Colle San Marco (Ascoli Piceno), (01/1966)
        • fasc. 3: Anni 1967 "Giugno – Novembre”, sottofasc. 11. Villadossola (Verbano), [Convegno sulla Montagna] (17/10/1967)
      • Sezione Fotografie, Serie 9. Fotografie degli anni 1969 - 1979
        • fasc. 2:"1974", sottofasc. 1. Roma EUR. Inaugurazione piazza Giulio Pastore (17/10/1974) 
      • Sezione Fotografie, Serie 11. Fotografie senza data raccolte per tipologia, [anni 1950] - [anni 1960]
        • fasc. 3: “foto di Giulio Pastore ministro con personalità di Governo" ([circa 1958]-[circa 1967]); contiene:
          • sottofasc. 1.: fotografia Giulio Pastore con Aldo Moro e Gabriele Pescatore ([circa      1960])
          • sottofasc. 6.: Cerimonia di giuramento dei ministri (circa 1958-1966)
          • sottofasc.: Giuramento di Giulio Pastore al Governo Moro (1963)
          • sottofasc.: Giuramento di Giulio Pastore al III Governo Moro (23/02/1966)
  • Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921)

    Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921)

    Via San Benedetto, 14 - 70014 Conversano (BA)

    tel +39 0804953972

    fax +39 0804953972

    info@fondazione.divagno.it

    www.fondazionedivagno.it

    L’Archivio della Fondazione Di Vagno è stato fondato nei primi anni del 2000 sulla base di donazioni effettuate da soci privati e dirigenti dell’Istituto. Negli anni ha continuato ad arricchirsi attraverso numerosi altri lasciti. Per la sua ricchezza è stato dichiarato di rilevante interesse storico da parte della Soprintendenza Archivistica di Puglia. L’archivio della Fondazione si compone di tre sezioni: Archivio cartaceo, Audiovisivi e fotografico, Archivio testimonianze orali.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. NICOLA DAMIANI, bb. 6 (1945-2006). Inventario analitico in formato pdf, consultabile.
      Nicola Damiani, studente di medicina all'Università degli studi di Bari, frequenta gli ambienti dell'Azione cattolica e della Fuci alla quale si iscrive nel 1940 e dove conosce Aldo Moro.
      Nel 1944 si iscrive alla Democrazia cristiana partecipando alla vita politica locale, ricopre incarichi nella sezione provinciale del partito schierandosi con l'ala dossettiana, nel Consiglio comunale di Bari, poi nel 1959 entra nel Consiglio di amministrazione della Cassa per il Mezzogiorno.
      Il sodalizio spirituale e amicale con Aldo Moro e la rapida ascesa di questi ai vertici della politica nazionale ne fanno uno dei più fedeli interpreti della sua linea politica, in particolare per un governo di centrosinistra.
      • Serie 2. Dirigente locale della Democrazia cristiana
        • fasc. 2: Gestione commissariale del Comitato provinciale di Bari e III congresso nazionale DC, Venezia, 25 giu. 1949 (28/08/1948-17/08/1949)
        • fasc. 14: Numeri sparsi di giornali e ritagli stampa su DC e cattolici (1944‐1946; 1960; 1988-2003)
      • Serie 3. Il sodalizio con Aldo Moro
        • fasc. 15: Corrispondenza Moro-Damiani (19/5/1957-22/12/1972)
        • fasc. 16: Raccolta di testimonianze su Moro studente e fucino (11/1991-01/1992)
        • fasc. 17: Scritti di Damiani su Moro (post 1978-10/1997)
        • fasc. 18: Rassegna stampa su Moro nel venticinquesimo della morte (05/2003)
      • Serie 5. Consigliere della Cassa per il Mezzogiorno
        • fasc. 27: Corrispondenza (9/6/1957-25/8/1975)
    2. ROCCO ERRICO (ARCHIVIO FOTOGRAFICO), oltre 6000 negativi fotografici (1965 – 1987). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Rocco Errico (1933-1987) trascorre la sua adolescenza a Taranto, poi nel 1949 si trasferisce a Bari insieme alla famiglia. La passione per la fotografia lo porta a sviluppare una vocazione per il reportage sociale e politico. Rino Formica e Francesco Passaro lo scelgono come fotografo della rivista «Cambio 1», negli anni Ottanta è uno dei più noti reporter italiani e collabora con diverse riviste e quotidiani.
      • Sezione I. La politica, 677 fotografie (1970-1980). /1977)
    3. EUGENIO LAURICCHIUTA, fascc. 18 (1917-1976). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Eugenio Laricchiuta (Monopoli, 1896 – Bari, 1981) esponente locale del partito socialista, lavora per lungo tempo con diversi incarichi in molti enti pubblici nel settore sociale, sindacale e culturale. Caduto il fascismo, è uno degli organizzatori dell'unità sindacale, in qualità di membro della ricostituita Confederazione generale italiana del lavoro e della Commissione lavoro e previdenza sociale della Consulta nazionale.
      Ha partecipato alla riorganizzazione del movimento socialista in provincia di Bari, segretario della Federazione dal primo congresso provinciale dal 1943 al 1945; lascia l'incarico per esplicare il mandato di consultore nazionale.
      È stato membro della direzione del partito di Napoli, componente e segretario del comitato provinciale di liberazione di Bari, direttore di «Puglia socialista» nel 1924 e dell'«Avanti!», ripubblicato a Bari il 4 dicembre 1943. Negli anni successivi Laricchiuta, pur partecipando alla riunificazione socialista, che ebbe luogo nel 1966; continua l'attività politica nel Partito socialista italiano soltanto come osservatore esterno.
      • Serie 3. Carteggio e corrispondenza, fascc. 13 (1917-1976)
        • fasc. 15: Corrispondenza con Nicola Pastina, Enrico Manca, Italo Pietra e raccolta di articoli e ritagli di giornale, anche in fotocopie, su Aldo Moro, da «Oggi illustrato» 29 gennaio e 5 febbraio 1975, «Il Corriere della sera» 15 novembre 1974 (1975-1976)
    4. GIANVITO MASTROLEO, fascc. 473 (bb. 65) e 234 fotografie (1962 – 2002). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Gianvito Mastroleo (Conversano, 1935), avvocato, esponente del Psi in Puglia e a livello nazionale, ha ricoperto molti incarichi dirigenziali in diversi enti sociali e locali pugliesi, promotore dell’europeismo, dagli anni Settanta è l'animatore e il presidente della Fondazione "Giuseppe Di Vagno (1889-1921)" che ha sede in Conversano.
      • Sub fondo Archivio fotografico, 236 fotografie (1913-1984)
      • Sub fondo Archivio fotografico, Serie 3. Consigliere, vicepresidente e presidente della Provincia di Bari
        • Fotografia/positivo 2: Visita del presidente del Consiglio Aldo Moro al Policlinico di Bari in occasione del Cinquantenario dell'Università di Bari (14/12/1975)
        • Gruppo di fotografie/positivi 12: Gianvito Mastroleo parla alla manifestazione indetta dai sindacati nei giorni del rapimento Moro ([04/1978])
        • Fotografia/positivo 22: Visita di Sandro Pertini, presidente della Repubblica, a Bari in occasione della cerimonia commemorativa dell'assassinio di Aldo Moro svoltasi presso il Teatro Petruzzelli (05/1979)
    5. NICOLA ROTOLO, bb. 112 (1959-1978). Inventario analitico in formato pdf, consultabile.
      Nicola Rotolo è stato un esponente di rilievo della Democrazia cristiana in Puglia tra il 1944 e il 1978 ricoprendo molti incarichi politici negli enti locali. Inizia la sua attività politica militando giovanissimo nelle file della Gioventù italiana di Azione cattolica, di cui è dirigente regionale e nazionale fino al 1952, quando viene eletto segretario provinciale della Democrazia cristiana.
      Dopo le elezioni politiche del 1958 succede a Vito Lattanzio, eletto deputato, nella carica di segretario provinciale della Dc di Bari. Deve questa scelta soprattutto agli ottimi rapporti con Aldo Moro: un'amicizia politica iniziata quando il giovane professore di Filosofia del diritto era un punto di riferimento importante per i militanti pugliesi dell'Azione cattolica, spesso chiamato a parlare ai loro convegni di studio, e durata negli anni ad accompagnare e per certi versi guidare il percorso dell'attività di Rotolo nel partito.
      Alle elezioni politiche del 28 aprile 1963 è candidato alla Camera dei deputati nella circoscrizione Bari-Foggia, collegio il cui capolista è Aldo Moro, allora segretario politico del partito e fautore della politica di alleanza con il Partito socialista.
      Il fondo Nicola Rotolo comprende documenti prodotti negli anni 1958-1978. Esso riguarda pertanto solo la sua vita politica dall'assunzione di una carica dirigenziale nella DC barese al siluramento come presidente della Regione Puglia.
      • Sezione II. Segretario regionale pugliese della DC (1963-1975), Serie 7. Interessamenti, Sottoserie 2. Interessamenti riguardanti persone, fascc. 5592 (1963-1975)
        • b. 27, fasc. 1: "Provveditorato studi. Corsi popolari 1963-1964" (02/10/1962-07/03/1969)
        • bb. 31-36
          Fascicoli intestati a singoli, principalmente persone, raramente enti. Le persone cui Rotolo si rivolge sono, a seconda del tipo di richiesta, ministri e sottosegretari (nel caso delle onorificenze il presidente del Consiglio Aldo Moro), dirigenti di enti pubblici di ambito locale o nazionale, il provveditore agli studi di Bari, il rettore dell'Università di Bari, presidi, dirigenti di banche e aziende.
      • Sezione V. Presidente della Regione Puglia (1975-1978), Serie 3. Corrispondenza e comunicazioni interne, fascc. 7 (1975-1978)
        • b. 68, fasc. 6: Carteggio presidente (25/07/1977-09/09/1978)
        • Incarto con il carteggio legato alla vicenda del rapimento e dell'uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate rosse.
      • Sezione V. Presidente della Regione Puglia (1975-1978), Serie 5. Interessamenti, Sottoserie 1.2. Interessamenti suddivisi per assessorati di riferimento, fascc. 440 (1974-1978)
        Richieste di intervento, segnalazioni, interessamenti. Le richieste provengono direttamente da cooperative edilizie in procinto di costruire o già in attività, in alcuni casi attraverso parlamentari e uomini di governo democristiani (Aldo Moro, Vito Lattanzio, Franco Evangelisti), o anche rappresentanti di sezioni della DC.
      • Serie 7. Pratiche non evase, fascc. 10 (1975-1978)
        • b. 110, fasc. 1: "Pratiche non evase schedate senza numero" (02/04/1975-24/01/1978)
        • b. 110, fasc. 5: Lettere standard (s.d.)
    6. LUIGI SACCHETTI (FONDO FOTOGRAFICO), (1949-1980). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      • Serie 1. Socialismo conversanese, 160 fotografie (1955-1980)
      • Fotografia/positivo 47: Il presidente della Repubblica, Sandro Pertini, in visita a Bari in occasione del Convegno dedicato al primo anniversario dell'assassinio di Aldo Moro saluta Gianvito Mastroleo, presidente della Provincia (05/1979)
  • Fondazione Gramsci di Puglia

    Fondazione Gramsci di Puglia

    Via Abate Gimma, 171 – 70122 Bari

    tel +39 080 521 1934

    fondazionegramscipuglia@gmail.com

    www.memoriademocraticapugliese.it

    L'Istituto Gramsci di Puglia, nato nel 1973, è espressione del Comitato regionale pugliese del Pci. Conserva tra i fondi istituzionali gli archivi del Comitato regionale della Puglia, della Federazione provinciale di Bari, della Federazione provinciale di Brindisi del Pci; tra i fondi di persone: Ernesto Accardi, Mauro Gargano, Giuseppe Matarrese, Domenico Rielli, Nino Sansone, Tommaso Sicolo, Giuseppe Vacca.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. TOMMASO SICOLO, sindacalista (Bitonto, 25/07/1920-3/01/1989)
      • Serie 8. Camera dei deputati, fascc. 43 (1976 – 1982)
        • fasc. 162: "Questioni urgenti da fare" (1979); contiene un comunicato del Senato accademico dell'Università degli Studi di Bari sullo svolgimento del convegno internazionale di studi sul pensiero di Aldo Moro, tenutosi a Bari.
    2. PARTITO DI UNITÀ PROLETARIA PER IL COMUNISMO. FEDERAZIONE DI BARI
      • Serie 2.Rapporti con il territorio
        • fasc. 13: Documenti vari (1978 – 1982)
      • Serie 3. Documenti di altre organizzazioni
        • fasc. 29: XIV Congresso nazionale magistrati italiani sul tema: Strutture Giudiziarie e politica delle riforme, tenutosi a Bari dal 30 aprile al 3 maggio 1976 (1976)
  • Fondazione Gramsci onlus

    Fondazione Gramsci onlus

    via Sebino, 43a - 00199 - Roma

    tel +39 065806646

    fax +39 0658157631

    archivio@fondazionegramsci.org

    www.fondazionegramsci.org

    Nel 1950 fu costituita in Roma la Fondazione Antonio Gramsci (ridenominata Istituto Gramsci nel 1954) con il proposito di raccogliere la documentazione relativa all’opera e al pensiero di Antonio Gramsci e di dare impulso alle ricerche sulla storia del movimento operaio italiano e internazionale. Il nucleo originario del patrimonio fu costituito dai libri e dalle riviste appartenuti a Gramsci, ai quali si aggiunsero all’inizio degli anni Sessanta, al momento della costituzione dell’archivio, i manoscritti originali dei Quaderni del carcere e delle Lettere. Nel 1982 nasce la Fondazione Istituto Gramsci che eredita il patrimonio archivistico e bibliotecario dell’Istituto. Dal 1994 la Fondazione conserva l’intero Archivio storico del Partito Comunista Italiano, dall’anno della sua costituzione (1921) all’anno del suo scioglimento (1991). Dal maggio 2016 la nuova denominazione è Fondazione Gramsci Onlus.
    L'Archivio della Fondazione conserva 1250 metri lineari di fonti documentarie sulla storia politica, sociale e culturale dell'Italia del Novecento.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. Archivio Partito comunista italiano
      La serie archivistica Direzione contiene numerosi documenti che indirettamente fanno riferimento ad Aldo Moro, in particolare tra il 1960 e il 1978. Qui di seguito sono citati solo i verbali della Direzione in cui si fa esplicito riferimento ad Aldo Moro.
      Abbreviazioni utilizzate: b.(busta), f.  (foglio), n. (numero), mf  (microfilm), p. /pp.  (pagina, pagine), s.d. (senza data), s. n. (senza numero), ss. (seguenti).
      • Serie Partiti politici – DC
        • mf 483, pp.  1729-1783: Rapporti, note e materiali a stampa sulla politica della Dc nel periodo precedente alla formazione del I Governo Moro (1961)
        • mf 502, p.  824: “Voti espressi e delegati eletti nelle assemblee precongressuali” con numeri relativi ai morotei (1962)
        • mf 502, p.  844: Relazione di Otello Montanari sul colloquio avuto con Corrado Corghi su Moro riguardo alla politica della DC (06/02/1962)
        • mf 519, pp.  1018-1020: Roma – IX Congresso nazionale, Intervento di Rumor e Moro su «Il Popolo» (12-16/09/1964)
        • b.73, f.  158: Minuta di lettera inviata alla redazione de «l'Unità» con il testo del telegramma di protesta inviato all'ambasciata iraniana e ad Aldo Moro (12/04-30/06/1969)
        • mf 161, p.  884: Dichiarazioni di Moro su “chiarezza politica e assunzioni di responsabilità” (05/07/1971)
        • b.137,  f.  192: Documentazione relativa al Consiglio nazionale della Dc, 25-27 settembre 1971: discorso del ministro degli esteri Aldo Moro in «Progetto agenzia di notizie per la stampa», n. 40, 26 set. 1971, e altro (26/09/1971-06/12/1971)
        • b.253, f.  140: “Democrazia cristiana”: Documentazione relativa al Consiglio nazionale della Dc, 18-21 luglio 1974: testo del discorso di Aldo Moro in «Agenzia progetto» n. 65, lug. 1974, e altro  (05-07/1974)mf  202, p.  871: Intervento di Moro al Consiglio nazionale della Dc  (03/02/1975)
        • mf 297, pp.  1029-1030: Discorso di Moro alla conferenza Roma-Eur (31/03/1977)
        • b.404, f.  138: discorso di Aldo Moro al Parlamento in seduta comune sullo scandalo Lockheed, datt. con correzioni ms. in copia, 9 mar. 1977, e altro (09/03–23/10/1977)
        • mf 298, pp.  1685-1689, 1767-1768: Incontri Pci-Dc: Ritagli stampa dell’Unità in cui si fa spesso riferimento a Moro e ai suoi interventi (05-06/1977)
        • mf 317: Articolo di Moro “La Dc di fronte alla crisi, la responsabilità verso il paese” su «Il Giorno» (22/02/1978)
        • mf 322: Riunione Direzione DC (01/03/1978); Lettera di solidarietà di Berlinguer alla signora Moro (16/03/1978);  Delegazione PCI ai funerali dei cinque uomini della scorta di Moro su «l'Unità» (19/03/1978);  Invio alla Segreteria della DC di telegrammi e messaggi pervenuti al PCI sul rapimento Moro (22/03/1978); Comunicato della Direzione DC a un mese dal rapimento Moro (13/04/1978); Ringraziamenti (16/04/1978); Cronaca delle manifestazioni politiche e sindacali e solidarietà del Pci dopo  il falso comunicato sulla morte di Moro, «l'Unità» (19/04/1978)
        • mf 330: Volantino del movimento giovanile dopo l'uccisione di Moro (09/05/1978); Telegramma di Longo e Berlinguer alla signora Moro, dattiloscritto (09/05/1978); Telegramma su «l'Unità» del 10 maggio (09/05/1978); Commemorazione di Moro da parte di Fanfani a Trieste (08/06/1978)
        • mf 331: Commemorazione di Moro da parte di Zaccagnini al Consiglio Nazionale (28/07/1978)
        • mf 365: Invio da parte di Cervone a Berlinguer del disegno di legge per la Commissione Parlamentare d'inchiesta sul “caso Moro” (23/09/1978)
        • b.569, f.  46: Democrazia cristiana, Bozza di documento precongressuale, ott. 1979; "«Il confronto» sulla linea Moro-Zaccagnini", bozza di mozione congressuale  (16/10/1979–01/1980)
      • Serie Partiti politici - PSI
        • mf 322: Risoluzione della Direzione a un mese dal rapimento Moro (21/04/1978)
      • Serie Direzione: verbali
        • mf 28: Verbale n. 18, Relazione di Ingrao sulla situazione politica in cui si fa riferimento alla posizione di Moro all’ultimo Congresso della DC (17/09/1964)
        • mf 006: Verbale n. 6, Relazione di Ingrao sulla situazione politica: invita a prestare attenzione alle aperture della Dc (corrente di Moro) verso il Pci (24/03/1969)
        • mf 006: Verbale n. 13, Relazione di Ingrao sull'XI Congresso della Dc: Il discorso di Moro è analizzato nei dettagli (02/07/1969)
        • mf 006: Verbale n. 16, Relazioni di Ingrao e Segre sugli sviluppi della crisi di governo; possibile sostituzione di Moro con Rumor alla Presidenza del Consiglio (26/07/1969)
        • mf 006: Verbale n. 26, Relazione di Berlinguer sulla situazione politica: Moro e Rumor sono preoccupati di come la situazione italiana allarmi i Paesi alleati (19/12/1969)
        • mf 003: Verbale n. 3, Relazione di E. Berlinguer sulla situazione politica in relazione alla crisi di governo: si cita Moro in relazione al suo rapporto con Saragat (10/02/1970)
        • mf 003: Verbale n. 4, Relazione di Bufalini sulla situazione politica: si cita Moro riguardo alla volontà di Andreotti di formare un monocolore con Moro e a rimescolamenti interni alla Dc (25/02/1970)
        • mf 003: Verbale n. 5, Discussione su colloquio Ingrao-Moro; volontà della Dc di designare Moro come probabile presidente del Consiglio (04/03/1970)
        • mf 17: Verbale n. 9, Moro nominato più volte, con commenti sulle sue decisioni e intenzioni nei confronti della situazione politica ed economica (29/04/1971)
        • mf 17: Verbale n. 12 Moro nominato in relazione alla campagna elettorale moderata in Puglia (18/06/1971)
        • mf 17: Verbale n. 17, Moro nominato più volte in relazione alla situazione politica e al XIII Congresso Nazionale del Partito comunista (29-30 set. 1971)
        • mf 17: Verbale n. 20, Moro nominato più volte in relazione alle elezioni presidenziali (02/12/1971)
        • mf 7805: Verbale n. 9, Aggiornamento di Bufalini sul caso Moro  (30/03/1978)
        • mf 7805: Verbale n. 12, Esame dello sviluppo del caso Moro (18/04/1978)
        • mf 7805: Verbale n. 13, Esame delle proposte del PSI circa il caso Moro (27/04/1978)
        • mf 7805: Verbale n. 14, Aggiornamento sulla vicenda Moro con una bozza del documento allegata (04/05/1978)
      • Serie Federazione giovanile comunista italiana
        • b.39, f.  6: "Davanti al Congresso", inserto di Aldo Moro in supplemento a «Il Progetto» (03-10/1965)
      • Serie Organi dello Stato
        • mf 551, pp.  1921 e ss: Presidenza del Consiglio, 25-29 mag., Corrispondenza tra Longo e Moro (1968)
        • mf 70, p.  570: Governo, Biglietto di ringraziamento di Moro per l'attenzione con cui è stata seguita la vicenda di suo fratello (22/04/1970)
        • mf 161, p.  846: Lettera di Moro a Giancarlo Pajetta in merito alla non autorizzazione dell'ingresso in Italia di dirigenti del Governo rivoluzionario provvisorio del Sud Vietnam (11/05/1971)
        • mf 48, p.  3: Lettera di Moro a Berlinguer riguardo alla nomina a ministro degli esteri e risposta di Berlinguer (19/07/1973)
        • mf 81, p.  1124: Governo, Dichiarazioni di Berlinguer dopo l'incontro con Moro, su «l'Unità» (01/11/1974)
        • mf 79, p.  871: Ministero degli esteri, Dichiarazioni di Moro alla Commissione esteri e alla Camera su Cipro e altre questioni di politica estera (07/1974)
        • mf 203, p.  1429: Incontro tra Moro e Berlinguer, Natta e Perna sui temi della difesa dell'ordine democratico, da «l'Unità» (19/04/1975)
        • mf 208, p.  1452: Governo, Presidenza del Consiglio, Discorso di Moro alla XXXIX Fiera del Levante (12/09/1975)
        • b.302, f.  156: “Presidenza del Consiglio dei Ministri”, Dichiarazioni alla stampa su un discorso di Aldo Moro a Bari, rilasciate da Angelo Salizzoni, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (senza data)
        • mf 210, pp.  86-93: Governo, Dichiarazioni di Rumor e Moro alla Camera sulla zona B, dal «Popolo» (02/10/1975)
        • mf 211, p.  1392: 7 gen. 1976, Articolo su «l'Unità» sulle dimissioni del governo Moro (08/01/1976)
        • mf 211, p.  1394: 13 gen. 1976, Dichiarazioni di Moro sull'incarico di governo, su «l'Unità» (14/01/1976)
        • mf 211, p.  1395: Discorso programmatico di Moro alla Camera (19/02/1976)
      • Serie Carte di dirigenti
        • b.79, f.  1: “Corrispondenza Enrico Berlinguer”, lettere a Enrico Berlinguer tra cui: Moro (20/01–12/12/1969)
        • b.237,  f.  18: “Corrispondenza Berlinguer (A-L)”: Lettere inviate ad Enrico Berlinguer, o risposte di quest'ultimo, ordinate alfabeticamente tra cui: Aldo Moro (11/01 – 27/12/1973)
        • b.237, f.  19: “Corrispondenza Berlinguer (M-Z)” : Lettere inviate ad Enrico Berlinguer, o risposte di quest'ultimo, ordinate alfabeticamente tra cui: Aldo Moro (30/01 – 27/12/1973)
        • b.561, f.  163: Carte Tatò: "Pri", Testo firmato dai partiti dell'arco costituzionale con il quale si auspica la liberazione di Aldo Moro, 27 apr. 1978; lettera ms. di Franco Galluppi, segretario dell'Ursd ad Antonio Tatò: ritaglio di giornale, in «L'Umanità», 3 lug. 1978 (27/04–03/1978)
        • b.561, f.  164: "Archivio Tatò. Corrispondenza varia (richieste di lavoro, varie, ecc.)" (27/04/1978-04/12/1979)
          Testo firmato dai partiti dell'arco costituzionale che auspica la liberazione di Aldo Moro, (27/04/1978)
      • Serie Note a Segreteria
        • mf 158, p.  740: Nota su problemi posti dagli Americani a Colombo e Moro (22/02/1971)
        • mf 83, Nota di Terenzi sulla situazione politica, a qualche mese dall’insediamento del quarto governo Moro (06/11/1974)
        • mf 288 , pp.  322-323: commenti riguardanti l’incontro tra Moro e La Malfa a proposito delle intenzioni di Moro sulla crisi (11/02/1977)
      • Serie Sezioni di lavoro – Esteri
        • b.267, f.  86: “Ungheria”, Nota di Oliva sul viaggio di Aldo Moro in Ungheria, 30 mag. 1974, e altro (10/01–18/11/1974)
      • Serie Stampa e TV
        • b.304-305, f.  178: “Tribuna elettorale e politica”, Conferenza stampa del presidente del Consiglio dei ministri Aldo Moro (12/06/1975) e altro (01-23/12/1975)
      • Serie Sezioni di lavoro – Problemi dello Stato
        • b.433, f.  165 “Sezione problemi dello Stato", Corrispondenza con il Comitato unitario di vigilanza democratica e il Comitato unitario antifascista dell'Alfa sud, su iniziative antifasciste, riunioni sull'ordine pubblico, rapimento Moro, situazione napoletana, richieste d'incontri, feb.-nov. 1977, e altro (10/01 – 07/12/ 1977)
      • Serie Estero
        • b.406, f.  198 : “Tunisia”, Messaggio di condoglianze per la morte di Aldo Moro inviato dal Partito comunista tunisino (09/05/1978)
        • b.467, f.  150: Spagna, Corrispondenza con il Pce sull'organizzazione di incontri, viaggi in Spagna e in Italia, abbonamenti a riviste, il 9° congresso nazionale del Pce con unito messaggio di saluto del Pci, la morte di Aldo Moro, inviti a feste di partito, gen.-giu. 1978, e altro (08/11/ 1977–18/12/1978)
        • b.466,  f.  132: Malta, Lettere del Parti kommunista Malti di solidarietà con il Pci in merito alle interferenze degli Usa nella politica interna italiana e alla morte di Aldo Moro, 18 gen.-mag. 1978, e altro (10/01–02/11/1978)
        • b.465, f.  92: Brasile, Lettera di Luiz Carlos Prestes a sostegno all'azione del Pci durante il rapimento Moro, unita ad altra lettera di Fernando [...] che chiede un contributo per attività del Pcb, 9 ago. 1978 (10/01–19/12/1978)
        • b.467, f.  155: Svizzera, Corrispondenza con il Parti suisse du travail in occasione sulla morte di Aldo Moro, l'11° congresso del partito, viaggi di delegazioni in Svizzera e in Italia, feste di partito, mag.-dic. 1978, e altro (11/01– 13/12/1978)
        • b.466, f.  148: San Marino, Corrispondenza con il Pcs in relazione all'assassinio di Aldo Moro, i risultati delle elezioni politiche, l'invio d'informazioni, l'organizzazione d'incontri, mag.-dic. 1978, e altro (18/01-15/12/1978)
        • b.465, f.  112: Francia, Corrispondenza con il Pcf su inviti a conferenze, invio di materiali, l'uccisione di Aldo Moro, la morte di Jean Kanapa, feb.-set. 1978, e altro (20/01/1978–10/05/1979)
        • b.464, f.  88: Australia, Telegramma del Comitato di coordinamento del Pci in Australia di condanna dell'assassinio di Aldo Moro (11 mag.) (07/02–12/10/1978)
        • b.466, f.  145, Romania: Lettera dell'Ambasciata di Romania che trasmette la lettera di Ceausescu al Pci sull'assassinio di Aldo Moro, 10 mag. 1978, e altro (13/02–12/1978)
        • b.464, f.  90: Belgio: Corrispondenza con il Pc belga sulla morte del vicepresidente Jean Terfyea, l'assassinio di Aldo Moro, incontri di delegazioni (04-07/1978)
        • b.467, f.  161: Uruguay, Lettere del Pc ungherese di ringraziamento per la solidarietà ricevuta e di vicinanza per la morte di Aldo Moro, mag. 1978 (28/04–29/05/1978)
        • mf 330: Francia, Telegramma di Marchais a Berlinguer per uccisione Moro apparso su «l'Unità» (10/05/1978), messaggio del PCF al PCI dopo uccisione Moro su «l'Unità» (11/05/1978); Belgio, Messaggio del PC belga al PCI per uccisione Moro apparso su «l'Unità» (11/05/1978); San Marino, Messaggio del PC sanmarinese dopo uccisione Moro su «l'Unità»  (11/05/1978); Tunisia, Messaggio del PC tunisino dopo uccisione Moro su «l'Unità» (11/05/1978); Uruguay, Messaggio del PC uruguayano al PCI dopo uccisione Moro su «l'Unità» (11/05/1978); Spagna, Messaggio del PC spagnolo per uccisione Moro su «l'Unità»  (12/05/1978)
      • Serie Segreteria: verbali
        • mf 7804-7805: Rapimento Moro e problemi dell'ordine pubblico (04/04/1978); Precisazione circa appello su Moro apparso su “Lotta Continua” firmato da Terracini e Lucio Lombardo Radice; precisazione su «l'Unità» in merito all'articolo del «Secolo XIX» del giorno sulla vicenda Moro e rapimento (20/04/1978); Rapimento Moro (21/04/1978); Rapimento Moro (22/04/1978); Rapimento Moro (24/04/1978); Rapimento Moro (02/05/1978); Rapimento Moro (05/05/1978); Assassinio on. Moro (09/05/1978); Funerali on. Moro; posizione del ministro degli Interni Cossiga in relazione alla vicenda dell'on. Moro (10/05/1978)
      • Serie Segreteria: comunicati
        • mf 322: Dichiarazione di Chiaramonte sugli ultimi sviluppi del rapimento Moro al termine della riunione di Segreteria su «l'Unità» (21/04/1978)
      • Serie Scritti e discorsi di E. Berlinguer
        • mf 330: Dichiarazioni dopo l'uccisione di Moro: “Come lo ricordiamo”, dattiloscritto e ritaglio stampa de «l’Unità» del 10 mag. (09/05/1978)
      • Serie Regioni e Province
        • mf 330: Puglie, Opuscolo commemorativo di Aldo Moro del Consiglio regionale (10/05/1978)
        • mf 322: Puglie, Brindisi, Telegramma di De Nitto, dirigente provinciale DC, per la liberazione di Moro, Telegramma del sindaco di Latiano per la liberazione di Moro (21/04/1978); Toscana, Pisa, Telegramma del sindaco di Pomarance in merito al rapimento Moro (17/04/ 1978); Lazio, Roma, Appello alla Segreteria Fed. Romana PCI dopo il rapimento di Moro da «l'Unità» (17/03/1978)
        • b.462,  f.  37: Ordine del giorno dei lavoratori dell'Acam sulla morte di Aldo Moro (16 mag.) e altro (Bologna, 18/01/1978)
        • b.463,  f.  62: Ordine del giorno del Consiglio comunale di Sinopoli sulla morte di Aldo Moro (Reggio Calabria, 09/05/1978)
        • b.462,  f.  26: Ordine del giorno dei lavoratori della Camera di commercio di Asti sulla morte di Aldo Moro (Asti, 10 mag. 1978)
        • b.463, f.  59: Ordine del giorno dei lavoratori della Salina di Margherita di Savoia di Foggia sulla morte di Aldo Moro (Foggia, 10/05/1978)
        • b.462, f.  38: Ordine del giorno del Comune di Castrocaro Terme e Terra del sole sulla morte di Aldo Moro (Forlì, 10/05/1978)
        • b.462, f.  49: Ordine del giorno del Consiglio comunale di Tavoleto sulla morte di Aldo Moro (Pesaro e Urbino, 10/05/1978)
        • b.462,  f.  27: Ordine del giorno dei lavoratori del Provveditorato agli studi di Torino sulla morte di Aldo Moro (10 mag. 1978) e altro (Torino, 10/05-10/07/1978)
        • b.462, f.  43: Ordine del giorno del Consiglio comunale di Gavorrano sulla morte di Aldo Moro (10 mag.) e altro (Grosseto, 10/05-30/08/1978 )
        • b.463, f.  56: Ordine del giorno del Consiglio comunale di Vallesaccarda sulla morte di Aldo Moro (Avellino, 11/05/1978)
        • b.463, f.  60: Ordine del giorno del Consiglio comunale di Cannole sulla morte di Aldo Moro (Lecce, 11/05/1978)
        • b.462, f.29, Ordine del giorno della Consulta del quartiere Commenda di Rovigo sulla morte di Aldo Moro, 15 mag. 1978 (Rovigo, 15/05-18/10/1978)
        • b.462, f.29: Ordine del giorno del Consiglio comunale di Fara Gera d'Adda sulla morte di Aldo Moro (Bergamo, 24/05/1978)
        • b.463, f.  52: Ordine del giorno del Consiglio comunale di Tuscania (10 mag.) sulla morte di Aldo Moro, trasmesso il 25 mag. (Viterbo, 25/05/1978)
      • Serie Partiti politici - Brigate Rosse
        • mf 322: Comunicati 1-9 delle BR comprensivi di alcune lettere di Moro; lettera di Eleonora Moro al Direttore de “Il Giorno” del 7 apr.; lettera di Moro a Zaccagnini del 22 apr.  (16/03/1978)
        • b.464, f.  74: Ritagli stampa di lettere scritte da Aldo Moro durante la prigionia a Tullio Ancora, Amintore Fanfani, Giulio Andreotti, Flaminio Piccoli, Erminio Pennacchi, Renato Dell'Andro, Riccardo Misasi, Eleonora Moro, pubblicate dal «Corriere della sera» del 13-14 set. (13-14/09/1978)
      • Serie Partiti politici - Rapimento Moro
        • b.463, f.  71:  Ordini del giorno di comuni, province, lavoratori di aziende e cooperative, consigli di fabbrica, sindacati, istituti e associazioni, sul rapimento e l'uccisione di Aldo Moro, mar.-mag.; lettere di privati cittadini a Enrico Berlinguer sulla posizione del Pci sulla vicenda Moro, mar.-mag. (17/03-15/05/1978)
      • Serie: organizzazioni di massa e altre – Cgil
        • mf 322: Dichiarazione di Lama sul rapimento di Aldo Moro su «l'Unità» (08/03/1978)
      • Serie: Organizzazioni di massa – Federazione giovanile comunista italiana
        • b.505, f.  168: Comunicati, Comunicati della Fgci sul rapimento e l'uccisione di Aldo Moro, e altro (22/12/1977–29/12/1978)
      • Serie Chiesa e movimenti cattolici – Comunione e Liberazione
        • mf 7803, p.  162: Nota di Demitry sull'atteggiamento di Comunione e Liberazione dopo il rapimento Moro (21/03/1978)
      • Serie Singoli: corrispondenza
        • mf 330: Fazio Daniele, Arezzo, Sulla vicenda Moro (02/05/1978); Borrani Renato, Milano, Su atteggiamento PCI vicenda Moro (05/05/1978); Anonima, Pontremoli (MS), Sulla morte di Moro (13/05/1978); Valeri Aldo, Torino, Sulla vicenda Moro (17/05/1978); Fontani Gaspero, Firenze, Per l'elezione di Eleonora Moro alla Presidenza della Repubblica (19/06/1978)
        • mf 322: Giancola Ruggero, Caracas (Venezuela), Circa rapimento Moro (20/03/1978); Fioruti Gino, Mira (VE), Circa rapimento Moro (27/03/1978); Busso Gigi, Este, Sul rapimento di Moro con all. documentazione (02/04/1978); Rossi Roberto, Formignano di Cesena (FO), Circa rapimento Moro (04/04/1978); Giraud G., Parigi, Trasmette copia lettera ad Andreotti: non trattare con le BR (17/04/1978); Parigi, Copia lettera ad Andreotti su vicenda Moro (25/04/1978); Lega antivivisezionalista nazionale, Firenze, In favore delle trattative per liberare Moro (20/04/1978)
      • Serie Sezioni di lavoro - Ufficio stampa
        • mf 322: Comunicato circa firme a un appello dopo rapimento di Moro su «l'Unità» con all. documentazione (21/04/1978)
      • Serie Sezione Emigrazione
        • b.481, f.  59, Ufficio emigrazione: Argentina, feb.  – 19 dic. 1978
        • "Ante al asesinato de Aldo Moro una vez mas condenamos el terrorismo!", volantino firmato Partidarios del dialogo democratico capital federal, mag. 1978 (02-19/12/1978)
      • Serie Sezione Problemi dello Stato
        • b.493, f.  112: Corrispondenza, Corrispondenza di Ugo Pecchioli con sezioni, federazioni, comitati regionali, istituti culturali, comitati e amministrazioni locali sul rapimento Moro e altro (10/10/1977-12/12/1978)
        • b.493, f.  111, Note e corrispondenza, Lettera di un gruppo di giuristi democratici, trasmessa per conoscenza a Pecchioli, sulla modifica del codice penale in relazione al sequestro di Aldo Moro e ai reati associativi, con allegata proposta di decreto legge, 21 apr. 1978; lettera del Partito repubblicano socialista italiano sul rapimento Moro, 21 apr. 1978; lettera di Vittorio Cervone della Dc sulla costituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro e il terrorismo in Italia, con allegata la bozza di disegno di legge e una nota introduttiva, 21 nov. 1978; lettere di cittadini su problemi di ordine pubblico, violenza politica, rapimento Moro, ospedali militari, amnistia, situazioni personali (12/1978-01/1979)
        • b.514, f.  213: Stampa estera sul sequestro Moro, Articoli sul rapimento di Aldo Moro e il terrorismo in Italia pubblicati sulle riviste straniere: «L'express», nn. 1393-4, mar. 1978; «Le nouvel observateur», n. 697, 21 mar. 1978; «Time», n. 13, 27 mar. 1978; «Newsweek», nn. del 27 marzo e del 3 aprile 1978 (20/03–03/04/1978)
      • Serie Sezione Problemi dello Stato
        • b.611, f.  250: "Carte Pecchioli" "Interrogatori sul caso Moro", Appunti manoscritti sulle testimonianze rese presumibilmente alla Commissione parlamentare di inchiesta sul caso Moro (05/05/1978–1983)
        • b.724, f.  362: Problemi di droga e terrorismo, Documentazione della Sezione problemi dello Stato (Pecchioli) riguardante i problemi del terrorismo delle Br e della droga nel Veneto (contiene una discussione dell'avvocato Giuseppe Zupo, parte civile delle famiglie Rivera e Zizzi nel processo Moro) (20/01–14/12/1982)
      • Serie Singoli
        • b.680, f.  39: Singoli, Corrispondenza con diversi soggetti tra cui Moro (11/01–23/12/1982)
    2. Mario Alicata, 12 (1960-1966)
      • Serie 2 Scritti e discorsi e appunti (1962-1965)
        • f.14: “Discorso tenuto a Firenze (sul reincarico a Moro per la formazione del Governo)”
    3. Archivio delle donne Camilla Ravera, bb.247 (1960–1993)
      • Serie 5 Documentazione diversa
        • b.5, f.  36: “1962”, documentazione varia: opuscoli pubblicitari - informativi, saggi, relazioni, ritagli stampa. Diversi risultano essere i soggetti produttori di tali documenti, tra i quali Aldo Moro (27/01/1962-07/10/1962)
    4. Luciano Barca, fascc. 15, (1975-[1985]
      • b.3507, f.  7: “Carte Barca '85”, minuta ms. dell'articolo "Gli incontri segreti con Moro" in "Enrico Berlinguer", s.l., Ed. l'Unità Spa, Documenti, [1985]., pp.  95-107 (1985)
    5. Enrico Berlinguer, 1.898 (1944 – 1984)
      • Serie 15 Attività istituzionale. Camera dei Deputati
        • b.144, f.  15: "Camera dei Deputati, 16 marzo 1978" (1978): testo manoscritto dell'intervento di Berlinguer svolto in seguito al rapimento Moro. Ritaglio del discorso pubblicato su "l'Unità" del 17 marzo.
        • b.144, f.  10: "Discorso alla Camera dei Deputati, 20 feb.  1976" (1976): schema preparatorio, testo manoscritto e testo dattiloscritto del discorso di Berlinguer sul Governo varato da Aldo Moro il 12 gennaio.
      • Serie 17 Politica interna
        • b.16, f.  306: "Aldo Moro, marzo - maggio 1978" (03/04/1978–18/05/1978): appunti manoscritti e dattiloscritti di Berlinguer e altri su colloqui e riunioni. Ritagli stampa (anche di data successiva), copia della legge 27 ottobre 1951, n. 1739.
        • b.20, f.  378: "Commissione parlamentare su Moro e sul terrorismo, 9 ottobre 1980" (01/10/1980-09/10/1980:  "Su Brigate rosse e Aldo Moro"
          Contiene i seguenti inserti: "Introduzione" (appunti manoscritti, copia di ritagli stampa vari, copia di lettera dell'Associazione Italia-Cuba al settimanale "Panorama");
          "Vicenda Aldo Moro. Date e appuntamenti" (appunti manoscritti su eventi dell'anno 1977 e sugli incontri avuti dopo il sequestro nell'anno 1978, convocazione per la seduta della Commissione di inchiesta sulla strage di via Fani del giorno 9 ottobre 1980);
          "Note risposte possibili e date" (appunti manoscritti, elenco di domande);
          "Riservato" (relazione dattiloscritta: "Prime osservazioni sulla relazione del gruppo 'Spierenburg' sulla Comunità europea);
          'Documentazione' (copia di lettera delle Brigate rosse del 4 aprile 1977, elenco delle attività terroristiche tra il 2 luglio 1976 e il 5 aprile 1977, elenco delle attività terroristiche nel mese di aprile 1977 a cura della Sezione Problemi dello Stato, copia della risoluzione strategica n. 17 delle Brigate rosse con biglietto di accompagno di Ugo Pecchioli).
          2. 'Copia verbale interrogatorio Berlinguer - Commissione Moro: 9 ottobre 1980, seduta pomeridiana'
          Contiene, oltre al verbale, una minuta di lettera di E. Berlinguer ad Antonio Marini (Procura della Repubblica) per la nomina di un difensore nel procedimento avviato da Leonardo Sciascia.
        • b.17, f.  314: Osservazioni sull'ipotesi di proclamazione dello 'stato d'assedio' (06/1978): copia di testo dattiloscritto, non firmato, sull'ipotesi di dichiarazione dello stato d'assedio, a seguito del rapimento di Aldo Moro.
    6. Bruno Bertini, fascc. 103 (1968–1987)
      • f.22: “Comunicati, documenti e volantini delle Brigate Rosse e altri gruppi e documentazione varia su attività del terrorismo e del neofascismo” (21/01/1975–19/06/1978)
        cicl. BR sul processo ad Aldo Moro.
      • f.35: “b.R. - Risoluzioni, volantini delle BR, documento di Prima Linea e articoli vari” (08/06/1976–10/12/1979), Risoluzioni strategiche, comunicati, volantini delle BR, documento di Prima linea, articoli durante sequestro Moro, documenti di Autonomia Operaia.
      • f.65: “Intercettazioni telefoniche durante il sequestro Moro” (19/04/1978-08/05/1978), intercettazioni telefoniche durante il sequestro Moro.
    7. Paolo Bufalini, fascc. 321 (1944–1966)
      • Serie 2 “Corrispondenza”
        • b.5, f.  20: 'Corrispondenza tra Renato Guttuso e Leonardo Sciascia a proposito del libro su Moro' (20/10/1978-29/10/1978), lettera in ftc. di Renato Guttuso a Leonardo Sciascia con alcune considerazioni in merito al libro e alla vicenda su Aldo Moro e risposta di Sciascia (20-29/10/1978)
        • b.12, f.  39: 'Corrispondenza 1988' (03/10/1987–23/12/1988), sottofasc. 2 'Febbraio' 
        • Lettera di invito da parte di Maurizio Ruggeri, sindaco di Torrita Tiberina (Roma) per il 10° anniversario dell'assassinio degli agenti della scorta di Aldo Moro (13/02/1988).
      • Serie 3 “Scritti e discorsi”
        • b.39, fasc. 61: '1985. Discorsi e interviste', p.  Bufalini, E infine Moro mi disse: al potere vi porto io, in «L'Europeo» (26/10/1985)
        • b.40, fasc. 62: 'Articoli, discorsi, interventi 1986. Bufalini', Gaetano Giordano, Moro? Statista e politico di alto livello, in «Il Mattino» (20/11/1986) e otto ritagli stampa in ftc. relativi al medesimo argomento.
        • b.45, fasc. 76: 'Articoli, discorsi, interviste' (1990-1991]), Teresa Armato, Bufalini: Moro mi disse «vorrei portare i comunisti al governo», in «Il Mattino» (15/06/1990)
        • b.29, fasc. 46: 'Bufalini. Articoli, interviste, discorsi, appunti, scritti vari. 1978 (01/1978-15/04/1978)', articoli di giornale, minute e originali relativi a questioni varie, tra cui il rapimento di Aldo Moro.
        • b.30, fasc. 48: 'Bufalini. Articoli, interviste, discorsi, appunti, scritti vari (1978) […]'. Interviste (anche ritagli stampa), alcune relative alla vicenda Moro.
        • b.29, fasc. 47: Discorso e lezione (1978), minuta datt. con correzioni mss. di un testo di un comizio di Bufalini a Roma, avvenuto a ridosso del rapimento di Aldo Moro, [03/1978]
      • Serie 4: “Pci-Pds”, Sottoserie 10: “Varie sul Pci”
        • b.61, fasc. 106: “Relazione di Aldo Moro” (Roma, 22/07/1971), sintesi della relazione tenuta da Aldo Moro nella riunione della sua corrente di partito a Roma il 22 lug. 1971. 
    8. Giuseppe Dama, 104 (1951–1991)
      • f.24: “Aldo Moro”, copie di giornali e ritagli stampa sull'assassinio di Aldo Moro (18/03/1978-12/061978)
      • f.  30: “Dc e Moro l'anniversario”, copie e ritagli stampa su Aldo Moro, e altro (10/03/1977-16/03/1979)
    9. Nadia Gallico e Velio Spano, 257 (1927–2005)
      • Serie “Attività politica”
        • b.25, f.  190: 'Senato', documentazione raccolta da Nadia Spano in merito all'attività di Velio Spano in Senato inerente, tra l’altro, al governo Moro  (23/06/1948–1971)
      • Serie “Esteri e movimento per la pace”
        • b.8, f.  75: “Appunti per la sezione Esteri”, appunti sulla politica estera italiana, sul pericolo di guerra e discorso al Senato sulle iniziative internazionali del governo Moro dopo l'assassinio di Kennedy (s.d.)
    10. Istituto di studi comunisti Palmiro Togliatti, bb.489 (1956-1993)
      • b.100, f.  100: “Interventi di Ugo e Giorgio La Malfa”, promemoria di La Malfa a Moro (09/1976–07/02/1978)
      • b.238, f.  238: “Articoli di A. Coppola, interventi di C. Napoleoni, f.  Cavazzuti, p. p.  Padoan sui problemi di politica economica e finanziaria e varie”: copie di estratti del saggio di A. Coppola 'Moro', Feltrinelli 1976.
      • b.279 bis, f.  279 bis: “Documenti del Movimento femminile della Dc e del Cif, interventi di Moro e Berlinguer” (15/12/1962–14/01/1982),  stralcio del discorso di Moro al Convegno femminile Dc, da «Il Popolo» (11/02/1963); discorso di Moro a Benevento del 18 nov. '77, da «La Discussione» (12/06/1978)
      • b.290, f.  290: “Articoli di quotidiani e periodici sulla politica economica, sui partiti, materiale per un corso sulla Cee e varie” (07/02/1973–1984), copia stralcio dalla pubblicazione 'Moro' di A. Coppola, editore Feltrinelli (04/1976).
      • b.332, f.  332: “Interventi vari di b.  Zaccagnini e altri dirigenti della Dc” (03/04/1977–15/12/1979), ricordo di Aldo Moro al Consiglio naz. della Dc, «Il Popolo» (28-29/07/1978)
    11. Giorgio Napolitano, 256 (1954-1989)
      • Serie “Pci. Progetti di riforma”
        • b.8, f.  58: “Programma a medio termine” (16/07/1975–28/01/1976)
          Discorso del Presidente del consiglio Aldo Moro alla 39ª fiera del Levante, Bari (12/09/1975); ritagli stampa: 'La lettera di Moro a Cgil, Cisl e Uil', in «L'Unità» (20/09/1975)
    12. Ugo Pecchioli, fascc. 699 (1951-1996)
      • Serie 1 “Corrispondenza”, ss. 2 “Corrispondenza alfabetica”
        • b.2, f.  8: 'Ancora Tullio' 5 lug. 1991: biglietto (ms.) di protesta di Tullio Ancora su carta intestata della Presidenza del Consiglio dei ministri, con all., in copia, Luciano Barca, Gli incontri segreti con Moro e Rocco Di Blasi, Enrico, ma perché senza scorta? (intervista a Tullio Ancora), entrambi da periodico non identificato.
      • Serie 2 “Articoli, scritti e discorsi”, Sottoserie 5 “1976 – 1977”, Sottosottoserie 2 “1977”
        • b.14, f.  82:“Aprile 1977”: Luigi Bianchi, Pci e Psi disapprovano il provvedimento «Misurata apertura» di Moro alle sinistre, in «Corriere della sera» (24/04/ 1977).
      • Serie 2, Sottoserie 6 “1978 – 1979”, Sottosottoserie 1 “Articoli-dichiarazioni-interventi vari 1978”
        • b.14, f.  82:“Articoli. Aprile 1978”: Qui a enlevé Aldo Moro?, in «Le nouvel observateur» (02/04/1978);  'Ipotesi' (testo datt. sul rapimento Moro) (06/04/1978)
        • b.15, f.  96: “Articoli. Maggio 1978”: Raffaello Uboldi, Il dramma Moro e se avessero rapito Berlinguer?, in «Epoca» (03/05/1978)
        • b.15, f.  99: “Articoli. Maggio 1978”: Per l'indagine Moro decisivo l'impegno della magistratura, in «l'Unità» (04/08/1978), in all. dichiarazione (datt.) di Pecchioli alla Direzione del giorno precedente
      • Serie 2, Sottoserie 7 “1980”
        • b.16, f.  119: “Articoli. Febbraio 1980”: articoli di giornale (ftc.) relativi al “caso Moro” e al terrorismo in Italia tratti da: «l'Unità», «Stampa sera», «Gazzetta del popolo», «Il Giorno», «Il Popolo», «la Repubblica», «La Stampa», «Il Resto del Carlino» e «L'Espresso».
        • b.16, f.  120: “Articoli. Marzo 1980”: Ecco le domande che farò a Cossiga, Mancini sul caso Moro, in «L'Espresso» (09/03/1980)
        • b.16, f.  121: “Articoli. Aprile 1980”: Gianni Baget-Bozzo, Aveva ragione Moro?, in «Il Secolo XIX» (30/04/1980)
        • b.16, f.  122: “Articoli. Maggio 1980”: «Speciale Tg1» sul terrorismo a due anni dalla morte di Moro, in «Paese sera» (09/05/1980)
        • b.16, f.  123: “Articoli. Giugno 1980”: Rognoni evasivo su Moro e Br promette solo relazioni scritte, in «la Repubblica» (14/06/1980)
        • b.16, f.  128: “Articoli. Novembre 1980”: Glauco Marocco, Martedì torna a riunirsi l'Ufficio di Presidenza della Commissione Moro, in «la Repubblica», nov. 1980; Giuseppe Mennella, Il gen. [Arnaldo] Ferrara: era giusto non trattare, sulla fuga di notizie incontrollate nel corso della seduta della Commissione Moro, in «l'Unità» (14/11/1980)
      • Serie 2, Sottoserie 8 “1981”
        • b.17, f.  135: “Giugno”: Luciana Sica, «Come per Moro il partito armato tenta di bloccare novità politiche» intervista a Pecchioli, in «Paese sera», 25 giu. 1981
      • Serie 2, Sottoserie 9 “1982”
        • b.18, f.  148: “Articoli 1982. Luglio”: Ugo Pecchioli, Moro: l'ordito politico del sequestro e dell'assassinio, in «Rinascita» (30/07/1982)
        • b.18, f.  151: “Articoli 1982. Ottobre”: Enrico Banfi, [Giuseppe] Parlato prosegue la litania dei 'non so'. I duri br annunciano rivelazioni su Moro, in «Avanti!» (13/10/1982); Guido Rampoldi, Processo Moro, sui «covi» ancora misteri, in «La Stampa» (13/10/1982)
        • b.18, f.  152:“Articoli 1982. Novembre”: Giulio Andreotti, Al processo Moro, in «L'Europeo» (01/11/1982)
      • Serie 2, Sottoserie 10 “1983”
        • b.19, f.  154: “Articoli 1983. Gennaio”: dichiarazione di Pecchioli sulla sentenza al processo Moro, in «Corriere della sera» (25/01/1983) e bozza (datt.).
        • b.19, f.  159: “Articoli. Giugno 1983”:   testo (datt.) della dichiarazione di voto di Pecchioli all'ultima seduta della Commissione Moro (28/06/1983)
      • Serie 2, Sottoserie 11 “1984”
        • b.20, f.  170:“Articoli. Maggio 1984”: articoli di giornale (ftc.) sul caso Moro da: «Paese sera», «Il Tempo» e «La Nazione»
        • b.21, f.  175:“Ottobre”: Oreste Scalzone, La mia verità su Moro e Andrea Barbieri, Ma perché proprio ora?, in «Panorama» (01/10/1984)
      • Serie 2, Sottoserie 13 “1986”
        • b.22, f.  194: “Maggio 1986”: Consensi all'indagine del ministro. In procura, silenzio, sul caso Moro, in «Il Messaggero» (24/05/1986); Alessandro Di Lellis, Pecchioli: «Troppi punti oscuri, sì all'indagine», sempre sul caso Moro, in «Il Messaggero» (25/05/1986); atti parlamentari (a stampa)
      • Serie 2, Sottoserie 15 “1988”
        • b.24, f.  216: “Marzo 1988”: Il Psi tace sul caso Moro dopo le accuse di Andreotti, in «l'Unità» (07/03/1988)
        • b.24, f.  220: “Luglio 1988”: Ufficio stampa del Pci, 'Caso Moro a dieci anni dall'attentato', articoli e commenti da quotidiani e riviste (16/03-03/07/1988)
        • b.25, f.  222:“Luglio 1988”: Scontro su Moro tra Anselmi e Covatta. Il Psi querela Pecchioli, in «Paese sera» (01/09/1988) (2 copie)
      • Serie 2, Sottoserie 17 “1990”
        • b.27, f.  248:“Ottobre 1990”: nota (ms.) sulla scoperta di nuovi materiali relativi al sequestro Moro (11/10/1990)
      • Serie “Pci”, Sottoserie 6 “Sezione problemi dello Stato”
        • b.48, f.  24: “Processo Moro”: testo (datt.) da trasmettere a Bertini della discussione di Giuseppe Zupo, tutore degli interessi dei familiari di Giulio Rivera e di Francesco Zizzi al processo Moro (udienza del 14 dic. 1982, trascrizione riveduta e corretta)
      • Serie 7 “Documentazione”
        • b.54, f.  1: “Materiali 1985-1995”: Giovanni Bianconi, La grande alleanza per salvare Moro, in «La Stampa» (28/06/1990) (orig)
    13. Rinascita, bb, 88, 390 (1944–1989)
      • Serie 3 Supplementi, inserti, iniziative e numeri
        • b.71, f.  118: “Tavola rotonda 'Aldo Moro, la Dc e la democrazia italiana'. «Rinascita» 19 mag. 1978”, 20 apr. 1978 – 19 mag. 1978: trascrizione datt. del dibattito e ritaglio «Rinascita», 1978, n. 20
    14. Luigi Squarzina, ml 60, (1939-2008)
      • Serie 20 Stampa (St) (1954 – 1981), Sottoserie 1 'Ritagli stampa su filosofia, politica e attualità' (1976-1979)
        • 'Articoli da quotidiani e periodici su politica e attualità': 11 ritagli stampa da quotidiani e periodici italiani relativi al terrorismo rosso e al caso Moro, datati fra il 10.4.1977 e il 4.6.1978 (1977-1978)
    15. Palmiro Togliatti, fascc. 865 (1899-1964)
      • Serie 1 “Carte Botteghe Oscure”, Sottoserie. 2 “Corrispondenza” “Lettere ricevute”
        • b.2, f.  5: lettera di Giuseppe Dossetti, [Lina] Merlin, Aldo Moro a Concetto Marchesi, [1946?]
      • Serie 2 “Scrivania di casa”, Sottoserie 2 “Settore 6: corrispondenza, carte personali e appunti”
        • b.12, f.  7: “Corrispondenza” (30/01/1947-06/12/1947): lettere di vari tra cui Aldo Moro
      • Serie 3 “Carte Ferri – Amadesi”, Sottoserie 19 “Anno 1961, Sottosottoserie 1 “Scritti”
        • b.41, f.  11: “Novembre” 4 nov. 1961 – 26 nov. 1961: 'Centro sinistra secondo Moro', articolo per «l'Unità»
      • Serie 3, Sottoserie 21 “Anno 1963”, Sottoserie 2 “Discorsi”
        • b.44, f.  20:“Dicembre” testo e resoconto da «l'Unità» del discorso parlamentare sulle dichiarazioni programmatiche del governo Moro (stampa, datt.) (04/12/1963-31/12/1963)
      • Serie 3, Sottoserie 22 “Anno 1964”, Sottosottoserie 1 “Scritti”
        • b.46, f.  7: “Luglio”, dichiarazioni per «l'Unità» sul discorso programmatico di Aldo Moro stampa, ms., ftc., datt.) (04/07/1964-31/07/1964)
      • Serie 3, Sottoserie 22 “Anno 1964” Sottosottoserie 2 “Discorsi”
        • b.46, f.  16: “Agosto”, 'Un nuovo indirizzo politico sorga dall'incontro delle forze democratiche', testo, resoconto da «l'Unità» e opuscolo a stampa sull'ultimo discorso di Togliatti alla Camera dei deputati, in relazione alla presentazione del governo Moro (05/08/1964-23/08/1964)
      • Serie 5: “Corrispondenza politica”
        • b.2, f.  21: “1964”, dattiloscritto con correzioni del discorso alla Camera per l'insediamento del governo Moro, ago. 1964 (03/01/1964-15/08/1964)
  • Fondazione Lelio e Lisli Basso Issoco

    Fondazione Lelio e Lisli Basso Issoco

    via della Dogana Vecchia, 5 - 00186 Roma

    tel +39 066879953

    fax +39 0668307516

    basso@fondazionebasso.it

    www.fondazionebasso.it

    L’Archivio storico conserva attualmente 65 fondi archivistici; tale patrimonio ha origine da tutte le carte prodotte e raccolte da Lelio Basso nell'ambito della sua attività politica e culturale; a queste si uniscono i fondi acquisiti da Basso prima e dall'Archivio storico poi, nel corso degli anni: le carte del socialismo e anarchismo del primo Novecento, quelle dei movimenti cristiano sociali, documentazione sulla politica italiana e internazionale, nonché documentazione dei movimenti degli anni sessanta e settanta e gli archivi editoriali.

    Completano il patrimonio archivistico della Fondazione i fondi prodotti o acquisiti relativamente all'attività internazionale e per i diritti dei popoli condotta dallo stesso Basso attraverso il Tribunale Russell, dalla Fondazione internazionale Lelio Basso per il diritto e la liberazione dei popoli (ora Sezione internazionale della Fondazione Basso).

    Vanno inoltre segnalati gli archivi istituzionali dell’Issoco e della Fondazione, oltre le raccolte documentarie di quest’ultima: tra queste vi sono i manoscritti del periodo della Rivoluzione francese, la sezione relativa alla prima e alla seconda internazionale, le carte di esponenti della socialdemocrazia tedesca e russa e la corrispondenza Gorkij-Bogdanov.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. LELIO BASSO, fascc. 731 (1934-1978, con docc. dal 1924). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      L'archivio di Lelio Basso testimonia il suo impegno politico, le sue battaglie fuori e dentro il partito, e poi le sue idee, espresse in discorsi, relazioni, articoli e opere. Si trovano i discorsi al Comitato centrale, le carte relative ai congressi del Psi prima e del Psiup poi, la corrispondenza di partito. Basso ha conservato la documentazione, composta sostanzialmente di appunti, scritti, abstract, ritagli stampa e fotocopie, relativa alle sua produzione intellettuale, che ne riflette le idee politiche, la vocazione costituente e quella rivoluzionaria. È presente documentazione relativa alla maggior parte dei temi e argomenti di cui Basso si era occupato: processi politici, la giustizia nazionale e internazionale (carte sul Tribunale Russell), i rapporti tra chiesa e marxismo. Il fondo conserva inoltre la testimonianza (corrispondenza, circolari) dei rapporti con altri partiti e movimenti politici, con case editrici e riviste, nonché dell'attività editoriale promossa direttamente.
      • Serie 1. Scritti, fasc. 1 (1924 – 1978)
        • fasc. 1: Scritti di Lelio Basso; contiene:
          • Articolo 321: L. Basso, Chi li manovra, in «Il Messaggero», 21/03/1978
          • Articolo 322: L. Basso, La destra beneficiata, in «Il Messaggero», 04/04/1978
          • Articolo 324: L. Basso, È un dramma anche nostro, in «Il Messaggero», 18/04/1978
          • Articolo 325: L. Basso, Non ho incarichi di mediatore, in «Il Messaggero», 21/04/1978
          • Articolo 328: L. Basso, Era il più vicino ai problemi della vita civile. Moro assassinato, in «Il Messaggero», 10/05/1978
          • Articolo 329: L. Basso, La Dc senza Moro, in «Il Messaggero», 12/05/1978
          • Articolo 330: L. Basso, Chi c'è dietro?, in «Il Messaggero», 15/05/1978
          • Articolo 333: L. Basso, Non è certo in questo modo che si difende l'ordine pubblico, in «Il Messaggero», 03/06/1978
          • Articolo 348: L. Basso, Dopo le ultime lettere, in «Il Messaggero», 19/09/1978
      • Serie 2. Fascicoli per argomento, fascc. 54 (1934 – 1978)
        • fasc. 33: Caso Moro (1978); contiene:
          • Articolo 2: L. Basso, Chi li manovra, in «Il Messaggero», 1978
          • Articolo 3: L. Basso, La destra beneficiata, in «Il Messaggero», 1978
          • Articolo 4: L. Basso, E' un dramma anche nostro, «Il Messaggero», 1978
          • Articolo 5: L. Basso, Basso: non ho incarichi di mediatore, in «Il Messaggero», 1978
          • Articolo 6: L. Basso, La Dc senza Moro, in «Il Messaggero», 1978
          • Articolo 7: L. Basso, Chi c'è dietro?, in «Il Messaggero», 1978
          • Articolo 8: L. Basso, Moro assassinato. Era il più vicino ai problemi della vita civile, in «Il Messaggero», 10/05/1978
      • Serie 8. Costituzione, fascc. 8 (1947 – 1978)
        • fasc. 2: Costituente e Parlamento; contiene:
          • Intervento 2: L. Basso, No al terzo governo Moro-Nenni (1966)
      • Serie 15. Attività politica, fascc. 95 (1942 – 1978)
        • fasc. 56: Scissione Psi-Psiup; contiene:
          • Intervento 2: L. Basso, Convegno del Brancaccio della sinistra socialista (15/12/1963)
          • Intervento 3: L. Basso, Discorso a proposito della fiducia al 1° governo Moro, 18/12/1963
        • fasc. 94: "Il terrorismo (il materiale e il discorso al Senato); contiene:
          • Intervento 2: L. Basso, Sul rapimento Moro ([03/1978])
        • fasc. 26: Scritti e appunti di Lelio Basso (1953 – 1968)
        • fasc. 94: "Il terrorismo (il materiale e il discorso al Senato)" (1978)
      • Serie 17. Partiti e movimenti politici, Sottoserie3. Dc, fascc. 2 (1949 – 1977)
        • fasc. 14: "Dc" (1949 – 1977)
      • Serie 25. Corrispondenza, fascc. 44 (1943 – 1978)
        • La serie conserva 11 documenti (lettere e biglietti) di corrispondenza tra Lelio Basso e Aldo Moro tra il 1954 e il 1969.
      • Serie 25. Corrispondenza, Sottoserie 1. Corrispondenza varia, fascc. 9 (1928 – 1978)
        • fasc. 5: Telegrammi e copie; contiene:
          • sottofascicolo 1: Rapimento Moro. Telegrammi di Basso (con minute mss. e datt.) a Benigno Zaccagnini, Dc, Flaminio Piccoli, famiglia Moro durante il rapimento e dopo l'assassinio di Aldo Moro (1968 – 1978)
      • Livello Appendice Documenti provenienti da altri archivi, Livello Sottoappendice 12. Fondazione Istituto Gramsci, fassc. 6 (1944 – 1973)
        • fasc. 5: Documenti provenienti dal fondo Psiup (1960 – 1966)
      • Livello Appendice Documenti provenienti da altri archivi, Livello Sottoappendice 13. Isec Sesto San Giovanni, fascc. 2 (1949 – 1980)
        • fasc. 2: Documenti provenienti dal fondo Libero Cavalli; contiene:
          • Intervento 2: L. Basso, "La dichiarazione di voto in Parlamento fatta dal comp. Basso a nome dei compagni parlamentari della sinistra" (17/12/1963)
    2. CASO MORO - CARTE DI MARIO MEDICI, fascc. 3 (1978–1979). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      La raccolta documentaria consiste nelle carte utilizzate da Medici per la preparazione del proprio saggio all'interno del volume Aldo Moro, L'intelligenza e gli avvenimenti: testi 1959-1978, a cura della Fondazione Aldo Moro. Si tratta di articoli dedicati alle Br e al rapimento di Moro, bollettini delle Br, appunti e schede relative all'analisi linguistica del linguaggio delle Br.
    3. MARCO PALMERINI, fascc. 49 (1944-1996). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo conserva documenti raccolti da Palmerini nel corso della sua attività nel Movimento cristiano sociale di Viareggio e in altre organizzazioni politiche (Corrente cristiana sindacale unitaria, Movimento unitario cristiani progressisti, Movimento cristiano del lavoro).
      • Serie 1. Politica, fascc. 40 (1944 – 1991)
        • fasc. 32: Miscellanea 1978 (1978)
    4. TRIBUNALE RUSSELL II PER LA REPRESSIONE IN BRASILE, CILE E AMERICA LATINA, fascc. 151 (1972–1976, con docc. precedenti e successivi). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il Tribunale Russell II sulla repressione in America latina è stato fondato, e presieduto, da Lelio Basso nel novembre 1973 allo scopo di affrontare la questione delle violazioni dei diritti umani, dell'uso della repressione e della tortura sotto il regime dittatoriale brasiliano. L'archivio comprende la documentazione prodotta e raccolta dal Tribunale: una prima parte del fondo è costituita dalla corrispondenza di Basso per la costituzione del Tribunale e l'organizzazione delle sessioni (13 faldoni). La parte più cospicua del fondo (45 buste) raccoglie i documenti relativi all'organizzazione del Tribunale, il materiale preparatorio delle tre sessioni e le carte prodotte durante i lavori delle stesse.
      • Serie 1. Corrispondenza, fascc. 11. (1971-1976)
        • fasc. 5: TBR II - 1974 (II° trimestre); contiene:
          • Sottofascicolo 6: "Cile" (05/1974 - 18/06/1974)
        • fasc. 9: TBR II - 1975 (II° semestre); contiene:
          • Sottofascicolo 26: "Corrispondenza interna" (01/07/1975 - 29/12/1975)
    5. ANTONIO GIOLITTI, 8 mt. lineari ([1919-2007]). Inventario informatizzato in corso di redazione, Parzialmente consultabile.
      La denominazione delle serie e la numerazione delle unità archivistiche riportate sono provvisorie.
      • Serie Attività parlamentare, Sottoserie Ministero del bilancio e della programmazione
        • fasc. 16: “Ministero del bilancio - Gabinetto del ministro - Lett. a Moro 12/3/64, Lett. a Moro 28/6/64”
    6. BRUNA POLIMENI, 3 mt. lineari ([1969-1993]). Inventario informatizzato in via di redazione.
      • Livello Politica italiana e internazionale
        • Fotografie (negativi e stampe fotografiche) di Aldo Moro in 11 unità archivistiche dedicate all’attività della DC (convegni, congressi, consigli nazionali) o istituzionali (visite di Stato, elezioni presidenziali) dal 1971 al 1976.
  • Fondazione Luigi Einaudi onlus per studi di politica, economia e storia

    Fondazione Luigi Einaudi onlus per studi di politica, economia e storia

    Largo dei Fiorentini, 1, 00186 Roma

    tel +39 066871005 / 066865461

    fax +39 066871446

    archivio@fondazioneluigieinaudi.it

    www.fondazioneluigieinaudi.it

    L’Archivio storico è specializzato nel recupero e nella valorizzazione, attraverso ricerche, studi e pubblicazioni, delle fonti alla storia del Partito liberale italiano negli anni della Repubblica (1943-1993); possiede un notevole patrimonio documentario costituito in primo luogo dalle carte di Giovanni Malagodi e della sua famiglia e altri fondi di politici liberali che hanno svolto un’attività di determinante importanza all’interno del Partito liberale italiano, tra cui Valerio Zanone, Vittorio Zincone. I fondi storici, tutti dichiarati di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio, si distinguono in fondi privati di persone e fondi privati di sezione di partito.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. GIOVANNI MALAGODI, bb. 488 (1860-1993). Inventario analitico cartaceo e informatizzato, consultabile.

      La documentazione rappresenta le due grandi fasi della vita professionale e politica di Giovanni Ma-lagodi: i suoi incarichi alla Banca commerciale italiana - Comit (1927-1953), nel Partito liberale ita-liano, in Parlamento e nel Governo (1953-1990). I molteplici interessi di Malagodi, soprattutto sulla scena internazionale, rendono il fondo ricco e articolato, tale da consentirne letture approfondite e trasversali che spaziano dalla sua collaborazione con organismi internazionali come OECE, Nato o BIT alle cariche ricoperte per vari anni nell'Internazionale Liberale, dalla presidenza del Comitato editoriale della rivista «Libro aperto» a quella dell'Istituto per la storia del movimento liberale, dalla pubblicazione di numerosi saggi e volumi di argomento politico al suo incarico come professore a contratto all'Università di Siena. La tipologia documentaria più cospicua e caratterizzante del fondo è il carteggio di corrispondenza, a cui si aggiunge la documentazione a stampa, i manoscritti e dattiloscritti di relazioni, studi, progetti e note, il materiale fotografico diviso tra album, buste e singole riproduzioni.
      L’inventario è consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.

      • Serie 3. Partito liberale italiano (Pli), fascc. 4.952 (1950-1991)
        • b. 13, fasc. 15: Corrispondenza politica varia, (12/02/1955–09/09/1974)
      • Serie 3. Partito liberale italiano (Pli), Sottoserie 12. Nominativi II, fascc. 1055 (ca. 1980-1990)
        • b. 256, fasc. 676: "Aldo Moro" (1954-1978)
      • Serie 7. Ministero del tesoro, Sottoserie Cartelle nominative, fascc. 129 (1972 – 1973)
        • b. 364, fasc. 43: "Aldo Moro" (1973)
      • Serie 14. Pubblicazioni e scritti, Sottoserie Storia del Pli, fascc. 210 (1945-1990) 
        • b. 420, fasc. 7: "Nominativi diversi. Lettere M - N" (1955-1980)
      • Serie 17. Carte personali, Sottoserie Carte familiari, fascc. 50 (1909-1987)
        • b. 453, fasc. 29: "Varie agosto 1963" (1962-1963)
  • Fondazione Museo storico del Trentino

    Fondazione Museo storico del Trentino

    Via Torre D'Augusto, 35-41, 38122 Trento

    tel +39 0461 230482

    fax +39 0461 237418

    info@museostorico.it

    www.museostorico.it

    La costituzione della Fondazione Museo storico del Trentino, avvenuta nel novembre 2007, rappresenta l’ultimo passaggio di un percorso iniziato nel 1919, all'indomani dell'unificazione del Trentino con l'Italia al termine della prima guerra mondiale, quando fu costituito a Trento un comitato provvisorio di sostegno al progetto di un Museo del Risorgimento. L’idea traeva spunto da una sollecitazione di Cesare Battisti che aveva auspicato la formazione di un museo del XIX secolo. Il nuovo Museo fu inaugurato nelle sale di Castelvecchio (all’interno del Castello del Buonconsiglio) il 29 giugno del 1923 e prese il nome di Museo trentino del Risorgimento. Le raccolte di oggetti e documenti - perlopiù costituite da donazioni e lasciti di privati - volevano testimoniare il forte sentimento patriottico che univa i componenti del Comitato promotore, attento ad evidenziare il legame privilegiato del Trentino con l'Italia. Negli anni Trenta ci fu un primo trasferimento: il Museo fu spostato dal primo al secondo piano di Castelvecchio. Il nuovo allestimento fu completato nel 1939 con la risistemazione della «Sala della Vittoria» ospitata all’interno della torre d’Augusto. Dopo il bombardamento anglo-americano di Trento del 2 settembre 1943 le raccolte furono imballate e trasferite per motivi di sicurezza a Sand in Taufers/Campo Tures (Bolzano). Nel maggio del 1945 il Museo assunse la denominazione di Museo del Risorgimento e della lotta per la libertà; le raccolte si arricchirono di materiali relativi agli eventi più recenti della seconda guerra mondiale e con esse si ampliarono i campi di interesse espositivo e di ricerca. A questo momento risale anche l'adesione del Museo alla Rete nazionale degli istituti per la storia della Resistenza, partecipazione che prosegue ancora oggi. Nel 1985 fu inaugurata la nuova sede nelle cosiddette ex Marangonerie, edificio adiacente al corpo centrale del Castello stesso. Nel 1995 il Museo assunse la denominazione di Museo storico in Trento.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. ENRICO ED ELSA CONCI, 1885-1990, con documentazione dal 1874, 16 buste
      L’Archivio contiene corrispondenza familiare, documenti e discorsi politici tenuti in quasi settant’anni di attività politica di Enrico Conci al Parlamento di Vienna prima e nel Senato italiano poi, in partiti di ispirazione cattolica e materiale riguardante l’attività politica della figlia Elsa Conci, deputato della Democrazia cristiana al Parlamento italiano.
      • Serie VI. Corrispondenza e documenti relativi alle attività di Elsa Conci (1902-1971)
        • b. 6, fasc. 53: Interventi, contributi e interviste di personalità politiche tra cui Aldo Moro, Alcide Berloffa, Paolo Berlanda, Bruno Kessler; materiale propagandistico della DC (1959-1966), cc. 173
      • Serie VII. Malattia e morte di Elsa Conci (1964-1965)
        • b. 7, fasc. 65: Corrispondenza inviata alla famiglia Conci in occasione della morte di Elsa Conci (1965), comprende anche lettere di Aldo Moro a Irma Conci e a Carla Goio Franceschini (1965), cc. 121
  • Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII

    Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII

    via San Vitale, 114 - 40125 - Bologna

    tel + 39 051239532

    fax +39 0510822242

    www.fscire.it

    L'archivio della Fondazione è costituito da numerosi fondi sulla storia della chiesa del XX secolo ed è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica dell'Emilia-Romagna nel 1995.

    Il patrimonio archivistico costituito inizialmente dai materiali di lavoro del Centro di Documentazione Istituto per le scienze religiose, fondato nel 1953, si è arricchito con le carte di Giuseppe Dossetti, del card. Giacomo Lercaro, le ricerche sul Concilio Vaticano II fino a diventare una delle più cospicue collezioni di documenti sull'evento conciliare nel mondo. Fanno altresì parte dell'archivio il fondo Cronache sociali, i fondi di mons. Angelo Spadoni, don Alberto Altana, don Lorenzo Milani, Pierre Duprey.

    L'archivio è tuttora impegnato nell'acquisizione dei documenti cartacei e più recentemente cinetelevisivi relativi alla Chiesa e alla storia del Novecento.

  • Fondazione Pietro Nenni

    Fondazione Pietro Nenni

    via Caroncini, 19 – 00197 - Roma

    tel +39 068077486

    fax +39 0680664308

    info@fondazionenenni.it

    www.fondazionenenni.it

    L’archivio storico della Fondazione Nenni raccoglie numerosi archivi personali di figure legate alla storia del socialismo italiano, tra cui Pietro Nenni (1909-1980), Mauro Ferri (1960-1998), Gino Giugni (1947-2007); la Fondazione conserva inoltre gli archivi fotografici di Pietro Nenni, Leo Solari e Giacomo Matteotti.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. MAURO FERRI, bb. 46 fascc. 390 (1960-1998). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Carteggio, documentazione su congressi, convegni, conferenze, giornali e ritagli. Mauro Ferri, dirigente del Psi e del Psdi, ricopre la carica di ministro dell'Industria, commercio e artigianato nel II Governo Andreotti (1972-1972), nel 1979 è eletto nel Parlamento europeo dove presiede la Commissione giuridica e la Commissione per gli affari istituzionali, nel 1987 viene nominato membro laico del Consiglio Superiore della Magistratura ed eletto presidente nel 1996.
      • Serie1. Politica
        • 1, fasc. 3: “Federconsorzi”, contiene un opuscolo “Il governo Moro”, suppl. al n. 1 (1/1964) di «Vita italiana. Documenti e informazioni»
        • b. 1, fasc. 4: “D.L. Tribunali amministrativi”, contiene una lettera di Aldo Moro a Ugo La Malfa (11/7/1967)
        • b. 4, fasc. 21: “1968”, conserva una lettera di Francesco De Martino con allegata lettera a Moro (21/02/1968)
        • b. 14, fasc. 100: “Lettere, appunti, note”, conserva un biglietto man. di Aldo Moro (17/11/1966)
        • b. 14, fasc. 101: “Lettere, appunti riservati, documenti”, conserva una lettera man. di Aldo Moro (8/07/1973)
      • Serie 4. Corte Costituzionale
        • b. 40, fasc. 335, “Prof. Francesco P. Casavola”, Aldo Moro costituente (7/05/1988)
    2. GIUSEPPE MANFRIN, bb. 24 (1896-2008). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo di Giuseppe Manfrin, partigiano, segretario della Federazione romana del Partito socialista italiano e responsabile della stampa e propaganda del partito negli anni Settanta, conserva molti volantini e manifesti elettorali del Psi delle elezioni amministrative e nazionali, studi e ricerche sul partito, riviste, periodici anche stranieri.
      • Serie Periodici Europa e altre nazioni (1966-1989), Sottoserie 1. Europa
        • b. 18, fasc. 1: “Aldo Moro e Pietro Nenni: sono i soli ad avere una visione realistica della politica di centro-sinistra”
    3. PIETRO NENNI, bb. 276 fascc. 3074 (1909-1980). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Carteggi, documentazione riguardante la vita del Partito socialista italiano, l’attività di governo, appunti relativi a studi, articoli ed interviste, osservazioni tratte dalla lettura di giornali, libri, un piccolo gruppo di carte personali (tessere, inviti, lasciapassare) e una copiosa documentazione a stampa. Il fondo è in gran parte depositato presso l’Archivio Centrale dello Stato, una parte è conservato presso la Fondazione Nenni. Corrispondenza con Aldo Moro, documenti politici, ritagli di giornale.
      L’intero complesso documentario è stato digitalizzato, l’inventario è in parte consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.
      • Serie 1. Carteggi, Sottoserie 3. Carteggio 1944-1979, bb.67 fascc. 1134 (1944 – 1979)
        • b. 20, fasc. 1162: “Brodolini Giacomo” (24/05/1948-16/01/1972)
        • b. 34, fasc. 1639: “Moro Aldo” (26/05/1957-1/11/1976)
      • Serie 2. Documenti, Sottoserie 2. Partito, fascc. 164 bb. 20 (1911 – 1979)
        • b. 95, fasc. 2248: “Appunti di Pietro Nenni sulle riunioni del 14-15-16 giugno 1963 alla Camilluccia”
        • b. 96, fasc. 2252: “Riunioni della maggioranza del PSI in occasione della crisi di governo del novembre 1963”
      • Serie 2. Documenti, Sottoserie 3. Governo, Sottosottoserie 6. Pietro Nenni vicepresidente del Consiglio nel primo governo Moro (5 dicembre 1963-26 giugno 1964), fascc. 7 (11/1963 - 07/1964)
        • b. 110, fasc. 2362: “Formazione del primo governo Moro-Nenni” (14/11/196312/1963)
        • b. 111, fasc. 2367: “Crisi del governo Moro-Nenni” (25/06/1964-29/06/1964)
        • b. 111, fasc. 2368: “Governo Moro-Nenni, i convegni di Villa Madama” (1/07/1964-16/07/1964) 
      • Serie 2. Documenti, Sottoserie 3. Governo, Sottosottoserie 8. Pietro Nenni vicepresidente del Consiglio nel terzo governo Moro (23 febbraio 1966-5 giugno 1968), fascc. 10 (23/02/1966 - 21/02/1968)
        • 113, fasc. 2378: “Consiglio dei ministri” (26/02/1966-15/06/1968)
        • 113, fasc. 2381: “Atti governativi diversi” (19/04/1966-10/1966)
      • Serie 2. Documenti, Sottoserie 4. Appunti e studi, bb.17 fascc. 146 (1930-1980)
        • b. 128, fasc. 2488: “Appunti sul Convegno Nazionale DC” (20/11/1968-24/11/1968)
        • b. 129, fasc. 2500: “Appunti sul Consiglio Nazionale della DC” (25/09/1971-30/09/1971)
        • b. 134, fasc. 2535: “Appunti sul XIII Congresso Nazionale DC” (03/1976-09/1976)
      • Serie 2. Documenti, Sottoserie 5. Atti parlamentari, bb. 2 fascc. 16 (10/03/1947 - 06/12/1973)
        • b. 141, fasc. 2581: “Crisi del governo Moro” (30/7/1964-6/8/1964)
    4. GIUSEPPE TAMBURRANO, bb. 18 fascc. 110 (1946-2009). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Giuseppe Tamburrano, storico, giornalista, politico, è stato dirigente del PSI e consigliere parlamentare del Senato, ha scritto su numerosi quotidiani come «Il Messaggero», «Avanti!», «la Repubblica». Il fondo conserva corrispondenza, rassegna stampa.
      • Serie 1. Partito
        • b. 3, fasc. 16: “1964-69”, sf. a): “1964”, lettere a e da: Nenni, Brodolini, Tamburrano, Moro, Zappa, Zanibelli, Delle Fave, Baldo de' Rossi, Panzieri, Armeni
        • b. 6, fasc. 33: “1978”, Rassegna stampa su Aldo Moro (1) Senato della Repubblica
        • b. 6, fasc. 34: “1978”, Rassegna stampa su Aldo Moro (2) Senato della Repubblica
        • b. 6, fasc. 37: “1990”, Rassegna stampa sul ritrovamento dei documenti di Aldo Moro, Senato della Repubblica (11-24/10/1990)
        • b. 6, fasc. 39: “1983”, Relazioni di minoranza della Commissione d'Inchiesta sul “caso Moro” e sul terrorismo in Italia 
      • Serie 3. Attività professionale e di studio
        • b. 9, fasc. 1: “1949-1968 Gioventù italiana”, sf. j): “1967-1968”, lettere di Nenni a Moro su Gioventù italiana
        • b. 9, fasc. 2: “1965-1967 Ente Autotrasporti Merci (E.A.M.)”, sf. a): “1965-1967”, Corrispondenza Nenni-Moro
        • b. 9, fasc. 7: “1954-1966 Notizie su altri enti”, sf. a): “elenco enti”, lettera a Moro, lettera a Longo
  • Fondazione Spadolini Nuova Antologia

    Fondazione Spadolini Nuova Antologia

    via Pian dei Giullari, 139 - 50125 Firenze

    tel +39 055687521

    fax +39 0552298425

    as-an@beniculturali.it

    www.nuovaantologia.it

    La Fondazione Spadolini conserva i fondi di Giovanni Spadolini, Emilio Costa, Guido De Ruggiero, Carlo Levi, Mario Missiroli, Eugenio Montale, Giuseppe Montanelli, Ugo Ojetti e Elena Galiani, Gaetano Salvemini, Pasquale Villari, Ferdinando Zannetti, l’archivio della Casa editrice Le Monnier, i carteggi di Benedetto Croce, una collezione delle carte di Romolo Murri, di Alfredo Oriani, di George Sorel. La Fondazione inoltre conserva tre fondi fotografici: l’Archivio Giovanni Spadolini, l’Archivio della Fondazione e della Nuova Antologia, con le immagini corrispondenti alle attività della Fondazione e della rivista, l’Archivio fotografico sulla storia contemporanea, con le immagini raccolte prevalentemente in funzione delle opere storiche di Giovanni Spadolini e di altre pubblicazioni dell’Istituto. Inoltre la Fondazione Spadolini conserva numerosa rassegna stampa relativa al caso Moro e al periodo, ancora da esplorare.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. GIOVANNI SPADOLINI(anni 1940-1994). Inventari cartacei e informatizzati, parzialmente consultabile.

      L’inventario del fondo è in parte consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.
      Il fondo raccoglie documenti, manoscritti, dattiloscritti, lettere, articoli, saggi e altre pubblicazioni che coprono tutto l’arco della vita di Giovanni Spadolini, giornalista, storico, politico, dall’inizio della carriera fino alla sua morte.
      Direttore de «Il resto del Carlino» e del «Corriere della sera», nel 1972 Giovanni Spadolini viene eletto in Senato come indipendente nelle file del Partito repubblicano italiano. Nel 1974 è chiamato da Aldo Moro a far parte del suo governo come Ministro e fondatore del Ministero per i beni culturali e ambientali. Nel 1979 è Ministro della pubblica istruzione e, pochi mesi dopo, scomparso Ugo La Malfa, è eletto Segretario nazionale del Partito repubblicano.
      Nel 1981 fu chiamato dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini a formare il suo I governo. Divenne Ministro della difesa nel 1983. Nel 1987 viene eletto a larghissima maggioranza Presidente del Senato, carica ricoperta con continuità fino al 1994.

      • Serie 2. Direzione de «Il Resto del Carlino» (1955-1978)
        • fasc.: “Aldo Moro”, 38 carte (1960-1967); contiene:
          • 1 biglietto a firma Aldo Moro, Segretario Politico della Democrazia Cristiana, Pasqua 1960
          • 1 telegramma a Giovanni Spadolini [27-4-1960]
          • 1 lettera, a firma Aldo Moro (15/11/1960)
          • 1 lettera, a firma Aldo Moro (2/12/1961)
          • 1 lettera, a firma Giovanni Spadolini (3/10/1962)
          • 1 lettera, a firma Aldo Moro (24/10/1962)
          • 1 lettera, a firma Aldo Moro (3/06/1963)
          • 1 lettera, a firma Aldo Moro, Il Presidente del Consiglio dei Ministri (28/12/1963)
          • 1 telegramma, a firma Giovanni Spadolini (15/01/1964)
          • 1 lettera a firma Aldo Moro, Il Presidente del Consiglio dei Ministri (15/06/1964)
          • 1 bozza di discorso di Giovanni Spadolini in occasione della visita del Presidente on. Aldo Moro al nuovo stabilimento della Poligrafici (8/05/1965)
          • 1 discorso di Giovanni Spadolini in occasione della visita del Presidente on. Aldo Moro al nuovo stabilimento della Poligrafici (8/05/1965)
          • 1 Ansa On. Aldo Moro inaugura la Fiera di Bologna [8/05/1965]
          • 1 lettera a firma Aldo Moro Il Presidente del Consiglio dei Ministri (31/05/1965)
          • 1 ritaglio articolo, «La Nazione» Firenze (9/05/1965)
          • 1 ritaglio articolo, «Il Popolo» Roma (9/05/1965)
          • 1 ritaglio articolo, «Il Secolo XIX» Genova (9/05/1965)
          • 1 ritaglio articolo, «Gazzetta di Parma» (9/05/1965)
          • 1 ritaglio articolo, «Il Mattino» Napoli (9/05/1965)
          • 1 ritaglio articolo, «Il Telegrafo» Livorno (9/05/1965)
          • 1 ritaglio articolo, «Il Giornale di Brescia» (9/05/1965)
          • 1 ritaglio articolo, «Il Sole 24 ore», Milano (10/05/1965)
          • 1 telegramma a firma Giovanni Spadolini (7/01/1966)
          • 1 Invito a Giovanni Spadolini per il 12 gennaio 1966 (12/01/1966)
          • 1 telegramma a firma Giovanni Spadolini (23/09/1966)
          • 1 lettera a firma Aldo Moro, Il Presidente del Consiglio dei Ministri (28/09/1966)
          • 1 telegramma a firma Giovanni Spadolini (1/10/1966)
          • 1 lettera a firma Giovanni Spadolini (10/09/1967)
          • 1 lettera a firma Aldo Moro, Il Presidente del Consiglio dei Ministri (21/09/1967)
          • 1 biglietto a firma Aldo Moro, Il Presidente del Consiglio dei Ministri (11/10/1967)
          • 1 telegramma a firma Giovanni Spadolini (26/12/1967)
          • 1 discorso [s.d.]
          • 1 lettera aperta all’On. Aldo Moro da parte di Michele Zerbi [s.d.]
          • 1 Ansa con l’annuncio di pubblicazione su «Il Resto del Carlino» di una lettera di Aldo Moro [s.d.]
          • 1 Ansa sulla lettera dell’On. Aldo Moro [s.d.]
          • 1 lettera a firma Giovanni Spadolini a Corrado Guerzoni, Capo ufficio Stampa Presidenza del Consiglio [s.d.]
          • 1 lettera a firma di Giovanni Spadolini per ringraziare il Presidente Aldo Moro per le insegne di cavaliere di Gran Croce al merito [s.d.]
          • 1 Appunto manoscritto della Presidenza del Consiglio dei Ministri [s.d.]
      • Serie 3. «Corriere della sera» (1968-1972)
        • fasc. “Aldo Moro”, 18 carte (1968-1970); contiene:
          • 1 telegramma a firma Aldo Moro (21/05/1968)
          • 1 fotocopia di una lettera a firma Aldo Moro a Alberto Sensini (24/05/1968)
          • 1 telegramma a firma Aldo Moro (25/06/1968)
          • 1 telegramma a firma Giovanni Spadolini (25/06/1968)
          • 1 lettera a firma Aldo Moro (4/07/1968)
          • 1 biglietto a firma Aldo Moro (30/09/1968)
          • 1 biglietto a firma Aldo Moro (21/07/1969)
          • 1 telegramma a firma Giovanni Spadolini (7/08/1969)
          • 1 telegramma a firma Giovanni Spadolini (26/10/1969)
          • 1 biglietto a firma Aldo Moro, Ministro degli Affari Esteri (13/03/1970)
          • 1 telegramma a firma Aldo Moro (18/04/1970)
          • 1 telegramma a firma Giovanni Spadolini (20/04/1970)
          • 1 biglietto a firma Giovanni Spadolini (09/1970)
          • 1 fotocopia biglietto a firma Giovanni Spadolini (12/1970)
          • 1 biglietto a firma Aldo Moro [12/1970]
          • 1 telegramma a firma Giovanni Spadolini [s.d.]
          • 1 telegramma a firma Giovanni Spadolini [s.d.]
          • 1 telegramma a firma Aldo Moro [s.d.]
      • Serie 5. Ministero per i Beni Culturali e per l'ambiente, Sottoserie 3. Corrispondenza 1974-1976
        • fasc. 8: M. (12/1974 - 12/1975), contiene 5 lettere di Aldo Moro (7/01/1975, 8/01/1975, 22/01/1975, 22/04/1975)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 2. Corrispondenza I
        • fasc. 302: "Giurato Luca, direttore del Giornale radio 1" (24/03/1988 - 06/10/1989)
        • fasc. 320: "Moro on. Aldo" (13/03/1991 - 18/10/1993) fasc. 650: "Natta Alessandro" (08/01/1988 - 05/02/1993)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 6. Articoli e interviste
        • fasc. 84: "Intervista al quotidiano «La Sicilia» (Moro)" [1988]
        • fasc. 85: "Elzeviro su Moro: Bloc-notes per «La Stampa», 8 marzo 1988" (1988)fasc. 86: "Articolo per «Il Mattino» (Moro), Roma, 8 Marzo 1988" (1988)
        • fasc. 88: "Distico per «Il Tempo», 10 marzo 1988" [1988]fasc. 423: «Il Gazzettino di Venezia» sul ricordo di Aldo Moro, novembre 1990" (1990)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 9. Discorsi
        • fasc. 135: "Auletta gruppi Montecitorio. Commemorazione Aldo Moro a 10 anni dalla morte" (09/05/1988)
        • fasc. 136: "Discorso a Latina" (09/05/1988)
        • fasc. 140: "Roma. Presentazione volume Scritti e discorsi di Aldo Moro" (11/05/1988) fasc. 293: "6-7 maggio 1989, Iseo. Convegno su Aldo Moro" (06/05/1989 - 07/05/1989)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 10. Resoconti stenografici e comunicati stampa
        • fasc. 2: “1988” (19/01/1988 - 19/12/1988)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 12. Inviti
        • fasc. 357: "Roma. Camera dei deputati. Ricordo di Aldo Moro a 10 anni dal suo ultimo discorso in Parlamento in seduta comune" (03/02/1988 - 29/02/1988)
        • fasc. 370: "Storia della democrazia cristiana" (09/02/1988 - 31/07/1990)
        • fasc. 517: "Provincia di Lucca. Commemorazione Aldo Moro. Lucca, 14 maggio 1988" (21/04/1988)
        • fasc. 543: "Latina, 9 maggio 1988. Commemorazione Aldo Moro" (30/04/1988 - 04/08/1988)
        • fasc. 623: "Accademia di studi storici Aldo Moro" (06/06/1988 - 11/12/1990)
        • fasc. 641: "Monopoli, Casa d'Europa Il pensiero di Aldo Moro nella prospettiva del 1992" (16/06/1988 - 21/06/1988)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 6. Febbraio 1988
        • fasc. 49: "Spadolini partecipa al convegno DC su Aldo Moro" (28/02/1988)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 7. Marzo 1988
        • fasc. 29: "Spadolini si reca in via Fani per il X anniversario del rapimento Moro" (16/03/1988)
        • fasc. 30: "Spadolini commemora Aldo Moro in aula" (16/03/1988) fasc. 50: "Interviste Spadolini su Aldo Moro" (10/03/1988 - 17/03/1988)
        • fasc. 51: "Articolo su Spadolini sul «Tempo» Quel grande uomo senza frutta" (10/03/1988)
        • fasc. 52: "Intervista Spadolini alla «Nazione» Cosa resta del piano Moro" (10/03/1988)
        • fasc. 53: "Articolo di Spadolini su A. Moro, «Il Piccolo», Aldo Moro e la storia" (10/03/1988)
        • fasc. 55: "Articolo di Spadolini su A. Moro. Con intuito e saggezza al servizio della crescita sociale, «Il Mattino»" (12/03/1988)
        • fasc. 56: "Intervista Spadolini al Gr 1 su Moro" (16/03/1988)
        • fasc. 57: "Articolo di Spadolini su Moro,Angoscia e stupore nell'aula del senato, «La Stampa»" (16/03/1988)
        • fasc. 58: "Articolo di Spadolini su Moro, «La Gazzetta del mezzogiorno»" (16/03/1988)
        • fasc. 59: "Intervista a Spadolini su A. Moro, Il baratto era cosa da Libano, «Sicilia»" (16/03/1988)
        • fasc. 60: "Articolo su Moro per «La Voce repubblicana». Riflettiamo su Aldo Moro dieci anni dopo" (17/03/1988)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 9. Maggio 1988
        • fasc. 11: "Spadolini a Montecitorio per commemorazione Moro" (09/05/1988)
        • fasc. 12: "Spadolini a Via Caetani per decennale morte Moro" (09/05/1988)
        • fasc. 14: "Spadolini presenta il libro: Scritti e discorsi di A. Moro" (11/05/1988)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 19. Marzo 1989
        • fasc. 30: "Anniversario rapimento di A. Moro: Spadolini in via Fani" (16/03/1989)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 21. Maggio 1989
        • fasc. 14: "Spadolini partecipa ad Iseo ad un convegno sulla figura e l'opera di Aldo Moro" (07/05/1989)
        • fasc. 18: "Cerimonia per Aldo Moro: Spadolini in via Caetani" (09/05/1989)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 31. Marzo 1990
        • fasc. 29: "Anniversario rapimento Moro. Spadolini in via Fani" (16/03/1990)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 33. Maggio 1990
        • fasc. 12: "Anniversario Moro: Spadolini a via Caetani" (09/05/1990)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 43. Maggio 1991
        • fasc. 14: "Anniversario morte Aldo Moro" (09/05/1991)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 51. Gennaio 1992
        • fasc. 60: "Conferenza capigruppo, Spadolini parla delle carte Moro" (29/01/1992)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 55. Maggio 1992
        • fasc. 24: "Spadolini al Tg1 sul terrorismo e assassinio A. Moro" (09/05/1992)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 65. Marzo 1993
        • fasc. 23: "Quindicesimo anniversario rapimento Aldo Moro" (16/03/1993)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 67. Maggio 1993
        • fasc. 12: "Anniversario Moro: Spadolini" (09/05/1993)
      • Serie 12. Presidenza del Senato della Repubblica, Sottoserie 13. Segreteria, Sottosottoserie 77. Marzo 1994
        • fasc. 22: "16° anniversario rapimento Aldo Moro" (16/03/1994)
      • Serie 13. Corrispondenza di Giovanni Spadolini(1970-1994)
        • La serie conserva dieci lettere di Aldo Moro a Giovanni Spadolini, relative agli anni 1972-1976:
          • Biglietto manoscritto (7/03/1972)
          • Biglietto di ringraziamento con firma autografa (19/09/1973)
          • Fotocopia su carta lucida di lettera (12/08/1974)
          • Lettera dattiloscritta con annotazione e firma autografa (7/01/1975)
          • Biglietto di ringraziamento con firma autografa (29/01/1976)
          • Biglietto di ringraziamento con firma autografa (18/02/1976)
          • Biglietto di ringraziamento manoscritto con busta (s.d.)
          • Biglietto da visita con auguri dattiloscritti (s.d.)
          • Biglietto di ringraziamento o partecipazione lutto con busta (22/06/1978)
          • Fotocopia delle dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio Aldo Moro, 56 pp. (19/02/1976)
  • Fondazione Ugo La Malfa

    Fondazione Ugo La Malfa

    via Sant'Anna, 13 - 00186 Roma

    tel +39 0668300795

    fax +39 0668211476

    archivio@fulm.org

    www.fondazionelamalfa.org

    La Fondazione La Malfa vuole raccogliere la memoria del movimento repubblicano dalla fondazione del Pri (1895) ad oggi. A tale scopo, nel suo archivio ha riunito, oltre al fondo di Ugo La Malfa, fondamentale per ricostruire la storia dell’Italia nel secondo dopoguerra, quello istituzionale del partito e quelli privati dei segretari politici. A questi si aggiungono i fondi di rilevanti personalità repubblicane e fondi diversi relativi a personalità della politica e della cultura del XX secolo.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO (PRI). Inventario analitico informatizzato, parzialmente ordinato e consultabile.
      • Sezione I. Organi nazionali, Serie 2. Congressi nazionali, Sottoserie 5. XXXIII Congresso nazionale
        • fasc. 17: "Atti XXXIII Congresso" (23/03/1978- 25/06/1978)
      • Sezione Organi nazionali, Serie 4. Direzione nazionale, Sottoserie 1. Riunioni della Direzione nazionale
        • fasc. 45: "Direzione nazionale del 28 gennaio 1966" (26/01/1966- 28/01/1966)
        • fasc. 46: "Direzione nazionale del 29 gennaio 1966" (29/01/1966)
          fasc. 91: "Pri - Riunione della Direzione, ven. 27 gennaio 1967" (24/01/1967 - 27/01/1967)
        • fasc. 187: "Direzione nazionale del 1 agosto1978" (01/08/1978- 03/08/1978)
    2. UGO LA MALFA 190 bb., circa 1500 fotografie, materiale audiovisivo (ca. 1910 – 1982). L'inventario è a disposizione nella Sala studio dell'Archivio centrale dello Stato, (n. 48/70).
      E' esclusa dalla consultazione l'intera sottosottoserie Interessamenti della s. 3, ss. VI, per motivi di riservatezza.
      Il fondo documenta l'intero arco dell'attività politica di Ugo La Malfa, dal periodo antifascista alla morte. Sono presenti importanti documenti prodotti tra il 1943 e il 1945 (Partito d'Azione e Comitato di liberazione nazionale), e a seguire nuclei di documentazione relativi sia alle varie cariche governative ricoperte sia all'attività politica e culturale svolta in qualità di parlamentare e di economista. Cospicua e costante la presenza di stampa quotidiana e periodica. Il fondo comprende inoltre una raccolta di circa 1300 fotografie e materiale audiovisivo relativo a discorsi, comizi, interviste. Si segnala che la documentazione relativa alle cariche politiche di segretario e poi presidente del Partito repubblicano italiano è conservata nell'archivio della Fondazione Ugo La Malfa, Roma.
      Dopo la morte di Ugo La Malfa le carte conservate nella sua abitazione privata romana furono in un primo tempo trasportate presso la sede dell'allora Istituto Ugo La Malfa (oggi Fondazione). Nel 1981 furono trasferite, in convenzione di deposito, presso l'Archivio centrale dello Stato, dove sono tuttora conservate. All'epoca di questo versamento alcuni spezzoni erano tuttavia rimasti fuori, immagazzinate insieme ad un'ingente quantità di documentazione del partito in un garage romano; Depositate all'inizio del 2005 in Archivio centrale dello Stato a integrazione della documentazione già esistente, sono state inserite nell'attuale riordino e inventariate. Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio nel 2003.
      • Serie 1. Atti e corrispondenza, fascc. 39 (anni '30 – 1970)
        • fasc. 19: “Atti e corrispondenza. 1960”
        • fasc. 20: “Atti e corrispondenza. 1961”
        • fasc. 21: “Attività politica. Corrispondenza e atti 1962/1963. Attività politica riservata 1962/1963”
        • fasc. 31: Corrispondenza (1975); contiene lettere di carattere personale di Aldo Moro
      • Serie 2. Attività politica, Sottoserie Appunti riservati, fascc. 205
        • fasc. 47: "Pratiche riservate 1963-64-65"; contiene appunti personali manoscritti, quasi in forma di diario, frammisti a corrispondenza sia di carattere privato sia con vari esponenti della politica.
        • fasc.116: Formazione governo Moro; contiene note di agenzia stampa sulla posizione di Aldo Moro e di altri rappresentanti della Dc in merito.
        • fasc.121: "Lettera al ministro degli Esteri Aldo Moro sul Trattato di non Proliferazione nucleare. 17 settembre 1974"; contiene corrispondenza con Aldo Moro in merito alla ratifica del Trattato contro la proliferazione delle armi nucleari.
        • fasc. 136: Appello per il sequestro Moro; contiene tre copie dell'elenco di ulteriori firmatari dell'appello di sostegno per il sequestro di Aldo Moro; biglietto a stampa di ringraziamento della famiglia Moro.
      • Serie 2. Attività politica, Sottoserie 1. Appunti riservati, (1950 – 1979)
        • fasc.146: “Attività politica. 6 ottobre 1961”
        • fasc.154: “Att. pol. 1961”
        • fasc.158: “Attività politica. Maggio 1962”
        • fasc.171: “29 agosto”, contiene un appunto relativo a un colloquio con Aldo Moro.
        • fasc.175: “10.11.76. Riservato on. La Malfa”; contiene un appunto relativo a un giudizio di Aldo Moro su Giovanni Agnelli.
        • fasc.176: “Attività politica riservata”, trascrizione di una lettera a Aldo Moro.
        • fasc178: “Lettere al Presidente della Repubblica”
        • fasc.191: “Attività riservata”
        • fasc.193: “Riservata a Moro. Maggio 1977”
        • fasc.196: “Appunto su telefonata a Evangelisti (caso Moro)”
        • fasc.197: “Su dichiarazioni di Waldheim. Caso Moro”
      • Serie 3. Cariche di governo, Sottoserie 4. Ministro del Bilancio (IV Governo Fanfani), (08/02/1960-28/11/1967)
        • fasc. 44: “Banco di Sicilia/Ministro. Corrispondenza”, si segnala corrispondenza con Aldo Moro.
      • Serie 3. Cariche di governo, Sottoserie 5. Ministro del Tesoro (IV governo Rumor), (21/01/1969-7/01/1975)
        • fasc. 111: “Presidente Rumor”, si segnala una lettera a Aldo Moro in merito.
      • Serie 3. Cariche di governo, Sottoserie 6. Vicepresidente del Consiglio (IV governo Moro), (17/02/1974-10/11/1976)
        • fasc.179: “Crisi di governo. Attività politica. 16.10.74 - 10.11.74”; conserva corrispondenza.
        • 14: “Incontro Moro-La Malfa” (10/06/1975)
        • fasc. 244: “Cileni”
        • fasc. 250: “On. Aldo Moro, pres. Consiglio dei Ministri, Roma. Sugli articoli del Manifesto. 21-12-74”
        • fasc. 265: “Lettere a Moro e Visentini sulle nomine delle banche. 11/2/75”
        • fasc. 282: “Cossiga”
        • fasc. 289: “Moralizzazione retributiva nel settore del credito”
        • fasc. 303: “Lettera al pres. Moro (visita di Gromyko). 26 giugno 75”
        • fasc. 319: “Carli. (Lettera a Moro). 15/7/1975”
        • fasc. 335: “Lettera dell'on. La Malfa all'on. Moro”
        • fasc. 335.3: “Lettera dell'on. La Malfa all'on. Moro - 26/8/75” (26/08/1975)
        • fasc. 355: “Lettera al Pres. Moro. 26 agosto 1975”
        • fasc. 356: “Lettera La Malfa al Presidente Moro”
        • fasc. 358: “Crisi di governo. Periodo dal 6 al 20 novembre 1974. Ritagli stampa”
        • fasc. 366: “Lettera a Moro di appoggio a Visentini per ostruzionismo Senatori DC. 3 settembre '75”
        • fasc. 373: “Discorso del Presidente Moro alla Fiera del Levante. 12 settembre '75”
        • fasc. 380: “Lettera del pres. Moro ai sindacati
        • fasc. 381: “Documento del governo alle confederazioni sindacali”
        • fasc. 385: “Partito. Mie dimissioni. Lettere col Presidente del Consiglio”
        • fasc. 389: “Lettera (e bozza di risposta) al pres. Moro. 6 ottobre 75”
        • fasc. 391: “Lettera Moro (allegato promemoria sui provvedimenti rilancio economia). 8 ottobre 75”
        • fasc. 392: “Lettera al pres. Moro con allegato appunto schematico. 8 ott. 1975”
        • fasc. 399: “Lettera a Moro sul piano a medio termine. 17 ottobre '75 - 11 novembre '75”
        • fasc. 400: “Lettera a Moro. - Comunicazione al Parlamento accordo raggiunto con le Confederazioni - Vertenza trasporto aereo. 24 ottobre '75”
        • fasc. 408: “Lettera a Moro sul convegno socialista di Firenze. 27 ottobre '75”
        • fasc. 422: “Lettera a Moro sul vertice europeo a Roma. 25 novembre '75”
        • fasc. 438: “Lettere a Moro e Rumor voto Consiglio Onu sulla questione palestinese. 24 gennaio '76”
        • fasc. 441: “Lettera a Moro crisi di governo. 5 febbraio '76”
      • Serie 4. Stampa, fascc. 580 (1942 – 1979)
        • fasc.169: “Politica interna. Discorso Moro 25.3.63. marzo 1963”
        • fasc. 352: “Governo Moro. Polemiche politiche interne. 1974”
        • fasc. 358: “Crisi di governo. Periodo dal 6 al 20 novembre 1974. Ritagli stampa”
        • fasc. 385: “Biografie”
        • fasc. 404: “Governo Moro”
        • fasc. 471: “Consiglio nazionale Dc. Per il Vicepresidente”
        • fasc. 474: “Lettera on. La Malfa a Moro e reazioni stampa”
        • fasc. 563: “Craxi”
        • fasc. 566: 1978
  • Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice

    Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice

    Piazza Delle Muse, 25 - 00197 Roma

    tel +39 06 474 0826

    fax +39 06 4820200

    info@fondazionespirito.it

    www.fondazionespirito.it

    L’archivio della Fondazione attualmente conserva 61 fondi archivistici, tra cui l’archivio di Ugo Spirito. Dal 2006 la Fondazione ha proseguito la ricerca delle carte dei movimenti politici, sindacali e giovanili delle destre italiane, già iniziato nel 2004 dalla Fondazione Isse (Archivio delle destre italiane). Attualmente la Fondazione Spirito è l'unica istituzione culturale che disponga di un corpus bibliotecario e archivistico e di una emeroteca rappresentativi delle diverse espressioni della cultura politica delle destre italiane dal 1943 ai nostri giorni.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. GIUSEPPE DI NARDI, bb. 132 (1931-1991). Inventario analitico informatizzato e a stampa, consultabile.
      Giuseppe Di Nardi, economista, docente nelle università di Bari, Napoli e Roma e in alcuni atenei privati, ha collaborato con numerosi enti, istituti o associazioni (Banca d’Italia, Cassa per il Mezzogiorno, Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, Ferrovie dello Stato, Finmeccanica, Svimez, Società italiana degli economisti) in qualità di dirigente, consulente in qualità di esperto in numerose commissioni di studio concernenti l'economia italiana e la Comunità economica europea. Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio nel 1993.
      • Serie 3. Attività professionale e politica, Serie 1. Varie, fascc. 189, bb. 23 (1932-1991).
        Corrispondenza, convocazioni, ordini del giorno e verbali di riunioni, curricula, relazioni, materiale di documentazione, appunti, relativi alle numerose attività di Di Nardi.
        L’economista ha ricoperto incarichi in istituzioni o enti vicini alla vita politica del paese ed è stato il consulente economico di vari personaggi dell'area della Democrazia cristiana.
    2. CAMILLO PELLIZZI, bb. 43 (1909-1979). Inventario analitico informatizzato e a stampa, consultabile.
      Camillo Pellizzi, docente universitario di sociologia, pubblicista, militante fascista in Gran Bretagna, presidente dell'Istituto nazionale di cultura fascista. Dal 1954 al 1958 è stato direttore a Parigi del Dipartimento italiano dell'Organizzazione europea per la cooperazione economica (OECE); poi presidente del Comitato studi e programmi (CSP) dell'Ordine dei Cavalieri del lavoro. Nel 1959 aveva fondato a Firenze la rivista «Rassegna italiana di sociologia», della quale fu direttore fino alla sua morte (1979).
      • Serie 5. Corrispondenza, bb. 19 (1916-1973)
        fasc. 75, doc. 139: “Corrispondenza relativa al concorso a cattedra di sociologia”, contiene una lettera di Aldo Moro a Camillo Pellizzi, (21/02/1970)
    3. SALVATORE VALITUTTI, bb. 128 ([1930]-1992). Inventario analitico informatizzato e a stampa, consultabile.
      Salvatore Valitutti, discepolo di Gentile, è capo dell'ufficio stampa del Ministero della pubblica istruzione (1948-1950). Dal dicembre 1950 è a disposizione del Ministero degli esteri ed è anche consulente delle scuole italiane all'estero (1952-1954). Capo di gabinetto del ministro Gaetano Martino prima alla Pubblica istruzione (febbraio-settembre 1954) e poi agli Esteri (1954-1957). La sua vicinanza al pensiero di Giovanni Amendola e Benedetto Croce e l'incontro con Ruggero Moscati lo portano ad iscriversi nel 1953 al Partito liberale italiano. Eletto solo nel 1963 nella lista del Pli. Nel corso della VI legislatura è stato sottosegretario al Ministero della pubblica istruzione (II governo Andreotti), dal 28 giugno 1972 al 7 luglio 1973.
      L’inventario e l’intero complesso documentario digitalizzato sono consultabili sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.
      • Serie 1. Attività di pubblicista e conferenziere, Sottoserie 1. Monografie e scritti, bb. 6 ([1940]-1987)
        Articolo 4: La riforma dell'on. Moro (23/02/1958)
      • Serie 6. Discorsi, Sottoserie 1. Discorsi politici, bb. 4 (1964-1985)
        Discorso 24: Discorso a Salerno sul rapimento Moro (post 16/03/1978)
  • Historical archives of the European Union

    Historical archives of the European Union

    Villa Salviati, via Bolognese, 156 - 50139 - Firenze

    tel +39 055 4685 6612

    fax +39 055 573 728

    archiv@eui.eu

    www.eui.eu

    L’Archivio storico dell’Unione europea è stato istituito nel 1983 seguendo il regolamento del Consiglio delle Comunità europee e la decisione della Commissione delle comunità europee di aprire i lori archivi storici al pubblico. Un successivo accordo nel 1984 tra la Commissione e l’European University Institute (EUI) ha posto le basi per stabilire gli archivi a Firenze, aperti al pubblico nel 1986. Nel 2011 un accordo tra l’European University Institute e la Commissione ha rinforzato il ruolo dell’archivio storico nella tutel e nell’accesso ai fondi archivistici delle istituzioni europee. Nel marzo 2015 è stato adottato un nuovo regolamento.

    L’archivio storico conserva e rende accessibili i fondi archivistici delle istituzioni dell’UE, inoltre raccoglie carte private dei principali politici europei, alti funzionari e gli individui coinvolti nel processo di integrazione europea, nonché gli archivi dei movimenti filoeuropeisti e di altre organizzazioni. I fondi dell'Archivio sono assemblati in quattro gruppi separati: Istituzioni europee, Individui, Organi Sociali, Collezioni.

  • Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi

    Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi

    via Michelagelo Caetani, 32 - 00186 Roma

    tel +39 06 6840 6901

    tel +39 06 6840 6901

    ic-bsa@beniculturali.it

    www.icbsa.it

    Istituito con DPR n. 233 del 26 novembre 2007 e regolamentato dal DM del 7 ottobre 2008, l'ICBSA è subentrato alla Discoteca di Stato della quale ha acquisito "le competenze, il personale, le risorse finanziarie e strumentali, le attrezzature e il materiale tecnico e documentario". L'ICBSA ha il compito di documentare, valorizzare e conservare il patrimonio sonoro e audiovisivo nazionale implementato dal deposito legale previsto dalla Legge n. 106 del 15 aprile 2004. Il suo patrimonio è composto attualmente da oltre 450.000 supporti: dai cilindri di cera utilizzabili dal fonografo inventato da Edison, ai dischi, nastri, video fino agli attuali supporti e formati digitali. Conserva anche una ricchissima collezione di strumenti storici per la riproduzione del suono: fonografi, grammofoni e altri apparecchi dalla fine dell'Ottocento agli anni Cinquanta. L’ICBSA ha altresì il compito di formulare standard e linee guida in materia di conservazione e gestione dei beni sonori ed audiovisivi, promuovendo, anche in collaborazione con altre istituzioni nazionali e internazionali, attività formative e approfondimenti tecnico-scientifici negli ambiti di competenza.


    Documentazione su Aldo Moro

    • 1D 26325-26: Aldo Moro. Il Presidente, regia di Gianluca Maria Tavarelli, 2 dvd, 170 min., Italia 2010
    • VD 574: Discorso di Aldo Moro, d., registrazione sonora, fa parte di Miscellanea. Discorsi politici
    • VD 564: Aldo Moro. Tribuna elettorale Rai, 1964, registrazione sonora, fa parte di Tribuna elettorale
    • VD 559: Intervento di Aldo Moro, Rai, 21 febbraio 1963, fa parte di Tribuna elettorale Rai, dibattito fra Aldo Moro e Pietro Nenni, moderatore Gianni Granzotto, registrazione sonora
    • 1S 4633: Giovanni Minoli, 1977-1978. Il mistero delle carte di Aldo Moro, 8 dvd, 8 h. ca: Azione dal vivo, Misto (b/n, Colore), Stereofonico, Digitale, 625 PAL, Documento da proiettare o video, fa parte di Storia della prima Repubblica italiana
    • 2C 12845: L'ottantesimo compleanno di Giuseppe Ungaretti, Registrazione sonora, fa parte di L’ottantesimo compleanno di Giuseppe Ungaretti. 10 febbraio 1968 / Salvatore Quasimodo, Eugenio Montale, Aldo Moro.
    • 1L 4414: Pietro Nenni a Napoli, Antonio Segni al Viminale, Aldo Moro a piazza del Gesù, Registrazione sonora, fa parte di Voci e immagini del 1959, a cura di G. Mancini, G. Giannantonio, N. Di Lisa; voce guida di R. Tagliani
    • 145/13825/1: Eugenio Marcucci, Le voci e i fatti del 1978, a cura di Eugenio Marcucci, Contiene: 1. Dall'ultimo discorso di Aldo Moro alle dimissioni di Giovanni Leone; 2. Dalle dimissioni di Giovanni Leone al nuovo papa Giovanni Paolo II, registrazione sonora
    • VD 360: Convegno sul diritto d'autore. Roma, 27-28 ottobre 1975 Nastro (bobina aperta), autori: Zara Algardi, Alfredo Arienzo, Boneschi, Luigi Conte, Vittorio M. De Sanctis, Rina Durante, Giuseppe Fiore, Augusto Fragola, Gino Galtieri, Giacobbe, Grassi, Grisi, Giorgio Jarach, Leonello Leonelli, Loi, Matteucci, Aldo Moro, Angelo Salizzoni, Sordelli, Varra, Massimo Ferrara Santamaria
    • 1L 9501: VIII Congresso della Democrazia Cristiana. Napoli, 27-31 gennaio 1962 Disco (33 gg.). Replica al dibattito sulla relazione politica di Aldo Moro
    • VD 311: Insediamento del Comitato consultivo per il diritto d'autore presso i Servizi Informazioni e Proprietà Letteraria. Roma, 1968, Nastro (bobina aperta), contiene interventi di Aldo Moro e Angelo Salizzoni, fa parte di Politica
    • L’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi ha acquisito in deposito e successivamente restaurato, insieme al Centro sperimentale di cinematografia, la sezione Materiali audiovisivi del fondo “Aldo Moro”, conservato presso il Centro documentazione Archivio Flamigni, in parte già consultabile.
  • Istituto Luigi Sturzo

    Istituto Luigi Sturzo

    via delle Coppelle, 35 - 00186 Roma

    tel +39 066840421

    fax +39 0668404244

    archivio@sturzo.it

    www.sturzo.it/aree/archivio-storico

    L’Archivio storico, specializzato nel recupero e nella valorizzazione, attraverso ricerche, studi e pubblicazioni delle fonti per la storia del popolarismo e del cattolicesimo democratico in Italia a partire dalla fine dell’Ottocento, possiede un notevole patrimonio documentario costituito in primo luogo dalle carte di Luigi Sturzo e della sua famiglia e da numerosi altri fondi di cattolici che hanno svolto un’attività di determinante importanza per la fondazione del Partito Popolare Italiano, della Democrazia Cristiana e per la politica dei governi italiani dal secondo dopoguerra ai giorni nostri.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. DEMOCRAZIA CRISTIANA, bb. 600 ca. (1943-1993). Inventari sommari cartacei e informatizzati, indici dei nomi, consultabile.
      L'archivio della Democrazia cristiana è conservato presso l'Istituto Luigi Sturzo fin dal 1994, anno in cui il Partito popolare italiano, erede della disciolta Democrazia cristiana, ne versò le carte in base a una convenzione di deposito stipulata dall'allora segretario politico del Partito popolare italiano, Rocco Buttiglione, con il presidente dell'Istituto, Gabriele De Rosa. Contiene gli atti prodotti dagli organi statutari del partito e dagli uffici centrali.
      • Serie 2. Congresso nazionale (20/04/1946-23/06/1990)
        Resoconti stenografici degli interventi di Aldo Moro. Resoconti dei commenti della stampa.
        • fasc. 8: VII Congresso nazionale, Firenze 23 - 28 ottobre 1959 (23/10/1959 - 29/10/1959)
        • fasc. 9: VIII Congresso nazionale, Napoli 27 - 31 gennaio 1962 (23/12/1961- 28/02/1962)
        • fasc. 12: XI Congresso nazionale, Roma 27-30 giugno 1969 (27/06/1969 - 30/06/1969)
      • Serie 3. Consiglio nazionale (31/07/1944-24/03/1993)
        Verbali ms. e ds; resoconti, appunti, materiale a stampa
        • fasc. 31: Seduta del 26 - 27 settembre 1953 (17/08/1953 - 16/11/1953)
        • fasc. 38: Sedute del 12 - 14 marzo 1955 (07/03/1955 - 20/03/1955)
        • fasc. 45: Sedute del 4 - 5 febbraio 1957 (24/01/1957 - 06/02/1957)
        • fasc. 53: Sedute del 14 - 17 marzo 1959 (02/03/1959 - 17/03/1959)
        • fasc. 54: Seduta del 19 novembre 1959 (09/11/1959- 21/11/1959)
        • fasc. 55: Seduta del 22 - 27 maggio 1960 (13/05/1960- 29/05/1960)
        • fasc. 56: Seduta del 19 agosto 1960 (11/08/1960 - 19/08/1960)
        • fasc. 58: Seduta del 20 - 22 febbraio 1961 (20/02/1961 - 22/02/1961)
        • fasc. 59: Seduta del 20 - 21 luglio 1961 (20/07/1961 - 21/07/1961)
        • fasc. 60: Seduta del 20 ottobre 1961 (20/10/1961)
        • fasc. 62: Seduta del 5 febbraio 1962 (05/02/1962)
        • fasc. 63: Seduta del 13 aprile 1962 (13/04/1962- 14/04/1962)
        • fasc. 65: Seduta del 3 - 5 luglio 1962 (02/07/1962 - 15/07/1962)
        • fasc. 66: Seduta del 10 - 12 novembre 1962 (05/11/1962- 11/11/1962)
        • fasc. 68: Seduta del 21 marzo 1963 (15/03/1963 - 22/03/1963)
        • fasc. 69: Seduta del 17 maggio 1963 (13/05/1963- 18/05/1963)
        • fasc. 70: Seduta del 29 - 31 luglio e 1 - 2 agosto 1963 (23/07/1963- 31/07/1963)
        • fasc. 71: Seduta del 29 - 31 luglio e 1 - 2 agosto 1963 (19/07/1963 - 02/08/1963)
        • fasc. 72: Seduta del 7 novembre 1963 (07/11/1963)
        • fasc. 73: Seduta del 24 - 27 gennaio 1964 (24/01/1964- 27/01/1964)
        • fasc. 108: Seduta del 19 - 21 luglio 1975 (26/11/1974 - 31/07/1975)
        • fasc. 115: Seduta del 21 - 23 ottobre 1977 (15/01/1977 - 27/10/1977)
      • Serie Segreteria politica, Sottoserie Atti dei segretari, Sottosottoserie 8. ALDO MORO, fascc. 454 (31/10/1956 - 13/12/1964)
        La serie conserva documentazione relativa al periodo in cui Aldo Moro fu segretario (14 marzo 1959-27 gennaio 1964), tra cui corrispondenza con gli organi periferici del partito, con i gruppi parlamentari, con il Governo, documenti inerenti i rapporti con altri partiti, corrispondenza con organizzazioni varie e con l’estero.
      • Serie Segreteria politica, Sottoserie Atti dei segretari, Sottosottoserie 9. Mariano Rumor, Sottosotttosottoserie 1. Affari diversi (1964- maggio 1968)
        • fasc. 2: Crisi del governo Moro (04/06/1964 - 30/10/1964)
      • Serie 5. Segreteria politica, Sottoserie Atti dei segretari, Sottosottoserie 13. Benigno Zaccagnini, Sottosottosottoserie 4. Corrispondenza con il Governo (23/03/1976-10/05/1978)
        • fasc. 4: Ministero dell'interno, 10/05/1978
      • Serie 5. Segreteria politica, Sottoserie Atti dei segretari, Sottosottoserie Miscellanea (25/09/1944-31/05/1993)
        • fasc. 11: Discorsi di Aldo Moro (1959-1978)
      • Serie 6. Uffici centrali del partito, Sottoserie Ufficio stampa e propaganda (Spes), Sottosottoserie 4. Varie e personaggi, Sottosottosottoserie 1. Personaggi italiani
        Raccolta di documentazione a stampa (ritagli di giornale e articoli) su personaggi della politica e della cultura di area cattolica e non. La serie in particolare conserva 88 fascicoli intestati ad Aldo Moro relativi agli anni 1944-1991, nel quale sono presenti materiali a stampa su scritti e discorsi, articoli, recensioni di Aldo Moro, articoli di solidarietà durante i giorni del sequestro e dopo la sua morte, analisi della situazione politica dopo la sua scomparsa, cronache dei processi; documentazione relativa a commemorazioni, monumenti, lapidi, strade e piazze a lui dedicati.
      • Serie 6. Uffici centrali del partito, Sottoserie Ufficio stampa e propaganda (Spes), Sottosottoserie 4. Varie e personaggi, Sottosottosottoserie 2. Personaggi cattolici (1958-1998)
        • fasc. 54: "Personaggi. 1982. Storia" (1982)
      • Serie 6. Uffici centrali del partito, Sottoserie Ufficio stampa e propaganda (Spes), Sottosottoserie 4. Varie e personaggi, Sottosottosottoserie 5. Governi Dc (1/10/1960-14/2/1992)
        • fasc. 3: Governi presieduti da Aldo Moro (08/1964 - 01/05/1976)
      • Serie 6. Uffici centrali del partito, Sottoserie Ufficio stampa e propaganda (Spes), Sottosottoserie 4. Varie e personaggi, Sottosottosottoserie 8. Dc in Europa e nel mondo (1979-1981)
        • fasc. 3: "La Dc e la pace. Scritti vari" (1991)
    2. GIULIO ANDREOTTI, bb. 3.500 (anni '20-2013). Inventari analitici cartacei e informatizzati, indici dei nomi, parzialmente consultabile.
      Il fondo conserva documentazione relativa a tutta la seconda metà del Novecento e documenta la lunga attività di uomo di governo e di partito, di studioso, di saggista e di giornalista del senatore Giulio Andreotti.
      Il fondo è diviso in due sezioni: nella prima le carte sono organizzate in 15 serie documentarie: Camera dei deputati, Cinema, Democrazia cristiana, Discorsi, Divorzio, Elezioni, Europa, Fiumicino, Governi, Parlamento, Personale, Scritti, Senato, Trieste, Vaticano; testimoniano, attraverso un percorso impostato sia sulle vicende biografiche, sia sulle esperienze politiche, culturali e professionali, l’attività nel partito della Democrazia Cristiana ed il ruolo istituzionale, come ministro e presidente del Consiglio; materiali ai quali si affianca una cospicua raccolta di scritti, costituita da opere ed articoli pubblicati e da discorsi tenuti a partire dalla fine degli anni Quaranta.
      La seconda sezione è costituita da fascicoli corrispondenti a pratiche con classifica numerica (da 1 a 10.500), contenenti carte relative ad affari diversi (personaggi, eventi, soggetti). Fa inoltre parte del fondo una raccolta di fotografie, che documentano momenti della vita sia privata che pubblica dell’uomo politico.
      • Sezione Pratiche numeriche. Serie Aldo Moro (Pratica 976) (1954-2007), fascc. 44, bb. 30
        • Sottoserie 1. Corrispondenza e atti fino al 16 marzo 1978 (1954-1978)
        • Sottoserie 2. Rapimento e morte (1978-2007)
          La pratica contiene documentazione su Aldo Moro, con particolare riferimento al rapimento e alla morte, e alle vicende successive. Corrispondenza, materiale a stampa, atti parlamentari, atti e documenti istituzionali e giudiziari.
    3. GUIDO GONELLA, bb. 180 (1913-1982). Inventario cartaceo e informatizzato, indici dei nomi di persona, di luogo e di ente, consultabile.
      La documentazione riguarda l’attività di Gonella come Costituente, uomo di governo e di partito, docente universitario, giornalista, saggista. Sono presenti anche gli atti preparatori del Concordato del 1983, alla cui stesura Gonella contribuì in veste di consulente giuridico.
      • Serie 2. Archivio di partito, Sottoserie 2. Dottrina (1951-1972)
        • fasc. 1: III Convegno nazionale di studio dell'UGCI [Unione giuristi cattolici italiani], Roma, 12-14 novembre 1951 (1951 – 1972)
      • Serie Archivio di partito, Sottoserie 6. Congressi (1946-1973)
        • fasc. 22: "Discor[si] Congre[sso]" (08/06/1973 - 09/06/1973)
      • Serie Archivio di partito, Sottoserie 7. Consiglio nazionale (1948-1978)
        • fasc. 30: "Cons[iglio] Naz[ionale]" (11/1962)
      • Serie 6. Corrispondenza ed appunti, Sottoserie 1. Corrispondenza, Sottosottoserie 1. Lettere di personalità (1950-1981)
        • fasc. 18: "On. Moro" (20/08/1959)
      • Serie 8. Discorsi, Sottoserie 9. Discorsi Moro (1978-1980)
        • fasc. 2: "Commemor[azione] Moro. Lazise 9-5-1979", ([1979])
        • fasc. 3: "Appunti discorso Moro" (1978– 1980)
    4. LUIGI GRANELLI, bb. 171 (1950-1987). Inventario sommario cartaceo e informatizzato, consultabile. La documentazione riguarda l’attività parlamentare e di governo del politico milanese.
      • Serie Attività di Partito (1956-1999)
        • fascc. 52-53: DC Nazionale (1978); conservano corrispondenza, comunicati stampa , ritagli e copie di giornali, documentazione informativa sul sequestro e assassinio di Aldo Moro.
      • Serie Attività di Partito, Sottoserie 1. Attività Parlamentare (1972-1994)
        • fasc. 130: Commissione parlamentare d'inchiesta sulla strage di Via Fani sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia (1979-1986); contiene atti della Commissione; atti parlamentari e a stampa.
    5. GRUPPO PARLAMENTARE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA AL SENATO DELLA REPUBBLICA
      (1948-2001), fascc. 170, scatole 123
      Il fondo contiene le carte prodotte dagli organi statutari del Gruppo costituite da verbali delle riunioni dei diversi organi, corrispondenza e circolari.
      • Serie Atti dei presidenti, Sottoserie 1. Prima legislatura (24 maggio 1948 - 23 dicembre 1952)
        • fasc. 5: Corrispondenza (12/01/1952 - 23/12/1952)
      • Serie Atti dei presidenti, Sottoserie 2. Seconda legislatura (3 gennaio 1953 - 17 dicembre 1958)
        • fascc. 6-9: Corrispondenza (03/01/1953- 29/12/1956)
      • Serie Atti dei presidenti, Sottoserie 3. Terza legislatura (12 gennaio 1959 - 28 dicembre 1962)
        • fascc. 12-15: Corrispondenza (12/01/1959 -28/12/1962)
      • Serie Atti dei presidenti, Sottoserie 4. Quarta legislatura (4 gennaio 1963 - 7 dicembre 1968)
        • fascc. 16-22: Corrispondenza (04/01/1963 - 07/12/1968)
      • Serie Atti dei presidenti, Sottoserie 5. Quinta legislatura (15 gennaio 1968 - 22 dicembre 1972)
        • fascc. 24-25: Corrispondenza (05/01/1970 - 09/12/1971)
      • Serie Atti dei presidenti, Sottoserie 6. Sesta legislatura (4 gennaio 1973 - 26 dicembre 1976)
        • fascc. 27, 29: Corrispondenza (04/01/1973 - 30/12/1975)
      • Serie Atti dei presidenti, Sottoserie 9. Nona legislatura (5 gennaio 1983 - 30 giugno 1987)
        • fasc. 38: Corrispondenza (05/01/1983 - 30/12/1983)
      • Serie Miscellanea, Sottoserie 2. Convegni (1963-2001)
        • fasc. 3: Documentazione relativa alla commemorazione del primo anniversario della morte di Aldo Moro (09/05/1988)
    6. GRUPPO PARLAMENTARE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI (1943-1994) fascc. 294, 48 bb.
      Il fondo contiene le carte prodotte dall'attività dei diversi organi del Gruppo, soprattutto corrispondenza, circolari e verbali.
      • Serie 1. Presidenza, Sottoserie 1. Corrispondenza (1947-1994)
        • fascc. 1,4 contengono anche Corrispondenza con Aldo Moro (1947-1955)
  • Istituto per la storia dell’azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI - ISACEM

    Istituto per la storia dell’azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI - ISACEM

    via Aurelia, 481 - 00165 - Roma

    tel +39 066627925

    fax +39 0666132443

    info@isacem.it

    www.isacem.it

    L’Archivio storico si è costituito al momento della fondazione dell’Istituto nel 1977, raccogliendo i fondi archivistici della Presidenza nazionale e delle presidenze dei rami e dei movimenti dell’Azione cattolica italiana e continua ancora oggi come archivio di deposito a ricevere periodicamente le carte della Presidenza nazionale e quelle dei movimenti interni. Nel corso degli anni, ai fondi originari si sono aggiunte nuove donazioni private che hanno progressivamente arricchito il patrimonio documentario (attualmente di circa 2.200 metri lineari), attraverso l’individuazione e l’acquisizione di nuclei archivistici di istituzioni o personalità legate all’Azione cattolica e più in generale al movimento cattolico italiano e internazionale. Si conservano inoltre pellicole, fotografie, manifesti, tessere e distintivi dell’associazione.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. FEDERAZIONE UNIVERSITARIA CATTOLICA ITALIANA, bb. 800 ca. (1919-1971). Non ordinato, non consultabile.
      Aldo Moro fu presidente della Federazione dal 1939 al 1942.
    2. MOVIMENTO LAUREATI DI AZIONE CATTOLICA, bb. 260 ca. (1932-1970). Non ordinato, non consultabile.
      Il movimento fu guidato da Moro nel biennio 1945-1946.
    3. AZIONE CATTOLICA ITALIANA ITALIANA
      1. Presidenza generale, bb. 1339 (1922-1969). Inventario analitico, consultabile.
      2. Presidenza nazionale, bb. 1808 (1970-2014). Non ordinato, non consultabile.
  • Istituto per la storia della democrazia repubblicana

    Istituto per la storia della democrazia repubblicana

    Via dei Magazzini 18/22 - 01016 Tarquinia (VT)

    tel +39 0766858878

    fax +39 0766858877

    L'Isder è stato fondato nel 1995 da Giovanni Di Capua esponente della Dc, giornalista parlamentare e direttore di alcuni periodici politico-culturali.
    Il centro conserva documentazione concernente l'intero campo dei partiti formatisi in Italia a partire dal luglio 1943, con una prevalenza di materiali riguardanti la Democrazia cristiana e l'associazionismo cattolico, con una cospicua documentazione riguardante tutte le forze politiche, anche della cosiddetta Seconda Repubblica. Inoltre conserva archivi di alcune decine di parlamentari (anche europei), comprendenti anche centinaia di registrazioni di comizi e conferenze, con un ampio settore relativo alla politica europea (Internazionale democristiana, Partito popolare europeo).


    Documentazione su Aldo Moro

    1. PRESIDENTI DEL SENATO, bb. 15 (1896-2004). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo digitalizzato è consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.
      Il fondo conserva la documentazione - essenzialmente politico-parlamentare e di emeroteca - raccolta dall’Irsider sui momenti che hanno concorso a precisare ruolo, funzioni, modalità di formazione e regolamentazione del Senato e, dunque, dei poteri esercitati dai suoi Presidenti, ciascuno con le proprie caratteristiche di gestione e di orientamento politico.
      Il fondo conserva materiali d'archivio in senso stretto; libri "di" e "su" Presidenti del Senato o concernenti attività politica e di studio svolta dalle personalità giunte alla presidenza del Senato; estratti da periodici e quotidiani d'epoca; foto o ritratti o vignette dei vari Presidenti, il tutto di proprietà dell'Isder, così che il fondo Presidenti del Senato costituisce un unicum multimediale.
      • Serie 2. Il Senato alla Assemblea Costituente (1946-1948), Sottoserie 2. Dibattiti generali alla Costituente (1947), fascc. 11 (29/01/1947-1990)
        • fasc. 2: "La posizione democristiana sulla seconda camera" (30/01/1947 – 1990)
      • Serie 7. Cesare Merzagora (1953-1967), Sottoserie 2. Biografia politica, fascc. 25(1946 – 2002)
        • fasc. 13: Presidente del Senato nella III legislatura (23/03/1958-01/1962)
        • fasc. 17: Senatore a vita, 2 marzo 1963 (03/03/1963)
        • fasc. 20: Dimissioni da Presidente del Senato, novembre 1967 (02/11/1967-12/11/1967)
      • Serie 9. Amintore Fanfani (1968-1973; 1976-1982; 1985-1987), Sottoserie 1. Generalità, fascc. 8 (1946-2003)
        • fasc. 7: "Foto di Fanfani" (1952-12/1969)
      • Serie 9. Amintore Fanfani (1968-1973; 1976-1982; 1985-1987), Sottoserie 2. Biografia politica, fascc. 204 (1946-1991)
        • fasc. 67: "Il governo monocolore Segni vira a destra, Aprile - Settembre 1959" (12/04/1959-15/09/1959)
        • fasc. 68: "In vista del Congresso Dc di Firenze, Maggio - Ottobre 1959" (16/05/1959-20/10/1959)
        • fasc. 70: "Fanfani e la segreteria Moro prima del Congresso di Firenze, Luglio - Settembre 1959" (07/07/1959 - 27/09/1959)
        • fasc. 72: "Congresso di Firenze della Dc, Ottobre 1959" (11/10/1959 - 31/10/1959)
        • fasc. 73: "Il Congresso di Firenze e i suoi esiti nella politica italiana" (24/10/1959-02/01/1960)
        • fasc. 76: Fanfani e la Dc nei commenti de «L'Ordine Civile», Gennaio - Luglio 1960 (01/01/1960 - 01/07/1960)
        • fasc. 78: "Il disastroso esperimento Tambroni, Marzo - Giugno 1960" (20/03/1960-09/06/1960)
        • fasc. 84: "Nella politica delle «convergenze parallele» 2^ Parte, Ottobre - Dicembre 1960" (02/10/1960 - 29/12/1960)
        • fasc. 87: "Tentativi di recupero centrista 1961" (08/01/1961 - 30/04/1961)
        • fasc. 90: "Si illumina il dibattito nella democrazia cristiana, Aprile - Settembre 1961" (09/04/1961 - 20/09/1961)
        • fasc. 92: "Provvisorietà delle «convergenze parallele», Aprile - Giugno 1961" (13/04/1961 - 29/06/1961)
        • fasc. 99: Il dibattito nella Dc sulla apertura al Psi 1961 (1977)
        • fasc. 103: "Il congresso Dc di Napoli del 27 - 31 Gennaio 1962" (31/01/1962 – 1977)
        • fasc. 106: Il processo formativo del IV governo Fanfani, 2^ Parte, 16 - 21 Febbraio 1962 (16/02/1962 - 21/02/1962)
        • fasc. 121: Battuta d'arresto nel centro sinistra, 1963 (03/01/1963 - 19/05/1963)
        • fasc. 124: Mozione di sfiducia del Pci al centro sinistra, Gennaio - Febbraio 1963 (25/01/1963 - 16/03/1963)
        • fasc. 127: Il Programma elettorale della Dc per il 28 aprile 1963 (10/03/1963 – 1981)
        • fasc. 131: Polemiche all'interno della Dc e del Psi e forte nervosismo nella socialdemocrazia, 1963 (01/07/1963 - 15/12/1963)
        • fasc. 132: Dall'incarico a Moro al governo Leone, Luglio - Agosto 1963 (07/1963 - 08/1963)
        • fasc. 134: Il I governo Moro di centro sinistra organico, Gennaio 1964 (01/1964)
        • fasc. 135: La scissione del Psiup, Gennaio 1964 (01/1964 - 02/1964)
        • fasc. 142: Caduta del I governo Moro e nascita del II ministero Moro, Luglio 1964 (10/07/1964)
        • fasc. 144: Fermento nella Dc dopo l'elezione di Saragat al Quirinale (20/12/1964 - 20/04/1965)
        • fasc. 145: Ministro degli Esteri nel II governo Moro, 5 Marzo - 30 Dicembre 1965 (05/03/1965 - 16/05/1965)
        • fasc. 147: Moro e Fanfani negli Stati Uniti, 1965 (30/04/1965 - 02/05/1965)
        • fasc. 150: La Pira e l'incauta intervista a «Il Borghese» (30/12/196 -24/02/1966)
        • fasc. 151: Fanfani nella crisi del II governo Moro, 1966 (23/01/1966 - 27/02/1966)
        • fasc. 156: La politica estera in parlamento, 1967 (01/06/1967 - 21/11/1967)
        • fasc. 159: La campagna elettorale per la V legislatura, 1968 (11/02/1968 - 26/12/1968)
        • fasc. 163: Le posizioni di Fanfani e la politica della Democrazia cristiana nel 1969 (16/01/1969 - 11/12/1969)
        • fasc. 166: La posizione di Fanfani nella crisi del governo Rumor, Luglio 1969 (24/07/1969 - 21/08/1969)
        • fasc. 168: Fanfani rinuncia a formare un nuovo governo (19/02/1970 - 05/04/1970)
        • fasc. 171: Incomincia nella Dc la lotta per il Quirinale (21/06/1970 - 31/12/1970)
        • fasc. 173: La Dc rifiuta la «grande coalizione» (04/02/1971 - 15/04/1971)
        • fasc. 175: Candidato alle presidenziali del 1971 (20/05/1971 – 1975)
        • fasc. 182: Fanfani interviene ripetutamente per chiedere un congresso della Dc (01/02/1973 - 31/05/1973)
        • fasc. 185: Gli incontri a Palazzo Giustiniani e l'intesa fra Fanfani e Moro (24/05/1973 - 21/06/1973)
        • fasc. 196: Il IV Governo Moro bicolore Dc – Pri (27/10/1974 - 19/12/1974)
        • fasc. 199: La linea Fanfani criticata da tutti i partiti e nella Dc (13/02/1975 - 17/07/1975)
      • Serie 11. Tommaso Morlino (1982-1983), Sottoserie 1. Generalità, fascc. 16(11/02/1955 – 1991)
        • fasc. 6: "Foto di Morlino" (11/02/1955-1960)
      • Serie 11. Tommaso Morlino (1982-1983), Sottoserie 2. Biografia politica, fascc. 16 (22/06/1947 - 10/06/1993)
        • fasc. 15: "Anniversari della sua scomparsa" (19/09/1983-06/05/1992)
      • Serie 12. Vittorino Colombo (1983), Sottoserie 2. Biografia politica (1956-1988), fascc. 16 (1956–1993)
        • fasc. 3: Sottosegretario alle Finanze nel III governo Moro, febbraio 1966 - giugno 1968 (1966- 05/1968)
      • Serie 14. Giovanni Spadolini (1987-1994), Sottoserie 1. Generalità. fascc. 15 (1955 – 2004)
        • fasc. 8: "Schede di libri di Spadolini" (1955-1989)
      • Serie 14. Giovanni Spadolini (1987-1994), Sottoserie 2. Biografia politica, fascc. 46 (1950 – 1994)
        • fasc. 34: Scritti di Spadolini del 1978 (11/02/1978 - 09/1978)
        • fasc. 42: Scritti e saggi apparsi su «Nuova Antologia» nel 1988 (04/1988-06/1988)
    2. GRUPPO PARLAMENTARE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI, bb. 6 (1948-1953). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo digitalizzato è consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.
      Il fondo, donato da Zaccagnini, contiene i verbali del gruppo Dc della Camera per la I legislatura (in fotocopia coeva), con l'aggiunta, in taluni casi, di odg e mozioni presentati dai singoli parlamentari (o di gruppi di essi), nonché di comunicati stampa predisposti dalla presidenza del gruppo. In occasione di decisioni di particolare importanza politica e istituzionale le riunioni si svolgevano congiuntamente con il gruppo parlamentare al Senato.
      • Serie 1. Verbali del 1948, fascc. 38 (07/05/1948 - 20/12/1948)
        • fasc. 8: Verbale del 9 giugno (09/06/1948)
        • fasc. 10: Verbale dell'11 giugno (11/06/1948)
        • fasc. 11: Verbale del 16 giugno (16/06/1948)
      • Serie 2. Verbali del 1949, fascc. 45 (27/01/1949 - 21/12/1949)
        • fasc. 36: Verbale del 17 novembre (17/11/1949)
      • Serie 5. Verbali del 1952, fascc. 20 (17/01/1952 - 23/12/1952)
        • fasc. 5: Verbale del 14 febbraio (14/02/1952)
        • fasc. 9: Verbale del 21 marzo (21/03/1952)
    3. ARCHIVIO DI FONTI ORALI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA, (1969-1990). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo digitalizzato è consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.
      Si tratta di registrazioni, personalmente effettuate da Giovanni Di Capua al tempo in cui era direttore della Agenzia Radar, e riguardanti interviste, riunioni di corrente, discorsi di personalità eminenti della Dc, presentazioni di volumi, feste dell'Amicizia, assemblee di quadri politici, osservazioni in funzione dell'elaborazione di discorsi congressuali.
      • Serie 1. Fondo Aldo Moro, fascc. 6 (22/04/1977 - 19/11/1984)
        • fasc. 1: "Discorso di Aldo Moro alla assemblea provinciale Dc di Mantova" (22/04/1977)
        • fasc. 2: "Discorso di Aldo Moro al teatro Massimo di Benevento" (17/11/1977)
        • fasc. 3: "Discorso di Moro ai parlamentari democristiani" (28/02/1978)
        • fasc. 4: "Presentazione del volume di Aldo Moro Nella società che cambia" (s.d.)
        • fasc. 5: "Presentazione del volume Il meridionalismo di Aldo Moro" (19/10/1978)
        • fasc. 6: "Tavola Rotonda sulla figura di Aldo Moro" (19/11/1984)
      • Serie 6. Fondo conversazioni e interviste, fascc. 8 (24/03/1970-31/12/1988)
        • fasc. 2: "Analisi di Giovanni Di Capua sul ‘Patto di Palazzo Giustiniani’" (04/1973)
  • Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia repubblicana

    Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia repubblicana

    via Giulio Petroni 19/b – 70124 – Bari

    tel +39 0805402712

    fax +39 0805402775

    antifascismo.biblioteca@consiglio.puglia.it

    www.ipsaic.it

    1. VITTORIO FIORE Vittorio Fiore (Gallipoli, 20 gennaio 1920 – Capurso, 21 febbraio 1999), figlio di Tommaso Fiore, è stato un poeta, scrittore italiano, tra i maggiori protagonisti della cultura e della politica meridionalista.
      Antifascista, subì il carcere e il confino, e diresse in clandestinità il movimento giovanile liberalsocialista, ricoprendo successivamente incarichi nel Partito d'Azione e poi nel Partito Socialista Italiano.
      Nel secondo dopoguerra porta avanti la battaglia di Salvini per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno. Fondatore de «Il nuovo Risorgimento» e direttore della rivista «Delta», fu animatore del periodico della Fiera del Levante di Bari «Civiltà degli scambi» e dei relativi Quaderni editi da Laterza, capocronista del quotidiano barese «La voce».
      • Serie 6. Iniziative culturali
        • fasc. 6: "Fondazione Aldo Moro, Università degli studi di Bari. Convegno internazionale di studi. Il Pensiero e l'opera di Aldo Moro (Bari, 16-17 giugno 1979)" (1979)
        • fasc. 13: "Accademia di studi storici Aldo Moro. Convegno di studio. Aldo Moro e il Mezzogiorno (Bari, 14-15 marzo 1986)" (1986)
      • Serie 7. Rassegna stampa, Sottoserie 2. Rassegna stampa per materia
        • fasc. 17: "Aldo Moro e il nodo meridionale" (1978 – 1981)
    2. MICHELE CIFARELLI Giovane magistrato, promotore del movimento clandestino liberal-socialista, fondato a Bari da Tommaso Fiore, Cifarelli ha svolto una intesa attività di opposizione alle leggi razziali e alla guerra; nel 1943 viene arrestato alcuni mesi prima della caduta del fascismo nella operazione nazionale dell’Ovra contro il movimento liberal-socialista, tradotto nel carcere a Bari con Guido Calogero, Guido De Ruggero, Giulio Butticci e altri giovani esponenti del movimento.
      Dopo la Liberazione è tra i fondatori del Partito d’azione in Puglia e nel Mezzogiorno, dirige il settimanale «L’Italia del popolo» e viene designato a segretario del Cln in Puglia; nel gennaio 1944 è tra gli organizzatori del primo congresso dei comitati di liberazione nazionale (Bari, 28-29 gennaio 1944).
      Cifarelli è legato a Aldo Moro da un intimo sodalizio con il fratello maggiore Alberto Moro, con il quale si laurea in giurisprudenza a Bari e poi insieme al quale vince il concorso in magistratura. Nel secondo dopoguerra aderisce al Partito repubblicano, per il quale viene eletto in Parlamento prima deputato poi senatore, è direttore de «La voce repubblicana», tra i fondatori di Italia nostra, presidente dell’Associazione nazionale interessi del Mezzogiorno.
      • Serie 1. Corrispondenza, Sottoserie 6. Corrispondenza
        • Biglietto 81: Aldo Moro a Michele Cifarelli (20/07/1939)
      • Serie 1. Corrispondenza, Sottoserie 9. Corrispondenza
        • Cartolina postale 95: Aldo Moro a Michele Cifarelli (11/09/1942)
      • Serie 1. Corrispondenza, Sottoserie 10. Corrispondenza
        • Lettera 36: Aldo Moro a Michele Cifarelli (04/03/1943)
        • Cartolina postale 68: Alberto e Aldo Moro a Michele Cifarelli (24/04/1943)
      • Serie 1. Corrispondenza, Sottoserie 11. Corrispondenza
        • Lettera 230: Aldo Moro a Michele Cifarelli (25/12/1944)
      • Serie 1. Corrispondenza, Sottoserie 14. Corrispondenza
        • Cartolina postale 243: Aldo Moro a Michele Cifarelli (18/09/1947)
        • Lettera 266: Aldo Moro a Michele Cifarelli (17/10/1947)
        • Lettera 294: Aldo Moro a Michele Cifarelli (03/12/1947)
      • Serie 1. Corrispondenza, Sottoserie 15. Corrispondenza
        • Lettera 46: Aldo Moro a Michele Cifarelli (05/03/1948)
  • Istituto storico della Resistenza in Toscana

    Istituto storico della Resistenza in Toscana

    via Carducci, 5/37 – 50121 Firenze

    tel +39 055 284296

    isrt@istoresistenzatoscana.it

    www.istoresistenzatoscana.it

    L’Istituto storico della Resistenza in Toscana si costituisce nel 1953 su impulso di esponenti dei cinque partiti già facenti parte del Comitato toscano di liberazione nazionale. Negli anni Sessanta consolida il patrimonio documentario e il respiro delle iniziative culturali, acquisendo una collocazione propria e ampiamente riconosciuta nel mondo cittadino e all’interno della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza.
    L’archivio dell’ISRT custodisce un patrimonio documentario di grande rilievo per la ricostruzione della storia politica e intellettuale del Novecento italiano in generale e della storia dell'antifascismo e del movimento di Resistenza nazionale e toscano in particolare. Costituitosi intorno ad un primo nucleo documentario comprendente i fondi del Comitato toscano di liberazione nazionale, del Corpo volontari della libertà regionale e dei Comitati di liberazione nazionale della provincia di Firenze, l'Archivio si è via via arricchito di fondi di personalità, di movimenti e organizzazioni politiche, culturali e sindacali, sovente di rilievo nazionale ed internazionale, come Carlo Rosselli, Gaetano Salvemini, Piero Calamandrei, Fernando Schiavetti, Tristano Codignola, Giustizia e libertà, Partito d’azione, Unità popolare. Attualmente si conservano oltre 120 fondi.
    Oltre all'archivio il patrimonio dell'ISRT si compone di una biblioteca di circa 55.000 volumi e opuscoli, di un'emeroteca di oltre 2.000 periodici, circa 2.000 volantini e manifesti, circa 200 testimonianze audio, circa 8.000 scatti fotografici, 400 film e documentari acquisiti sul mercato o ricevuti in dono.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. PIERO CALAMANDREI, bb. 49 (1895-1983). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo contiene scritti e interventi di Calamandrei in ambito giudiziario, politico e storico; documenti relativi alla sua attività come uomo politico e deputato; documenti relativi ai suoi studi su temi diversi (in parte editi in Scritti e discorsi politici, a cura di N. Bobbio, Firenze, La Nuova Italia, 1966); corrispondenza (lettere scritte da Calamandrei dal 1916 al 1956, ordinate cronologicamente; carteggi qualificati e corrispondenza d'occasione; lettere indirizzate a Piero Calamandrei da quasi un migliaio di mittenti, in fascicoli ordinati alfabeticamente); scritti e ricordi di Calamandrei bambino; fotografie; l'erbario da lui raccolto nel 1904; ritagli da L'Eco della stampa (sett. 1950-dic. 1983); una Miscellanea contenente quotidiani, riviste ed opuscoli recanti scritti per la maggior parte di Calamandrei stesso.
      • Serie 4. Carteggio, Sottoserie 4. Corrispondenza indirizzata a Piero Calamandrei
        • fasc. 26.1.90: Aldo Moro (02/1956-03/1956)
    2. TRISTANO CODIGNOLA, bb. 210 (1901-1981). Schedario cartaceo della corrispondenza, in corso di ordinamento.
      Il fondo contiene circolari, materiale a stampa e altri documenti prodotti dal Partito d’azione; documenti relativi all’attività dei vari partiti e movimenti ai quali Codignola prese parte nel corso della sua vita; documenti concernenti la sua attività in Parlamento presso la Camera dei deputati (1958-1968) e presso il Senato (1968-1972); corrispondenza suddivisa in fascicoli per argomento (30 settembre 1944-27 febbraio 1980) e ordinata per anno (5 gennaio 1945-dicembre 1981), per un totale di ca. 12.000 lettere; scritti e appunti di discorsi di Codignola (1944 al 1981), in parte pubblicati; volantini; manifesti murali; una raccolta di giornali, riviste, opuscoli; ritagli di giornali dell’«Eco della Stampa» (1947-1981).
      • Serie 1. Carte ordinate per argomento da Tristano Codignola
        • b. 31, fasc. 1, s.fasc. 2: Onoranze a Calamandrei; contiene: Lettera di Aldo Moro a Ferruccio Parri, Roma, 18 gennaio 1957
      • Serie 4. Carteggi
        • b. 107, fasc. 2: Lettera di Tristano Codignola a Aldo Moro, Roma, 4 ottobre 1962
        • b. 111, fasc. 4: Lettera di Tristano Codignola a Aldo Moro, Roma, 7 ottobre 1965
    3. ANGIOLO GRACCI (GRACCO)/LA RESISTENZA CONTINUA, bb. 337 (1936-2005), bb. 49 (1895-1983). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il fondo contiene corrispondenza, testi manoscritti e dattiloscritti, materiale relativo a riunioni e dibattiti politici, ritagli di giornali e riviste, ciclostilati, manifesti e volantini prodotti da movimenti e organizzazioni politiche e sindacali soprattutto dell'area della nuova sinistra italiana e soprattutto degli anni Sessanta e Settanta del Novecento.
      Gracci (Livorno, 1920 – Firenze, 2004) è stato ufficiale della Guardia di Finanza durante la Seconda guerra mondiale. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla guerra di liberazione e diviene Comandante della Brigata "Sinigaglia" (col nome di battaglia Gracco) con cui partecipa alla liberazione di Firenze. Nell'immediato dopoguerra ricopre incarichi nel Partito comunista italiano e nell'Associazione nazionale partigiani d'Italia. Dimessosi dal Partito comunista nel 1966, nello stesso anno è tra i fondatori del Partito comunista d'Italia marxista leninista e svolge un'intensa attività, in veste di avvocato difensore, nei processi ai militanti della sinistra extraparlamentare fino al maxiprocesso alle Brigate Rosse del 1989. Nel 1974 fonda il Movimento antifascista-antimperialista "La Resistenza continua", di cui dirige l'omonimo periodico. Autore di Brigata Sinigaglia, ha collaborato con numerose riviste della sinistra italiana. E' morto a Firenze nel 2004.
      • Serie 5. Partito comunista d'Italia (marxista leninista), PCD'I (ML)
        • fasc. 99: Comizi di Angiolo Gracci in Sardegna (05/1968)
      • Serie 6. PCD'I (ML) Linea rossa, Sottoserie 2. Congressi, convegni, attivi nazionali
        • fasc. 265: Preparazione del Congresso di Salerno del marzo 1977 (1975-1980)
      • Serie 6. PCD'I (ML) Linea rossa, Sottoserie 5. Stampa e propaganda
        • fasc. 400: Partecipazione ai funerali di Alcide Cervi (03/1970)
      • Serie 10. La Resistenza continua
        • fasc. 922: Appunti per articoli (1980-1990)
  • Istituto studi sindacali - Archivio storico Uil

    Istituto studi sindacali - Archivio storico Uil

    via Lucullo, 6 - 00187 Roma

    tel +39 06 4753395

    iss@uil.it - archivio@uil.it

    www.uil.it

    L'Archivio storico della Confederazione Uil, riconosciuto di notevole interesse storico dalla Sovrintendenza archivistica del Lazio, conserva la documentazione prodotta e ricevuta nel tempo dalla Confederazione relativa ai congressi, i comitati centrali, le direzioni, la corrispondenza degli uffici, le circolari, le iniziative, i convegni; l'archivio possiede una ricca collezione di manifesti prodotti dalla Uil, per le diverse occasioni ed iniziative (tesseramento, congressi, convegni ecc.). Esiste una guida dell'archivio per gli anni dal 1950 al 1992 ed un inventario per i congressi locali e di categoria per gli anni Ottanta.
    Inoltre l’Archivio storico conserva i fondi dell’Unione italiana del lavoro, della Costituente socialista, dei Riformatori per l'Europa, le Carte di Italo Viglianesi.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. CARTE ITALO VIGLIANESI, fascc. 18 (1950–1970). Inventario analitico informatizzato, consultabile.
      Il nucleo documentario contiene pochi fascicoli di corrispondenza intercorsa con esponenti politici, membri del governo, dirigenti sindacali e direttori di giornali, tutta riguardante la Uil, della quale Italo Viglianesi è stato segretario generale fra il 1950 e il 1970.
      Il fondo digitalizzato e l’inventario sono consultabili sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.
      • fasc. 13: "Incontro con il presidente del Consiglio on.le Moro e il ministro del Bilancio Pieraccini" [ante 09/1965]
      • fasc. 14: "Riunione con il presidente del Consiglio on.le Moro" [ante 19/01/1964-ante 27/05/1964]
      • fasc. 15: "Corrispondenza con l'on. Aldo Moro presidente del Consiglio" (27/12/1963-30/07/1964)
    2. UNIONE ITALIANA DEL LAVORO, voll. 318, regg. 76, fascc. 2281, bb. 509; metri lineari 11 di volumi a stampa; audiovisivi 300; manifesti, volantini, locandine e tessere 475 (1944-1998). Inventario analitico informatizzato parziale, consultabile.
      L’inventario è consultabile sul portale Archivi on-line del Senato della Repubblica.
      La maggior parte dei documenti che compongono l'archivio è stata prodotta a partire dalla metà degli anni Settanta del Novecento. Per i primi decenni di vita della Uil sono presenti più che altro verbali (o comunicati sintetici) delle sedute degli organi istituzionali. Eccezione è la serie dei Congressi nazionali, sostanzialmente completa.Insieme ai documenti tipici dell'attività istituzionale degli uffici (verbali degli organi istituzionali, circolari, corrispondenza) sono presenti tipologie documentarie tipiche dell'attività di enti sindacali e politici: relazioni, documenti di apertura e conclusivi di assemblee e convegni spesso relativi a temi specifici, raccolte tematiche (in forma di letteratura grigia), rassegne stampa, elenchi dei delegati ai congressi.
      • Serie 3. Segreteria generale, Sottoserie 6. Carte della Federazione Cgil Cisl Uil, Sottosottoserie 1. Organi, Livello 2. Comitato direttivo, Sottolivello 1. Verbali, voll. 59 (27/09/1972 - 07/02/1984)
        • fasc. 54: "Comitato direttivo. Roma, 9 gennaio 1982. Relatore Ugo Luciani" (09/01/1982)
        • fasc. 55: "Comitato direttivo. Roma, 24 febbraio 1982. Relatori Cesare Del Piano, Eraldo Crea" (24/02/1982)
        • fasc. 57: "Comitato direttivo. Roma, 24-25 marzo 1982. Relatore Walter Galbusera" (24/03/1982-25/03/1982)
      • Serie 3. Segreteria generale, Sottoserie 6. Carte della Federazione Cgil Cisl Uil, Sottosottoserie 1. Organi, Livello 2. Comitato direttivo, Sottolivello 2. Fascicoli, fascc. 62 (24/07/1973 - 17/02/1984)
        • fasc. 74: "Comitato direttivo. Relatore Raffaele Vanni. Roma, 18-19 settembre 1975" (18/09/1975-10/10/1975) fasc. 220: "Convegno sui problemi della revisione della politica agricola comunitaria. Relazione di Ugo Luciani. Roma, 6-7 aprile 1977. Iccrea" (09/03/1977-14/05/1977)
  • Liceo Archita Taranto

    Liceo Archita Taranto

    corso Umberto I, 106 b – 74123 Taranto

    tel/fax +39 0994533527

    tapc10000q@istruzione.it

    www.liceoarchita.gov.it

    Il Liceo “Archita” è un istituto d’istruzione secondaria superiore.
    L’offerta formativa del liceo è attualmente articolata nei seguenti percorsi di studio: liceo classico, liceo classico giuridico economico, liceo scientifico, liceo scientifico potenziato, liceo musicale, liceo delle scienze umane, liceo economico sociale.
    Il Liceo ginnasio “Archita” sorse nel 1872 come istituzione scolastica comunale e divenne Regio Liceo-Ginnasio con annesso Convitto nel 1899. Da quella data, salvo brevi parentesi belliche, è ospitato nel Palazzo degli Uffici, in locali ottenuti dalla sopraelevazione del vecchio Orfanotrofio per i figli di militari deceduti, istituito dai Borboni alla fine del ‘700. Questo storico edificio, dichiarato bene culturale e sotto vincolo della Soprintendenza ABAP per le province di Brindisi, Lecce e Taranto, ha con i suoi lati dettato l’orientamento del reticolato viario del Borgo, mentre sul prolungamento del suo asse è stato successivamente posto il ponte girevole, tagliando l’ultimo torrione nord del Castello Aragonese.
    L’Istituto possiede una Biblioteca che ospita 20.000 volumi e un Archivio storico che consta di due fondi: quello del Liceo “Archita” e quello dell’Istituto Magistrale “Livio Andronico”, che è stato accorpato al Liceo.
    L’Istituto possiede anche una cospicua raccolta di Diplomi di vari ordini di scuola che testimoniano la presenza dei diversi Istituti scolastici ospitati nel Palazzo degli Uffici.
    Dal 1968 pubblica il Galaesus (studi e ricerche del Liceo “Archita”).


    Documentazione su Aldo Moro

    A seguito delle recenti modifiche legislative all’ordinamento scolastico in tema di autonomia (DPR 8 marzo 1999, n. 275, Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59, art. 2 comma 2) gli istituti scolastici sono stati equiparati giuridicamente agli enti pubblici e quindi, dal punto di vista archivistico, sono tenuti a provvedere alla conservazione dei propri archivi storici presso le scuole stesse e ad assolvere all’obbligo di ordinare i propri documenti ai sensi delle norme contenute nel D. Lgs. 42/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio” e sotto la vigilanza della Soprintendenza archivistica e bibliografica competente sul territorio.
    In attuazione di quanto previsto dalla normativa in materia di archivi scolastici, il Liceo Archita, con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Taranto, ha attuato un progetto di recupero della documentazione che prevedeva il coinvolgimento degli studenti nelle operazioni di schedatura, riordinamento e inventariazione del materiale archivistico. Il Progetto di recupero dell’Archivio storico del Liceo “Archita” di Taranto, avviato nell’anno scolastico 2005 – 2006 ha richiesto un impiego di energie notevole ed un tenace impegno da parte di quanti ne sono stati a diverso titolo coinvolti. L’inaugurazione dell’Archivio storico è avvenuta il 1° giugno 2007 da parte dell’allora Dirigente scolastico Tommaso Anzoino.
    L’archivio raccoglie documenti riguardanti, a vario titolo, la storia della scuola, dall’atto della sua istituzione.
    Sono stati rinvenuti e riordinati numerosi diplomi di vario ordine e grado che attestano le differenti tipologie di scuole che ha ospitato il Palazzo degli Uffici, sede del Liceo Archita.
    Tutto il materiale è stato inventariato e informatizzato. Attualmente, sono disponibili due Inventari.
    La consultabilità delle fonti avviene su richiesta dell’interessato previa indicazione delle motivazioni della ricerca e, se possibile, con l’impegno a consegnare la pubblicazione realizzata.

    1. Archivio storico Liceo Statale Archita (ASLATA)
      Elenco dei Registri che attestano il curriculum scolastico dell’alunno Aldo Moro (1926-1934):
      1. Ammissione alla prima ginnasiale:
        Registri degli esami di ammissione al Ginnasio e al Liceo, Registro per gli esami di ammissione al Ginnasio, reg. n. 22, 1919-20 / 1926-27
      2. Frequenza 1^ ginnasiale:
        Registri generali del Ginnasio e del Liceo, “Ginnasio”, Reg. n. 32, 1926/1927
      3. Frequenza 2^ ginnasiale:
        Registri generali del Ginnasio e del Liceo, “Ginnasio Registro dei voti”, n. 34, 1927/1928
      4. Frequenza 3^ ginnasiale:
        Registri generali del Ginnasio e del Liceo, “Registro generale degli studenti iscritti al ginnasio nell’anno scolastico 1928-1929”, reg. n. 36, 1928/1929
      5. Ammissione alla 4^ ginnasiale:
        Registro per gli esami di ammissione al Ginnasio e al Liceo, “Registro degli esami di ammissione alla 4^ ginnasiale dall’anno 1927 -28 all’anno […]”, reg. n. 25, 1927/28 -  1933/34
      6. Frequenza 4^ ginnasiale:
        Registri generali del Ginnasio e del Liceo, “Registro generale ginnasio”, reg. n. 38, 1929/1930
      7. Frequenza 5^ ginnasiale:
        Registri generali del Ginnasio e del Liceo, “Registro generale ginnasio”, reg. n. 40, 1930/1931 – 1931/32
      8. Ammissione al Liceo Classico:
        Registro per gli esami di ammissione al Ginnasio e al Liceo, “Registro degli esami di ammissione al liceo classico dall’anno 1927/28 all’anno 1934/35”, reg. n. 26, 1927/28 – 1934/35
      9. Frequenza 1° liceo classico:
        Registri generali del Ginnasio e del Liceo, “Registro generale liceo”, reg. n. 42, 1930/1931 – 1932/1933
      10. Frequenza 2° liceo classico:
        Registri generali del Ginnasio e del Liceo, “Registro generale liceo”, reg. n. 42, 1930/1931 – 1932/1933
      11. Frequenza 3° liceo classico:
        Registri generali del Ginnasio e del Liceo, “Registro generale liceo”, reg. n. 44, 1933/1934 – 1937/38
      12. Esami di Maturità Classica:
        Registri degli esami di licenza liceale, “Esami di Maturità Classica”, reg. n. 4, 1928/29 – 1934/35
      13. Elenco dei documenti riguardanti i presidi, i docenti, il Regolamento d’istituto, le discipline insegnate, i libri di testo, le attività scolastiche del Liceo Archita nel periodo compreso tra il 1926 e il 1934:
        1. Stato del personale, “Stato del personale – Regio Liceo Ginnasio e Convitto Nazionale Archita”, reg. n. 1, 1876 – 1932
        2. Registri dei verbali, reg. n. 5
  • Ministero della Giustizia

    Ministero della Giustizia

    via Arenula 70 - 00186 - Roma

    tel +39 0668851

    www.giustizia.it

    Documentazione, non ancora versata all’Archivio Centrale dello Stato, relativa agli anni in cui Aldo Moro fu ministro della Giustizia durante il I governo Segni (1955-1957).

  • Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

    Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

    viale Trastevere, 76 A – 00153- Roma

    tel + 39 0658492377

    fax +39 0658492057

    urp@istruzione.it

    www.istruzione.it

    Documentazione, non ancora versata all’Archivio Centrale dello Stato, relativa agli anni in cui Aldo Moro fu ministro della Pubblica istruzione durante i governi Zoli e Fanfani (1957-1959).

  • RaiTeche

    RaiTeche

    Le Teche conservano il patrimonio documentario prodotto dalla Rai, dalla sua fondazione in società radiofonica nel 1924 (URI poi EIAR), poi televisiva nel 1954; documenti, immagini e suoni delle trasmissioni radiofoniche, televisive e dei repertori. Un patrimonio che attraversa la politica, la letteratura, il cinema, lo sport incluso dall’Unesco nell’archivio della memoria d’Italia. Le principali aree di attività della Direzione Teche sono la catalogazione multimediale del materiale telvisivo e radiofonico, l’archiviazione dei diritti dei singoli prodotti, la gestione delle bibliomediateche aziendali. Oggi la consultazione al pubblico del patrimonio Rai è resa disponibile attraverso “Teca aperta”, grazie alla digitalizzazione dei materiali e dei documenti conservati nel catalogo multimediale.

  • Società di studi fiumani – Archivio Museo Storico di Fiume

    Società di studi fiumani – Archivio Museo Storico di Fiume

    via Antonio Cippico, 10 - 00143 Roma

    tel +39 065923485

    fax +39 065915775

    info@fiume-rjieka.it

    www.fiume-rijeka.it

    La Società di studi fiumani promuove lo studio e la ricerca della storia legata all’identità culturale di carattere italiano sviluppatasi nei territori di Fiume, dell’Istria e della Dalmazia, promuovendo anche lo studio della cultura di carattere mitteleuropeo ed è impegnata a promuovere seminari, convegni e a partecipare a convegni internazionali e mostre. Indice borse di studio sulla storia delle terre adriatiche orientali: Istria, Fiume, Dalmazia. Favorisce l'elaborazione di tesi di laurea. Cura e promuove con l'Associazione per la cultura fiumana, istriana e dalmata nel Lazio il dialogo con la città d'origine e con le organizzazioni della comunità italiana ivi residenti. In tale ambito favorisce e sostiene la conoscenza dell'identità fiumana di carattere italiano, assegnando dei premi annuali alle scuole italiane di Fiume e partecipa a qualsivoglia iniziativa volta a tal fine. Collabora alla tutela del patrimonio culturale con il concorso delle autorità cittadine, delle istituzioni culturali esistenti e con gli organismi della attuale minoranza italiana e della maggioranza croata.
    La Società di Studi Fiumani promuove e realizza la pubblicazione di volumi per la propria collana di studi storici fiumani, di monografie e videocassette. Nell’arco dei 50 anni di vita ha pubblicato o coadiuvato la pubblicazione di più di 30 monografie, tra cui si ricordano: Fiume e dintorni nel 1984 di Giovanni Stelli (1995); Quell’uomo dal fegato secco: Riccardo Gigante senatore fiumano di Amleto Ballarini (2003); Fiume: crocevia di popoli e culture. Atti del Convegno di Roma 2005 (2007); Stradario di Fiume di Massimo Superina (2015). Cura inoltre, sin dal 1923, la pubblicazione della rivista “Fiume”, erede del “Bullettino della deputazione fiumana di storia patria”, il cui primo numero risale al 1910. La rivista “Fiume” ha ripreso le pubblicazioni dal 1952 dopo il drammatico esodo della popolazione originaria; ha recato il sottotitolo "Rivista di studi fiumani" fino al 2000, anno in cui ha assunto quello di "Rivista di studi adriatici" con periodicità semestrale.
    L’Archivio della Società è composto da due tipologie di fondi: Storici e Aperti, quest’ultimi vengono continuamente implementati con nuova documentazione acquisita per donazione; attualmente sono disponibili 22 fondi, in buono stato di conservazione e fruibili dal pubblico.


    Documentazione su Aldo Moro

    1. Fondo Personalità fiumane (1729-2010), suddiviso in 38 subfondi, 50 scatole, inventario analitico informatizzato.Il Fondo è costituito da una miscellanea di documenti giunti per donazione presso l’Archivio Museo Storico di Fiume in Roma grazie a lasciti degli eredi, famigliari e amici, degli intestatari dei singoli subfondi. Tra le personalità si segnalano: Ludovico de Adamich, Mario Angheben, Icilio Bacci, Riccardo Gigante, Enrico Burich, Michele Maylender, Armando Odenigo, Oscar Sinigaglia, Luigi Torcoletti, Riccardo Zanella.
      Il materiale conservato si riferisce in gran parte a carteggi, scritti, pubblicazioni, documenti privati e ufficiali appartenuti a rilevanti personalità del mondo politico, culturale, ecclesiastico della città di Fiume.
      Il Fondo contiene principalmente documentazione privata relativa a varie personalità fiumane di spicco che contribuirono in maniera significativa alla storia della città nel ‘900. La maggior parte del materiale è costituito da corrispondenza, cartoline illustrate, documenti di identità, diplomi, pagelle scolastiche, certificati di nascita, di battesimo, ritagli di giornale, estratti di pubblicazioni.
      Il Fondo è stato suddiviso in 38 subfondi. Ogni subfondo è stato intitolato a una personalità. Si è poi provveduto ad un’articolazione omogenea del materiale, dalla corrispondenza al materiale bio-bibliografico.
      • Subfondo 3. Bacci Icilio
        b. 4, fasc. 3 Per la documentazione della vita di Icilio Bacci ed estratti da libri consultabili, sottofasc. 2 Icilio Bacci. Biografia (Altro Materiale), trascrizione ms. (1 c.) di lettera di Aldo Moro in qualità di Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri a “Caro Ingegnere”, presumibilmente Iti Bacci (25/03/1949). L’oggetto della lettera riguarda la tragica scomparsa del senatore fiumano Icilio Bacci scomparso nel 1945 a seguito della repressione comunista jugoslava.
      • Subfondo 12. Gherbaz Ruggero
        b. 16, fasc. 2 Corrispondenza II (1970-1977), docc. 40, telegramma (2 cc.) di Ruggero Gherbaz ad Aldo Moro Ministro degli Esteri (02/03/1974). Il telegramma parla della tutela della minoranza italiana nella Zona B di Trieste.
    2. Si segnala inoltre una scatola nel fondo “Emeroteca” contenente una nutrita raccolta di giornali italiani sulla questione del Trattato di Osimo.
  • Università degli studi di Bari “Aldo Moro” - Archivio generale di ateneo

    Università degli studi di Bari “Aldo Moro” - Archivio generale di ateneo

    strada Provinciale, 62 Km 3 - 70010 Valenzano (BA)

    tel + 39 0804679956 / +39 0804679893

    fax +39 0804679960

    archiviogenerale.ateneo@uniba.it

    www.uniba.it/ateneo/archivio-generale

    L’Archivio Generale di Ateneo, conserva la documentazione prodotta dall’Università di Bari sin dalla sua fondazione nel 1923, ed il fondo relativo alle Regie scuole universitarie (Scuola di Farmacia e di Commercio) precedenti alla fondazione della stessa.
    Il fondo è costituito da diverse tipologie di serie documentarie: Attività degli organi accademici (Consiglio di amministrazione, Senato accademico, Decreti rettorali); Studenti (Carriere, Verbali esami, Verbali di laurea, Pergamene di laurea); Attività amministrativa (Annuari, Carteggio generale, Fascicoli del personale, Protocollo, Contabilità, Ufficio tecnico); Strutture didattiche e di ricerca (Verbali consigli di Facoltà, Consigli di istituti, Corrispondenza); Fotografie.
    L'archivio è attualmente in fase di schedatura e ordinamento, gli strumenti di ricerca sono consultabi-li presso la sede, la documentazione ordinata è consultabile.


    Documentazione su Aldo Moro

    • Aldo Moro nel 1938 si laurea in giurisprudenza all’Università di Bari con una tesi su «La capacità giuridica penale». Nello stesso anno è nominato assistente volontario alla cattedra di Diritto e proce-dura penale. Dal 1941 al 1963 ricopre l’incarico di docente in Filosofia del Diritto e di Storia e Politi-ca coloniale; nel 1942 ottiene la libera docenza in Diritto penale, nel 1947 passa all’incarico di pro-fessore straordinario poi nel 1951 è nominato ordinario di Diritto penale all’Università di Bari.

      • Serie Attività degli organi accademici, Sottoserie Carteggio Segreteria del Rettore
        • 163 (1952-1976)
      • Serie Studenti, Sottoserie Facoltà di Giurisprudenza
        • 942, fasc. :“matricola 1894”
      • Serie Studenti, Sottoserie Scuola di perfezionamento in studi corporativi
        • 3, fasc.: “matricola 185”
      • Serie Studenti, Sottoserie Carriere studenti, Sottosottoserie Facoltà di Giurisprudenza
        • registro n. 7: “numero matricola da 1751 a 2000”
      • Serie Studenti, Sottoserie Verbali esami, Sottosottoserie Facoltà di Giurisprudenza
        • Verbali dal n. 1 al n. 7 (1941-1942, 1953-1954). Risultano mancanti i verbali di esami di Giurisprudenza dal 1926 al 1940
      • Serie Attività amministrativa, Sottoserie Annuari dell’Università di Bari
        • vol. 30 (1925-1926, 1969-1970). Non sono stati pubblicati i volumi dal 1941 al 1949
      • Serie Attività amministrativa, Sottoserie Carteggio generale
        • 208 (1926-1969)
      • Serie Attività amministrativa, Sottoserie Fascicoli del personale, Sottosottoserie Personale docente, inventario digitale, consultabile
        • 71, fasc. 1627
      • Serie Strutture didattiche e di ricerca, Sottoserie Verbali consigli di Facoltà, Sottosottoserie Facoltà di Giurisprudenza
        • Verbali dal n. 1 al n. 5 (1926-1969) 
      • Serie Fotografie
        • 10 album di foto in bianco e nero (1943-1970)
  • Università degli studi di Roma “La Sapienza” - archivio storico

    Università degli studi di Roma “La Sapienza” - archivio storico

    piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 Roma

    tel +39 0649693217

    fax +39 0649693213

    settorearchiviostorico@uniroma1.it

    www.uniroma1.it

    L’Università La Sapienza di Roma conserva un vasto complesso documentale riguardante l’attività svolta e prodotta dall’Ateneo. Dell’imponente patrimonio archivistico sono stati ordinati e ricondizionati: 10.000 fascicoli della serie “Personale docente”; 25.000 libretti delle lezioni della serie “attività didattica” relativi alle facoltà di Architettura, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze Statistiche, Lettere e Filosofia, Economia e Commercio, Farmacia, Ingegneria, Scienze Matematiche fisiche e Naturali, Medicina e Chirurgia, tra gli anni 1885-1967.